CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Regolatore di tensione?
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

pomy
Junior Member

55 Posts

Posted - 01 Nov 2002 :  19:41:01  Show Profile
Ho effetuato una pulizia sommaria del motore,smontando pulendo e rimontando vari pezzi,compreso il portabatteria e nel frattempo ho messo un pò d'ordine ai vari fili a penzoloni,tutto con molta calma.
Al momento di accendere l'auto, tutto ok, ma solo per 5 secondi,nel senso che mi si è subito spenta ed ha cominciato a uscire del fumo dal regolatore di tensione,dopodichè il nulla!
Ho provato a controllare i fili ma erano collegati giusti,dato che sono pure segnati ROSSO GIALLO BIANCO più un quarto di colore malva sul retro.
E'possibile che non parta più per il regolatore?
Dimenticavo,è una 23ie semiautomatica
AIUTO!!!

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 03 Nov 2002 :  17:03:37  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:
Originally posted by pomy


E'possibile che non parta più per il regolatore?
Dimenticavo,è una 23ie semiautomatica
AIUTO!!!



Ciao Pomy sii più preciso.
C'è il quadro?
Gira il motorino d'avviamento?
Hai un tester per controllare se c'è tensione (esempio sulla bobina?)
ciao
Go to Top of Page

pomy
Junior Member

55 Posts

Posted - 03 Nov 2002 :  19:40:13  Show Profile
Ciao Admin!
Allora....Il quadro si accende,il motorino gira che è un piacere,ho controllato il regolatore e mi sembra tutto ok,in compenso adesso lui fuma più ma la bobina si e lo fa quando attacco lo spinotto nero di sinistra.
Ho provato a controllare i relè ma sono ok.
Una domanda...Ma quando il motore gira e stacco il tubo della benzina questa non dovrebbe uscire?
Perchè ho provato,ma non ne è uscita nemmeno una goccia,infatti mi sembra strano che sia partita al primo colpo e poi fermata dopo pochi secondi.....Per me ho invertito qualche filo.(Pollo!)
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 04 Nov 2002 :  09:37:17  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:
Originally posted by pomy

Ciao Admin!
Allora....Il quadro si accende,il motorino gira che è un piacere,ho controllato il regolatore e mi sembra tutto ok,in compenso adesso lui fuma più ma la bobina si e lo fa quando attacco lo spinotto nero di sinistra.


Non mi sembra indice di una bobina molto in salute!
Se fuma va comunque cambiata, ma perchè lo fa? Puntine incollate? Togli la calotta dello spinterogeno e guardale.
Puoi fare girare il motore (a quadro spento) con il pulsantone sulla batteria e vedere che attacchino/stacchino regolarmente.

quote:

Ho provato a controllare i relè ma sono ok.
Una domanda...Ma quando il motore gira e stacco il tubo della benzina questa non dovrebbe uscire?



Però hai intuito!
Già prima! Quando giri la chiave del quadro dovresti sentire per 1 secondo il trrrr della pompa che sta dentro il longherone lato passeggero.
La pompa è comandata dalla centralina tramite uno dei relé sul telaio della batteria. Si sente proprio il tic quando giri il quadro ed il tac dopo un secondo.
Poi riattacca appena fai andare il motorino di avviamento, ma il rumore è coperto da quello del motorino che gira. Con una seconda persona puoi comunque capire se gira.

Ma questo che c'entra col fumo???

Marco/Admin
Go to Top of Page

Stefano
Average Member

242 Posts

Posted - 04 Nov 2002 :  12:42:06  Show Profile
Innanzitutto: stiamo parlando della bobina di accensione o di un'altra bobina?
La bobina di accensione non deve fumare, al limite il resistore, quel pacchettino metallico, che c'è in serie al suo positivo (il lato non connesso alle puntine); se fuma il resistore è perché si è fermato dello sporco unto al suo interno. La bobina in sé non può fumare dal momento che trattasi di un trasformatore a bagno d'olio, ergo in un contenitore stagno.
Per controllare se viene data tensione alla pompa della benzina basta collegare un tester o una lampadina tra la massa e lo spinotto che trovi nel groviglio di fili che ne vano motore vanno dal lato guidatore al lato passeggero e che sta sopra il motorino del tergicristallo, lo spinotto dovrebbe essere di colore bianco.
Da quello che dici potrebbe anche essere un filo del cablaggio dei relé montato male, alcuni di quei fili fanno capo alla bobina, se hai sbagliato il cablaggio sui relé potresti mandare a massa un positivo sotto chiave; se lì non hai toccato nulla, ma proprio nulla, potrebbe essere anche la pompa della benzina in corto, controlla che il filo non si scaldi. Visto che c'è fumo e il fumo è causato dal calore facci sapere quale è il filo/contatto che si scalda.
Go to Top of Page

