CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 MANIFESTAZIONI e RADUNI
 domenica 19 settembre a Lazzate
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 16 Sep 2004 :  12:17:22  Show Profile
Il sig. Bertoni mi ha inviato un messaggio con la locandina di un raduno di auto d'epoca che si terrà domenica 19 settembre a Lazzate.
Il raduno è organizzato da Automobile Club Panada e dall'Associazione A.M.M.Historic.

Si tratta di un generico raduno di auto e moto d'epoca , ma sulla locandina è scritto , forse con caratteri un pò troppo piccoli e tra parentesi , " ( Ricordando Flaminio Bertoni ).

Programma

ore 10:00

arrivo presso largo Liberazione ( comune di Lazzate )

ore 11:00

sfilata per le vie cittadine e sosta presso il borgo

ore 14:30

presentazione dei veicoli

ore 15:30

intrattenimenti

ore 17:30

premiazione

ore 18:30

sfilata finale

Non ho idea di cosa si intende con " ricordando Flaminio Bertoni " , però il sig. Leonardo mi ha chiesto se qualcuno di noi può partecipare , forse per evitare che ci siano solo alfa e lancia .

Io penso di andare a fare un giretto , ma solo al mattino , con la famiglia al completo , soprattutto perchè Lazzate è a 15 minuti da casa mia .....

...per chi non lo sapesse , Lazzate è un comune tra Rovellasca e Lentate sul Seveso ; in zona ci sono Lomazzo , Saronno , Limbiate e Cesano Maderno.

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 16 Sep 2004 :  14:24:26  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Beh!
Un doveroso rigraziamento al Signore Bertoni (che non vedo l'ora di conoscere) per questo avviso.
Lazzate è a 2 km dall'orafo dove dorme la mia DS ma è tutta smontata e sono indietro anche con le pratiche burocratiche mannaggia...
Però se qualcuno di voi ci và fatemelo sapere scrivendo sul forum così faccio il possibile (per i miracoli ci stiamo attrezzando) per venire a vedere.
In questi casi come si fa? Bisogna avvisare qualcuno o si arriva direttamente là con la DS senza preavviso?
Ciao, FEDERICO (FeDéesse)
Go to Top of Page

ancorato
Senior Member

258 Posts

Posted - 16 Sep 2004 :  21:21:46  Show Profile  Visit ancorato's Homepage  Send ancorato an ICQ Message
Se ho tempo vengo io, a piedi naturalmente...
Fa sempre piacere vedere un po' di macchine d'epoca...

Saluti, Giuseppe.
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 17 Sep 2004 :  10:42:26  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
quote:
Originally posted by ancorato

Se ho tempo vengo io, a piedi naturalmente...
Fa sempre piacere vedere un po' di macchine d'epoca...

Saluti, Giuseppe.



Organizziamoci dai che andiamo insieme!
Prima possiamo passare a vedere la mia così te la presento. è li a 2 km.
fede

Go to Top of Page

Bertoni
Junior Member

62 Posts

Posted - 17 Sep 2004 :  13:04:34  Show Profile  Visit Bertoni's Homepage
Cari amici,
leggo che hhaldo vi informa del raduno di Lazzate e ora vi spiego il perchè io ci sarò.
Il presidente dell'organizzazione si sta adoperando per avere la possibilità di aprire il museo di mio padre in Lombardia, non so precisamente se a Milano o oltre.
Ciò dopo che l'amministrazione comunale di Varese non trova o non vuol trovare i locali per aprirlo.
Ora ho una proposta da parte dell'amministrazione della provincia di Varese per una sala museale di circa 220 mq. che però mi sembrano insufficienti per ospitare la Traction, la 2CV, la DS e l'Ami6, oltre a cira 30 sculture, 200 quadri e 30 disegni tecnici delle auto.
Dovrebbero essere esposti anche gli attrezzi di lavoro di mio padre, quali quelli per il disegno tecnico, per i progetti architetturali,per le sculture, oltre ai modellini delle invenzioni.
se poi si dovra esporre anche le derivazioni della DS, doppi fari, famigliare, della 2CV furgonette, della traction nelle varie versioni,tralasciandoi veicoli commerciali quali i TUB e i Belfagor.
l'esposizione di Interlaken che per problemi di dogana è stata ridotta a 10 sculture, 30 quadri e 30 disegni tecnici, oltre a 7 vetture ha occupato un'area di circa 600 mq.
Vi aspetto a lazzate, anche per conoscervi personalmete,
Cordiali saluti.
Leonardo Bertoni
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 17 Sep 2004 :  13:55:50  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
quote:
Originally posted by Bertoni

