CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 raduni
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

CITRONLANE
Senior Member

980 Posts

Posted - 27 Sep 2002 :  19:22:08  Show Profile
e' vero secondo voi che nei raduni c'e un malessere generale, cioe, non c'e piu l'attrazione che c'era una volta perche ormai e' sempre la stessa cosa. questo lo notato un po in giro . oramai girano sempre le stesse parole "a questo non ci vado a quell'altro neanche perche e' sempre la stessa sbobba". mi chiedo ma allora i primi erano migliori avevano qualcosa di particolare? questo lo chiedo perche' sono solo 2 anni che frequento raduni ds DSaluti

ugolux
Senior Member

508 Posts

Posted - 27 Sep 2002 :  19:31:53  Show Profile  Visit ugolux's Homepage  Send ugolux an ICQ Message
Premesso che non sono mai stato ad un raduno , penso che il bello stia nel ritrovarsi con persone che hanno la tua stessa passione, con cui fare quattro chiacchiere, una mangiatina e passare una bella giornata. Tutto qui.
Se questo non dovesse avvenire, che ci vado a fare ad un raduno? Esistono i matrimoni per annoiarsi…
Ugo
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 27 Sep 2002 :  19:54:50  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Non so cosa dirvi, sono in questa barca dal 1999 e fino ad ora ho partecipato a tre raduni... uno all'anno come media...
In effetti - ma potete leggerlo dai miei resoconti sul sito - il pericolo della noia ti assale, se c'è troppa gente assomiglia troppo ad un matrimonio.
È vero, è bello sedersi a tavola con gli amici, ma perchè farlo in mezzo ad una confusione infernale, con le portate che arrivano col contagoccie finchè ti passa la fame? Meglio allora chiamare i dieci amici più cari ed andare con loro (e con le DS) in trattoria. Quando l'ho fatto mi sono divertito di più, e c'è stato anche più contatto con la gente che incuriosati si è trovata 4-5-6 DS nel parcheggio inaspettatamente.
Non so cosa fossero i raduni di cui si dice, ma temo che fossero semplicemente meno frequentati. Ora gli organizzatori fanno la "caccia al numero" (<<Io ne ho messe insieme 250!>>) ma dopo la prima mezzóra in cui si passeggia nel mare di DS alla caccia di quelle (belle) che ancora non conosci cosa resta?
La mia impressione - ripeto - è parziale, ho visto troppo pochi raduni per pretendere di avere ragione. Mi piacerebbe sentire l'opinione di chi ne ha visti e magari organizzati tanti.
Admin/Marco


Go to Top of Page

CITRONLANE
Senior Member

980 Posts

Posted - 27 Sep 2002 :  20:30:34  Show Profile
quote:

Premesso che non sono mai stato ad un raduno , penso che il bello stia nel ritrovarsi con persone che hanno la tua stessa passione, con cui fare quattro chiacchiere, una mangiatina e passare una bella giornata. Tutto qui.
Se questo non dovesse avvenire, che ci vado a fare ad un raduno? Esistono i matrimoni per annoiarsi…
Ugo


concordo pienamente con le tue verita' infatti alla fine se c'e solamente il "contatto ds" (chiamiamolo cosi) e non quello umano la cosa diventa a lungo andare banale. ma allora il tuo ragionamento come il mio porta a un unica conclusione a mio parere: sti cazzi di raduni vanno in deperimento per una certa mentalita' di massa di parteciparvi solo ed esclusivamente per sfoggiare ste perfezioni milionarie concordi ? DSaluti

Go to Top of Page

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 27 Sep 2002 :  20:58:55  Show Profile
Mah, vi diro´,
per quello che mi riguarda, ho partecipato a tanti raduni e allo stesso modo ne abbiamo organizzati diversi anche noi.
All´ inizio per me, andare ad un raduno, significava andare alla scoperta di cose tutte nuove, persone mai viste.
Ti assicuro che i primi grossi nraduni organizzati dal (aime´)
ormai defunto "DIESSISSIMA" di Verona degli allora amici Centomo e Filippini (Emanuele del nostro Forum), erano per me un vero sballo,
vuoi per l´ atmosfera vuoi per la novita´proposte.
Ora, per me, partecipare ad un raduno, e´ piu´ un´´occasione per trovare vecchi amici.Credo che per vitalizzare cio´ servano nuovi stimoli. Di recente sono stato in Francia a trovare amici , ed ho partecipato ad un raduno di auto storiche (Rally, come lo chiamano loro). Pensate, ci siamo ritrovati in una piazza dove i vari equipaggi hanno allestito un grande Buffet (ognuno portava qualcosa).
Dopo questa simpatica merenda, siamo partiti con le vetture per un lungo giro nelle campagne e sui colli. Ad un certo punto , a sorpresa, si sono fermati e hanno organizzato una veloce partita a bocce. Poi abbiamo proseguito il viaggio fino ad un prato dove ognuno poteva stendersi e pranzare al sacco.
Per me e´ stata un´ esperienza nuova ma nello stesso tempo molto simpatica. Potrebbe essere uno spunto! Ciao

