CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 In edicola
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Fabio
Senior Member

307 Posts

Posted - 19 Aug 2002 :  15:08:15  Show Profile  Visit Fabio's Homepage  Send Fabio an ICQ Message
Oggi ho riprovato la stessa sensazione di molto tempo fa: era il maggio del 1990 e passando davanti ad un'edicola del centro di La Spezia ebbi la curiosità di prendere in mano e sfogliare il numero di Auto d'Epoca: all'interno vi era un ampio servizio sulle nostre Dee. Ovviamente lo acquistai.

Oggi la stessa circostanza: raramente mi fermo a guardare i giornali di auto, ma "qualcosa" mi ha spinto a tirare fuori dal mucchio il numero di agosto di Ruoteclassiche. All'interno un servizio su Citroen in genere ed un poster a due pagine del depliant della cabrio di Chapron (ristampa su cartoncino).

Fenomeni paranormali o solo il caso ???

Ciao, Fabio

Franco
Junior Member

61 Posts

Posted - 19 Aug 2002 :  23:59:53  Show Profile
Mi è anche parso di vedere la nostra "Guest" a bordo di una Mehari e con l'editore di Diabolik.
Citroen ci cova.

Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 20 Aug 2002 :  19:12:16  Show Profile
Quello che hai visto è il servizio relativo al Raduno annuale che Citroën Italia organizza sulla pista di Ruoteclassiche con la collaborazione del RIASC.
Visto che mi dai l'occasione di parlare di Vairano, vorrei spiegare un po' come funziona quel particolare Raduno.
La manifestazione ha frequenza annuale, si tiene di norma tra maggio e giugno onde aver i tempi tecnici per uscire sul numero di settembre di Ruoteclassiche. La manifestazione è promossa (finanziata) da Citroën Italia che si accolla tutte le spese relative al noleggio della pista, al catering sino ai carri attrezzi e le bisarche che vanno a ritirare casa per casa le vetture invitate al meeting.
La scelta dei veicoli avviene sulla base del tema proposto, ad esempio il prossimo anno saranno ammesse le Citroën disegnate da Flaminio Bertoni (il che vuol dire DS/ID, 2Cv, AMI6 e Traction) rigorosamente di serie ed il più possibile vicine all'originale. Ergo saranno escluse le Cabriolet (Chapron), le Break (Franchiset) ma anche le SM (Opron) ecc.
La lista viene compilata dal RIASC e sottoposta a Citroën ed a Ruoteclassiche che (normalmente) la approvano e la integrano con loro invitati (pertinenti al tema).
L'IDéeSse, il RIASC e (tantomeno) Citroën Italia non intascano un soldino per l'organizzazione del Raduno di Vairano, è semplicemente una vetrina che Citroën Italia offre ai cultori del Marchio per rendere visibile il Citroënismo storico italiano.


Go to Top of Page

Fabio
Senior Member

307 Posts

Posted - 23 Aug 2002 :  01:17:46  Show Profile  Visit Fabio's Homepage  Send Fabio an ICQ Message
Guest a parte (sempre che sia Lei ..., c'è qualche altro utente del forum ritratto nelle foto del servizio ?

Ciao, Fabio



Edited by - Fabio on 23 Aug 2002 01:20:21
Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 23 Aug 2002 :  22:50:05  Show Profile
Si, quella ritratta sulla Mehari è l'amica Guest, nella foto di gruppo si notano due figuri staccati, dietro alla squadra, si tratta del nostro Admin e gentile Consorte.


Go to Top of Page

Fabio
Senior Member

307 Posts

Posted - 13 Sep 2002 :  11:03:04  Show Profile  Visit Fabio's Homepage  Send Fabio an ICQ Message
Elenco:

  • 1956 ? - Domenica del Corriere - Automobile, dove vai?
  • 1956 Novembre - Quattroruote - Prova della DS 19
  • 1959 Febbraio - Quattroruote - Prova della ID 19
  • 1963 Luglio - Quattroruote - Prova della DS 19
  • 1966 Maggio - Quattroruote - Prova della DS 21
  • 1970 Agosto - Quattroruote - Prova della DS 21 a iniezione elettronica
  • 1990 Maggio - Auto d'Epoca - Storia della DS
  • 1992 Luglio - Ruoteclassiche - Confronto tra la DS 21 Cabriolet e la Mercedes 300 SE convertibile
  • 1993 Aprile - Ruoteclassiche - Confronto tra la DS 23 Pallas e la Traction Avant
  • 1994 Novembre - Auto -Storia della DS
  • 2001 Dicembre - Ruoteclassiche -Prova di una DS 19 del 1957

  • 2002 Agosto - Ruoteclassiche - Raduno annuale Citroën Italia - RIASC


In parte tratto da:http://digilander.libero.it/Volantino/DS/DS_bibliografia.htm

Ciao, Fabio

Go to Top of Page

Emanuele
Average Member

234 Posts

Posted - 13 Sep 2002 :  12:18:44  Show Profile  Visit Emanuele's Homepage
Ci sono anch'io, guido (non è mia!) la Ds cabrio blu di Flavio.
Consiglio a tutti, se ne avete la possibilità, di partecipare almeno una volta, ne vale la pena.
Ciao, Emanuele