Cari amici,
leggo che hhaldo vi informa del raduno di Lazzate e ora vi spiego il perchè io ci sarò.
Il presidente dell'organizzazione si sta adoperando per avere la possibilità di aprire il museo di mio padre in Lombardia, non so precisamente se a Milano o oltre.
Ciò dopo che l'amministrazione comunale di Varese non trova o non vuol trovare i locali per aprirlo.
Ora ho una proposta da parte dell'amministrazione della provincia di Varese per una sala museale di circa 220 mq. che però mi sembrano insufficienti per ospitare la Traction, la 2CV, la DS e l'Ami6, oltre a cira 30 sculture, 200 quadri e 30 disegni tecnici delle auto.
Dovrebbero essere esposti anche gli attrezzi di lavoro di mio padre, quali quelli per il disegno tecnico, per i progetti architetturali,per le sculture, oltre ai modellini delle invenzioni.
se poi si dovra esporre anche le derivazioni della DS, doppi fari, famigliare, della 2CV furgonette, della traction nelle varie versioni,tralasciandoi veicoli commerciali quali i TUB e i Belfagor.
l'esposizione di Interlaken che per problemi di dogana è stata ridotta a 10 sculture, 30 quadri e 30 disegni tecnici, oltre a 7 vetture ha occupato un'area di circa 600 mq.
Vi aspetto a lazzate, anche per conoscervi personalmete,
Cordiali saluti.
Leonardo Bertoni




Signor Bertoni vedrà che poi quando il museo aprirà, le location che hanno rifiutato di aprirlo si mangeranno le mani!!!!!
Spero di incontrarla domenica, faccio il possibile nonostante il compleanno di mia madre.
Arrivederci e grazie,
Federico (FeDéesse)
Go to Top of Page

Bertoni
Junior Member

62 Posts

Posted - 18 Sep 2004 :  13:28:22  Show Profile  Visit Bertoni's Homepage
Caro Federico,
non so nemmeno io come viene effettuato un raduno non Citroen, penso che ci si trovi, poi a mezzogiorno ognuno va a pranzo presso il borgo? dove vuole, per poi ritrovarsi alle 14,30.
Io sarò presente dalle ore 10 con la mia ID20 del 1970.
Ci vediamo!
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 18 Sep 2004 :  14:17:18  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
quote:
Originally posted by Bertoni

Caro Federico,
non so nemmeno io come viene effettuato un raduno non Citroen, penso che ci si trovi, poi a mezzogiorno ognuno va a pranzo presso il borgo? dove vuole, per poi ritrovarsi alle 14,30.
Io sarò presente dalle ore 10 con la mia ID20 del 1970.
Ci vediamo!



Ok!! farò il possibile per venire. Penso che sarà piu facile la mattina.
a domani Signor Bertoni,
Federico
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 19 Sep 2004 :  13:55:24  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Ciao! Sono appena tornato da Lazzate.
Ho avuto il piacere di conoscere il Signor Bertoni e di parlarci un pò.
E' lodevole il lavoro che sta facendo per creare un museo in onore di suo papà Flaminio. Nel museo verranno esposte ovviamente le citroen disegnate da lui nonchè tutte le magnifiche opere stilistiche, pittoriche e di scultura del varesino del secolo. ùPeccato che come sempre la burocrazia stia fermando l'attuazione di questa fantastica proposta di cultura.
Signor Bertoni mi complimento ancora con lei.
Ho visto il mezzaccio da hhaldo e mi sono goduto 3 tractiòn avànt.
Ho fatto delle fotografie. Appena imparo le posterò sul forum.
Ciao,fede
Go to Top of Page

