CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 D SUPER MAGGIO 1970
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

Francesco62
New Member

27 Posts

Posted - 29 Jan 2003 :  22:35:58  Show Profile
Ho sbagliato forum ed ho inserito una richiesta tecnica nel forum vendita pezzi di ricambio.

Replico:
Ho una D Super MAGGIO 1970 ferma nel box da 20 anni. La carrozzeria è da sistemare ma non ha assolutamente ruggine.
Vorrei sapere a che costi vado incontro per rimetterla in moto e se conviene.

Grazie per l'aiuto.

Francesco

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 30 Jan 2003 :  10:28:53  Show Profile
Ciao, per darti una mano devi dirci qualcosa di più, e perlomeno:
- se il motore gira (devi provare con la manovella);
- se la batteria è stata tolta durante i 20 anni di sosta;
- se la macchina, seppur ferma, è stata accesa e spenta con regolarità nel corso del tempo (anche una volta l'anno);
- se vi sono perdite di liquidi sotto la vettura;
- se le gomme sono state tolte o meno.

Ciò detto, ti faccio la migliore delle ipotesi. Con ordine:
- l'alternatore e il motorino d'avviamento sono da revisionare completamente, soprattutto il secondo;
- la pompa dell'acqua è da sostituire;
- tutto l'impianto di raffreddamento andrebbe svuotato, ben lavato e ripristinato con cura;
- la pompa della benzina probabilmente non funzionerà, per la sicurezza tua e per quella della tua Dea meglio sostituire tutti i tubi e i tubicini del circuito;
- l'impianto idraulico è da "rifare", preventiva subito la sostituzione di tutte e 5 le sfere;
- dopo cotanto fermo sarebbe il caso di fare un bel tagliandone e cambiare olio motore, olio cambio, candele, cinghie varie, un'occhio alla catena di distribuzione ...

A questo punto SE HAI C... la macchina va in moto. Poi metti pure in conto che, dopo qualche migliaio di km, compaiano altre da pelare. Spero tu non ti sia spaventato, sai com'è, ormai noi diessisti del forum a queste liste abbiamo il callo!

Go to Top of Page

Francesco62
New Member

27 Posts

Posted - 30 Jan 2003 :  13:02:15  Show Profile
Ciao, grazie per la tua risposta, o meglio per la mazzata!
- non ho provato con la manovella
- la batteria era già morta
- la macchina non è mai stata accesa
- non ho verificato se ci sono perdite sotto l'auto
- le gomme sono da buttare

Credo che già con quanto mi hai indicato "nella migliore delle ipotesi" ancdrei a spendere moltodi più di quanto in effetti valga l'auto. Mi sembra di capire che è da smontare completamente e ricostruire come una scatola di montaggio! Per non parlare delle gatte da pelare che possono uscire fuori più tardi oltre alla carrozzeria!
Credi che si possa vendere l'auto a pezzi per evitare proprio di mandarla in demolizione "intera"?

Grazie
Francesco
Go to Top of Page

Antonio
Senior Member

348 Posts

Posted - 30 Jan 2003 :  13:06:43  Show Profile
Alt alt alt!
Se l'auto è stata tenuta al coperto e ha i documenti regolari io ci penserei su molto prima di buttarla via e/o smontarla. Francesco ci è andato giù pesante e ha ragione, ma l'idea di riportare in vita una DS secondo me vale i soldi che si spendono. Qualche foto non riesci a farcela vedere??
Coraggio, non demordere!!
Go to Top of Page

Francesco62
New Member

27 Posts

Posted - 30 Jan 2003 :  13:19:23  Show Profile
L'auto è sempre stata in garage ed i documenti sono in regola (bisogna fare la revisione una volta che fosse in condizione di muoversi)
Il problema è che ho necessità del box perchè vivo in zona congestionata e sto valutando se fosse possibile spostare l'auto senza metterci mano considerato che è completamente a terra e spostarla da altra parte, rimandando l'eventuale risurrezione.
Ma quanto costerebbe resuscitarla?
Quanto vale in ordine?
E' vero che può valere circa 3600€ in ottime condizioni?
Quante ce ne sono ancora in giro?
Secondo voi si riesce a caricare su un carro attrezzi con pianale piatto senza metterla in moto?
Scusate la raffica di domande.