Go to Top of Page

ugolux
Senior Member

508 Posts

Posted - 28 Sep 2002 :  09:03:29  Show Profile  Visit ugolux's Homepage  Send ugolux an ICQ Message
quote:
ma allora il tuo ragionamento come il mio porta a un unica conclusione a mio parere: sti cazzi di raduni vanno in deperimento per una certa mentalita' di massa di parteciparvi solo ed esclusivamente per sfoggiare ste perfezioni milionarie concordi ? DSaluti



Concordo. Anche se ai raduni (immagino) ci saranno diessisti milionari e non. Io starei coi "non". In un altro topic ho scritto che quelli che si vantano di avere la DS perfetta possono anche andare a cag... Col cofano alzato non ci sto, non mi interessa. Mi interessano molto le persone e i nuovi amici, le nuove esperienze. Contatto umano! Se la DS è scassata perché non ci sono soldi per metterla a posto non è un problema
Ugo

P.S. Ho conosciuto il mitico Calì e le sue vetture. Non se l’è tirata, infatti mi è rimasto simpatico e le sue dee dopo settimane ancora le ho impresse nella mente...
Go to Top of Page

CITRONLANE
Senior Member

980 Posts

Posted - 28 Sep 2002 :  12:25:44  Show Profile
quote:

Mah, vi diro´,
per quello che mi riguarda, ho partecipato a tanti raduni e allo stesso modo ne abbiamo organizzati diversi anche noi.
All´ inizio per me, andare ad un raduno, significava andare alla scoperta di cose tutte nuove, persone mai viste.
Ti assicuro che i primi grossi nraduni organizzati dal (aime´)
ormai defunto "DIESSISSIMA" di Verona degli allora amici Centomo e Filippini (Emanuele del nostro Forum), erano per me un vero sballo,
vuoi per l´ atmosfera vuoi per la novita´proposte.
Ora, per me, partecipare ad un raduno, e´ piu´ un´´occasione per trovare vecchi amici.Credo che per vitalizzare cio´ servano nuovi stimoli. Di recente sono stato in Francia a trovare amici , ed ho partecipato ad un raduno di auto storiche (Rally, come lo chiamano loro). Pensate, ci siamo ritrovati in una piazza dove i vari equipaggi hanno allestito un grande Buffet (ognuno portava qualcosa).
Dopo questa simpatica merenda, siamo partiti con le vetture per un lungo giro nelle campagne e sui colli. Ad un certo punto , a sorpresa, si sono fermati e hanno organizzato una veloce partita a bocce. Poi abbiamo proseguito il viaggio fino ad un prato dove ognuno poteva stendersi e pranzare al sacco.
Per me e´ stata un´ esperienza nuova ma nello stesso tempo molto simpatica. Potrebbe essere uno spunto! Ciao



gustosissima sta idea ma e' durato un giorno o due ? DSaluti

Go to Top of Page

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 28 Sep 2002 :  14:59:31  Show Profile
No, e´ durato un solo giorno.

