CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 Colore cerchioni
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 17 Jul 2004 :  10:08:31  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Ciao a tutti!
Qualche ora fa mi sono posto questo quesito e visto che ritengo che sia più una curiosità che un dubbio eccomi qui a rendervi partecipe del mio pensiero:
In generale: il colore dei cerchioni è sempre stato il grigio chiaro? Era il gris AC 140 o mi sbaglio? Dalle prime alle ultime ID/DS o ci sono stati dei cambiamenti col passare degli anni o dei modelli? Ho asserito queste cose in quanto mi è capitato di vedere diverse ID/DS con cerchioni bianchi o avorio oppure color crema.
Nello specifico: per la DSuper5 nel '72 anno modello '73 com'erano?

In più, per curiosità: cosa ne pensate del trittico cerchioni-interno luci(bifaro carenato)-tetto dello stesso colore(chiaro)?

Ciao a tutti, Federico...che storia questa faccina!!!!

pallas21
Senior Member

365 Posts

Posted - 17 Jul 2004 :  10:57:33  Show Profile  Visit pallas21's Homepage
Il colore originale dei cerchioni è il gris rose AC 146 , ma ci sono diverse tonalità , io li vernicio in polvere con una tinta RAL che è identica all'originale ed utilizzo il RAL 7044 .

quote:
In più, per curiosità: cosa ne pensate del trittico cerchioni-interno luci(bifaro carenato)-tetto dello stesso colore(chiaro)?



Questa non l'ho capita .

Ciao
Pallas21
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 17 Jul 2004 :  11:04:41  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage

[quote]In più, per curiosità: cosa ne pensate del trittico cerchioni-interno luci(bifaro carenato)-tetto dello stesso colore(chiaro)?

mi spiego: ho visto un'id blu che aveva il colore del tetto crema uguale a quello dei cerchioni ed in piu il signore aveva dipinto la parte chiara all'interno del vano dei fari dello stesso colore. mi sono spiegato? e nell'insieme rendeva abbastanza bene perche i cerchioni (id quindi copricerchini piccoli) richiamavano il coloore del tetto e del contorno fari...
ciao ,fede
Go to Top of Page

pallas21
Senior Member

365 Posts

Posted - 17 Jul 2004 :  12:08:11  Show Profile  Visit pallas21's Homepage
Ciao Fede , il colore dei cerchioni e dell'interno fari è lo stesso , il tetto può anche essere in AC 146 , non so su quali versioni , ma su alcune penso che uscisse così direttamente da Mamma Citroen .

Ciao
Pallas21
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 18 Jul 2004 :  00:09:06  Show Profile


Ciao Pallas.

Se non erro, il Gris Rosè era tipico del tetto delle versioni Break, Familiale ecc ecc..

Ciao Zagor
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 18 Jul 2004 :  09:27:59  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
quote:
Originally posted by ZAGOR



Ciao Pallas.

Se non erro, il Gris Rosè era tipico del tetto delle versioni Break, Familiale ecc ecc..

Ciao Zagor



Si,lo penso anche io. ciao,fede
Go to Top of Page

dominique
Average Member

159 Posts

Posted - 18 Jul 2004 :  18:41:28  Show Profile  Visit dominique's Homepage
sulle primissime macchine, esistevano cerchioni anche nel colore assomigliabile ad un colore ruggine / rosso e un colore molto vicino ad un verdino / blu pastello.
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 24 Jul 2004 :  01:23:46  Show Profile
quote:
Originally posted by dominique

sulle primissime macchine, esistevano cerchioni anche nel colore assomigliabile ad un colore ruggine / rosso e un colore molto vicino ad un verdino / blu pastello.



vero , andate per esempio a vedere la famosa DS numero 32 .
Go to Top of Page

pallas21
Senior Member

365 Posts

Posted - 24 Jul 2004 :  11:02:28  Show Profile  Visit pallas21's Homepage
quote:
Se non erro, il Gris Rosè era tipico del tetto delle versioni Break, Familiale ecc ecc..



Non erri ......... il gri rose era per il telaio e la parte superiore delle break , ma se parli con i guru dei DS ti danno quella come tonalità per i cerchioni e per i vari particolari , anche se , come ho già detto ne esisto di diverse .
Quella che utilizzo ultimamente nei miei restauri è molto , ma molto simile all'originale , non si nota nemmeno la differenza , anzi posso dirti che è uguale .
Comunque dipende molto dall'anno di costruzione e dalla marca di vernice che veniva utilizzata in quel momento , soprattutto per i colori della carrozzeria .