Matteo
Junior Member

55 Posts

Posted - 04 Nov 2002 :  22:32:25  Show Profile

Approfitto del topic per chiedere un parere a chi è più
esperto di me come elettrauto: oggi ho rimesso su strada
una DS 23 ferma da sette anni, sembra tutto in ordine ma
la batteria si scarica nel giro di qualche chilometro.
Premetto che la spia gialla funziona regolarmente e si spegne
dopo la messa in moto.
Regolatore?
Grazie!!!
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 05 Nov 2002 :  10:17:47  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:
Originally posted by Matteo


la batteria si scarica nel giro di qualche chilometro.
Premetto che la spia gialla funziona regolarmente e si spegne
dopo la messa in moto.
Regolatore?
Grazie!!!



Regolatore... o alternatore!
Controlla - con un voltmetro - la tensione della batteria: a motore spento dovrebbe essere intorno ai 12V, a motore acceso più alta, intorno ai 14V.
Se rimane intorno ai 12V è chiaro che non viene caricata...
In questo caso controlla (sempre a motore acceso) la tensione sul filo denominato "Exc" che va dal regolatore all'alternatore, mi pare abbia il morsetto giallo: se ci sono circa 12V allora l'indiziato è l'alternatore: se invece non c'è nulla prova a cambiare il regolatore.

Comunque anche se l'alternatore non funziona una batteria ben carica non dura solo "qualche chilometro'....
Ciao
Go to Top of Page

Stefano
Average Member

242 Posts

Posted - 05 Nov 2002 :  12:55:11  Show Profile
Ha ragione Marc'Admin, con una batteria ben carica, senza fari, tergi e ventilatore fai un bel po' di strada, se poi la macchina è carbu allora ne fai ancora di più, diciamo 200 Km!
Mi suona come il solito guasto ai diodi interni all'alternatore,
Ma la batteria è quella che hai trovato in macchina ferma da 7 anni?
Go to Top of Page

Matteo
Junior Member

55 Posts

Posted - 05 Nov 2002 :  23:40:37  Show Profile
No, la batteria è vecchiotta ma funzionante.Credo comunque di aver risolto il problema cambiando l´alternatore( non ho ancora provato a mettere in moto).Infatti, per curiosità ho aperto il Paris Rhone e le spazzole sono come pezzi di ruggine.Comunque grazie a tutti.
Go to Top of Page

pomy
Junior Member

55 Posts

Posted - 30 Nov 2002 :  18:59:21  Show Profile
Ciao ragazzi!
Dopo una lunga pausa rieccomi all'attaco dei vecchi problemi irrisolti.
A dire il vero uno l'ho risolto, quello della benzina che non
arrivava,causato dallo spinotto della pompa posto sotto il longherone
che si era staccato(mistero).
Adesso la macchina è partita e sembra funzionare tutto bene,o quasi,
visto che si è ripresentato il problema del fumo sulla bobina,però
lo fa solamente a motore spento e con il quadro acceso.

Per la precisione, lo spinotto che si scalda e fuma è quello nero
di sinistra(visto di fronte)e di conseguenze anche quello che va allo
spinterogeno.
Ma perchè solo a motore spento??

Grazie per la pazienza!

Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 01 Dec 2002 :  10:19:28  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Domanda scema..
Hai la bobina giusta? Marca BOSCH, con pacchetto di resistenza in serie attaccato dietro...
Come sai, il fumo fa male , ergo quella bobina la cambierei... se passi da queste parti, te ne do una per provare.
Ciao!
Marc'Admin
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.12 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03