Author |
Topic  |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 02 Aug 2004 : 16:14:28
|
Ciao! Una bella domandina di carattere generale: Tutti noi conosciamo la "qualità" della DS. Secondo voi, quali erano degne rivali della ds all'inizio degli anni70?
Fede |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 02 Aug 2004 : 17:02:10
|
Mah, spaziando sull'intera gamma D - dalla D Luxe alla DS 23 Pallas i.e. - credo che le rivali, almeno in Europa, possano essere state:
Alfa Romeo 2000 Fiat 132 Lancia 2000 Audi 100 BMW 2500-2800 Ford Consul/Granada Mercedes 200/220/240/250 NSU RO 80 Opel Commodore Austin Morris 1800/2200 Rover 2000/2200 Saab 99 Volvo 142/144/145
|
Edited by - Andrea on 02 Aug 2004 17:05:11 |
 |
|
Eugenio Colazzo
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 03 Aug 2004 : 09:05:18
|
Pezzo fondamentale.... Fiat 125 e 130. |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 03 Aug 2004 : 09:25:12
|
Eugenio condivido per la 125 ma direi che la 130 non può essere considerata dello stesso segmento della DS ... mentre invece 130 Coupé ed SM appartengono al medesimo segmento. |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 03 Aug 2004 : 13:32:08
|
quote: Originally posted by Andrea
Mah, spaziando sull'intera gamma D - dalla D Luxe alla DS 23 Pallas i.e. - credo che le rivali, almeno in Europa, possano essere state:
Alfa Romeo 2000 Fiat 132 Lancia 2000 Audi 100 BMW 2500-2800 Ford Consul/Granada Mercedes 200/220/240/250 NSU RO 80 Opel Commodore Austin Morris 1800/2200 Rover 2000/2200 Saab 99 Volvo 142/144/145
Concordo pienamente, anche se la 125 può essere paragonata al basso di gamma Citroen (vedi DLuxe-DSpécial), mentre la 132 2000cc simile alla DS20-DSuper5. In confronto alla 21 o alla 23 metterei la BMW o Mercedes, non l'Audi, ancora di lì a venire la sua nomea di "auto-perfezione". La Citroen ha sempre offerto una gamma modelli molto articolata, quasi fossero due segmenti uniti assieme in un unico modello, vedi la Citroen BX; con le versioni base (1.1 o 1.7D) si avvicinava alle "piccole" offrendo però abitabilità e comfort al massimo livello, mentre con le 1.6 o 1.9 sfiorva la gamma CX. Infatti, al pensionamento, la BX è stata sostituita con due auto differenti, la ZX (per il basso) e la Xantia (per l'alto di gamma) ! W Mamma Citroen !!
dealux |
Edited by - dealux on 03 Aug 2004 13:33:59 |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 03 Aug 2004 : 16:27:54
|
Fra quelle citate qualitativamente parlando dico: Alfa 2000 e Nsu Ro80, andando avanti con gli anni Saab99, e da non dimenticare la Volvo 144, anche se preferisco la 164(Volvo). Pier79 |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 03 Aug 2004 : 18:10:23
|
Dai mi sbilancio anche io:
Classifica delle rivali all'inizio dei '70: NSU Ro80 BMW 2800 LANCIA Flavia nuova (o magari una flaminia usata) MERCEDES 240 (almeno) VOLVO 144 (almeno) ROVER P6 PEUGEOT 504
PS: la passione (e forse non solo) però suggerisce che non c'erano rivali!!! |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 03 Aug 2004 : 22:03:35
|
Concordo anche io su quanto finora detto. Sono d'accordo sul fatto che la Fiat 130 sia appartenuta al segmento SM più che al segmento DS...
Concedetemi un peccato di vanità.....
Se nella gamma D spaziamo dalla DLuxe in su vanno bene + o meno tutte le concorrenti citate da Andrea...Se mi soffermo a pensare ad una 23 IE Pallas con interni in cuoio e condizionatore la lista si riduce drasticamente e forse solo le BMW e Mercedes di alta gamma potevano provare a confrontarsi con una berlina comodissima, veloce, sicura e prestigiosa come la 23IE Pallas...
ciao ciao
|
Edited by - Gianluca on 03 Aug 2004 22:07:03 |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 04 Aug 2004 : 11:58:44
|
Si può affermare che la Citroen con la Ds abbracciasse una fetta vasta di pubblico che andava dalla economica D Special forse anche più economica di una Giulia Super 1.6, alla Pallas23I.E che si poteva confrontare appunto con Mercedes e Bmw. Dimenticavo la Flavia/2ooo che come prestigio e classe non era seconda a nessuna tedesca del tempo, meccanicamente poi Ds e Flavia riducevano le tedesche a dei macinini al confronto... Pier79 |
 |
|
andrea_super_5
Average Member
  
238 Posts |
Posted - 07 Aug 2004 : 15:23:55
|
tutte le auto citate fino ad ora erano delle degne rivali della DS. A queste aggiungerei la R16, che era il top della gamma Renault. In termini di innovazione tecnologica, però, non c'è confronto....forse la NSU RO80, ma si tratta di una vettura molto meno affidabile... |
 |
|
|
Topic  |
|