Go to Top of Page

desse67
New Member

48 Posts

Posted - 13 Sep 2002 :  21:19:44  Show Profile
A proposito di edicola amici avete visti in edicola la nuova serie "la mia officina" da costruire a fascicoli? E' previsto l'inserimento di una 500, ma si può sempre sistemare una Ds no? (valutando bene la scala.
Provate, è divertente, io sono al 1° fascicolo...
ciao a tutti

Go to Top of Page

Fabio
Senior Member

307 Posts

Posted - 14 Sep 2002 :  10:03:14  Show Profile  Visit Fabio's Homepage  Send Fabio an ICQ Message
quote:
A proposito di edicola amici avete visti in edicola la nuova serie "la mia officina" da costruire a fascicoli? E' previsto l'inserimento di una 500, ma si può sempre sistemare una Ds no? (valutando bene la scala.
Provate, è divertente, io sono al 1° fascicolo...
ciao a tutti




Ciao Desse67,
ho comprato anch'io il primo fascicolo in questione.
L'idea di sostiutire una Dea alla 500 non sarebbe male; il punto è che poi non vengono rispettati, dal punto di vista dell'originalità, tutti gli altri particolari di cui il progetto è molto ricco.
Mi riferisco per esempio ai pannelli con gli attrezzi appesi al muro che, per quanto riguarda la nostra Dea, sono completamente differenti; mi riferisco al distributore della benzina che dovrebbe essere TOTAL come vuole il Double-Chevron; mi riferisco alle tante scatole ricambi che nel progetto sono Abarth-dedicate.
E poi c'è il problema della scala: lo trovi un modellino della Dea così particolareggiato?

Comunque buon divertimento.

Ciao, Fabio

N.B.: hai provato a fare un calcolo di quanto ti verrà a costare il modello completato ? Secondo me è uno sproposito

Go to Top of Page

desse67
New Member

48 Posts

Posted - 14 Sep 2002 :  14:11:58  Show Profile
Sì Fabio ha ragione, non nego la specificità dell'opera dedicata alla fiat-abarth però visto che ancora per il Ds non esiste qualcosa di simile...in quanto al prezzo avevo già fatto il calcolo ma credo che ognuno lo debba fare per proprio conto no? Io personalmente credo che non avrò la pazienza di dedicarmi al lavoretto(sono ancora con la scatola confezionata) però ho lanciato la segnalazione, magari a qualcuno può fare piacere...Ciao Fabio cis i vede ad Abano?
P.S.:fatemi sapere se qualcuno fa il lavoretto dell"officina".

Go to Top of Page

Fabio
Senior Member

307 Posts

Posted - 14 Sep 2002 :  18:33:51  Show Profile  Visit Fabio's Homepage  Send Fabio an ICQ Message
quote:
...in quanto al prezzo avevo già fatto il calcolo ma credo che ognuno lo debba fare per proprio conto no?


Ciao Desse67,
riguardo al costo totale dell'intero modello, non volevo assolutamente fare i conti in tasca a nessuno; se sono stato offensivo e leso la sensibilità di qualcuno, chiedo SCUSA.
Riguardo al modello DS, stò cominciando seriamente a pensare di autocostruirmelo in scala 1:6. Utilizzando come modello la mia Dea ed i numerosissimi disegni tecnici trovati nel sito di Ppinu, non dovrebbe essere impossibile.

Chissà se un giorno ...

Per quanto concerne il Raduno di Abano, potrei anche farci un pensierino visto che in quel periodo sarò in ferie ed a Padova ho alcuni parenti.

Ciao, Fabio

Go to Top of Page

desse67
New Member

48 Posts

Posted - 16 Sep 2002 :  22:01:01  Show Profile
Ciao Fabio, non devi scusarti io non mi ero assolutamente offeso e la mia non era una replica acida, nemmeno a me va l'idea di spendere quello che si prospetta ma qualche appassionato potrebbe comunque essere propenso no? Auguri per la tua impresa 1:6 ti invidio io non sarei così paziente...Ciao

Go to Top of Page

Fabio
Senior Member

307 Posts

Posted - 17 Sep 2002 :  09:24:16  Show Profile  Visit Fabio's Homepage  Send Fabio an ICQ Message
Ciao Desse67,
come avrai senz'altro visto nel Topic "Censimento delle Altre" http://www.citroends.it/DSforum/topic.asp?TOPIC_ID=262, tra le mie auto figura una Fiat 500 L.

Il modello dell'Officina è un ottimo progetto; molti lo realizzeranno; moltissimi proprietari del "Cinquino", dopo aver acquistato il primo numero, a malincuore, rinunceranno.

Forse i responsabili del Marketing delle Case Editrici dovrebbero rifare bene le indagini di mercato.


quote:
visto che ancora per il DS non esiste qualcosa di simile ...


Secondo me, per le nostre Dee non faranno mai niente di simile perchè il mercato sarebbe troppo limitato.

Ciao, Fabio

Go to Top of Page

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 24 Sep 2002 :  14:22:26  Show Profile  Visit paolo's Homepage
Vorrei segnalare che in questi giorni in edicola potete trovare una DS 1/43 monofaro nera della Del Prado fatta bene a 8.40 euro. Non è male da tenere sulla scrivania, io l'ho presa, non ho saputo resistere.

Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.13 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03