Author |
Topic  |
|
majister
New Member

22 Posts |
Posted - 17 Aug 2004 : 16:40:27
|
Un aiuto per favore ....un aiuto... il retrotreno della mia dea e' storto, cioe' la parte di sinistra e' piu' bassa della parte destra. C'e' qualcuno che sa darmi una indicazione per un possibile intervento? ......... grazie in anticipo ......... |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 17 Aug 2004 : 16:48:29
|
Ciao! l'auto è incidentata o no? Prova a guardare nel baule, più o meno in corrispondenza dell'attacco della sospensione, se ha subito un incidente magari si è piegato il telaio proprio all'altezza della sopensione.(guarda anche da fuori a macchina alta). fede |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 17 Aug 2004 : 16:51:00
|
Cosa intendi per retrotreno? |
 |
|
majister
New Member

22 Posts |
Posted - 18 Aug 2004 : 19:57:06
|
Per retrotreno intendevo la parte posteriore......... Comunque l'auto non e' incidentata.....in posizione strada la parte sinistra e' piu' bassa...della destra. Le sfere sono nuove...il congiuntore non e' un gran che'....carica spessissimo....ma non credo dipenda da quello. La parte davanti risulta invece alla stessa altezza. (E' ovvio che le misure sono state prese in un solaio di un garage piano). |
 |
|
Vince
Senior Member
   
457 Posts |
Posted - 18 Aug 2004 : 22:34:27
|
quote: Originally posted by majister
Per retrotreno intendevo la parte posteriore......... Comunque l'auto non e' incidentata.....in posizione strada la parte sinistra e' piu' bassa...della destra. Le sfere sono nuove...il congiuntore non e' un gran che'....carica spessissimo....ma non credo dipenda da quello. La parte davanti risulta invece alla stessa altezza. (E' ovvio che le misure sono state prese in un solaio di un garage piano).
Spero tu non ti riferisca al paraurti che spesso è storto. Se invece parli proprio di telaio, potrebbe essere un problema idraulico, sfera, cilindro sospensione. Meccanico, braccio post, barra torsione? Oppure una regolazione sballata, davanti di certo si può regolare l'altezza da terra sulla singola ruota, dietro non ne sono sicuro. Lo ha fatto da quando hai cambiato le sospensioni? |
 |
|
majister
New Member

22 Posts |
Posted - 19 Aug 2004 : 00:16:23
|
Non e' il paraurti.....la macchina e' tutta smontata...c'e solo telaio e il motore... Aveva tutte e quattro le sfere inchiodate...in realta' prima di sostituirle non ho verificato se era piu' alta o piu' bassa da un lato...Ho fatto anche uno spurgo dietro per vedere se c'era aria che ostruiva l'impianto.... liscia come l'olio |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 19 Aug 2004 : 08:49:35
|
Ciao! Allora se non è il paraurti penso che sia un problema di sospensione posteriore...(auguri!)  |
 |
|
Emanuele
Average Member
  
234 Posts |
Posted - 20 Aug 2004 : 12:36:26
|
Non hai specificato se la dea è storta da ferma o in moto. Se lo è da ferma potrebbe essere un tampone di fine corsa rovinato o perso, in moto teoricamente dovrebbe essere alla stessa altezza sui due lati; la regolazione è possibile solo sulle sospensioni ant., capita che a destra siano un pò più alte per compensare le strade a schiena d'asino. Oppure può essere anche il telaio imbarcato ma o è arrugginito o ha preso un colpo. Facci sapere. Ciao, Emanuele |
 |
|
pallas1969
Starting Member
3 Posts |
Posted - 27 Aug 2004 : 12:20:39
|
La macchina e´ piu bassa da un lato solo dietro o anche avanti?
|
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 29 Aug 2004 : 10:03:25
|
quote: Originally posted by pallas1969
La macchina e´ piu bassa da un lato solo dietro o anche avanti?
Dacci qualche informazione majister se no è difficile diagnosticare il problema! ciao,fede |
 |
|
dominique
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 29 Aug 2004 : 10:46:23
|
Sul sito del Club IDEALE DS francese, questo topic è stato discusso a lungo. Non sono riusciti a dare una risposta precisa, ma le ipotesi espresse per una possibile causa sono le seguenti : _ manca la sfera metallica tra braccio di sospensione e la staffa che entra nel cilindro da un lato _ le staffe delle sospensioni non hanno la stessa lunghezza ( esistono lunghezze di diversi tipologie ) _la barra stabilizzatrice è storta _le gomme non sono gonfiate alla stessa pressione _le altezze sono registrate in modo assimetrico sul'avantreno. questo ovviamente se il telaio è sano, non è mai stato incidentato, e se la macchina è stata registrata bene per le altezze davanti e dietro. Comunque, le DS assimetriche sono abbastanza diffuse, le tolleranze di fabbricazione sui telai all'epoca potevano superare i 15 mm in certi casi, ciffra molto comune ancora nella metà degli anni ottanta. Anche se i fori di montaggio dei semiassi erano forati dopo l'assemblaggio del telaio, questo non impediva che la macchina risultasse storta visivamente. |
 |
|
majister
New Member

