CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 Aiuto...Cerco consigli!!!
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

dedde
New Member

42 Posts

Posted - 03 Aug 2004 :  21:47:48  Show Profile
Stimati partecipanti del Forum,
vorrei avvalermi della vostra esperienza per ottenere qualche consiglio sulla sensazionale DS.
Vorrei sapere in particolare se esiste una buona possibilità di trovare degli esemplari in buone condizioni ad un prezzo ragionevole (5000-7000 Euro).
In media, quanto viene a costare il restauro di un esemplare nelle suddette condizioni...?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno!!!

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 04 Aug 2004 :  08:44:13  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Ciao Dedde! benvenuto!
A5000/7000 euro trovi già molto sul mercato. Diciamo che hai una buona disponibilità economica in partenza per entrare nel mondo ds.
Hai già pensato a qualche modello in particolare?
Preferiresti acquistare una DS pronta all'uso oppure una da restaurare?
ciao,fede
Go to Top of Page

dedde
New Member

42 Posts

Posted - 04 Aug 2004 :  08:56:25  Show Profile
Sicuramente una pronta per l'uso...preferisco spendere più in partenzaa ma non dover investire un capitale in risparmio.
Come inizio sarei orientato su una DSpecial o Super...che ne dite?
Go to Top of Page

dedde
New Member

42 Posts

Posted - 04 Aug 2004 :  09:03:06  Show Profile
Intendevo (ovviamente) senza spendere un capitale in RESTAURO, non risparmio (devo essere stato fuso...)
Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 04 Aug 2004 :  09:31:44  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

Diciamo che per quella somma - tra i 4000 ed i 6000 eu - si dovrebbero trovare degli esemplari di DSpecial/DSuper pronti su strada, in buone condizioni di meccanica e di carrozzeria, in regola con la revisione, etc.
Go to Top of Page

dedde
New Member

42 Posts

Posted - 04 Aug 2004 :  11:44:32  Show Profile
Bene...ma la Dspecial o super può davvero essere un'auto da tutti i giorni?
Go to Top of Page

Maxx
Average Member

162 Posts

Posted - 04 Aug 2004 :  12:06:42  Show Profile
Caro Dedde,
l'entusiasmo con il quale vivi questa passione mi riporta indietro di quasi venti anni. Ebbi modo di vivere con il tuo stesso stato d'animo gli approcci al mondo delle ID DS, e grazie all'esperienza pagata sulla mia pelle ti dico il mio punto di vista in merito.
Trattasi di vettura utilizzabile quotidianamente?? In teoria si, ma a quale prezzo???
Come già ricordato da diversi amici, è una vettura ideata circa 50 anni orsono, con un comfort all'epoca ineguagliabile ma oggi decisamente superato. E' una vettura che va guidata con uno spirito particolare e senza fretta, richiede (vedi freni) una tecnica di guida diversa ed un livello di attenzione più alto, deve essere possibilmente utilizzata in zone poco trafficate (soffre in modo particolare il caldo). Ha dei consumi notevoli e delle prestazioni in proporzione limitate, a tutto questo sommaci una meccanica di almeno trent'anni.
Quali possono essere le conclusioni???
Per non bruciare questa bellissima passione, ti consiglio di guardare alla "dea" come ad una seconda vettura, da utilizzare per giri di piacere e non per mere necessità quotidiane.
Se insegui una certa affidabilità rivolgiti al mercato delle Dsuper o Dspecial, tralasciando le semiautomatiche e le iniezione elettronica.
Nelle speranza di non averti abbattuto.............., auguroni.
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 04 Aug 2004 :  13:16:36  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Si, le dspecial e dsuper sono le piu scarne.
Meno roba c'è meno roba si rompe....
Certo 4 marce...
io ti consiglio spassionatamente Dsuper5 che appunto ne ha 5. E'l'anello di congiunzione tra id e ds.
Per sentito dire,non per esperienza personale, mi aggiungo anche io al coro che dice di lasciar perdere semiautomatiche, automatiche(rare) e iniezione.
ciao,fede
Go to Top of Page

ancorato
Senior Member

258 Posts

Posted - 05 Aug 2004 :  12:26:47  Show Profile  Visit ancorato's Homepage  Send ancorato an ICQ Message
E' solo qualche anno che ho la patente, mi è facile immaginare l'impazienza con cui vuoi una tua macchina.
Come dicevo nell'altro topic preoccupati più dello stato della vettura che dell'anno/modello, perchè non sceglierai sellerie, colori, cambio ecc... di fronte a un concessionario, ma dovrai dire sì o no di fronte e delle attraenti dee con magari qualche ruga di troppo, o con dei lavoretti da fare ecc...
Guarda quello che trovi e scegli da lì come un catalogo; la grandezza del catalogo dipende dal tempo e dall'impegno che ci metti a cercarle.

