CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 il "minimo" indispensabile!
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

frada
New Member

38 Posts

Posted - 25 Jul 2004 :  18:38:39  Show Profile
Innanzitutto mi presento, mi chiamo Daniele e, insieme ad un mio caro amico, ho da poco acquistato una bellissima ds 21 pallas semiautomatica. Ne siamo innamorati da quando avevamo cinque anni!
Dopo due mesi di fermo forzato ( che sofferenza averla e non poterla usare!) dovuto a problemi con il passagio di proprietà, le faccio fare, qualche giorno fà, il suo primo giro per Roma: sembra tutto a posto, cambio ben regolato, i due minimi perfetti, qualche rumorino sparso, ma una visitina dal meccanico era programmata.
Torno a prenderla due giorni dopo e mi accorgo che fatica a partire e soprattutto non tiene il minimo (cambio in folle, freno non premuto). parto con lo starter, "sfrizionando" col freno, sperando che la cosa possa risolversi ma, pur dopo aver percorso diversi chilometri, il problema permane; la macchina singhiozza e poi si spegne.
Armato di zelo e buona volontà mi appresto così a fare la prima cacchiata sulla mia Dea: dopo aver consultato una pagina del sito che ricordavo (l'ho letto tutto ancor prima di acquistare l'auto!) comincio a smanettare sul vitone citato, senza accorgermi che la regolazione descritta nel sito era riferita ad un modello ad iniezione(?), senza ottenere alcun risultato.
Chiamo disperato Renzo (ha commesso il gravissimo errore di darmi il suo numero di telefono!)che mi fa capire in breve tempo di avere agito in maniera piuttosto avventata...che sconforto!
ora, la visita dal meccanico era preventivata, ma c'è qualcuno che abbia la voglia di spiegarmi dove ho sbagliato e come posso rimediare? E' possibile, inoltre, che un comune mortale riesca ad effettuare correttamente la regolazione dei minimi?
Grazie ed ancora grazie, scusatemi per la prolissità ma è il mio primo post.
A presto!

bellunese
Junior Member

50 Posts

Posted - 26 Jul 2004 :  00:56:35  Show Profile
Non ho ben capito quale sia il "vitone citato" su cui hai infierito,però se si tratta di carburatori, vai sul sito lesds.it , scarica il manuale " veicoli D",i file dal 36 al 44 illustrano le possibili regolazioni da farsi.
Ciao e benvenuto.
Go to Top of Page

frada
New Member

38 Posts

Posted - 26 Jul 2004 :  01:32:34  Show Profile
Grazie del benvenuto e del consiglio, il vitone è quello situato in basso sulla faccia del carburatore, si vede appena sulla foto che puoi trovare nella parte di questo sito nel capitolo "la levetta sul volanteII".
Ciò detto, mistero della fede,( si parla o no di dee?!)oggi, dopo l'acquazzone che ha fatto a Roma -minimo 8 ore!!!- teneva il minimo che era una bellezza!
Chissà domani!
P.S.: sono andato a visitare la sezione che mi hai consigliato, ma come identifichi il numero di file? quello che ho visto io ("regolazione minimo"), presente come dodicesima voce nell'elenco della prima schermata sembrava il motore di una iniezione...

Edited by - frada on 26 Jul 2004 01:52:18
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 26 Jul 2004 :  09:04:19  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Secondo me le regolazioni non c'entrano niente, hai solo un carburatore un po' sporco ed intasato.
Portalo da un carburatorista a fare un bel bagnetto disincrostante, vedrai che dopo tutto filerà come un orologio.
Admin
Go to Top of Page

ancorato
Senior Member

258 Posts

Posted - 26 Jul 2004 :  12:11:44  Show Profile  Visit ancorato's Homepage  Send ancorato an ICQ Message
Per pulire il carburatore esiste uno spray apposito da spruzzare direttamente nel foro dell'aria ad auto accesa. L'unica cosa è che non so quanto possa costare, altrimenti prova con il diluente, ma poco.
E stai attento che non ci sia ruggine nel serbatoio, è un afflusso costante di sporcizia.
A me ha dato sintomi simili, col cambio manuale.

Saluti, Giuseppe.
Go to Top of Page

bellunese
Junior Member

50 Posts

Posted - 28 Jul 2004 :  00:31:52  Show Profile
Il manuale che ti serve è :"Manuale di riparazione tutti i modelli D n° 583", è diviso in 8 parti, sul primo download che farai ci sono i file relativi ai carburatori.
Tuttavia anch'io concordo con l'admin, se un motore è scarburato dovrebbe andare sempre un pò male (con le ovvie differenze fra motore caldo e freddo)e non funzionare bene un giorno si e uno no.
Ciao
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 29 Jul 2004 :  17:49:59  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Benvenuto!!!
Fede
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.11 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03