Author |
Topic  |
|
Spinz
Average Member
  
168 Posts |
Posted - 30 Sep 2004 : 15:26:37
|
Visto che abbiamo riaperto questioni su cui ci siamo soffermati in passato ma che rimangono attuali, proporrei una discussione su una questione che spesso mi vede in posizione antagonista rispetto ad altri amici Diessisti...
Procedendo al restauro di un'auto, molte sono le parti di cui è necessaria la sostituzione... in altri casi però, al povero amante della Dea è data la possibilità di scegliere se operare in maniera radicale o se optare per un riutilizzo di materiale... ..sto parlando di guarnizioni, vetri, modanature, pannelli, viti, loghi, pulsanti etc etc etc... sto parlando di quelle "cosette" che ci permettono di dire: "La mia auto è del 73 piuttosto che del 68 etc etc"; cose per così dire, "VISSUTE"....(la prova che la nostra auto ha un'età e non è semplicemente un assemblaggio di pezzi rifatti); tante "cosette" che in base al budget e all'indole possono essere recuperate o sostitiute.... Voi cosa ne pensate? Cosa ne pensano i vecchi del forum che (e mi ci metto anch'io) a volte leggono ma intervengono poco? Hihihihihih... un brindisi ai primi 25 Forumisti! Ciauz ciauz
    Spinz |
|
Vince
Senior Member
   
457 Posts |
Posted - 30 Sep 2004 : 22:03:15
|
Direi che prima di tutto dipende da che tipo di auto hai in testa e da che tipo sei. A certi piacciono le auto di tipo "svizzero", pulitissime, anche quando piove(ma come fanno?), perfette di carrozzeria e motore, lucidissime, quando sali non c'è niente fuori posto, anzi non c'è niente che non appartenga strettamente alla macchina, profumini dapertutto, insomma meglio di un'auto appena uscita dal concessionario. Se sei un tipo così non c'è storia, bisogna sostituire il sostituibile, tutto nuovo.
Se ti piace il "vintage" invece terrai il più possibile com'è, senza far caso a patacche, strappi, "odore di ds", bolle di ruggine ecc... ecc...
Ah dimenticavo, dipende anche da quanti soldi hai... :-)) |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 30 Sep 2004 : 22:24:26
|
Secondo me, quando sei di fronte ad un Restauro ti trovi con dei bei dilemmi... ci sono delle parti che sono bruttine, andrebbero rifatte ma perderebbero così il loro fascino...
...però se le lasci così e le pulisci solamente rimangono pur sempre bruttine, e magari stonano con il tono del resto tutto restaurato...
Credo che questo sia l'eterno dilemma del "restauro o non restauro"?
Ed ecco perchè, una vettura conservata in condizioni eccellenti, non avrebbe prezzo... proprio non l'avrebbe...!
Ciao Zagor |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 30 Sep 2004 : 22:59:48
|
Beh, caro Dandy, il lavoro che hai fatto sulla tua 23 non è egregio, è di più...
Personalmente, io ho ammirato la pazienza che hai avuto nel ripristinare gli interni...
...Originali, rossi, non sbiaditi, con le sedute ben rivedute e corrette praticamente quasi come nuove, ma... originali in tutti i sensi!
Bel lavoro!
Ciao Zagor |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|