CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 iniett. intasati
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 18 Jul 2004 :  14:29:27  Show Profile
scusate,so' che ne abbiamo parlato,ma non lo ritrovo.Mi va a tre cilindri,credo x l'otturazione.Avete qualche soluzione x pulirlo?Grazie/non intendo la pulizia del serbatoio,quello e' gia'sul sito di fabio come spiegazione.salut

Edited by - mecca on 18 Jul 2004 16:20:28

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 18 Jul 2004 :  20:22:45  Show Profile
Ciao Mecca, dubito che vada a tre prche ci sia un´ iniettore intasato. Guarda prima che non ci sia un problema sui connettori, tipo ossidazioni o scollegamenti. Ad ogni modo uno dei sistemi di pulizia e´ quello ad ultrasuoni. Io a suo tempo lo feci fare da un orafo che aveva questa apparecchiatura per la pulizia dei preziosi.
So che in commercio esistono degli additivi per la pulizia degli iniettori, ma non so se funzionano bene.
Ciao
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 18 Jul 2004 :  23:31:57  Show Profile


Ciao Mecca.

In effetti gli iniettori hanno un filtrino al loro interno, giusto sull'arrivo della benzina dalla rampa.

Non sò se per caso sei già di fatto sicuro che sia l'iniettore sporco... perchè ti consiglierei per prima cosa (se non lo hai già fatto, non sò...) di verificare le spinette di connessione degli iniettori stessi.

Poi ci sarebbe anche l'ipotesi più "semplice" della candela del cilindro interessato... l'hai verificata?

Normalmente non è così comune che si intasi il filtrino degli iniettori.

Io procederei per gradi prima di dire che è intasato un iniettore...dando un'occhio anche a tutti i cavi candele ecc; In fondo è un controllo semplicissimo da effettuare...
(ripeto, se non lo hai già fatto...).

Ciao Zagor
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 19 Jul 2004 :  10:45:36  Show Profile
ciao,grazie x tutti i consigli.Il problema e' che con quelle ad iniezione non ci capisco una mazza.e di impianti non ne so nulla.E' diverse volte che mi stacca un cilindro e dopo un giorno od anche nel breve tempo ricomincia a funzionare.Ieri sera x la chiusura di umbria jazz,sono andato in questo modo,(60km).A Perugia,appena iniziate le salite,e spingendo a fondo il gas,cominciava a strattonare come se stesse cercando di disotturarsi,ma poi tornando in piana,smetteva.Al ritorno infine si e' normalizzata.Io purtroppo appena vedo gli intrighi di fili nel motore mi passa la voglia di lavorarci e comunque non so' dove mettere le mani.Ieri ci ho messo un disiscrostante x in iettori a benzina della STP.salut
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 19 Jul 2004 :  11:52:53  Show Profile


Ciao Mecca.

Allora... procediamo per gradi.

Per prima cosa, sull'impianto iniezione vorrei dirti che non è così comune che si verifichi un guasto. Certo non dobbiamo pensare che stiamo convivendo con una "strana bestia". Ti dico questo perchè tu non metta troppo le "mani avanti" prima di sapere esattamente da cosa dipende il problema e che con ciò tu lo attribuisca all'impianto iniezione più per "paura" che per un dato di fatto.

1) Potrebe trattarsi di un problema di alimentazione: da quanto è che non sostituisci il filtro benzina posto a monte della pompa? Normalmente da manuale Citroen, andrebbe sostituito (non pulito, ripeto SOSTITUITO) ogni 30000 Km. Considera decenni di incrostazioni nel serbatoio... io lo sostituirei anche prima dei suddetti 30000...!

2) Hai tenuto d'occhio lo "BZZ" della pompa benzina? La senti andare quando ti strattona?

3) Se non lo senti, o lo senti a tratti durante la marcia, sicuaramente in quel caso la pompa ha dei problemi.

4) Se ha dei problemi la pompa, verifica la massa della pompa stessa, che è posizionata sotto il longherone destro (senso di marcia). La massa è collegata proprio lì sotto. Puliscila e riprova. NB: La pompa deve fare un ronzio regolare e non un rumore di "ferraglia" quando gira. In quel caso (rumore di ferraglia ruvido ed irregolare) la pompa deve essere sostituita.

5)Hai verificato i cavi candele? Sono in buono stato? Sono ben bene introdotti nelle loro sedi della calotta spinterogeno?

6) Il cavo alimentazione dalla bobina allo spinterogeno è anch'esso ben alloggiato?

7) Hai controllato le candele? Ma nono solo quelle... Quando le smonti, verifica che gli isolatori in bachelite che trovi all'interno non siano "cotti" e che quindi non garantiscano più un isolamento corretto.

8) Controlla le connessioni degli iniettori stessi. Tira le spinette di collegamento non dai fili, mi raccomando, bensì dal corpo stesso in plastica delle spinette (le quali sono coperte dalle loro cuffiette in gomma).

Ci sono altre cosine poi da verificare. Ma, se vuoi, intanto prova a controllare queste. Poi ci "risentiamo.

Ciao Zagor

PS: E ricordati che non è poi così comune avere noie con l'iniezione. Certo, potrebbe anche essere, ma prima di fasciarti la testa effettua questi controlli ed anche altri che ti dirò poi.
Go to Top of Page

mecca
Senior Member

702 Posts

Posted - 19 Jul 2004 :  19:11:37  Show Profile
GRAZIE DEI CONSIGLI zAGOR,CERCHERO' DI FARE QUELLO CHE DIC.
Go to Top of Page

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 19 Jul 2004 :  23:08:42  Show Profile
Caro mecca, ti parlo per esperienza personale.
Come tutti ben sapete (dal momento che vi ho rotto parecchio) ho dovuto fare i conti con un DS 21 i.e. di un mio amico. Questa vettura accusava gli stessi sintomi della tua; partiva a 3, per un po’ andava sempre a 3, poi, dopo un certo tempo all’improvviso, si metteva ad andare a 4. Questo è durato per una settimana, poi ha cominciato ad andare a 2, poi a partire solo a 1 (sembrava un testa-calda!!) e alla fine…neanche l’ombra di uno scoppiettio!! Morale della favola: dopo aver battuto col tester tutto il fascio elettronico, i vari pressostati & sonde, connettori e spinotti (tutto in ordine) provo a tirare via le candele, metterle a massa e fare un avviamento: nessuna scintilla! Controllato l’accensione è risultata in ordine, alla fine, preso dalla disperazione, controllo le candele se erano isolate; ebbene, nessuna delle 4 era isolata, tutte in corto!!! Quindi, cambiate le candele puliti contatti e connessioni varie, faccio un avviamento e la macchina parte subito! Fossi in te controllerei se le candele sono in ordine prima di tirare giù gli iniettori (e con essi parecchi santi e patroni…).
Dicci come è andata
Saluti a tutti
MotomSS
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.11 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03