22 Posts |
Posted - 29 Aug 2004 : 12:32:00
|
Ragazzi sono demoralizzato... La macchina e' storta in posizione strada in moto... Il telaio (ho controllato bene) non risulta avere avuto colpi... Per quanto riguarda la barra di torsione a me risultava che si rompessero di netto e non rimanessero storte... Nell'avantreno le altezze sono regolate alla stessa altezza... CHE PESCI PRENDERE? |
 |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 29 Aug 2004 : 18:54:06
|
quote: Originally posted by majister
Ragazzi sono demoralizzato... La macchina e' storta in posizione strada in moto... Il telaio (ho controllato bene) non risulta avere avuto colpi... Per quanto riguarda la barra di torsione a me risultava che si rompessero di netto e non rimanessero storte... Nell'avantreno le altezze sono regolate alla stessa altezza... CHE PESCI PRENDERE?
Potrebbe essere un problema di collegamento della barra di torsione alla sospensione, per quanto riguarda la mia esperienza la barra si inserisce sulla sospensione con un attacco "a stella" (non mi viene in mente come si possa chiamare), magari è semplicemente inserito con un angolo sbagliato. Spero che si capisca, in effetti il post risulta poco chiaro anche a me. Saluti, Giuseppe. |
 |
|
Citroman
Average Member
  
213 Posts |
Posted - 29 Aug 2004 : 20:56:53
|
Sia la mia DS del 75 sia il mio CX del 76, visti da dietro e senza nessuno a bordo, sembrano essere un po' più alte da un lato (quello guida) che dall'altro. Il CX, che è mio da quando era nuovo e non ha mai avuto il benchè minimo urto, è SEMPRE stato così. Una volta, anni fa, chiesi al mio meccanico CITROEN, ora in pensione, se la cosa potesse essere un problema, ma lui rispose che per quelle macchine era normale così ! Mi spiegò anche il perchè, secondo lui, ma non me lo ricordo più (mi sembra che avesse parlato di qualche organo meccanico pesante spostato a destra, in modo che con l'autista a bordo ci fosse più equilibrio). Anche per la DS escludo che abbia subito urti, e pure lei in moto al minimo e senza nessuno dentro è un po' più alta a sinistra che a destra. |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 29 Aug 2004 : 22:57:20
|
Io credo che sia una cosa piuttosto normale...Se l'auto non ha subito urti, se il telaio è OK, se i bracci sono regolati giusti suppongo si tratti di normali tolleranze. Anche io, come Citroman e dominique, penso che una certa (leggera) asimmetria di altezza a macchina in moto e scarica sia regolare...
comunque: perché non ci posti una foto così magari possiamo provare a capire quanto è questa asimmetria e magari aiutarti meglio ?
ciao ciao
|
Edited by - Gianluca on 29 Aug 2004 23:00:46 |
 |
|
frada
New Member

38 Posts |
Posted - 30 Aug 2004 : 01:24:27
|
anch'io ho la netta impressione, diciamo quasi certezza, che la mia pupa sia più alta dal lato guida, imputavo questo difetto, però, al fatto di non aver ancora effettuato un serio controllo sull'idraulica della vettura...non credo che questo possa esserti d'aiuto, forse di consolazione? |
 |
|
fischer
Senior Member
   
276 Posts |
Posted - 30 Aug 2004 : 09:30:24
|
Anche la mia balenottera(Delfina) tende ad essere inclinata leggermente sulla sinistra...io pensavo che si trattasse di asfalto non piano o di impercettibili avvallamenti nel garage, ma sono stato "rassicurato" da un tipo che ho incontrato a luglio in Germania: normale che sia un po' inclinata. Non faccio che ricalcare le altre risposte! Possiamo però dividerci in inclinati a DX e inclinati a SN: come lo snowboard!! FISCHER (senza libretto perchè smarrito...ergo "dea" a riposo forzato) |
 |
|
majister
New Member

22 Posts |
Posted - 03 Sep 2004 : 09:20:55
|
Per quanto riguarda le foto ora come ora non posso farle perche' la dea e' piantata su due cavallotti con mezzo motore in terra per una sana ripulita.... E' interessante verificare la soluzione di Ancorato.... Il fatto che una dea possa essere un pochino piu' alta da una parte per tolleranza ci potrebbe anche stare...ma fidatevi .....con quasi tre centimetri di differenza no davvero.... Ho verificato che c'e' un forte gioco nel castello davanti lato paseggero, e anche il trascinatore fa un discreto rumore.... Che abbia fatto un fuori pista??? ....(sotto il cavo dinamico dei fari e' schiacciato)....CIAO |
 |
|
bombetta
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 04 Sep 2004 : 11:19:54
|
Io la barra posteriore l' ho smontata e non c' è modo di rimontarla sbagliata non è un attacco a stella è solo un attacco quadro, potrebbe essere mollo! ci sono 4 bulloni da 19 (poco probabile però) |
 |
|
|
Topic  |
|