Author |
Topic  |
|
fischer
Senior Member
   
276 Posts |
Posted - 09 Sep 2004 : 09:38:10
|
Ciao a tutti. Dato che mi è stato smarrito iul libretto all'ACI centrale di Roma, adesso circolo con una bella fotocopia autenticata e un tabulato del passaggio effettuato. Avendo quindi la fotocopia davanti agli occhi per verificare l'esattezza dei vari timbri apposti enoto con dispiacere che la mia DSUPER è citata come ID 19B, che eroga 91 cv e che ha un motore DY2!! Non è possibile. Voi che siete molto più conoscitori di dee e imbrogli intorno ad esse, non vi pare che se il motore è un DY2 l'ID è 20? Il mio cambio ha 5 marce e i fari girevoli sono allo iodio, ho gli interni di tessuto...mi parrebbe una DSUPER...come faccio per sapere che modello è? |
|
Sergio64
Average Member
  
133 Posts |
Posted - 09 Sep 2004 : 11:46:34
|
La cosa migliore e' che tu dia all'Admin il numero di telaio per poter fare una verifica del modello.
Ciao Sergio |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 09 Sep 2004 : 12:09:16
|
Ciao Fisher! Dal numero di telaio si può risalire. il DY2 è il motore 1985cc dlel'ID20 o DSuper. La dspecial(id19b) dal 68 al 71 ha il DV2 da 91 cavalli La dspecial dal 71 fino al 72 ha il DV3. Dal 72 finoa fine produzione sia DSuper che Dspecial montarono il famigerato DY3 da 108 cavalli. |
 |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 09 Sep 2004 : 12:32:42
|
Su www.lesds.it ci sono tutti i dati e i numeir giusti se non ricordo male...
Slauti, Giuseppe. |
 |
|
MotomSS
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 09 Sep 2004 : 12:57:20
|
O cavoli... Scusate, mi riferisco a ciò che è stato detto da FeDesse: io ho preso una DSpecial del '74 e che quindi dovrebbe montare il DY3 da 108 cavalli come hai detto tu; ebbene, perchè sulla carta di circolazione c'è scritto che eroga 99 cavalli?!? Potrei pensare di aver letto male la sigla sulla targhetta posta sul motore, ma sono abbastanza sicuro che ci sia scritto DY3 (adesso sono lontano dall'auto, solo stasera potrò verificare quanto ho detto). Cosa vuol dire?!? Dovìè l'inghippo?!? Già ho abbastanza casini col proprietario xchè ha smarrito foglio complementare & altro, mi ci manca solo che sia sbagliato il libretto!!! Povero me, spero di trovare quanche anima pia che mi spieghi questo fatto! Grazie e a presto! MotomSS |
 |
|
Bernardo
Senior Member
   
367 Posts |
Posted - 09 Sep 2004 : 12:59:18
|
quote: Originally posted by FeDeesse
(...)il famigerato DY3 da 108 cavalli.
Perché famigerato? E' il motore che andava meglio! |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 09 Sep 2004 : 13:02:07
|
Famigerato, per simpatia. Ha solo 7 cavalli in meno del 2175cc. L'hanno montato tutte le Dspecial e dsuper fino a fine produzione. fede |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 09 Sep 2004 : 13:09:26
|
Tanto per cominciare non cercate corrispondenze fra i CV citati nel libretto di circolazione e quelli dichiarati da Citroën: non coincidono mai, e quelli del libretto sono sempre di meno. Credo che si tratti di una differente modalità di misurazione in sede di omologazione italiana, ma non mi sono mai interessato. Per quanto riguarda fischer, dicci la data di immatricolazione, il numero di telaio e cosa riporta la targhetta sul motore (dietro la pompa HP) e ... ti diremo chi sei. Ciao Admin |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 09 Sep 2004 : 13:10:55
|
quote: Originally posted by MotomSS
O cavoli... Scusate, mi riferisco a ciò che è stato detto da FeDesse: io ho preso una DSpecial del '74 e che quindi dovrebbe montare il DY3 da 108 cavalli come hai detto tu; ebbene, perchè sulla carta di circolazione c'è scritto che eroga 99 cavalli?!? Potrei pensare di aver letto male la sigla sulla targhetta posta sul motore, ma sono abbastanza sicuro che ci sia scritto DY3 (adesso sono lontano dall'auto, solo stasera potrò verificare quanto ho detto). Cosa vuol dire?!? Dovìè l'inghippo?!? Già ho abbastanza casini col proprietario xchè ha smarrito foglio complementare & altro, mi ci manca solo che sia sbagliato il libretto!!! Povero me, spero di trovare quanche anima pia che mi spieghi questo fatto! Grazie e a presto! MotomSS
Per quanto riguarda i cavalli sono andato a menoria, potrei essermi sbagliato. Adesso non ho qui i documenti ma anche io se ricordo bene, sul libretto avevo i cavalli sbagliati. La mia è un 2175cc del '72 e dovrebbe averne 115(motore DX2) o meglio, ne ha 115 ma sul libretto, se ricordo bene, adesso non ce l'ho sotto mano, avevano scritto 109, come il 2175 della ds 21 dal '65 al '68.
Ciao! |
 |
|
fischer
Senior Member
   
