CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Circuito idraulico
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Pulex
Senior Member

593 Posts

Posted - 12 Jan 2003 :  21:16:41  Show Profile  Visit Pulex's Homepage  Send Pulex an ICQ Message
Salve a tutti.

Vi pongo il mio problema, sperando di poterlo risolvere semplicente.

Ho cambiato le sfere e dopo tale sostituzione ho cominciato ad avere problemi con il circuito idraulico. Il freno a fungo non funziona piu' bene, cioè frena prima posteriormente e poi anteriormente. Ho provato a sfiatare il circuito dei freni, e tutto era a posto, ma dopo aver fermato l'auto mi sono trovato, quando l'ho riaccesa, che l'auto non si alzava, o quanto meno si alza dopo una diecina di minuti. Poi l'auto resta alta e funziona. Ho provato sfiatando il dado da 12 a fianco della pompa ad alta pressione, ma ogni volta che fermo l'auto e si abbassa non c'è verso di sollevarla. Inoltre il freno torna ad avere i problemi precedenti, un po' alla volta il freno anteriore frena un po' dopo dei tamburi posteriori. Che devo fare? penso che ci siano delle bolle d'aria nel sistema, puo' essere così? Provero' a sfiatare di nuovo il circuito dei freni e magari la 5^ sfera, ma devo fare una domanda: la pompa ad alta pressione fa un certo rumore quando l'auto deve ancora alzarsi, fino a quando l'auto non raggiunge l'altezza desiderata. Poi dovrebbe partire ogni tot secondi. Ma quando accendo l'auto il rimore della pompa stranamente non c'è. Se ci fosse una bolla d'aria il rumore si sentirebbe comunque o diventerebbe "silenziosa"? Il dado da 12 è uno sfiato? quanto devo svitarlo e per quanto? deve fare "rumore" quando lo svito?

Ciao a tutti e grazie per i preziosi consigli.

Pulex

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 12 Jan 2003 :  21:40:49  Show Profile
Si pare proprio che ci sia un monte d'aria nel circuito, anche se potrebbero esserci altre cause:
sei sicuro di aver serrato bene il dado di spurgo del congiuntore dopo aver montato le sfere?
Sei sicuro di non aver allentato troppo il dado di spurgo del congiuntore facendo così uscire di sede la sferetta?
Sei sicuro che una delle tue nuove sfere non perda gas dalla membrana spedendoti bollicine in tutto il circuito?
Non capisco che dado da 12 sei andato a svitare vicino alla pompa, ti riferisci forse al regolatore centrifugo del semiautomatico?
Unisci i puntini da uno a settantsettemiladuecentododici ed avrai la soluzione.
Go to Top of Page

Pulex
Senior Member

593 Posts

Posted - 12 Jan 2003 :  22:19:58  Show Profile  Visit Pulex's Homepage  Send Pulex an ICQ Message
grazie, Martini,

L'auto è a cambio meccanico, il bullone da 12 è quello della pompa a pressione (oddio, non vorrei aver sbagliato, si trova sotto allo spinterogeno....).

Potresti darmi un suggerimento sulla sequenza ideale per lo spurgo? prima i freni ( e la 5^ sfera che non ho mai spurgato)e poi la pompa alta pressione, o viceversa? Il problema con i freni me lo dava pure prima ma ogni sei mesi circa. Potrebbe essere la pompa ad alta pressione che tira dentro aria?


Ciao

Pulex
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 12 Jan 2003 :  22:20:15  Show Profile
Ciao Pulex verifica quando la macchina è in moto e non si alza aprendo
il tappo del serbatoio dell'LHM cha la ponpa ap funzioni.Proprio sotto al tappo c'è ul tubicino in lamiera da dove "sgorga" olio LHM quando la ponpa è il funzione.
Ma scusami, apparte le coicidenze sforfunate, la DS prima della sostituzione delle sfere presumo sia stata OK quindi potresti far verificare la pressione delle sfere nuove presso un' officina della Citroen o sostituirne una per volta, con le vecchie, fino a che la DS non si comporta in modo normale.E' la regola di Pierino ma a spesso funziona!

Ciao e buona fortuna

Ago64


Go to Top of Page

CITRONLANE
Senior Member

980 Posts

Posted - 13 Jan 2003 :  19:25:42  Show Profile
ciao pulex quando apri la vite sul congiuntore la macchina la alzi tutta? se non lai fatto prova e quando giri quella vite lasciala aperta un 2 secondi e poi chiudi rifallo un paio di volte e poi controlla. tutto questo sempre come dice martini che non ti sia scappata la sferetta dalla sede o quando hai montato le sfere tu non abbia pizzicato magari gli" or". se hai occasione di parlare con valerio a lui e capitata la stessa cosa, lui ha sfiatato in questo modo ed e tornato tutto apposto. purtroppo quando le sfere con l'anello sono nuove la meta sopra ha azoto ma la meta sotto ha dentro aria e percio capita DSaluti
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.11 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03