CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 La Dea a nanna...
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 23 Jul 2004 :  00:07:18  Show Profile  Visit dealux's Homepage
Dopo svariati mesi mi sono deciso a sottoporre al Sommo Sapere del Forum una domanda che mi frulla per la testa dal giorno che ho messo la Dea a nanna nel box la prima volta, e che mi era sembrato palesemente stupido fare a chi "mastica squali" magari da decenni.
Ebbene, facendomi coraggio :

Quando lascio la Dea nel box anche solo per un giorno scarico sempre e comunque l'impianto idraulico portando la levetta delle altezze al livello più basso. Incontrando pareri diametralmente opposti, non so che pesci pigliare.

S.O.S. e grazie

dealux

Federico
Average Member

144 Posts

Posted - 23 Jul 2004 :  06:25:42  Show Profile
Il mio meccanico mi ha consigliato di farla scendere.
Go to Top of Page

LaBestia
New Member

41 Posts

Posted - 23 Jul 2004 :  08:18:17  Show Profile
Io la lascio li come sta, con la leva in posizione di marcia normale, tanto poi si accovaccia giú da sola... Faccio male?
Go to Top of Page

sergio
Senior Member

429 Posts

Posted - 23 Jul 2004 :  08:20:23  Show Profile
io sono del parere che meno si "gioca" con levette e affini, e meglio è.

inoltre la pressione dell'impianto scende da sola a motore spento, per cui mi chiedo l'utilità di doverla fare abbassare manualmente.

sergio
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 23 Jul 2004 :  08:40:59  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Ma secondo voi è stata concepita per smanettare con levette e affini?
Lasciatela fare, è maggiorenne ormai e sa come comportarsi.
Admin

PS: Smanettare troppo sulla leva delle altezze è foriero di problemi. Ma anche non toccarla mai è sbagliato! Alla lunga possono gripparsi i leveraggi.
Se invece la lasciate ferma più di 15-20 giorni, cuffie e pneumatici (e null'altro) vi ringrazieranno se farete dormire la belva ad "altezza normale stradale" con l'ausilio di 4 cavalletti di quelli normalmente reperibili ormai anche al supermercato. Due appoggati sui supporti anteriori del crick, subito dietro le ruote, e due appoggiati sui ganci posteriori (sotto il paraurti). Ovviamente solo esclusivamente se avete un telaio SANO.
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 23 Jul 2004 :  13:27:52  Show Profile  Visit dealux's Homepage
Io ragiono così : leva tutta in basso = LHM tutto nel bidone e quindi membrane delle sfere meno sollecitate e impianto scarico da pressioni che alla lunga potrebbero causare cedimenti. Lasciandola abbassarsi da sola rimane comunque pressione residua nel circuito. O NO ????
Io l'abbasso ogni volta che entro in garage poichè so che dopo starà a nanna per almeno una settimana, comunque sia la penso come Admin in fatto di cavalletti.

dealux
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 23 Jul 2004 :  16:19:06  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:
Originally posted by dealux

Io ragiono così : leva tutta in basso = LHM tutto nel bidone e quindi membrane delle sfere meno sollecitate e impianto scarico da pressioni che alla lunga potrebbero causare cedimenti. Lasciandola abbassarsi da sola rimane comunque pressione residua nel circuito. O NO ????


No, proprio NO.
Le membrane sono non sollecitate quando la pressione da un lato (GAS) equivale alla pressione dall'altra (LHM).
Per costruzione, ciò equivale alla vettura in moto ad altezza normale.
Quando si abbassa o l'abbassi, ovvero l'olio "se ne va", la pressione dalla parte del GAS è sempre la stessa, dall'altra è nulla ==> la membrana si tende e resta tesa.
Non a caso, quando una macchina è rimasta ferma per anni, come prima cosa riaccendendola capita che si rompano le sfere.
Per assurdo, se il tuo scopo è preservare la vita delle sfere, dovresti lasciare la macchina accesa nel box ad altezza normale.

