Author |
Topic  |
|
Antonio
Senior Member
   
348 Posts |
Posted - 09 Oct 2002 : 13:42:13
|
Solo poche parole per anticipare a tutti che da ieri pomeriggio una ID Super classe 1967 è tornata a sfrecciare sulle strade d'Italia. Un grandissimo ringraziamento a Marco che mi ha accompagnato a prendere la vettura e ha già messo on-line sul sito un "servizio" divertente sull'avventura di ieri con relative foto. Maggiori particolari sul mezzo e sul restauro tra poco. Rivedere ora detta auto nel mio box restaurata a nuovo dopo 3 anni e mezzo di lavori, svariati problemi, parecchi soldi spesi, è una sensazione indescrivibile! Ciao a tutti e bentornato forum! Antonio |
|
sergio
Senior Member
   
429 Posts |
Posted - 09 Oct 2002 : 15:02:18
|
Antonio, complimenti per la tua id, ho visto il "reportage" sul sito di admin, è davvero stupenda! sergio |
 |
|
pallas21
Senior Member
   
365 Posts |
Posted - 09 Oct 2002 : 16:37:01
|
Complimenti anche da parte mia , da quello che ho visto nelle foto è molto bella . Ciao
   |
 |
|
GUIDODUE
Senior Member
   
425 Posts |
Posted - 09 Oct 2002 : 17:19:37
|
Davvero bellissima!!! Attendo con impazienza le foto on line del restauro e, meglio ancora, di provarla dal vivo!!!!
Ciao
Guido2 |
 |
|
serpiko
Senior Member
   
466 Posts |
Posted - 10 Oct 2002 : 14:08:01
|
Visto che di scroccare prove ormai sono un esperto (approposito, grazie ancora a chi di dovere... ) ti spiace se mi prenoto?? Gran macchina, davvero bella, complimenti!
|
 |
|
Antonio
Senior Member
   
348 Posts |
Posted - 10 Oct 2002 : 15:37:39
|
Grazie a tutti per i complimenti! Il supporto psicologico è sempre benvenuto!! La macchina è a disposizione di chi la vuole provare, anche se ovviamente qualche difettuccio lo abbiamo già riscontrato, ma piano piano sistemeremo anche ciò che rimane da fare. Unica regola: non si muove se piove. Per il resto, chi vuole venire a farsi un giro a Como (e/o sul lago) durante i fine settimana è il benvenuto. Ciao Serpiko! |
Edited by - Antonio on 10 Oct 2002 15:40:06 |
 |
|
hhaldo
Administrator
   
517 Posts |
Posted - 10 Oct 2002 : 22:42:45
|
quote: Originally posted by Antonio
Grazie a tutti per i complimenti! Il supporto psicologico è sempre benvenuto!! La macchina è a disposizione di chi la vuole provare, anche se ovviamente qualche difettuccio lo abbiamo già riscontrato, ma piano piano sistemeremo anche ciò che rimane da fare. Unica regola: non si muove se piove. Per il resto, chi vuole venire a farsi un giro a Como (e/o sul lago) durante i fine settimana è il benvenuto. Ciao Serpiko!
Hei Frass , hai letto questo ? Antonio ti mette a disposizione la macchina per la tua prima guida in DS !!!! Se sei libero domenica passo a prenderti e ci andiamo insieme .... |
 |
|
Vince
Senior Member
   
457 Posts |
Posted - 10 Oct 2002 : 23:35:59
|
[quoteda ieri pomeriggio una ID Super classe 1967 è tornata a sfrecciare sulle strade d'Italia. [/quote] Complimenti, ho visto le foto sul sito, davvero bella macchina, mi prenoto anche io per un giretto. :-)
|
 |
|
Guido
Senior Member
   
327 Posts |
Posted - 14 Oct 2002 : 20:47:26
|
quote: Originally posted by Antonio
Solo poche parole per anticipare a tutti che da ieri pomeriggio una ID Super classe 1967 è tornata a sfrecciare sulle strade d'Italia. Un grandissimo ringraziamento a Marco che mi ha accompagnato a prendere la vettura e ha già messo on-line sul sito un "servizio" divertente sull'avventura di ieri con relative foto. Maggiori particolari sul mezzo e sul restauro tra poco. Rivedere ora detta auto nel mio box restaurata a nuovo dopo 3 anni e mezzo di lavori, svariati problemi, parecchi soldi spesi, è una sensazione indescrivibile! Ciao a tutti e bentornato forum! Antonio
....direi di fondare un correntone interno per sostenere il modello ID, vedo che tu insisti su quella linea.E' proprio bella! Guido |
 |
|
Gannik
Average Member
  
101 Posts |
Posted - 15 Oct 2002 : 10:47:21
|
Complimenti è davvero splendida.Quando l'ho vista sul sito mi sono quasi commosso perchè è tale e quale a quella che aveva mio padre quando sono nato.Credo che la monofaro del '67 sia una delle piu belle. Ancora complimenti. P.S. Vuoi fare cambio con la mia BX ? |
 |
|
Giovanni
Average Member
  
