CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 Perchè accontentarsi....
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

settetre
Average Member

159 Posts

Posted - 14 Sep 2004 :  17:50:52  Show Profile

Visto la giornata autunnale quà in Piemonte e un Quattroruote del '62 in mano, vi rendo partecipi di questa visione.





Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 14 Sep 2004 :  17:55:35  Show Profile  Visit Andrea's Homepage


Roberto, molto bello ed in linea con il tempaccio anche in Lombardia.

Ciao
Go to Top of Page

ginko
New Member

29 Posts

Posted - 14 Sep 2004 :  22:00:41  Show Profile
certo che nel 1963 costavano una bella cifra.Una fiat 600 costava 600.000 lire.
Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 15 Sep 2004 :  09:01:10  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

Sicuramente sì ma c'erano anche le barriere doganali che facevano lievitare di non poco i prezzi delle vetture straniere.
Go to Top of Page

ALMAURI65
Average Member

159 Posts

Posted - 15 Sep 2004 :  09:04:53  Show Profile  Visit ALMAURI65's Homepage
Quale grossa berlina moderna ( magari senza controllo della trazione le 4 ruote motrici e tutte quelle porcate elettroniche che mettono sulle auto d'oggi ) potrebbe sostituire la DS in questa foto pubblicitaria ???????????
........forse nessuna !!!!!

Ciao
Alberto

Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 15 Sep 2004 :  09:15:23  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

Io però mi sostituirei volentieri con l'omino al volante ...
Go to Top of Page

dindino
Senior Member

417 Posts

Posted - 15 Sep 2004 :  09:58:19  Show Profile
Sfogliando bene i 4R di un tempo si potevano apprezare bene le pubblicità delle Citroen, non solo per Ds e company!
Certo credo che con le gomme della misura adottate dalle prime Ds/Id aiutassero nelle scalate in montagna con fondo innevato, in discesa sulla neve con la ds io avrei paura sinceramente.. forse è questione di come la si guida. Pier79
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 15 Sep 2004 :  10:12:46  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Di pubblicità ce ne sono tante...se le mettiamo tutte sul forum.....

Questa è bella.
Non nego che mi piacerebbe anche guidare lo spazzaneve(che tra l'altro butta la neve sulla DS).
Racconto:
In salita mio zio con l'ID19 salì una montagna (non ricordo più quale comunque in valtellina)
in 11 persone, non so come si erano messi, ma erano in 11 sull'ID 5 o 6 posti (non break) e mi pare che fosse inverno con la neve. Erano giovani che ci vuoi fare... però dev'essere stato goliardico al massimo!!!!
Della successiva discesa non ho notizie. Comunque mio zio è ancora vivo....
SECONDO ME IN DISCESA CON LA NEVE NON TENEVA UN CASSSSSO!!!!
Specalmente con le 2 ruote posteriori più piccole.

PS: su ebay c'è in vendita 1 sola ruota da neve per DS. Se qualcuno volesse cominciare a fare la raccolta delle 4 per poi provare.....
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 15 Sep 2004 :  10:43:04  Show Profile  Visit Admin's Homepage
In discesa il popo' era troppo leggero, ed in mezzo ai tornanti in discesa poteva capitare - se la strada aveva una pendenza - che anche da fermi perdesse aderenza lateralmente intraversando la macchina.
Il trucco che usava mio padre era entrare in curva a velocità ridottissima, in modo da poter accelerare se per caso si verificava una perdita di aderenza.
Con le ruote chiodate - unico sistema perchè ricordo che nel 1970 le catene in commercio non avevano tenuta laterale - il problema si risolveva e la tenuta era notevole. Ricordo tante macchine a trazione posteriore che slittavano qua e la' mentre noi ci si arrampicava sicuri e tranquilli.
Sono andato OT? Beh il topic mi sembra comunque un "pour parler"...
Admin
Go to Top of Page