Go to Top of Page

Antonio
Senior Member

348 Posts

Posted - 30 Sep 2002 :  09:57:59  Show Profile
Aggiungo un paio di cosette. Premetto che non ho mai organizzato raduni e ammiro molto chi ne è capace. Ho partecipato a circa 15 raduni dal 1998 ad oggi, e se anche non è una grande esperienza mi permetto di dire che:
- ai quasi tutti i raduni la cosa più imbarazzante era sedersi a tavola con nessuno che conoscevo, e tentare di iniziare una conversazione...
- il pranzo era una cosa delirante: siamo arrivati anche a 3 ore!
- i raduni oceanici finivano per annoiare (guardi le altre DS, ammiri i cabriolet, schiatti di invidia quando arriva Crescia ecc) e non favoriscono certo la conoscenza umana; alcuni raduni sembravano ritrovi di tanti sottogruppi di conoscenti
- deleteria era poi l'ubicazione certe volte dei ristoranti, in cima a una montagna, a 40 km dal raduno, in posti dimenticati da Dio da cui poi non si riesce più a ritrovare l'autostrada; quando poi diventa problematico non perdersi, visto che 100 DS in colonna non sono facili da tenere (vedi Conegliano 2001 dove siamo pure stati insultati dai motociclisti-guida perché ci eravamo fermati al semaforo... rosso)
- i raduni sempre negli stessi posti alla fine stufano... anche con 250 DS
- secondo me i raduni devono avere pure almeno un MINIMO di sfondo culturale: ritengo assolutamente palloso trovarsi in mezzo alla campagna (Abano terme 2001) in mezzo al... nulla!! Mancassero i posti belli in Italia! Ricordo un bellissimo raduno (1999) a Pisa in cui, parcheggiate le auto in piazza dei Cavalieri, si poteva andare a visitare la piazza dei miracoli, il museo ecc ecc e poi guidati dall'ambulanza di Cotti abbiamo sfilato davanti alla torre pendente (non vi dico i giappopnesi!), per concludere poi appena fuori Pisa in una villa-ristorante.
- Piantiamola poi con le annesse lotterie & simili in cui si vincono schifezze e che spesso durante i pranzi ci siamo subiti! E ai gagets che puntulamente vengono dati ai raduni e che altrettanto puntualmente finiscono in pattumiera (tranne il vino...)

Insomma, per concludere, secondo me un raduno serve per (in ordine decrescente di importanza): conoscere altri appassionati (l'unione fa la forza), vedere altre DS, visitare qualcosa di bello, mangiare qualcosa di buono (visto che più di una volta il cibo era così così). E ben vengano ritrovi di 15 DS con 30 persone al massimo. Se si vogliono vedere tante tante DS basta andare ai raduni mondiali...
Mi permetto di aggiungere che un raduno di una giornata non dovrebbe passare i 30 € a testa, a meno che ci si faccia la cresta sopra.

Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 30 Sep 2002 :  11:12:14  Show Profile
Premetto che se non avessi visto le foto scattate da un mio collega al raduno DS di Varese, qualche giorno dopo non mi sarebbe venuto in mente di digitare "Citroen DS" su di un motore di ricerca, e di conseguenza non avrei scoperto il forum, non avrei provato la Dea blu di Marco, non verrei al nostro incontro domenica prossima... ecc. Resta il fatto che, potendo scegliere, opterei anch'io per una soluzione casalinga "ristretta" a pochi partecipanti, meno dispersiva. Anzi, se riesci a far gruppo ti si presenta l'occasione di aumentare il numero di incontri riuscendo sempre a intrattenere rapporti piacevoli.

Mentre, per i grandi raduni, penso facciano parte di quella categoria di cose da assumere in piccole dosi: se ci vai una volta l'anno ed è organizzato bene ti diverti e passi una giornata diversa dal solito, se ci vai una volta al mese e (come da vostre esperienze) i luoghi non sono un gran chè, spostarsi è un casino, il pranzo è un casino, non mi stupisce che passi la voglia.

Come per i raduni dei vecchi compagni di liceo: prima di marzo ne avevamo fatto 1 in 5 anni e ci siamo sbellicati, quest'anno ne hanno organizzati 3 in 6 mesi e all'ultimo la descrotatura era completa.

Go to Top of Page

pallas21
Senior Member

365 Posts

Posted - 30 Sep 2002 :  11:12:26  Show Profile  Visit pallas21's Homepage
Sono anch'io per i miniraduni meno confusione , soprattutto adesso che ho due bambine piccole non ce le vedo molto in mezzo a tutto quel casino che si crea nel ristorante .
I raduni fatti in questo modo sono per me come dei matrimoni , meglio pochi ma tranquilli .
Ciao

Go to Top of Page

CITRONLANE
Senior Member

980 Posts

Posted - 30 Sep 2002 :  19:30:15  Show Profile
ragazzi ieri son stato al raduno di teolo organizzato da simone osellieri dove peraltro ci siamo trovati in tre forumisti ( io il nonno ed emanuele) al di la' del costo un po al di sopra degli altri raduni a mio parere e stata una simpatica interpretazione della logica francese e cioe connettere assieme raduno mercatino cibo giochi e liberta in un bellissimo grande parco di una villa antica. risultato una simpatica giornata tra diessisti 2cavallisti cxssisti e in piu un bel hy targato francese. aggiungo che c'era anche qualche bel ricambio interessante portato da alcuni partecipanti. DSaluti

Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.12 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03