202 Posts |
Posted - 15 Oct 2002 : 18:49:04
|
Weeeeee Antonio! Complimenti anche da parte mia. Hai in mano un'auto splendida! Anch'io ho potuto seguire il divertente servizio sul sito! Complimenti anche a Marco Admin, sempre pronto a mettere in chiave divertente i rapporti tra noi e le nostre amate Dee e soprattutto a tenerci sempre aggiornati!
Antonio!!!...io sono quello che ti ha velocemente salutato all'entrata del ristorante a Casteggio. Spero ti ricorderai! Se sono il benvenuto....un fine settimana di questi mi piacerebbe fare visita alla tua "Id" visto che sembra che la nebbia pesante non si sia ancora fatta vedere!   Como non è lontano da dove sono io.  
Ciao!!
___________ Giovanni |
 |
|
Antonio
Senior Member
   
348 Posts |
Posted - 17 Oct 2002 : 10:05:06
|
A parte che il BX mi piace molto, ma non parliamone qui. A breve avremo anche il servizio sul restauro del monofaro sul sito; scrivetemi pure per vedere e provare l'auto; unica cosa che verrà portata da Massimo per alcuni lavoretti (mmmmm, sto diventando perfezionista? brutta cosa). Grazie a tutti, quando ho iniziato l' "avventura" di questa macchina ero da solo e non era piacevole... Sulla ID è installato il fuelcat, ma non riesco a vederlo! Chi mi aiuta a trovarlo? Glielo regalo! |
Edited by - Antonio on 17 Oct 2002 10:12:20 |
 |
|
GUIDODUE
Senior Member
   
425 Posts |
Posted - 17 Oct 2002 : 10:39:03
|
quote: Originally posted by Antonio
Sulla ID è installato il fuelcat, ma non riesco a vederlo!
Hai provato con gli occhialetti "forati"??
Ciao
Guido2 |
 |
|
Antonio
Senior Member
   
348 Posts |
Posted - 17 Oct 2002 : 11:20:33
|
Mmmm, bell'idea! Pensavo altrimenti di farmi fare un oroscopo per trovare l'aggeggio.... va bé piantiamola di evocare indirettamente i "morti". Già che ci sono, mi diresti qualcosa del tuo DS20, che mi piace molto? grazie. |
Edited by - Antonio on 17 Oct 2002 11:21:31 |
 |
|
serpiko
Senior Member
   
466 Posts |
Posted - 17 Oct 2002 : 11:25:59
|
Ah, no, Antonio, non ci siamo: è un DS 23 Pallas semi, rigorosamente a carburatori (vero Guido???)! |
Edited by - serpiko on 17 Oct 2002 11:26:45 |
 |
|
GUIDODUE
Senior Member
   
425 Posts |
Posted - 17 Oct 2002 : 12:58:09
|
No Serpiko. E' un DS 20 PALLAS non un 23. Immatricolata a Dic. 73 ma è gamma 1974. Ha di bello che l'unico proprietario era molto appassionato di DS ed aveva seguito ed istruito personalmente Lucano (DAVID) per il restauro. La meccanica è in ottimo stato ma non credo sia mai stata sostituita la catena distrib.; il servosterzo è silenzioso e precisissimo. Le varie DS /ID che ho posseduto invece avevano più o meno tutte dei s.sterzo "malati" (uno sibilava, un altro aveva gioco, un altro era duro...). Colore carrozzeria ed interni che per me sono il max. Telaio perfetto. Lamierati che invece cominciano a fiorire in piccole zone. Il restauro però è stato terminato nel 1992 quindi 10 anni sono passati ed è normale qualche problemino in tal senso. Altra cosa: perde olio dal paraolio dell'alberino distribuzione e dovrei smontare il gruppo motore/cambio per sostituirlo. Vedremo... E' decisamente una ottima DS (anche se mia figlia si vergogna a farsi vedere a bordo...) e devo dire che la mia decisione "attendista" è stata premiata: mi spiego. Nel 1992 vendetti una ID SUPER del 1968 e una SM a carburatori riproponendomi di riacquistare una DS tassativamente semiautomatica, tassativamente a carburatori e tassativamente già restaurata (con criterio) perchè mi ero stancato di dedicare giornate e notti cercando di trasformare (invano...) auto vissute in automezzi da uso quotidiano. Nel 1998 ecco il miracolo.... Comunque non ho abbandonato neppure il sogno di trovare un'altra SM avente simili requisiti magari da comprare in comproprietà con qualcun'altro appassionato....in fondo l'esperienza mi ha insegnato che le occasioni si trovano sempre. Basta avere pazienza e idee abbastanza chiare su ciò che si vuole. Antonio che ne diresti di trovarci un sabato a Bellagio (ci vado spesso...e per te dovrebbe essere senz'altro più vicino che Milano) e provare reciprocamente le nostre vetture?? Ci terrei davvero molto a guidare la tua ID!!
Ciao!
Guido2
|
 |
|
Antonio
Senior Member
   