ugolux
Senior Member

508 Posts

Posted - 16 Sep 2004 :  20:10:24  Show Profile  Visit ugolux's Homepage  Send ugolux an ICQ Message
Io ce l’avrei anche quattro chiodati originali dell’epoca per la DS. Ma non le ho mai montate (a volte mi domando cosa le tengo a fare).
Comunque negli anni 80, quando usavo la DS come auto normale (la DSuper del photoalbum), non era infrequente d’inverno salire in Valle d’Aosta.
Né a salire né a scendere ho mai dovuto montare catene. E sono sempre ripartito, anche in salita, magari dopo che qualche testone sprovveduto era rimasto piantato nella neve.
Oggigiorno naturalmente non me lo sogno più di andare con la DS in Valle d’Aosta durante una nevicata, ma la pubblicità postata da Settetre fa senz’altro venire voglia di rifarlo...
Ciao!
Go to Top of Page

dindino
Senior Member

417 Posts

Posted - 17 Sep 2004 :  11:30:08  Show Profile
C'è un interessante articolo di Ruoteclassiche che confrontava una Ds19 con una Porsche356 in salita sulla neve e come supporto una Campagnola ar51, bhe la Ds mi sembra di ricordare (poi lo tiro fuori quel numero) andasse meglio in salita della Porsche.
Cmq in frenata sulla neve in discesa meglio stare casa a letto.
Bisogna cmq confrontare l'andatura sulla neve della Ds negli anni 60-70 con l'andatura delle altre berline medie grandi, che se avevano la trazione posteriore era un disastro! Pier79
Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 17 Sep 2004 :  12:55:30  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

Rammento quel numero di "Ruoteclassiche" ... in quel caso, con quelle condizioni climatiche, la DS ebbe la meglio.

In merito ad altre auto, sulla neve - senza catene o gomme chiodate naturalmente - la Giulia gira una meraviglia, intendo dire che si gira ... ma a 20 all'ora ...
Go to Top of Page

ugolux
Senior Member

508 Posts

Posted - 17 Sep 2004 :  17:10:36  Show Profile  Visit ugolux's Homepage  Send ugolux an ICQ Message
Io direi che tutte le auto sulla neve e in discesa (con gomme normali) hanno poca tenuta.
Più che un problema di tenuta, parliamo sempre di discesa su neve, è un problema di freni che, come sappiamo, non sono molto modulabili, specialmente in situazioni di emergenza. Se le ruote bloccano vai dritto, chiaro.
A me è successo con la DS in un raccordo autostradale, ai 40 all’ora, non con la neve ma con la strada bagnata. Era 20 anni fa e non ricordo se ho toccato i freni, ma ricordo il guard rail…
Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 17 Sep 2004 :  19:01:45  Show Profile
quote:
Originally posted by dindino

C'è un interessante articolo di Ruoteclassiche che confrontava una Ds19 con una Porsche356 in salita sulla neve e come supporto una Campagnola ar51, bhe la Ds mi sembra di ricordare (poi lo tiro fuori quel numero) andasse meglio in salita della Porsche.
Cmq in frenata sulla neve in discesa meglio stare casa a letto.
Bisogna cmq confrontare l'andatura sulla neve della Ds negli anni 60-70 con l'andatura delle altre berline medie grandi, che se avevano la trazione posteriore era un disastro! Pier79



L'articolo si intitolava "Birra ghiacciata alla tedesca". La DS diede -appunto- la birra alla Porsche tanto in salita quanto in discesa due volte, con tanto di scambio dei conducenti.
I piloti erano due veterani del centro prove di 4ruote e l'evento si tenne in una strada a dir poco disperata con fondo gelato e buche da bombardamento.
Vale la pena aggiungere che quando l'Alfa finì fuori strada fu la DS a trarla d'impaccio :-)
In ogni caso fu divertente, freddo ma divertente.
Go to Top of Page

MarioCX
Senior Member

686 Posts

Posted - 17 Sep 2004 :  20:48:59  Show Profile  Visit MarioCX's Homepage
quote:
Originally posted by Martini


[...omissis]
Vale la pena aggiungere che quando l'Alfa finì fuori strada fu la DS a trarla d'impaccio :-)
In ogni caso fu divertente, freddo ma divertente.


Capisco...io ci sguazzavo di goduria da bambino quando in inverno sottozero in Valle D'Aosta noi con L'Ami 8 ce ne partivamo sereni mentre gli altri ospiti dell'albergo sulle Ford Capri, le Giulia, le Escort tiravano giù tutti i santi del paradiso...
Ma
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.15 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03