Saluti, Giuseppe
Go to Top of Page

ALMAURI65
Average Member

159 Posts

Posted - 05 Aug 2004 :  14:52:15  Show Profile  Visit ALMAURI65's Homepage
Ciao,buon consiglio quello di Giuseppe,
comunque sui 5000 / 7000 euro trovi gia' un buon esemplare, importante e' sempre controllare i soliti punti deboli della DS.

Ti consiglio di cercarne una gia' restaurata al meglio ; buttarsi in un restauro......................................................... con un po' di incoscenza si puo' anche fare!!!

Saluti.

Alberto

Go to Top of Page

dandy
Junior Member

68 Posts

Posted - 07 Aug 2004 :  10:11:21  Show Profile
Sono d'accordo anch'io che bisogna "salvare" e rivalutare i modelli "base", ma
non si puo' spaventare i nuovi aspiranti diessisti, affermando che il semiautomatico ed l'iniezione sono cosi delicati, restaurare un D Special o un Pallas alla fine non c'è molta differenza ed il semiautomatico se regolato bene è un gran bel viaggiare, quindi se dovessi consigliare un acquisto direi sicuramente un bel 20 Pallas. Io sono passato da un D Super ad un 23 pallas semi ed è tutto un'altro pianeta, motore pronto potente, una guida rilassata, soffice,lussuosa. Per quanto riquarda l'affidabilità direi che tutto dipende da come è stata trattata la DS dai precedenti propietari, e poi si può rimanere a piedi con qualsiasi auto!!!
Go to Top of Page

ancorato
Senior Member

258 Posts

Posted - 07 Aug 2004 :  11:58:28  Show Profile  Visit ancorato's Homepage  Send ancorato an ICQ Message
quote:
Originally posted by dandy

Sono d'accordo anch'io che bisogna "salvare" e rivalutare i modelli "base", ma
non si puo' spaventare i nuovi aspiranti diessisti, affermando che il semiautomatico ed l'iniezione sono cosi delicati, restaurare un D Special o un Pallas alla fine non c'è molta differenza ed il semiautomatico se regolato bene è un gran bel viaggiare, quindi se dovessi consigliare un acquisto direi sicuramente un bel 20 Pallas. Io sono passato da un D Super ad un 23 pallas semi ed è tutto un'altro pianeta, motore pronto potente, una guida rilassata, soffice,lussuosa. Per quanto riquarda l'affidabilità direi che tutto dipende da come è stata trattata la DS dai precedenti propietari, e poi si può rimanere a piedi con qualsiasi auto!!!




Questo è il genere di consigli che si vorrebbe sentir dire un principiante, io ho optato per un modello base solo per ragioni dettate dalla fretta e dai pochi soldi iniziali a disposizione, ma nel mio cuore la DS resta prima di tutto quella con il semiautomatico, che qui in Italia forse non ha venduto molto, ma secondo me era una parte non trascurabile del bagaglio innovativo della Dea.
Per il resto lo sappiamo tutti come va il mercato, una pallas bella ad un prezzo onesto costa quanto una special mediocre ad un prezzo gonfiato: perchè rinunciarvi?
...e che la fortuna sia con dedde, e con chi è in cerca della propria DS!

Saluti, Giuseppe.
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 18 Aug 2004 :  15:51:19  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Io resto della mia idea. Almeno adesso che è la prima vai tranquillo.Poi in futuro... Poi non sono convinto che sistemare un dluxe o un 23 pallas alla fine costi più o meno lo stesso...guardate solo i costi di un interno pallas e di un interno"base" poi di carrozzeria penso che sia piu o meno uguale. Per quanto riguarda la meccanica e l'idraulica stesso discorso di prima. c'è molta roba in più. alla fine, tirando le somme...costa di più.non ci sono storie. forse, anche per non essere scoraggiati in partenza da troppi costi almeno come prima vettura consiglio una delle più tranquille.Poi ognuno è libero di fare le sue scelte...questo è un MIO consiglio.
ciao,fede
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.13 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03