348 Posts |
Posted - 17 Oct 2002 : 13:01:59
|
Grazie Guido per le info. trovarsi a Bellagio mi fa venire un po' i brividi... la strada è stretta e brutta e i "locali" corrono sempre. Brrrrr.... Non potremmo trovarci in un posto più largo? Adesso ci penso su un po'.... ciao |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 17 Oct 2002 : 19:24:02
|
quote: Originally posted by GUIDODUE
No Serpiko. E' un DS 20 PALLAS non un 23. Immatricolata a Dic. 73 ma è gamma 1974. Ha di bello che l'unico proprietario era molto appassionato di DS ed aveva seguito ed istruito personalmente Lucano (DAVID) per il restauro. La meccanica è in ottimo stato ma non credo sia mai stata sostituita la catena distrib.; il servosterzo è silenzioso e precisissimo. Le varie DS /ID che ho posseduto invece avevano più o meno tutte dei s.sterzo "malati" (uno sibilava, un altro aveva gioco, un altro era duro...). Colore carrozzeria ed interni che per me sono il max. Telaio perfetto. Lamierati che invece cominciano a fiorire in piccole zone. Il restauro però è stato terminato nel 1992 quindi 10 anni sono passati ed è normale qualche problemino in tal senso. Altra cosa: perde olio dal paraolio dell'alberino distribuzione e dovrei smontare il gruppo motore/cambio per sostituirlo. Vedremo... E' decisamente una ottima DS (anche se mia figlia si vergogna a farsi vedere a bordo...) e devo dire che la mia decisione "attendista" è stata premiata: mi spiego. Nel 1992 vendetti una ID SUPER del 1968 e una SM a carburatori riproponendomi di riacquistare una DS tassativamente semiautomatica, tassativamente a carburatori e tassativamente già restaurata (con criterio) perchè mi ero stancato di dedicare giornate e notti cercando di trasformare (invano...) auto vissute in automezzi da uso quotidiano. Nel 1998 ecco il miracolo.... Comunque non ho abbandonato neppure il sogno di trovare un'altra SM avente simili requisiti magari da comprare in comproprietà con qualcun'altro appassionato....in fondo l'esperienza mi ha insegnato che le occasioni si trovano sempre. Basta avere pazienza e idee abbastanza chiare su ciò che si vuole. Antonio che ne diresti di trovarci un sabato a Bellagio (ci vado spesso...e per te dovrebbe essere senz'altro più vicino che Milano) e provare reciprocamente le nostre vetture?? Ci terrei davvero molto a guidare la tua ID!!
Ciao!
Se cerchi una SM,non so' se in vendita, telefona alla fiat di Spoleto conc. Paoli tel.0743/48041.l'auto e' in conc. da anni,esteticamente color bronzo neanche un rigo,,vetri azzurrati,gomme ottime.Saluti ed un po'di invidia(quella buona s'intende)per il tuo pallas ,uno dei colopi che preferisco.Saluti |
 |
|
GUIDODUE
Senior Member
   
425 Posts |
Posted - 18 Oct 2002 : 22:10:27
|
[ [/quote]Se cerchi una SM,non so' se in vendita, telefona alla fiat di Spoleto conc. Paoli tel.0743/48041.l'auto e' in conc. da anni,esteticamente color bronzo neanche un rigo,,vetri azzurrati,gomme ottime.Saluti ed un po'di invidia(quella buona s'intende)per il tuo pallas ,uno dei colopi che preferisco.Saluti [/quote]
Ciao Mecca, grazie dell'informazione. Ho telefonato oggi ed in effetti sarebbe il modello giusto: carburatori del 1972 ma vogliono 24 milioni di vecchie lire e, a quanto pare, ha la guarnizione di una testa bruciata. Non mi sono ricordato di chiedere se la targa è originale e quanti proprietari ha avuto. Tu ti ricordi se ha gli interni in cuoio marrone? Se qualcuno del forum volesse valutare una compartecipazione nell'eventuale acquisto e gestione di questa oppure di altra SM si faccia vivo. Ciao Mecca e grazie ancora.
Guido2 |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 19 Oct 2002 : 02:08:23
|
quote: Originally posted by GUIDODUE
[
Se cerchi una SM,non so' se in vendita, telefona alla fiat di Spoleto conc. Paoli tel.0743/48041.l'auto e' in conc. da anni,esteticamente color bronzo neanche un rigo,,vetri azzurrati,gomme ottime.Saluti ed un po'di invidia(quella buona s'intende)per il tuo pallas ,uno dei colopi che preferisco.Saluti [/quote]
Ciao Mecca, grazie dell'informazione. Ho telefonato oggi ed in effetti sarebbe il modello giusto: carburatori del 1972 ma vogliono 24 milioni di vecchie lire e, a quanto pare, ha la guarnizione di una testa bruciata. Non mi sono ricordato di chiedere se la targa è originale e quanti proprietari ha avuto. Tu ti ricordi se ha gli interni in cuoio marrone? Se qualcuno del forum volesse valutare una compartecipazione nell'eventuale acquisto e gestione di questa oppure di altra SM si faccia vivo. Ciao Mecca e grazie ancora.No problem. Mi informo del tutto e poi ti faccio sapere.Saluti
Guido2 [/quote] |
 |
|
|
Topic  |
|