Credo sia solo la definizione anglosassone della Ds Break, carino il depliant: suggeriscono anche come utilizare il vano posteriore a sedili ribaltati: in compagnia di 2 amiche! Pier79
safari era la denominazione utilizzata per il break in alcuni paesi esteri (inghilterra sud africa ecc....) per quello che ne so io c'erano delle modifiche alla fanaleria posteriore,c'era una scritta citroen dorata in corsivo sulla parte anteriore sinistra del cofano anteriore,spesso i colori delle vetture erano diversi dal resto della normale produzione,dicasi lo stesso per gli interni che utilizzavano colori e tessuti differenti e a volte anche interni in pelle. mi sembra che per alcuni paesi fosse differente anche il filtro dell'aria. per le vetture monofaro per l'inghilterra e paesi annessi cambiava anche il paraurti anteriore con un'alloggiamento diverso per la targa anteriore. sicuramente ci sono altre differenze che ora a mente non ricordo dovrei leggere le "sacre scritture" !!!! .
safari era la denominazione utilizzata per il break in alcuni paesi esteri (inghilterra sud africa ecc....) per quello che ne so io c'erano delle modifiche alla fanaleria posteriore,c'era una scritta citroen dorata in corsivo sulla parte anteriore sinistra del cofano anteriore,spesso i colori delle vetture erano diversi dal resto della normale produzione,dicasi lo stesso per gli interni che utilizzavano colori e tessuti differenti e a volte anche interni in pelle. mi sembra che per alcuni paesi fosse differente anche il filtro dell'aria. per le vetture monofaro per l'inghilterra e paesi annessi cambiava anche il paraurti anteriore con un'alloggiamento diverso per la targa anteriore. sicuramente ci sono altre differenze che ora a mente non ricordo dovrei leggere le "sacre scritture" !!!! .
grazie ora ne so un po di piu..............finora lo solo sentita di nome e basta DSaluti
Cerchiamo di non parlare troppo del Break...mi torna il mente il mio che ho venduto/regalato un pò di anni fa Scherzo, grazie davvero Kalido per la precisazione.