Farò delle foto e le metto sul forum.
Ciao
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 30 Jan 2003 :  14:14:16  Show Profile
quote:
Originally posted by Antonio

Alt alt alt!
Se l'auto è stata tenuta al coperto e ha i documenti regolari io ci penserei su molto prima di buttarla via e/o smontarla.
Non posso che trovarmi pienamente d'accordo con questa affermazione: su questo forum NESSUNO dico NESSUNO ti potrà mai consigliare di buttare via l'auto che hai descritto!
Mi sembra di capire che vuoi dei calcoli di massima, provo a darti una mano ma i miei saranno "conti dell'oste": tieni conto che quantificare esattamente le spese di ripristino di una DS non è facile nemmeno avendo il mezzo sotto il naso. Del resto anche il valore di una Dea è molto soggettivo: alcuni preferiscono un'auto affidabile anche se da ritoccare di carrozzeria, altri scelgono esattamente il contrario...
Comunque proviamo, allora:
- ripristino e messa su strada: min. 500, max 2500 euro (per andare oltre ci vuole anche una buona dose di sfortuna);
- valore: quello che citi è il prezzo di Ruoteclassiche, così come la descrivi posso ipotizzare dai 1500 ai 3000 euro (dipende dai costi per rimetterla in strada). Chiaro che se l'auto è marciante il suo valore aumenta. Ultimamente ho visto e provato parecchie dee tra cui 3 DSuper, ti posso dire che sotto i 4500 euro ne ho trovata solo una che mi convincesse davvero sia di meccanica che di telaio/carrozzeria (e non me la sono lasciata scappare... ieri era il nostro 1° mesiversario );
- attualmente in circolazione: cito l'Admin in un altro topic, la tua (o meglio, nostra) è classificata come ID20.
quote:
Autovetture circolanti in ITALIA:

CITROEN DS 20 3182
CITROEN DS 21 2423
CITROEN DS 23 924
CITROEN DS 23 BREAK 101
CITROEN ID 19 129
CITROEN ID 20 1720
CITROEN ID 20 BREAK 746
CITROEN DS Altre serie 238

Fonte: ACI
Anno: 2000

- trasporto Dea: ci sono vari modi, sicuramente si riesce a caricare sul carro attrezzi. Chiedo l'intervento dell'Admin o di Daniele, che ne hanno caricata una completamente abbassata e hanno visto come si fa.

Da ultimo, diffida di chiunque ti venga a dire che non vale la pena di rimettere su strada la tua Dea: o vuole la tua macchina o non ne capisce un belino!

Edited by - serpiko on 30 Jan 2003 14:18:35
Go to Top of Page

Francesco62
New Member

27 Posts

Posted - 30 Jan 2003 :  15:00:30  Show Profile
Serpico, dalla chiusura della tua replica posso dedurre che sei genovese? Se si sarebbe una gran bella cosa tu potessi venire a vedere la mia Dea che è di Genova.
Già la chiamo Dea e fino a ieri avevo deciso di demolirla!!!
Comincio a pensare di tenermela per rimetterla in ordine più avanti. Adesso purtroppo non posso.
La soluzione migliore sarebbe poterla trasportare.
Possono l'Admin o Daniele darmi un aiuto per organizzare il movimento senza troppi danni ulteriori?

Grazie.


Go to Top of Page

manug75
Junior Member

74 Posts

Posted - 30 Jan 2003 :  21:01:28  Show Profile
Per trasportare una DS completamente bassa
con un carro-attrezzi non c'è alcun problema,
basta far sollevare completamente in piano di
carico del mezzo adibito.
Lo posso dire per esperienza...
Saluti!
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 30 Jan 2003 :  22:01:28  Show Profile
Ciao Francesco62, di fronte ad una richiesta d' aiuto non sia mai che tu possa rimanere solo!! Ragazzi c'è una Dea da rimettere in moto!!! Io mi offro volontario. Possiamo vederci un sabato o una Domenica da te; porto con me batteria, ferri del mestiere, cavi, puntine e candele. Tu ci metti la benzina e....proviamo. Serpiko che ne dici?? Vogliamo rendere questo Forum sempre più tosto??
Ma esattamente dove è situata la D SUPER??

Ciao

Guidodue
Go to Top of Page

frass
Average Member

244 Posts

Posted - 31 Jan 2003 :  00:26:38  Show Profile
quote:
Originally posted by GUIDODUE

Ciao Francesco62, di fronte ad una richiesta d' aiuto non sia mai che tu possa rimanere solo!! Ragazzi c'è una Dea da rimettere in moto!!! Io mi offro volontario. Possiamo vederci un sabato o una Domenica da te; porto con me batteria, ferri del mestiere, cavi, puntine e candele. Tu ci metti la benzina e....proviamo. Serpiko che ne dici?? Vogliamo rendere questo Forum sempre più tosto??
Ma esattamente dove è situata la D SUPER??

