CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 1200 km per vedere una DS
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

bellunese
Junior Member

50 Posts

Posted - 22 Aug 2004 :  01:32:39  Show Profile
Chi ha letto Ruoteclassiche di questo mese, avrà sicuramente visto l'annuncio "Ds 23ie e 21 ie pallas, interni in pelle,ottime condizioni,meccanica da rivedere,8000".
Chiamo subito,ma il 21 era già andato,per il 23 erano richiesti 5000 e.,le spiegazioni al riguardo poche,dovute anche ad una dichiarata non conoscenza della vettura, nemmeno se era pallas sapeva dirmi il venditore (che dalla voce mi sembrava anziano). Cosi dopo diversi contatti telefonici,la pausa per Interlaken, finalmente decido di andarla a vedere ieri(penultimo giorno di ferie,purtroppo).
Mi sono sparato quasi 1300 km in un giorno (la macchina era a pescara). Volete sapere che cosa ho trovato?

frada
New Member

38 Posts

Posted - 22 Aug 2004 :  04:01:20  Show Profile
...ti prego, non resisto!!!
Go to Top of Page

sergio
Senior Member

429 Posts

Posted - 22 Aug 2004 :  08:23:42  Show Profile
...non tenerci sulle spine.... :-))

sergio
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 22 Aug 2004 :  09:44:09  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Dopo la mia personale esperienza mi aspetto di tutto. ma non dalle DS,dalla vita!!!!!
Secondo me hai trovato un dspecial....
Go to Top of Page

ZAGOR
Senior Member

520 Posts

Posted - 22 Aug 2004 :  14:17:02  Show Profile


...forse... una DS a pedali...??

Ciao Zagor
Go to Top of Page

ancorato
Senior Member

258 Posts

Posted - 22 Aug 2004 :  20:28:47  Show Profile  Visit ancorato's Homepage  Send ancorato an ICQ Message
Forse una DS in 23 pezzi?
O forse una spilla dei Democratici di Sinistra?

Saluti, Giuseppe.
Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 22 Aug 2004 :  21:39:05  Show Profile
quote:
Originally posted by bellunese
...
Volete sapere che cosa ho trovato?



Lo vogliamo sapere.......Però diccelo !!!
Go to Top of Page

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 22 Aug 2004 :  21:47:51  Show Profile
cattivo....
ci fai morire dalla voglia di sapere!!
daiiiiiiiiiiiiii, fai il bravoooooooooooo.............
Go to Top of Page

bellunese
Junior Member

50 Posts

Posted - 22 Aug 2004 :  23:27:11  Show Profile
Nulla di ingannevole,non preoccupatevi,l'annuncio era abbastanza giusto.La macchina era effettivamente una DS 23ie n° di telaio FG 4262 codice colore AC084(ivoire borely, una specie di avorio, grigio chiaro).Si trattava di un modello confort,la carrozzeria si presentava abbastanza bene,però sporca (la macchina sostava fuori,con le ruote ant. sollevate da un piccolo carrello artigianale, di quelli che si mettono sotto per trainare le vetture )e quindi ingannevole per gli occhi,non ho scorto botte e anche gli specchi delle porte erano ok,tuttavia 500 euro si potevano preventivare per risolvere qualche piccolo acciacco :un po di ruggine sotto la freccia ant. dx e sul solito cofano post (peraltro sano e senza guarnizione ), un orribile foro di 2 cm. sul parafango ant.dx (probabilmente ex alloggiamento dell'antenna).
I due paraurti erano buoni,ma non proprio perfetti,cornici inox ai fari,frecce piacevolmente originali (bianche),il telaio non entusiasmava,una furbetta spruzzata di antirombo destava un po di allarme,anche se probabilmente non cera nulla di particolarmente grave,le gomme erano belle (xvs),eccellenti erano i profili inox del tetto e le satinature laterali,veramente splendidi.L'estetica era originale,nessun profilo alle carrozzeria, un neo:la targa nuova.
Gli interni:un coprivolante ederoso lo aveva avvolto tra le spire... si sà quasi sempre la fine, angoli strumentazione devastati,foro sul cruscotto per la radio,sedili e pannelli porte in sky rosso (chiedo: è originale?),i sedili erano stati rifatti,tappettini nuovi...un po di usura diffusa la si poteva respirare,il cielo era bello (cosi ho anche palpato la differenza con quello pallas,come mi spiegava ledde ad interlaken).
Dimenticavo era un semiautomatico,
La vera incognita era il motore-cambio,non ho potuto provarla e le garanzie verbali dell'arzillo nonnetto che la macchina "si accendeva" erano un po poco..l'acquisto avrebbe dovuto, infatti, essere a scatola chiusa.Alla fine visto il prezzo non tratt. non me la sono sentita di perfezionare la compera, e me ne sono ritornato a casa cotto ma contento d'aver visto un, penso, raro ds
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 23 Aug 2004 :  11:27:55  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Ciao! Bella storia, come tutte quelle riguardanti la DS..un giorno vi racconterò la mia...
Non ho capito una cosa: perchè non te l'ha fatta provare?
La richiesta quanto era poi? Se la vendeva a 5000 come l'annuncio e con 500 euro(come dici tu) la sistemavi a 5500 un DS23 semiautomatica....ragazzi....
Hai fatto qualche foto? Se si postale!!
Chissà com'eri emozionato poco prima di vederla... a me capita sempre: quando sto per vedere una DS nuova mi esalto in anticipo.
Ciao,federico
Go to Top of Page

