Author |
Topic  |
|
giuliano
New Member

24 Posts |
Posted - 05 Jan 2003 : 17:50:38
|
Saluti a tutti sono giuliano da Torino, new meber. La domanda può sembrare banale o far inorridire gli amanti della tecnica. Ma per me, neo papà, il problema esiste e non è di facile soluzione. Ho visto che al raduno di ottobre alcuni partecipanti avevano dei figli al seguito; magari qualcuno di loro otrebbe chiarirmi come li hanno trasportati. Sulla mia DSuper 5 del 73 non sono presenti le cinture di sicurezza posteriori, quindi non posso installare un seggiolino. Quella anteriore è troppo corta per installare il seggiolino per neonati inverso al senso di marcia. Qualcuno saprebbe dirmi se:
qualche modello di DS prevedeva le cinture posteriori?
In caso affermativo avete un suggerimento per acquistarle a prezzi non esorbitanti?
Infine è possibile che la mia ID sia dotata di cinture "corte" ma io possa installarne di più lunghe presenti su altri modelli? La mia DSuper 5 la uso normalmente, soprattutto per le vacanze (uno dei motivi per cui il restauro non l'ho mai completato). Anche per questo sarei grato a chi volesse darmi un suggerimento inoltre con le forze dell'ordine l'argomento "trasporto bambini" è di difficile mediazione e con l'arrivo della patente a punti... |
|
Vince
Senior Member
   
457 Posts |
Posted - 06 Jan 2003 : 23:22:33
|
Non so cosa suggerirti se non: aspetta che il bimbo sia un pò più grande e vedrai come sarà contento di salire sulla macchina quando capirà che dietro può stare senza cinture! Ho visto anch'io gente con i seggiolini dietro ma non credo che fossero fissati da nessuna parte. |
 |
|
pallas21
Senior Member
   
365 Posts |
Posted - 07 Jan 2003 : 10:19:06
|
Puoi montare tranquillamente delle cinture senza arrotolatore nella parte posteriore , sono previsti i tre punti d'attacco , le ho appena montate sulla mia . Adesso ho due seggiolini da mettere   Ciao |
 |
|
hhaldo
Administrator
   
517 Posts |
Posted - 09 Jan 2003 : 00:23:00
|
ciao Giuliano
la domanda non è affatto banale.
io non posseggo ancora una Ds , ma il problema delle cinture per i bambini sarà tra i primi a dover essere affrontato ( ho una bimba di 17 mesi e un bimbo in arrivo ! ) il giorno dopo che avrò terminato di tribolare con la burocrazia connessa al passaggio di propietà , possesso e assicurazione del mezzo .
ti confermo che è possibile montarle e che esistono le predisposizioni .
come dice pallas21 sono di tipo fisso . credo che il costo sia del tutto trascurabile .
ciao aldo |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 10 Jan 2003 : 20:20:45
|
Scusatemi se approfitto del riferimento alle cinture di sicurezza apparso nelle vostre risposte e andando parzialmente fuori tema, vorrei chiedere come può essere compatibile l'omologazione per 6 posti (3 anteriori) con sole 2 cinture anteriori. In quelle rare occasioni in cui ho viaggiato in 6 mi sono detto "che dirò se mi fermano i vigili?"...A voi l'ardua sentenza. Saluto tutti. |
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 02 Feb 2003 : 12:17:35
|
Anch'io ho problemi con le cinture, ma sono riuscito a fissare il seggiolino per bimbi alla cintura anteriore. Ho dovuto scendere ad un compromesso: la cintura dovrebbe passare dietro al seggiolino e poi ripassare con la parte addominale per bloccare il passeggino. Tutti due i passaggi non li riesci a fare con la cintura a punti fissi, per cui ho fatto passare la cintura al di dietro del passeggino allungando a massimo la fibbia, poi ho utilizzato delle cinghie per pacchi piuttosto robuste per collegare la parte "addominale". non è il massimo ma posso assicurare che il seggionino era completamente bloccato. D'altra parte non ci sono soluzioni migliori a meno che di mettere delle cinture con arrotolatore.
Ciao
Pulex |
 |
|
|
Topic  |
|