Ciao

Guidodue



Se non foste lontani verrei anch'io a resucitare la Dea in oggetto!!! Credo che sia una bellissima esperienza!!! Mannaggia!!!

Mado i miei migliori Auguri alla Dea, al proprietario e ai "ferristi"!

Forza!!! Se va in porto questa idea diventa un Forum con i CONTROC...I!!!! Dai!!! Siete mitici!!!
Go to Top of Page

Daniele
New Member

32 Posts

Posted - 31 Jan 2003 :  01:27:11  Show Profile  Visit Daniele's Homepage  Send Daniele an ICQ Message
Salve a tutti, Daniele all'apparecchio.

Francesco perlamordiddio non fare lo sciocchino e non pensare nemmeno per un istante di demolire la tua Dea!
Non sai le soddisfazioni (miste a delusione ma questo è un altro discorso!) che un giorno ti potrebbe dare!

A quanto ho capito: DSuper '70 ferma da 20anni. Sono tantini, ma il motore delle ID non è particolarmente sofisticato e ti assicuro che se la macchina funzionava al momento del "ricovero", se è stata sempre al chiuso e se l'impianto elettrico è in ordine (i.e. non è topato), rimetterla in moto non è assolutamente un problema.
Ho letto che siamo già in tanti, ma se vuoi posso aggregarmi al gruppo di "volontari salvatori di Dee". Abito a Livorno, non è un viaggio improponibile.

Riguardo al carro attrezzi. Se il pianale del carro viene completamente allungato non ci sono di solito problemi per caricarla. Mi raccomando di aggangiare il muso della macchina nel/i punto/i giusto/i, ovvero i bracci inferiori dei mozzi.

Perchè non ci racconti la storia di questa DSuper?

Ciao!
Go to Top of Page

Guido
Senior Member

327 Posts

Posted - 31 Jan 2003 :  06:41:18  Show Profile
quote:
Originally posted by GUIDODUE

Ciao Francesco62, di fronte ad una richiesta d' aiuto non sia mai che tu possa rimanere solo!! Ragazzi c'è una Dea da rimettere in moto!!! Io mi offro volontario. Possiamo vederci un sabato o una Domenica da te; porto con me batteria, ferri del mestiere, cavi, puntine e candele. Tu ci metti la benzina e....proviamo. Serpiko che ne dici?? Vogliamo rendere questo Forum sempre più tosto??
Ma esattamente dove è situata la D SUPER??

Ciao

Guidodue

*************************************************************
Mi sembra un'occasione da non perdere,uniamo le nostre forze primaverili (sta arrivando, la sento), io do piena disponibilità
Fatemi sapere.

Guido(uno)

Go to Top of Page

Federico
Average Member

144 Posts

Posted - 31 Jan 2003 :  08:11:28  Show Profile
quote:
Originally posted by GUIDODUE

Ciao Francesco62, di fronte ad una richiesta d' aiuto non sia mai che tu possa rimanere solo!! Ragazzi c'è una Dea da rimettere in moto!!! Io mi offro volontario. Possiamo vederci un sabato o una Domenica da te; porto con me batteria, ferri del mestiere, cavi, puntine e candele. Tu ci metti la benzina e....proviamo. Serpiko che ne dici?? Vogliamo rendere questo Forum sempre più tosto??
Ma esattamente dove è situata la D SUPER??

Ciao

Guidodue



Wow! Good idea!
Se decidete una data fate sapere....attrezzi ci sono, la benzina non sarà un problema...dalle colline del monferrato potrebbe servire qualche "pintone" di vino per brindare?

Nei pomeriggi di sabato e domenica prossimi potrei fare corsa verso Ge.
Faccio mia l'espressione : "Ma esattamente dove è situata la D SUPER??"
Ciao Fede.






Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 31 Jan 2003 :  09:39:30  Show Profile
quote:
Originally posted by GUIDODUE

Ragazzi c'è una Dea da rimettere in moto!!! (...) Serpiko che ne dici?? (...)

Ciao

Guidodue
Ma certo che ci sto, non sia mai che ci si tira indietro di fronte a una Dea bisognosa !! E, se fò in tempo a fare il tagliando (si comincia...), ci si va pure con la Ministeriale: Federico portati le bottiglie che ti raccolgo a Casale Nord; Guido2 a te non lo dico nemmeno, praticamente sei già a bordo; Daniele ci arriva da Levante...

Resta da capire QUANDO e DOVE, Francesco62 dicci tu!

P.S.: prepara le trenette al pesto che verso mezzodì, dopo una mattinata di lavoro, saremo parecchio affamati...