Ciao
Pallas21
Go to Top of Page

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 28 Jul 2004 :  09:51:46  Show Profile  Visit paolo's Homepage
Concordo anch'io con Anselmo e Loris. AC140.
Non gris rosè. Stesso colore per filtro aria delle i.e., ma non per la plastica dei fari che a mio parere non era verniciata e quindi di color "plastica fari".
Ottima idea quella di usare la vernice a secco (si dice così ?), non si leva più.
Go to Top of Page

pallas21
Senior Member

365 Posts

Posted - 28 Jul 2004 :  11:28:10  Show Profile  Visit pallas21's Homepage
Concordo anch'io sul AC 140 , infatti quello che utilizzo è molto simile a questo , ma più di una volta ho interpellato gente che fa i restauri e per i cerchioni e per i vari particolari mi danno come codice AC 146
Chi ci capisce qualcosa è bravo !!!!?????

Ciao
Pallas21
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 25 Aug 2004 :  12:11:06  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Ciao! qualcuno sa dirmi qual è la tinta Ral corrspondente al gris Ac130?

Se non erro il RAL 7044 è quella simile al gris rosè.

ciao
Go to Top of Page

pallas1969
Starting Member

3 Posts

Posted - 27 Aug 2004 :  12:33:46  Show Profile
Ciao, il colore dei cerchi anni 70 e´ sicuramente l´ AC 140 sia Breack che Berlina,invece i monobullone (a parte le primissime annate in cui vi erano diverse tinte solo per il DS, no ID,)era l´ AC 102, mentre per il tetto non esiste alcun codice in quanto era la vetroresina gia´ colorata , e percio´ la tinta va fatta a campione e corretta manualmente.
Go to Top of Page

Maxx
Average Member

162 Posts

Posted - 27 Aug 2004 :  13:25:51  Show Profile
prendo spunto dal "sacro testo" Original Citroen DS:

colore ruote DS:
AC 102 Blanc Paros 56-67,
AC 137 Bleu Turquoise 56-61;
AC 405 Rouilee 56-61;
AC 604 Bleu Nuage 56-61;
AC 136 Gris Rosè 63;
AC 140 Gris 68-75.

colore ruote ID:
stessi colori ad esclusione dell'AC137, anche se vi sono piccole differenze per l'anno di riferimento.


Go to Top of Page

Maxx
Average Member

162 Posts

Posted - 27 Aug 2004 :  13:29:55  Show Profile
non vi sono riferimenti al codice colore AC 130, almeno per ciò che riguarda la produzione DS ID. Probabilmente Citroen utilizzo' tale colore su altre vetture........
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 28 Aug 2004 :  09:04:11  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
quote:
Originally posted by Maxx

non vi sono riferimenti al codice colore AC 130, almeno per ciò che riguarda la produzione DS ID. Probabilmente Citroen utilizzo' tale colore su altre vetture........



Non c'è perchè intendevo AC140.
Go to Top of Page

Emanuele
Average Member

234 Posts

Posted - 28 Aug 2004 :  09:29:38  Show Profile  Visit Emanuele's Homepage
Visto che il topic è aperto, parliamo di cerchioni vecchi!
Il colore "rouille" (rosso ruggine) per i cerchi delle prime DS è dato per AC 405. Purtroppo tale codice corrisponde nella gamma della vetture Citroen al verde montana della Mehari, nella gamma veicoli commerciali al Blu EDF (la società elettrica francese). Ritengo quindi che ci sia stato un errore nella trascrizione del codice colore, errore che poi si è ripetuto su più testi.
Qualcuno ha delle idee in merito per trovare il colore esatto?
Ciao, Emanuele
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 18 Oct 2004 :  23:03:52  Show Profile
Scusate ma questo topic mi sembra un pò confuso.
All'inizio sembra che i cerchioni siano gris rosè AC146 (RAL7044),
poi diventano Gris AC140, il gris rosè diventa AC136(sempre RAL7044).

In definitiva dalla tabella si deduce che una id del '67 (casualmente come la mia :-))ha i cerchi in AC102, devo farli così?
E che tinta RAL diventa? Non esisterà mica una tabella di conversione AC=RAL in modo da capirsi con i verniciatori che non conoscono i colori Citroen?

E infine, mi hanno chiesto 50 euro per un ricondizionamento del cerchio con verniciatura e rimontaggio dello pneumatico, che ne pensate?
Ciao,
Vince

PS Questo topic non andrebbe meglio nella sezione tecnica?

Edited by - Vince on 18 Oct 2004 23:06:50
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.15 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03