turbo
Junior Member

64 Posts

Posted - 23 Aug 2004 :  14:35:09  Show Profile
Io avrei potuto comprare 4 anni fa una DS 23 I.E. semi per 2 milioni delle vecchie lire...unico difetto una portiera incidentata.
Go to Top of Page

bellunese
Junior Member

50 Posts

Posted - 23 Aug 2004 :  23:40:19  Show Profile
Non ho potuto provarla per diversi motivi:
1° la macchina era sollevata dal carrello,per toglierlo era necessario un cric.
2° la macchina non era subito in condizioni di partire,cerano tubi scollegati
3° dal discorso fatto (anzi forse più dai silenzi alle mie domande) col venditore mi è sembrato di capire che problemi meccanici esistono,forse nulla di grave,forse si
4° le spese sarebbero lievitate : sostituire il volante (250 euro),la strumentazione, il telaio andava un po ripreso con l'incognita del motore.
La macchina sostava presso un'officina citroen (chiusa per ferie),fuori cerano altri 2 d special messi male in attesa di restauro da parte del titolare( che non è il venditore del 23).
Purtroppo non ho fatto foto
Go to Top of Page

ledde
New Member

24 Posts

Posted - 24 Aug 2004 :  00:27:36  Show Profile
Ciao Bellunese
sono contento che hai notato la difeferenza tra il cielo confort e pallas,comunque anch'io avrei fatto la stessa cosa.Una macchina non si puo' comprare a scatola chiusa senza nemmeno sentirla n moto e fare un giro per vedere come si comporta.
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 26 Aug 2004 :  16:15:49  Show Profile
quote:
Originally posted by ledde

Ciao Bellunese
sono contento che hai notato la difeferenza tra il cielo confort e pallas,comunque anch'io avrei fatto la stessa cosa.Una macchina non si puo' comprare a scatola chiusa senza nemmeno sentirla n moto e fare un giro per vedere come si comporta.



o meglio , la compro a scatola chiusa ma non a 5000 euro !!!
più volte è stato scritto qualcosa tipo :

un DS 20 / 21 / 23 Pallas a 1000 euro , ammaccato , interni brutti , motore non funzionante ? compralo e basta , alla peggio ci ricavi dei ricambi che hanno un valore ben maggiore .
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 26 Aug 2004 :  21:56:30  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:
Originally posted by bellunese

Nulla di ingannevole,non preoccupatevi,l'annuncio era abbastanza giusto.La macchina era effettivamente una DS 23ie n° di telaio FG 4262 codice colore AC084....


Non hai specificato i primi due (fondamentali) numeri del telaio, ma se come penso il telaio giusto è 00FG4262 è un 1973, come la mia.
Dunque gli interni erano, esattamente come sono nella mia, color "oro chiaro", realizzati in un tessuto finissimo ma delicatissimo. I tessuti 1972-73, specialmente per le ID e le DS confort, non duravano integri più di 3-4 anni, se la macchina era usata regolarmente.
Ecco il perchè dell'interno fantasioso che hai visto.
Macchina rara ed intrigante (almeno per me), non certo da neofita, con le complessità da idraulico folle dell'iniezione unita al semiautomatico, ma meno male che non l'ho vista e non so dov'è altrimenti avrei il conto in banca quasi in rosso...

Admin
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.14 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03