Go to Top of Page

joepazzo
Average Member

108 Posts

Posted - 31 Jan 2003 :  10:31:02  Show Profile  Send joepazzo an ICQ Message
Ammazza sto forum...
abbiamo pure il pronto intervento resurrection!!!
meglio dei gohstbusters!
ci vorrebbe una bella ds familiare con le sirene e il marchio del forum!!!

siete grandi

admin, hai di che essere orgoglioso!

voglio una dea anchiooooooooooooooo


Go to Top of Page

Federico
Average Member

144 Posts

Posted - 31 Jan 2003 :  12:05:27  Show Profile
quote:
Originally posted by serpiko

quote:
Originally posted by GUIDODUE

Ragazzi c'è una Dea da rimettere in moto!!! (...) Serpiko che ne dici?? (...)

Ciao

Guidodue
Ma certo che ci sto, non sia mai che ci si tira indietro di fronte a una Dea bisognosa !! E, se fò in tempo a fare il tagliando (si comincia...), ci si va pure con la Ministeriale: Federico portati le bottiglie che ti raccolgo a Casale Nord; Guido2 a te non lo dico nemmeno, praticamente sei già a bordo; Daniele ci arriva da Levante...

Resta da capire QUANDO e DOVE, Francesco62 dicci tu!

P.S.: prepara le trenette al pesto che verso mezzodì, dopo una mattinata di lavoro, saremo parecchio affamati...



Mi permetto di suggerire sabato 8 oppure domenica 9 p.v., in modo che ci si possa organizzar bene.
Sia per i materiali utili che per le vettovaglie.
Per la cosa devo prender ferie, purtroppo devo avere data certa qualche giorno prima ; ma questa bella storia non me la voglio certo perdere



Saluti Federico

Go to Top of Page

federico78
Junior Member

75 Posts

Posted - 31 Jan 2003 :  13:06:58  Show Profile
Mi complimento con tutti voi per la vostra disponibilità a salvare una dea da una possibile rottamazione.Verrei anch'io ma la distanza da Roma a Genova è notevole.
Complimenti a tutti voi e in particolare all'Admin che ha creato tutto questo.
Ciao Federico.
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 31 Jan 2003 :  14:44:06  Show Profile
Complimenti ragazzi vorrei essere anchio con Voi. Risvegliare una Dea assopita da ventanni è un'esperienza che mi manca ma sono in Umbria; troppo lontano.
Credo sarebbe interessante fotografare l'avvenimento e inserirlo nel Sito.Che ne dici Admin?

Saluti

Ago64
Go to Top of Page

Francesco62
New Member

27 Posts

Posted - 31 Jan 2003 :  15:12:58  Show Profile
Dirvi che siete tutti suonati credo sia inutile!
Tanta disponibilità veramente mi spiazza.
La storia della Dea è presto fatta.
Dopo una Alfa 1900 mio papà comprò una ID19 fari tondi usata e nel 1970 acquistò la sua prima auto nuova, la D SUPER appunto. Nel 1972 è mancato e l'auto è stata usata solo per le vacanze. Noi figli (siamo 3 maschi 45 e 43 anni,una femmina 41 ed io 40 anni) abbiamo abbiamo ovviamente cominciato ad usare la DSUPER anni dopo, fino a quando ognuno a preso la propria strada e la propria auto. La Dea è rimasta nel box con i segni della nostra incuria (ammaccata in più punti e con rostro spezzato . L'ultima volta che le ho messo le mani addosso è stato giusto 20 anni fa quando ho smontato le pastiglie dei freni per cambiarle (lavoro mai finito!) Per tutti questi anni è rimasta nel box non avendone bisogno, ora, per motivi personali, sono tornato a vivere da mia madre ed anche se sono sempre fuori per lavoro, le sere che rientro è un vero casino trovare parcheggio. Da qui la necessità di muovere l'auto.
Ho sempre nutrito il desiderio di rimetterla in pista, ma ora ciò che mi spaventa sono i costi e vorrei metterla in condizioni di muoversi e rimandare a tempi migliori, spero presto, investimenti più impegnativi. Sono vent'anni che è ferma, ha le gomme a terra e non credo che sia possibile gonfiarle perchè le camere d'aria saranno sicuramente tagliate. Per migliorare la situazione l'auto dal lato destro è contro un muro. E' possibile alzarla con un cric per smontare le ruote a sinistra e muoverla più facilmente per smontare e cambiare anche quelle di destra?
Vi ringrazio della immediata disponiblità, ma prima di muovere la completa squadra di pazzi, sarebbe possibile per uno o due di voi, (i più vicini a Genova) fare una scappata per vedere dal vivo la situazione? Un piatto di trenette al pesto ve lo offro volentieri.
Fatemi sapere se potete e scusate se mi sono dilungato.
Ciao a tutti.
Francesco

