CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 pompa iniezione rumorosa
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

roby3
New Member

39 Posts

Posted - 23 Nov 2002 :  21:53:24  Show Profile
c'è nessuno che saprebbe dirmi se una certa rumorosità della pompa elettrica del 21 a iniezione è normale ?? io mi trovo con una pompa che fa un discreto ronzio..sarà normale ?? non saprei.....

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 23 Nov 2002 :  22:28:35  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Da parecchio tempo litigo con queste dannate pompe....
La mia esperienza si può rassumere così: Se diventano rumorose si danno due casi:
1) Sta aspirando aria insieme alla benzina. Un raccordo si è un po' sfilato, non tiene più bene o un tubo si è fessurato.
2) Ti sta dicendo qualcosa sul suo stato di salute... Se in certi momenti aumenta il rumore e contemporaneamente ti sembra che rallenti un pochino preoccupati : ti lascerà a piedi.

C'è di buono che (di solito) non ti piantano "a caldo", cioè mentre vai: ma "a freddo", ovvero quando vai a riaccendere la macchina dopo un po' di tempo che è ferma...

Auguri....
Marc'Admin
Go to Top of Page

roby3
New Member

39 Posts

Posted - 23 Nov 2002 :  22:34:02  Show Profile
ho la netta impressione che si tratti del secondo caso....immagino che un bel giorno scenderò in garage e non andrà in moto...il problema adesso è : cambiarla subito o aspettare la morte definitiva ?? :-) vedremo...
Go to Top of Page

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 24 Nov 2002 :  11:40:28  Show Profile
A me sta´ pompa m´ha fatto sempre dannare.
L´ ho sostituita (lei mi ha prosciugato il portafoglio) ma le cose non sono cambiate molto e quindi mi sono ostinato a capirci qualcosa in piu´. Se volete evitare, ad esempio, di trovarvi con la macchina parcheggiata in obliquo (con il fianco dx piu´ alto del sx) dovete prestare particolare cura al tubo di pescaggio posto all´interno del serbatoio in prossimita´ del tappo di scarico. Questo dovra´ essere tagliato a fetta di salame e posto nel punto piu´ fondo possibile e cioe´ a raso del tappo. Per quanto riguarda invece l´ aspirazione di aria dalla pompa, l´ amico Rodolfo mi ha fatto presente che il tubo di aspirazione , serbatoio pompa deve essere prima di tutto di sezione adeguata, e cioe´ ne troppo piccolo altrimenti non arriverebbe suficentemente il carburante, ne troppo grande altrimenti si formerebbero pericolose sacche d´aria.Inoltre questo tubo non deve presentare brutte curve o peggio ancoradei sifoni.
[:helo] Ciao
Go to Top of Page

roby3
New Member

39 Posts

Posted - 24 Nov 2002 :  21:35:01  Show Profile
che è stà storia della sezione del tubo di misura adeguata ?? io oggi pomeriggio ho per l'appunto smontato la copertura in alluminio laterale e ho visto che il tubo che arriva dal serbatoio alla pompa è in plastica trasparente..di sicuro quello originale....per cui lì non ci dovrebbe èssere nessun problema..stà diavolo di rumorosità da cosa sarà causata ?? in settimana la smonto e cerco di sezionarla.....o la riparo o la ammazzo definitivamente...ciao
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 24 Nov 2002 :  21:40:33  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Nessuna pompa che ho aperto è stata poi in grado di funzionare ancora a lungo.
Ok, posso essere io imbranato, ma il consiglio più spassionato è: lasciala stare e cercatene un'altra.
Io caldeggio la soluzione alternativa propugnata da ppinu (su www.lesds.it, sezione tecnica). La usa lui e la uso io sulla mia 23ie con enorme soddisfazione, e sono sicuro che il problema non si presenterà più.
Marc'Admin
Go to Top of Page

Rainer
New Member

19 Posts

Posted - 26 Nov 2002 :  22:32:58  Show Profile
Anche se molto probabilmente non è il tuo problema, una marcata rumorosità della pompa potrebbe anche essere duvuta al filtro parzialmente intasato. Il problema mi si presentava prima di pulire il serbatoio, che era pieno di una melma rugginosa formatasi in seguito alla permanenza più che decennale in un garage con il serbatoio semivuoto (in che condizioni è il tuo ?). Dopo non lo ha più fatto ed è tuttora silenziosissima (incrocio le dita).
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 27 Nov 2002 :  08:30:55  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Ha ragione Rainer, come ho detto diventa rumorosa quando aspira aria, ma anche quando fa fatica ad aspirare la benzina perchè il filtro - posto poco prima - è intasato. Prova a cambiarlo!
Marco
Go to Top of Page

roby3
New Member

39 Posts

Posted - 27 Nov 2002 :  21:32:05  Show Profile
credo che per cominciare cambierò il filtro, mi è stato consigliato anche dal tecnico di fiducia ( pasquale magrini ) probabilmente è intasato....riguardo alla pulizia del serbatoio..no, non l'ho mai fatta..credo che sarà una delle prossime cose sul quale mettere le mani....grazie per i consigli....
Go to Top of Page