276 Posts |
Posted - 09 Sep 2004 : 13:38:03
|
quote: Originally posted by Admin
Tanto per cominciare non cercate corrispondenze fra i CV citati nel libretto di circolazione e quelli dichiarati da Citroën: non coincidono mai, e quelli del libretto sono sempre di meno. Credo che si tratti di una differente modalità di misurazione in sede di omologazione italiana, ma non mi sono mai interessato. Per quanto riguarda fischer, dicci la data di immatricolazione, il numero di telaio e cosa riporta la targhetta sul motore (dietro la pompa HP) e ... ti diremo chi sei. Ciao Admin
Grazie ADMIN, tra qualche oretta vado da "Delfina" e tra una lucidatina e un controllo dei livelli mi trascrivo i dati "in situ"! fischer/claudio |
 |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 09 Sep 2004 : 13:39:27
|
quote: Originally posted by FeDeesse
Famigerato, per simpatia. Ha solo 7 cavalli in meno del 2175cc. L'hanno montato tutte le Dspecial e dsuper fino a fine produzione. fede
...mi stavo spaventando anche io, ne ho due a casa....
Saluti, Giuseppe. |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 10 Sep 2004 : 10:46:35
|
Non confondete i cv Din con i cv Sae, la D Special e Ds 20 con l'ultimo 1985 avevano 99cv Din a 5500giri, il 2175 a carburatore del primo tipo erogava 103cv din e il secondo 106, parlando in sae il 2.0 da 99cv ne fa 108, il 2.2 a carburatori primo tipo 109 e del secondo tipo 115, infatti il 2347 a iniezione eroga effetivi 125cv Din e 139 sae. I libretti di circolazione andavano col metodo Din, e cmq difficilmente ci azzecano! Pier79 |
 |
|
fischer
Senior Member
   
276 Posts |
Posted - 10 Sep 2004 : 14:24:37
|
Impossibilitato nella lettura del numero sul motore dato che si legge"CIT...N" e i numeri sono una poltiglia tra il 3, l'8 e lo 0 e parrebbe abbiano subito una sovrastante saldatura o chissà quale azione meccanica posso fornire i dati delle altre due targhette: ID 20 3880623
SAA CITROEN 0039 189286 + il colore AC 087 LE( cos'è LE?) Cordialmente fischer |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 10 Sep 2004 : 21:03:43
|
- Dsuper - Anno modello 1971 - Motore DY2 Non ci sono dubbi, il colore AC087 (LE è la marca della vernice) e la quinta marcia sono opzioni tipiche del 1971.
Dovresti riconoscere il motore dal carburatore, bello grosso perchè doppio corpo, mentre sulle DSpecial (ID19) era montato un microscopico monocorpo....
Ciao
|
 |
|
|
Topic  |
|