Avete risvegliato in me la malattia!!
Go to Top of Page

Francesco62
New Member

27 Posts

Posted - 31 Jan 2003 :  15:37:40  Show Profile
Per contatto telefonico 335 710 96 68
Go to Top of Page

Antonio
Senior Member

348 Posts

Posted - 31 Jan 2003 :  17:09:12  Show Profile
Mi piacerebbe fare parte della spedizione, purtroppo potrei solo domenica 23 febbraio, ma a parte questo potrebbe essere interessante documentare come fa Ruoteclassiche i "ritrovamenti", magari fare un bel servizio per la rivista del club Ideesse. Non capita tutti i giorni!
Allora in quanti siamo?
Go to Top of Page

ugolux
Senior Member

508 Posts

Posted - 31 Jan 2003 :  17:30:12  Show Profile  Visit ugolux's Homepage  Send ugolux an ICQ Message
Perché non mettiamo insieme qualche DS e ci mangiamo uno spaghetto in quel di Genova? Poi i “tecnici” resuscitano la bimba, il “popolo” se vuole guarda (se anche Francesco vuole) e tutti insieme alla fine brindiamo o spernacchiamo i tecnici?
Programma:
Ritrovo dalle 10,00 alle 11,00 da qualche parte vicino al casello di Genova, magari vicino a un baretto con un parcheggio dove riunisri
Poi si vedrà... ce ne saranno di ristoranti...
Go to Top of Page

Federico
Average Member

144 Posts

Posted - 31 Jan 2003 :  18:43:07  Show Profile
quote:
Originally posted by Francesco62

Dirvi che siete tutti suonati credo sia inutile!
Tanta disponibilità veramente mi spiazza.
..............
Francesco

Avete risvegliato in me la malattia!!





Bene se riesci ad avere un quadro della situazione con qualcuno DScompetente, così si può pensare di organizzare una squadra di soccorso ben diretta e motivata.
Per inesperienza cronica mi propongo con la seguente mansione : uomo di fatica (spero non troppa).
Ho solo impossibilità del week-end relativo al 15 e 16 febbraio prox, per impegni già in agenda.... anche se mi è comunque necessario sapere almeno una settimana prima una data
Confermo inoltre la presenza dei bottiglioni (pieni) pronti ad esser stappati
Saluti
Federico.
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 31 Jan 2003 :  20:40:45  Show Profile  Visit Admin's Homepage
L'Admin è a disposizione con la propria esperienza in dee da resuscitare.
Avevo in effetti risposto subito a post di Francesco prima di allontanarmi per qualche giorno, oggi scopro che - regalo della rete - non è mai arrivato sul forum.
Pazienza quello che avevo scritto lo avete ampiamente detto tutti voi. Mi ero dato ovviamente disponibile, certo probabilmente c'è tale ressa che sarei di troppo .
Comunque Francesco se posso esserti utile posso arrivare con quattro ruote montate e gonfiate. Gli pneumatici non passerebbero alcuna revisione ma la macchina almeno sarebbe muovibile.
Se la recuperi il rostro mancante è in omaggio.
Saluti.
Admin

Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 31 Jan 2003 :  22:49:39  Show Profile
Bravi ragazzi! Questo si che è lo spirito adatto! Mi candiderei anche io ma credo che non servirei a molto, se non forse per fare onore alle trenette
Bisognerebbe organizzare dei seminari di auto-riparazione della dea, con un'auto che fa da cavia, e un meccanico-auto-riparatore (nel senso che ripara l'auto da se) che spiega come si fa un determinato lavoro.
Credo che le auto candidate non mancherebbero.
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 31 Jan 2003 :  23:33:08  Show Profile
Urka!! E' proprio tosto 'sto Forum! Giustamente però Francesco62 vorrebbe un consulto "riservato". Io un po' di meccanica la digerisco; se Daniele ci sta a fare una capatina credo che insieme si possa convincere la dea ad uscire dal letargo.
Proporrei al ns. reverendissimo capo tribù, visto che tra i tanti pregi(oltre a quello di avere 4 gomme necessarie per la deambulazione della vecchietta) ha anche quello di conoscere le persone ad hoc, di procedere ad organizzare questo primo incontro con Francesco62 e la sua Dea.
Dal tenore dei post credo inoltre che siano maturi i tempi per un secondo raduno....magari senza la mia dea che è sotto i ferri in cantina e ci resterà per un po' ancora ma tanto ho un posto assicurato sulla MINISTERIALE!!!!!!!Vero Serpiko????

Ciao!!

Guidodue
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.2 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03