Bertoni
Junior Member

62 Posts

Posted - 19 Sep 2004 :  18:43:13  Show Profile  Visit Bertoni's Homepage
Caro Federico,
Grazie dela tuo scritto e delle tue parole. Quando puoi vieni a trovarmi.
Ciao
Bertoni
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 20 Sep 2004 :  10:32:54  Show Profile
quote:
Originally posted by FeDeesse

Ciao! Sono appena tornato da Lazzate.
Ho avuto il piacere di conoscere il Signor Bertoni e di parlarci un pò.
E' lodevole il lavoro che sta facendo per creare un museo in onore di suo papà Flaminio. (...)
Avevo avuto lo stesso piacere ad Interlaken dove, parlando del più e del meno, Bertoni lamentava il fatto di avere tantissimo materiale da catalogare ma poco tempo per farlo: sig. Leonardo, chissà se si ricorda di me... non immagino quanti appassionati avrà incontrato in quei giorni!
Penso che in questo forum Lei troverebbe alcune decine di braccia pronte a darle una mano: il sottoscritto si fa avanti per primo, se ha bisogno faccia pure un fischio!!

Go to Top of Page

ancorato
Senior Member

258 Posts

Posted - 20 Sep 2004 :  12:57:41  Show Profile  Visit ancorato's Homepage  Send ancorato an ICQ Message
A dire la verità ci sarei anche io a poter dare una mano... abito a dieci minuti da Varese.
Fino ad ora mi sono un po' "nascosto", (e me ne scuso) spero di avere il piacere al raduno del forum.

Saluti, Giuseppe.
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 20 Sep 2004 :  19:13:41  Show Profile
Ebbene , devo dire che è stato un piacere scambiare 4 chiacchere con il sig. Bertoni e , soprattutto , sentire che c'è un club di appassionati d'auto d'epoca che si sta prodigando per dare una casa alle opere della fondazione Flaminio Bertoni.

Mi aspettavo di vedere qualche DS in più ; forse ho postato l'avviso troppo tardi .
Comunque è stato piacevole , compatibilmente con le esigenze della famigliola che mi sono portato dietro .
Anzi abbiamo fatto conoscenza con un simpaticissimo duecavallista che si è portato dietro tre figli e moglie ... in attesa del quarto !!!
Il 2CV in curva strisciava per terra e faceva scintille !!!

Quasi quasi vendo la DS e mi converto alle bicilindriche ad aria !!

( oooh , sto scherzando ).

Mi spiace solo che a causa del bimbo caduto nel torrentello d'acqua che faceva parte della scenografica fontana di Lazzate , ho dovuto anticipatamente rientrare a casa prima del discorso e delle premiazioni finali.
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 21 Sep 2004 :  13:24:20  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
quote:
Originally posted by hhaldo

Ebbene , devo dire che è stato un piacere scambiare 4 chiacchere con il sig. Bertoni e , soprattutto , sentire che c'è un club di appassionati d'auto d'epoca che si sta prodigando per dare una casa alle opere della fondazione Flaminio Bertoni.

Mi aspettavo di vedere qualche DS in più ; forse ho postato l'avviso troppo tardi .
Comunque è stato piacevole , compatibilmente con le esigenze della famigliola che mi sono portato dietro .
Anzi abbiamo fatto conoscenza con un simpaticissimo duecavallista che si è portato dietro tre figli e moglie ... in attesa del quarto !!!
Il 2CV in curva strisciava per terra e faceva scintille !!!

Quasi quasi vendo la DS e mi converto alle bicilindriche ad aria !!

( oooh , sto scherzando ).

Mi spiace solo che a causa del bimbo caduto nel torrentello d'acqua che faceva parte della scenografica fontana di Lazzate , ho dovuto anticipatamente rientrare a casa prima del discorso e delle premiazioni finali.




Per essere un multimarche era organizzato molto bene.
PS: anche io ho pucciato involontariamente il piede in quella fontanazza maledetta...

ciao,fede
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 21 Sep 2004 :  13:29:53  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
HHaldo, io ed il Signor Bertoni

Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.14 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03