Quanto all'impianto, è fatto per tenere quelle pressioni e non ha problemi a farlo. Quando usciamo di casa non chiudiamo l'acqua per paura che i rubinetti cedano!!!

Admin
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 24 Jul 2004 :  15:37:58  Show Profile  Visit dealux's Homepage
Ecco, infatti ho ribadito la mia meccaignoranza in materia...
Grazie tante per i consigi, anche se ovvi, e scusate la palese ignoranza.

dealux

Edited by - dealux on 24 Jul 2004 15:38:36
Go to Top of Page

pallas21
Senior Member

365 Posts

Posted - 26 Jul 2004 :  07:26:49  Show Profile  Visit pallas21's Homepage
Ecco come ho risolto il problema del riposo della mia DS :



Quattro supporti fatti artgianalmente da riporre sotto la vettura alzandola tutta e poi riportando la leva in posizione normale .
Per me ci guadagnano sfere e pneumatici .

Ciao
Pallas21
Go to Top of Page

Swan
Average Member

141 Posts

Posted - 26 Jul 2004 :  15:24:44  Show Profile  Visit Swan's Homepage  Send Swan an ICQ Message
Confermo, anch'io sono molto più tranquillo quando le mie dee riposano sui supporti di Pallas21, soprattutto perchè ho le Michelin nuove e mi dispiacerebbe ovalizzarle.
Ciao -Swan-
Go to Top of Page

frada
New Member

38 Posts

Posted - 28 Jul 2004 :  23:38:38  Show Profile
Ma davvero da voi i cavalletti si trovano al supermercato?!
volendoseli far costruire che altezza dovrebbero avere?
Se si fanno dell'altezza dell'auto in pos. normale, non basterebbe sistemarli ed aspettare che la pupa si accovacci pittosto che alzarla e riabbassarla?
ho detto una corbelleria eh?!
bye bye

Edited by - frada on 28 Jul 2004 23:42:17
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 29 Jul 2004 :  08:19:15  Show Profile  Visit dealux's Homepage
quote:
Originally posted by frada
(...)
Se si fanno dell'altezza dell'auto in pos. normale, non basterebbe sistemarli ed aspettare che la pupa si accovacci pittosto che alzarla e riabbassarla?
ho detto una corbelleria eh?!
bye bye


Penso che i cavalletti siano fatti proprio per il contrario, cioè per non far toccare terra le ruote, col rischio di ovalizzazioni ecc...
Per l'altezza, credo che quella più adatta sia maggiore dell'altezza in marcia dell'auto. Per il reperimento o ipermercato o brico o ferramenta.

dealux
Go to Top of Page

ancorato
Senior Member

258 Posts

Posted - 30 Jul 2004 :  18:03:27  Show Profile  Visit ancorato's Homepage  Send ancorato an ICQ Message
Iper, Bennet e Brico OK di solito li hanno, magari non così robusti ma almeno sono regolabili. Se non li hanno basta aspettare, arriveranno con la prossima offerta.

Saluti, Giuseppe
Go to Top of Page

dedde
New Member

42 Posts

Posted - 03 Aug 2004 :  21:56:48  Show Profile
Credo fermamente che la scelta migliore in assoluto sia quella di lasciare la leva in posizione di marcia ed affidarsi serenamente all'abbassamento automatico della vettura a riposo.
Il progetto lo prevedeva esplicitamente: La macchina spenta si abbassa autonomamente fino alla posizione ideale alla sosta.
Go to Top of Page

Eugenio Colazzo
Average Member

217 Posts

Posted - 04 Aug 2004 :  09:41:21  Show Profile  Visit Eugenio Colazzo's Homepage
quote:
Ma davvero da voi i cavalletti si trovano al supermercato?!
volendoseli far costruire che altezza dovrebbero avere?



Non c'era qualcuno del forum che li vendeva ?

Forse pallas21 ?

Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.13 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03