Author |
Topic  |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 12 Aug 2002 : 11:48:12
|
questa mattina ho iniziato a smontare da un motore che ho nell'orto di mia zia un cambio con tutti i suoi componenti applicati. curiosita' il motore e' un DX2 1973(DSUPER 5) al posto dei tradizionali trascinatori presenti anche sul mio modello (cioe'sempre dsuper5) ne ho trovati di un altro tipo. 1° la forma esterna e' totalmente diversa 2°vanno montati diversamente dagli altri cioe' va messa in sede al trascinatore prima la "stella" con le tre sfere e il semiasse si innesta dal lato contrario. 3° le tre sfere sono di diametro piu piccolo e le sedi nel trascinatore sono estraibili dallo stesso. sapete se e' una versione originale o per caso sono quelli del FIAT 242 GRAZIE DSaluti
|
|
Vince
Senior Member
   
457 Posts |
Posted - 12 Aug 2002 : 23:45:41
|
Ciao, io sto tentando di smontare i semiassi, se i trascinatori sono quelle specie di sfere con buco centrale che fanno girare il semiasse quelle che ho visto io prima vanno montate sulla loro corona con tre assi laterali,poi inserire il tutto in quel pezzo che č la loro sede,ingrassare ben bene,chiudere il tutto con cuffia in gomma e infine riaccoppiare il pezzo con bulloni al motore. Almeno credo, devo ancora farlo...
|
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 13 Aug 2002 : 13:10:09
|
quote:
Ciao, io sto tentando di smontare i semiassi, se i trascinatori sono quelle specie di sfere con buco centrale che fanno girare il semiasse quelle che ho visto io prima vanno montate sulla loro corona con tre assi laterali,poi inserire il tutto in quel pezzo che č la loro sede,ingrassare ben bene,chiudere il tutto con cuffia in gomma e infine riaccoppiare il pezzo con bulloni al motore. Almeno credo, devo ancora farlo...
ciao il trascinatore e' praticamente la carcassa che contiene la corona con le tre sfere. la mia curiosita' era di sapere come ho scritto nella mia precedente topic a che modello si riferisce il trascinatore da me descritto comunque in ogni modo ti ringrazio per i consigli DSaluti
|
 |
|
Nonno
Average Member
  
181 Posts |
Posted - 13 Aug 2002 : 18:36:22
|
E' lo stesso problema che aveva avuto LORIS, quando ha comperato le sfere di ricambio da J. BLONDEAU. Credo che sia stata fatta la modifica dopo un certo anno, prova a chiedere a lui CIAO
|
 |
|
Emanuele
Average Member
  
234 Posts |
Posted - 14 Aug 2002 : 13:28:20
|
Se i trascinatori sono pių piccoli, in alluminio, e la cuffia che li chiude č tonda invece che a tre lobi si tratta dei trascinatori "prima serie". Sono originali ed erano montati sulle Ds pių vecchie ma non ricordo esttamente su quali modelli e fino a che anno (69, 70?). Ciao, Emanuele.
|
 |
|
Stefanino
Average Member
  
189 Posts |
Posted - 14 Aug 2002 : 19:50:27
|
quote:
Se i trascinatori sono pių piccoli, in alluminio, e la cuffia che li chiude č tonda invece che a tre lobi si tratta dei trascinatori "prima serie". Sono originali ed erano montati sulle Ds pių vecchie ma non ricordo esttamente su quali modelli e fino a che anno (69, 70?). Ciao, Emanuele.
dai modelli '70, qindi dal set'69. ciao
|
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 15 Aug 2002 : 12:04:32
|
quote:
Se i trascinatori sono pių piccoli, in alluminio, e la cuffia che li chiude č tonda invece che a tre lobi si tratta dei trascinatori "prima serie". Sono originali ed erano montati sulle Ds pių vecchie ma non ricordo esttamente su quali modelli e fino a che anno (69, 70?). Ciao, Emanuele.
infatti sono proprio in alluminio e dove lavorano le sfere c'e' una sede in acciaio che si puo' togliere e penso sostituire. domanda? mantenendo le stesse sfere si trovano le tre sedi per poter rigenerare il tutto grazie DSaluti
|
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 15 Aug 2002 : 12:05:34
|
grazie a tutti per i chiarimenti DSaluti
|
 |
|
|
Topic  |
|