Author |
Topic  |
|
flea
New Member

34 Posts |
Posted - 11 Oct 2004 : 14:32:56
|
Ciao a tutti, per favore…ho bisogno di un aiutino da voi guru per valutare una Dea…
Dsuper del 72 con cambio 5 marce e si presenta così :
Colore non originale Fondo abbastanza in buono stato ( cosi sembra ) Telaio in buono stato anche se con un po’ di ruggine superficiale qua là ( cosi sembra ) Interni in tessuto un po’ scolorito con un paio di buchini Carrozzeria in ordine ( un po’ di puntini di ruggine ) Sfere ex cx scariche Gomme da cambiare Freni da cambiare Marmitta da sostituire Servo sterzo nuovo
La macchina è stata riavviata dopo qualche mese di fermo e si è accesa dopo 3/4 tentativi di avviamento, si è alzata subito e non ho visto perdite di LHM . Ho fatto un giro e lo sterzo effettivamente rispondeva bene, morbido e senza gioco. Il fondo è stato sistemato da poco ( cosi dice..e sembra ), fondo baule rifatto; non ho visto grosse tracce di ruggine e ho picchiettato le varie parti per capire se sotto l’antirombo ci fosse qualche sgradita sorpresina.
Io cerco una macchina da sistemare/restaurare con pazienza e dedizione senza grosse pretese di originalità (almeno per il momento). Molti dei lavori credo di essere in grado di farli da me (freni, ruggine, sfere, marmitta...). Il prezzo è di 1500 euro. Io sono di questa idea… credo sia meglio prendere una macchina ad un prezzo basso ed effettuare i lavori di persona o farli fare che acquistare una macchina ad un prezzo più elevato dove il venditore ti dice: "Ho appena rifatto tutta la meccanica... Ho appena cambiato tutto... Ecc…ecc…" ma non può dimostrarti i lavori fatti.
Ho fatto un po’ di foto che pubblicherò a breve.
Non so se le cose che ho scritto bastano per darmi dei consigli ma ....cosa ne pensate ?
Grazie mille
Paolo 
|
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 11 Oct 2004 : 14:51:10
|
quote: Originally posted by flea Il prezzo è di 1500 euro. Io sono di questa idea… credo sia meglio prendere una macchina ad un prezzo basso ed effettuare i lavori di persona o farli fare che acquistare una macchina ad un prezzo più elevato dove il venditore ti dice: "Ho appena rifatto tutta la meccanica... Ho appena cambiato tutto... Ecc…ecc…" ma non può dimostrarti i lavori fatti.
Personalmente non sono molto del tuo avviso: a parità di risultato da raggiungere, i lavori sono sempre comunque più costosi del valore che pagheresti una vettura già in quello stato. Il discorso è valido se sei in grado e ti diverte metterci mano personalmente, perché in quel caso il lavoro che altrimenti pagheresti fa parte appunto del gioco. Da come la racconti, i difetti di questa macchina sembrerebbero però non essere così compromettenti: una marmitta, quattro gomme e quattro sfere e vai, sembrerebbe. I freni da rifare, se intendi solo le pastiglie, son poca cosa. Insomma potrebbe essere un buon punto d'inizio, con la garanzia che se ti stufi puoi riprendere i tuoi soldi. Uso sempre il condizionale perchè non avendo visto il mezzo di più non mi sbilancio...  Ciao Admin
|
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 11 Oct 2004 : 18:04:53
|
quote: Originally posted by flea
Ciao a tutti, per favore…ho bisogno di un aiutino da voi guru per valutare una Dea…
Dsuper del 72 con cambio 5 marce e si presenta così :
Colore non originale Fondo abbastanza in buono stato ( cosi sembra ) Telaio in buono stato anche se con un po’ di ruggine superficiale qua là ( cosi sembra ) Interni in tessuto un po’ scolorito con un paio di buchini Carrozzeria in ordine ( un po’ di puntini di ruggine ) Sfere ex cx scariche Gomme da cambiare Freni da cambiare Marmitta da sostituire Servo sterzo nuovo
La macchina è stata riavviata dopo qualche mese di fermo e si è accesa dopo 3/4 tentativi di avviamento, si è alzata subito e non ho visto perdite di LHM . Ho fatto un giro e lo sterzo effettivamente rispondeva bene, morbido e senza gioco. Il fondo è stato sistemato da poco ( cosi dice..e sembra ), fondo baule rifatto; non ho visto grosse tracce di ruggine e ho picchiettato le varie parti per capire se sotto l’antirombo ci fosse qualche sgradita sorpresina.
Io cerco una macchina da sistemare/restaurare con pazienza e dedizione senza grosse pretese di originalità (almeno per il momento). Molti dei lavori credo di essere in grado di farli da me (freni, ruggine, sfere, marmitta...). Il prezzo è di 1500 euro. Io sono di questa idea… credo sia meglio prendere una macchina ad un prezzo basso ed effettuare i lavori di persona o farli fare che acquistare una macchina ad un prezzo più elevato dove il venditore ti dice: "Ho appena rifatto tutta la meccanica... Ho appena cambiato tutto... Ecc…ecc…" ma non può dimostrarti i lavori fatti.
Ho fatto un po’ di foto che pubblicherò a breve.
Non so se le cose che ho scritto bastano per darmi dei consigli ma ....cosa ne pensate ?
Grazie mille
Paolo 
Ciao Paolo! Devo ammetere che leggendo il tuo topic quando ho letto il prezzo ho fatto un salto sulla sedia!!!!
per come l'hai descritta....
IO ACQUISTEREI SUBITISSIMO!!!!!!!!! Comunque..FOTO FOTO FOTO!!!! |
 |
|
flea
New Member