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 27 Nov 2002 :  21:57:49  Show Profile
Per quanto riguarda la sezione del tubo di cui parlavo, se tu hai
la fortuna di avere ancora il suo originale in plastica, stai tranquillo, ma non per tutti e´ cosi ( a me ad esempio).
Per quanto riguarda il rumore, mi sono accorto che ,nel caso in
cui aspira aria il rumore cambia di frequente il suo tono a seconda
se aspira aria o combustibile. Ti ripeto ,questa e´ l´esperienza che mi sono fatto sulla mia vettura! Saluti
Go to Top of Page

Stefano
Average Member

242 Posts

Posted - 29 Nov 2002 :  09:29:09  Show Profile
In un altro topic si parlava di ruggine nel serbatoio, è un fatto comune alle auto rimaste ferme per anni, ovviamente con il serbatoio vuoto (chi mai fa il pieno e poi parcheggia la macchina in garage o in un campo per 10 anni???). Questo è il primo sospettato per i malfunzionamenti di alimentazione.
Il filtro della benzina (che è sempre prima della pompa) deve essere sostituito ogni 10-15.000 Km, per provarne l'efficienza basta smontarlo e soffiare dentro dalla parte dell'ingresso: se non si fa sforzo o è OK oppure è bucato
I tubi che portano avanti e indietro la benzina sono di nylon e vi accorgete subito se sono della sezione adeguata: se a ogni giunzione con un raccordo in gomma (lato serbatoio, lato pompa, ecc.) "ballano dentro" o sono troppo piccoli (alquanto improbabile se sono gli originali) oppure i raccordi in gomma si sono dilatati (io ho messo tante belle fascette stringitubo), se sono troppo grossi manco possono essere raccordati e non entrano nel serbatoio.
La pompa della benzina può essere rumorosa o a causa dell'usura, o perché pesca aria o, come nel mio caso, perché non montata correttamente sul supporto elastico fissato al longherone destro. Contallate che sia ben fissata e che non tocchi DA NESSUNA PARTE le lamiere circostanti; dato che ci siete controllate anche la messa a terra sul longherone e l'efficienza dei contatti del positivo (c'è un'interruzione nel longherone a fianco del passeggero e nel vano motore sopra il motore del tergicristallo). Controllate anche che tutti i tubi siano ben fissati, che non facciano curve troppo strette, che non ballino sul loro percorso... insomma che siano montati a regola d'arte.
Go to Top of Page

roby3
New Member

39 Posts

Posted - 29 Nov 2002 :  21:32:22  Show Profile
questa sera ho sostituito il filtro benzina, il rumore è molto calato, una soluzione perlomeno temporanea è stata raggiunta..riguardo al fissaggio della pompa ho verificato che non tocca da nessuna parte, che i tubi che passano sono tutti ben fissati e con le guarnizioni in gomma tutte al loro posto dove passano in mezzo ai longheroni, il contatto di massa è ok, e pure il positivo che viene dal vano motore.....devo dire, sarò un fissato, ma tutto quell'insieme di tubi....mi è piaciuto un sacco, un bello spettacolo.. :-)
dato che avevo le mani nella benzina ho sezionato il vecchio filtro..non tanto vecchio cmq, 10.000 km fatti, e ho notato che la parte inferiore èra completamente nera..contrariamente la parte superiore èra discretamente pulita...non saprei giudicare se sia stato molto sporco o no..domani lo porto a pasquale ( tecnico sopraffino ) sentirò quello che dice lui..poi informerò anche voi...
Go to Top of Page

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 03 Dec 2002 :  09:23:52  Show Profile  Visit paolo's Homepage
Piccola nota sui tubi in nylon: si chiamano tubi Rilsan (spero sia giusto) e a mio parere sono eterni salvo usura meccanica (fatta dall'uomo). Essi si trovano in commercio e credo si possano piegare a piacimento a caldo.
Riguardo alla ruggine del serbatoio confermo che è un bel problema e una volta innescato non si placa. Esistono però in commercio dei prodotti per risanarlo (sono resine)per esempio: Tankerite, esiste anche un sito.

Saluti
Go to Top of Page

Stefano
Average Member

242 Posts

Posted - 09 Dec 2002 :  17:15:15  Show Profile
Marc'Admin sta portando avanti un esperimento di risanamento dell'interno. L'ultimo aggiornamento che mi risulta era:
scatola di sardine aperta
tutti si son mangiati le sardine, ora rimane la ruggine

Marco a che punto sei? Se hai truvato le acciughe faccio la pizza!!!
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.15 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03