Author |
Topic  |
|
Swan
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 16 Nov 2002 : 11:58:46
|
Ciao a tutti, vorrei nei prossimi giorni togliere tutte le 4 ruote alla mia DS20, perchè i cerchioni sono parecchio arrugginiti, quindi li voglio fare sabbiare e riverniciare con la tinta originale. Avete qualche consiglio o procedura standard da darmi? Io pensavo di alzarla completamente, mettere dei supporti nei punti giusti (magari di legno duro o pietra) e poi farla abbassare; a questo punto pensavo di togliere le ruote tutte insieme. E' una cosa fattibile? Grazie ciao! -Swan- |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 17 Nov 2002 : 10:47:37
|
quote: Originally posted by Swan
Io pensavo di alzarla completamente, mettere dei supporti nei punti giusti (magari di legno duro o pietra) e poi farla abbassare; a questo punto pensavo di togliere le ruote tutte insieme. E' una cosa fattibile?
Facendo così "scarichi" il peso della macchina sui supporti, ma le ruote rimangono poggiate per terra, mica è una tartaruga! Ovviamente riesci a toglierle, ma poi i mozzi ti scendono ancora, fino a fondo corsa e quando vai a rimetterle... cavoli amari! La cosa migliore è procurarsi due ruote "extra", mettere la macchina sul cric da una parte, cambiare le due ruote con quelle di "scorta", mettere la macchina sul cric dall'altra parte per togliere le restanti due ruote ed appoggiarla quindi temporanemente su supporti visto che il cric non è sicuro per lasciarcela tanto tempo. ciao Marc'Admin
|
 |
|
Stefano
Average Member
  
242 Posts |
Posted - 19 Nov 2002 : 11:16:02
|
Altra soluzione è quella di mettere l'auto su cavalletti, alzandola con un crick oltre l'altezza massima, e quindi smonti le 4 ruote. A suo tempo avevo fatto così, poi l'ho lasciata lì 6 mesi mentre facevo altri lavori. Se vuoi potresti risparmiare il costo di un cavalletto, dietro ne basta uno, garantisco, ne avevo due ma solo per non far spaventare i vicini  |
 |
|
hhaldo
Administrator
   
517 Posts |
Posted - 20 Nov 2002 : 14:47:38
|
Non avendo eperienze dirette posso ipotizzare la mia teoria , poi ditemi se è pura follia :
ritengo che volendo una DS potrebbe autosollevarsi fino .... a quanto vogliamo !
mi spiego : motore acceso , leva in posizione di massima altezza . quando l'auto è sollevata posizioniamo sotto il telaio i famosi cavalleti. quindi abbassiamo la leva e le ruote si scaricano dal peso . a questo punto facciamo scivolare sotto le ruote delle tavole di legno , fino a quando ricandosi del peso non ce ne stanno più . quindi rimettiamo la leva in massima posizione , l'auto si alza dai cavalletti , ma questa volta ha sotto le ruote qualche centimetro di tavole. Fissiamo i cavalletti in una posizione più alta e ricomnciamo d'accapo. credo che con due o tre "cicli" di spessoramento sotto le ruote si possa arrivare al punto che queste, una volta tolte le assi di legno, rimangono veramente a penzoloni , come le zampe di una tartaruga. Il tutto ovviamente è da eseguire con freno di stazionamento tirato , e ricordandosi di dare un piccolo colpo di chiave ai bulloni per sbloccarli prima che le ruote restino scaricate dal peso.
cosa ne pensate ? è una eresia?
hhaldo |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 20 Nov 2002 : 14:57:49
|
quote: Originally posted by hhaldo
Non avendo eperienze dirette posso ipotizzare la mia teoria , poi ditemi se è pura follia :
ritengo che volendo una DS potrebbe autosollevarsi fino .... a quanto vogliamo !cosa ne pensate ? è una eresia?
No affatto. Con qualche accortezza però. Tanto per cominciare la superficie su cui fai l'operazione deve essere piuttosto liscia, altrimenti per ficcare la tavoletta sotto le ruote ci vorrà una mazza. Inoltre il correttore di altezza non "legge" piccole variazioni di altezza, soprattutto quando è in posizione tutta alta. Ergo lo spessore della tavoletta deve essere adeguato altrimenti tu riaccendi la macchina, il correttore rileva che non c'è NULLA da correggere e non da pressione ai cilindri... non solo l'auto non si solleva di più ma tu non riuscirai più a togliere i cavalletti.
Ma a che serve tutto cio? 
|
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 20 Nov 2002 : 17:17:28
|
hi hi hi non è che hai visto un bel ds con i pneumatici nuovi che ti interessano????? Da qualche parte usano i mattoni....... e il cric.....
     
Saluti
Pulex. |
 |
|
hhaldo
Administrator
   
517 Posts |
Posted - 20 Nov 2002 : 21:00:32
|
[/quote]
Ma a che serve tutto cio? 
[/quote]
quasi a nulla , lo ammetto ; praticamente è una sega mentale. però se io mi trovassi al posto di swan , con i mezzi e gli strumenti a mia disposizione , troverei più facile e rapido procurarmi 4 pezzi di legno che non 2 cerchioni ( anche arrugginiti ) per DS .
hhaldo |
 |
|
Stefano
Average Member
  
242 Posts |
Posted - 21 Nov 2002 : 14:22:44
|
Sì, è veramente una sega mentale!
Al Brico, Castorama e in qualche grosso supermercato vendono i crick idraulici a carrello, costo 25-35 Euro, reggono 2 tonnellate e sono di una comodità estrema. Alzate la macchina come volete in circa 20 secondi, meno di quanto impieghi lei stessa con la sua idraulica. Ogni altro commento è superfluo  |
 |
|
Swan
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 25 Nov 2002 : 00:24:05
|
Grazie ragazzi per i consigli, ora... sono più confuso di prima!!  Per ora devo pensare a farle la revisione che scade a fine novembre, poi vi sarò sapere com'è andata l'operazione (anche se sarei molto più sicuro se fossi assistito da qualche anima pia del forum...) Ciao! -Swan- |
 |
|
|
Topic  |
|