34 Posts |
Posted - 11 Oct 2004 : 19:50:35
|
Grazie admin per i consigli, i lavori ho intenzione di farli io personalmente ( quelli che posso e/o riesco ) per una questione di divertimento/passione ma anche per una questione di risparmio. Per i freni credo e spero sia solo un problema di pastiglie/ganasce .
Ciao Fede, per le foto vedi il link
http://web.tiscali.it/paolo_web_page/
P.S. gli interni non sono il massimo...
ciao e grazie !!
 |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 11 Oct 2004 : 21:26:46
|
Dalle foto direi che la cosa peggiore... sono gli interni :-))) Il resto (beh le foto sono poche e non del tutto significative) sembra salvarsi. Io la prenderei. Ciao Admin
|
 |
|
paolo
Moderator
   
254 Posts |
Posted - 12 Oct 2004 : 08:45:40
|
Come dicono "i colleghi" il prezzo è buono e aggiungo pure che la targa è quadra ! Anche io ho scelto la strada del fai da te (quello che si pò sia chiaro, non sono un carrozziere) e penso si la cosa migliore per conoscere il mezzo. La premessa è tanta voglia, tempo e spazio. Alla fine supererai la quotazione te lo dico subito, però ti sarai divertito (spero). Buon lavoro. |
 |
|
ancorato
Senior Member
   
258 Posts |
Posted - 12 Oct 2004 : 10:48:02
|
quote: Originally posted by flea Io cerco una macchina da sistemare/restaurare con pazienza e dedizione senza grosse pretese di originalità (almeno per il momento). Molti dei lavori credo di essere in grado di farli da me (freni, ruggine, sfere, marmitta...). Il prezzo è di 1500 euro. Io sono di questa idea… credo sia meglio prendere una macchina ad un prezzo basso ed effettuare i lavori di persona o farli fare che acquistare una macchina ad un prezzo più elevato dove il venditore ti dice: "Ho appena rifatto tutta la meccanica... Ho appena cambiato tutto... Ecc…ecc…" ma non può dimostrarti i lavori fatti.
...a me sembra che ti sei risposto da solo: se vuoi sistemare e restaurare hai trovato la macchina giusta! Io ho fatto la stessa scelta e certo non sono pentito (per me l'alternativa era restare senza), ti auguro solo di metterci meno pazienza e più dedizione, per la mia sto esagerando con la prima e a distanza di alcuni mesi è ancora in garage!
Saluti, Giuseppe
|
 |
|
fischer
Senior Member
   
