CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Sistemare rostri
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Swan
Average Member

141 Posts

Posted - 26 Jan 2003 :  09:37:15  Show Profile  Visit Swan's Homepage  Send Swan an ICQ Message
Ciao a tutti
in questi giorni mi stavo chiedendo una cosa: normalmente un rostro viene cambiato perchè è rovinato, sbucciato, ecc.ecc. Ma visto che in giro se li fanno pagare una cifra assurda, è possibile che non esista un modo per lucidare la gomma nera? Oltre a questo pensavo magari anche ad una pasta da stendere con una spatola, per eliminare tutte le imperfezioni della superficie. Dovrebbe esistere una cosa del genere, no? Aspetto info, ciao! -Swan-

fabris
New Member

12 Posts

Posted - 27 Jan 2003 :  11:49:50  Show Profile
Ciao Swan,
ho sistemato le sbucciature dei miei rostri con la mia pistola di colla a caldo. Infatti ho comperato in un ferramenta specializzato delle cartucce di colla a caldo di colore nero e, dopo aver riempito i vuoti ho scartavetrato la colla in eccesso. Non ho avuto l'esigenza di lucidare i rostri, ma credo che con un normale prodotto lucida-cruscotti si possano raggiungere buoni risultati. Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao Fabris
Go to Top of Page

Swan
Average Member

141 Posts

Posted - 27 Jan 2003 :  12:35:25  Show Profile  Visit Swan's Homepage  Send Swan an ICQ Message
quote:
ho sistemato le sbucciature dei miei rostri con la mia pistola di colla a caldo.

Ciao Fabris,
in effetti non è una brutta idea, rimane sempre l'incognita per la lucidatura, ma in effetti con qualche prodotto specifico lo si può fare. Per togliere invece le imperfezioni minori, tipo un graffio poco profondo o i soliti "buchini" per colpa dei sassi, rimane comunque un problema, a meno che si ricopra tutto il rostro. So che esiste una pasta nera lucida, che, dopo essere stata scaldata, viene spalmata su tutta la superficie ricoprendo e mantenendo colore lucido originale. Appena scopro il nome vi faccio sapere. Ciao! -Swan-
Go to Top of Page

Citroman
Average Member

213 Posts

Posted - 28 Jan 2003 :  19:43:22  Show Profile
Io dapprima ho provato col lucido da scarpe :-)
Risultato ovviamente fallimentare, visto che la gomma dei rostri è impermeabile. Per questo motivo lucidi e creme tipo quelle per pelle o cuoio, che penetrano nel materiale, non possono funzionare.
Qualche buon risultato lo possono dare solo i prodotti che si attaccano alla superficie, tipo vernici o altri liquidi usati come stucco per riempire graffi e buchi.
Il carrozziere dice che con una passata leggera leggera di orbitale torneranno quasi come nuovi...

Edited by - Citroman on 28 Jan 2003 19:43:50
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 28 Jan 2003 :  21:59:14  Show Profile
Ciao Swan
puoi provare con la resina per le ammaccature e i buchi.Parlo di resina per imbarcazione o resina per carrozzeria che puoi trovare da chi vende vernici per auto.
Per avere i rostri sempre nuovi puoi provare, dopo averli carteggiati,a spruzzare una mano di aggrappante e una mano leggera di vernice nera.
Il problema è che quando poi si ribucano e ammaccano si vede più di prima.

In alternativa puoi lucidarli con spazzole per gomma e cospargerli ogni tanto con grasso siliconico per batterie.

Altro non mi viene in mente.

Saluti

Ago
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 29 Jan 2003 :  14:20:03  Show Profile
Idea di un tecnico del laboratorio gomme e affini (i vantaggi di lavorare nella chimica...): smontali e lasciali una notte intera a bagno nell'ammoniaca. Rimuove lo sporco e un piccolo strato superficiale di gomma, riportandola al colore originale.
Per la sistemazione di tagli e screpolature sarebbe ottimo il silicone nero, da impastare con qualche goccia di alcool (diventa malleabile e quindi lo si lavora meglio negli spazi angusti); al termine della riparazione è possibiile grattarlo via con un coltello sempre inumidito d'etilico.
Go to Top of Page

Stefano
Average Member

242 Posts

Posted - 31 Jan 2003 :  17:27:51  Show Profile
Idea di un ex tecnico di computer: a suo tempo avevo problemi con i rulli delle stampanti, una passata di trielina o diluente nitro e tornavano come nuovi. Potresti provare su una parte non in vista. Sicuramente rimuoverai lo sporco ma rimarranno lievemente opachi.
Go to Top of Page

frass
Average Member

244 Posts

Posted - 31 Jan 2003 :  19:48:23  Show Profile
quote:
Originally posted by Stefano

Idea di un ex tecnico di computer: a suo tempo avevo problemi con i rulli delle stampanti, una passata di trielina o diluente nitro e tornavano come nuovi. Potresti provare su una parte non in vista. Sicuramente rimuoverai lo sporco ma rimarranno lievemente opachi.


Non ho in mente il materiale con il quale può essere fatto un rostro...

Commento di un mero operiao in un negozio di premiazioni: La trielina scioglie la gomma, o comunque la rovina in maniera irreparabile, stile caldo forno... Rende la plastica gomma appiccicosa e "ustiona" la pelle (tipo attack ma un po' calda (reazione Esoergonica?!?)) e forma uno strato biancastro (reazione col tricloroetilene


H Cl
C=C
Cl Cl

tentativo di formula di struttura)

È sconsigliatissimo (ho rovinato un sacco di basi plastiche di coppe e trofei ed una tastiera da computer (mi ci si è rovesciata)), se non (a mio modesto parere) per fare l'effetto ruvido e vissuto! Io lo proverei ad applicare con un Coton-Fioc con bastoncino non di plastica (uno stuzzicadenti (o carezzadenti come dir si voglia!) con cotone idrofilo credo che vada bene)

Non ho notizie sull'applicazione sul silicone, tantomeno nero, che non ho mai visto dal vivo (so dell'esistenza)
Go to Top of Page

Swan
Average Member

141 Posts

Posted - 01 Feb 2003 :  20:30:21  Show Profile  Visit Swan's Homepage  Send Swan an ICQ Message
Bene bene, grazie a tutti per i preziosi consigli. Per ora sono tutti a bagno in ammoniaca, poi proverò con il trattamento al silicone nero. Ciao!
Go to Top of Page

ds21
Junior Member

55 Posts

Posted - 20 Feb 2003 :  21:06:30  Show Profile
Swan ed ora come sono venuti i due rostri?
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.12 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03