276 Posts |
Posted - 12 Oct 2004 : 12:42:28
|
Compra, compra! A quel prezzo a volte manco un rottame, e poi onestamente la rugginetta che si intravede è pressappoco quella che ho io, forse un po' meno perniciosa ma quella! Gomme, pasticche, marmitta e una messa a punto generale. Io per marmitta completa+batteria nuova+messa a punto+spurgo idraulica=430€ aggiungici 4 gomme e la dea è fatta., In bocca al lupo! fischer |
 |
|
ALMAURI65
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 12 Oct 2004 : 13:59:47
|
Ciao,
.......portartela a casa, ti potresti pentire di non averlo fatto !!
La DEA e' bella, il prezzo buono, i lavori e i controlli da eseguire sono i soliti richiesti per una DS che va' sistemata...............ti consiglio di far spazio in garage per accogliere la nuova arrivata !!!!!!! Auguri.
ALMAURI65
|
 |
|
MotomSS
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 12 Oct 2004 : 14:11:06
|
Guarda, meglio ancora della mia quando ho deciso di prenderla; dato che i lavori sono prettamente meccanici te la sbrighi anche in poco tempo, Consiglio: un bello spurgo come Citroen comanda, cambio dell'olio e sosptituzione di quelle cose che hai elencato e via. Cmq considera che ci saranno anche altri lavori da fare più avanti: regolazione punterie, regolazione puntine e fasatura accensione, tensionatura cinghie, filtro olio, ingrassaggio avantreno e altro ancora, cmq tutti lavori per così dire di routine. Per esempio quando ho preso la mia la meccanica funzionava tutta ( una volta... ) mentre c'era tutta la carozzeria da fare (bolli e piccoli buchetti di ruggine) un lavoro eterno e pallosissimo!! Meglio spignattare con chiavi & cacciaviti, davvero! Buon acquisto, lavoro e divertimento! MotomSS |
 |
|
flea
New Member

34 Posts |
Posted - 12 Oct 2004 : 14:44:00
|
Grazie a tutti per i consigli e per avermi rassicurato.
Ho appena chiamato e confermato …. E la dea sarà mia !!!
Vi stresserò un po’ per un qualche aiutino o consiglio appena inizierò a metterci mano … spero sarete pazienti ..
Se vi fa piacere vi terrò aggiornati sugli sviluppi …
Grazie a tutti siete come al solito gentilissimi. Sono emozionatooooo…non vedo l’ora !!
P.S. Dovrò trasportarla con il carro attrezzi per un breve tragitto. Quale è il modo migliore per effettuare questa operazione ?
Ciao
Paolo
|
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 12 Oct 2004 : 14:54:41
|
quote: Originally posted by flea Ho appena chiamato e confermato …. E la dea sarà mia !!!
Complimenti e felicitazioni vivissime!!!!
quote:
P.S. Dovrò trasportarla con il carro attrezzi per un breve tragitto. Quale è il modo migliore per effettuare questa operazione ?
Se la vuoi trascinare su dal retro, ci sono due comodissimi ganci sul telaio sotto il paraurti. Se invece da davanti, bisogno agganciare il braccio inferiore della ruota, però in questo caso attenzione perchè il cavo inevitabilmente toccherà il vascone anteriore sotto il paraurti che è verniciato, ergo si può rovinare. Bisogna proteggerlo con una vecchia coperta o un sacco nel punto di contatto col cavo.
Ciao Admin |
 |
|
GUIDODUE
Senior Member
   
425 Posts |
Posted - 12 Oct 2004 : 15:08:57
|
Complimenti e auguri!!!! Ho visto le foto e per la cifra indicata hai fatto bene a prenderla.Il telaio sembra in buonissimo stato .

Guidodue
|
 |
|
fischer
Senior Member
   
276 Posts |
Posted - 12 Oct 2004 : 15:38:56
|
Complimenti e auguri per il futuro! TAK TAK fischer |
 |
|
ALMAURI65
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 12 Oct 2004 : 16:36:26
|
Augurissimi Flea !!
Vedrai, riparando la DEA, la tua passione per lei andra' a 1000, e anche di piu', e comunque , e' bellissimo sapere che un'altra DS tra breve ritornera' a circolare per le strade d'Italia.!!
Saluti
Alberto
|
 |
|
|
Topic  |
|