Author |
Topic  |
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 18 Feb 2003 : 18:20:50
|
propio sabato stavamo discutendo io pulex e altri due amici sulla bellezza o meno della targa quadrata originale della ds. piace o........ non piace questo e il dilemma! per quello che mi riguarda se non avessi travato la fanaleria lucas avrei trasformato la targa TV arancione la diritta in quadrata con il rispettivo portatarga con luci cromate laterali a me piace particolarmente. a voi i vostri giudizi DSaluti |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 18 Feb 2003 : 18:37:17
|
La targa quadrata era una caratteristica italiana fino al 1975, infatti anche alcune tra le primissime CX ne sono provviste. Teoricamente mal si adatta alla DS perchè la DS ha l'apposito alloggio portatarga "lungo" atto ad ospitare le targhe francesi dell'epoca. Detto ciò a me la targa quadrata piace tantissimo perchè mi ricorda quando ero bambino le "dee ai tempi delle dee"! |
 |
|
sergio
Senior Member
   
429 Posts |
Posted - 18 Feb 2003 : 19:28:58
|
1 voto per la targa quadra! |
 |
|
ds21
Junior Member
 
55 Posts |
Posted - 18 Feb 2003 : 20:30:26
|
Sicuramente targa quadrata |
 |
|
Swan
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 18 Feb 2003 : 22:47:39
|
Anche a me è sempre piaciuta tanto, ed infatti la mia dea ce l'ha! Ciao -Swan- |
 |
|
Ago64
Senior Member
   
357 Posts |
Posted - 18 Feb 2003 : 23:06:55
|
Io ho avuto sempre la targa lunga perchè ho quella posteriore arancione/bianca. Comunque ho anche quella quadrata con le cromature laterali forse un giorno la sostituirò.
Saluti
Ago64 |
 |
|
GUIDODUE
Senior Member
   
425 Posts |
Posted - 18 Feb 2003 : 23:08:06
|
Senza ombra di dubbio: TARGA QUADRATA!!!! Per quanto possa apparire, agli occhi di un francese, posticcia e mal abbinata alla linea posteriore della DS per me è come una sorta di marchio D.O.C.
Guidodue |
 |
|
Antonio
Senior Member
   
348 Posts |
Posted - 19 Feb 2003 : 09:08:47
|
TARGA QUADRATA! Non importa se mal si adatta: da noi fa "retrò" e... di solito fa alzare il prezzo dell'auto, vero? E per chi verrà a Eurocitro a Le Mans questa estate con DS targa quadra vedrà la curiosità che suscita!! |
 |
|
serpiko
Senior Member
   
466 Posts |
Posted - 19 Feb 2003 : 12:55:04
|
Non avevo un solo dubbio sulle risposte di GUIDO2 e di Antonio a questa domanda...
TARGA QUADRA anche per me ma non tassativa: mi piace anche vedere la linea filante con la targa pensata appositamente per adattarsi ad essa. Comunque una Dea senza targa quadra, se mai dovessi comprarne una, mi interesserebbe solamente con una sufficiente svalutazione rispetto a un'omologa con targa originale.  |
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 19 Feb 2003 : 13:27:48
|
Io vado controcorrente, preferisco la targa lunga. Ma se trovassi un ds con la targa quadra non la cambierei.
Saluti.
Pulex |
 |
|
Antonio
Senior Member
   
348 Posts |
Posted - 19 Feb 2003 : 14:51:19
|
Preciso: la targa nero-arancione secondo me è quella che sta meglio, essndo ancora piccola davanti e si incastra bene dietro, come prevede mamma Citroen, non dà l'idea di "posticcio", ma la quadra NERA ha più fascino. Orribile invece la targa quadra dietro BIANCA moderna tipo "ZA000AZ" come ha messo sulla sua DS nera un noto meccanico di Monza: un vero pugno in un occhio! (sempre secondo me) Bruttina anche la targa francese nero-giallo, troppo vistosa. |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 19 Feb 2003 : 15:38:04
|
se facciamo certi discorsi sulle targhe moderne che fanno cosi' schifo ,giustamente,allora cozziamo con quell'altro discorso di salvare piu' DS possibili.Allora ,decidiamo di salvare il piu' possibile, oppure no'perche' mi vergogno tanto della targa stil novo.Io sono toscano,abito in umbria ed ho il ds con la targa lunga bianca mod.1985,roma 59L.....che faccio,non scappo di casa?.saluti |
 |
|
Fox
New Member

21 Posts |
Posted - 19 Feb 2003 : 16:31:42
|
Ciao , anche a me piace molto la targa quadrata, come monta(va) la mia. Purtroppo quelle targhe sono solo un ricordo, in quanto la Dea (mmmmmhhh.... devo trovarle un nome ) e' stata radiata dal PRA, e reimmatricolandola dovro' per forza mettere quelle nuove. Penso che manterro' comunque la quadrata.
Fox. |
 |
|
Antonio
Senior Member
   
348 Posts |
Posted - 19 Feb 2003 : 17:31:11
|
Mah, se hai ancora la targa e i documenti puoi reimmatricolarla conservando il tutto; almeno credo che da quest'anno si possa fare... |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 19 Feb 2003 : 20:15:34
|
Il vostro Admin è controcorrente... La targa che sta meglio è quella nero-arancione, per me la targa quadrata posticciamente adattata è veramente brutta. Però sono d`accordo sul fatto che se è la sua dell'epoca non va toccata. Le traghe cosiddette "bianche" non si adattano per nulla anteriormente; invece le ultime, con i bordini blu, sono più piccine e secondo me ci stanno piuttosto bene... sarà che la mia è così.
Ed ora che ho dato il mio parere esprimo il mio pensiero: della targa non me ne importa più di tanto, io guardo la macchina: adoro le DS in quanto tali, potessi andarci in giro SENZA targa lo farei volentieri... 
Marc'Admin |
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 19 Feb 2003 : 21:31:23
|
Posto che questo topic è da intendere come un "divertissement", in quanto credo nessuno di voi faccia della targa una questione troppo importante, mi viene un dubbio: Le targhe lunghe arancioni-nere vennero introdotte nel 1975...pertanto dovrebbe esserci qualche DS (le ultime immatricolate in Italia)con la targa nera-arancione di prima immatricolazione! Che dite? E' possibile?
|
 |
|
Nonno
Average Member
  
181 Posts |
Posted - 19 Feb 2003 : 22:50:18
|
A me piacciono le targhe lunghe nel suo alloggiamento, proprio come l´ ha fatto mamma. Pero´, visto che ci sono,vi confesso che le piu´ belle sono quelle alla francese disegnate direttamente sul porta-targa.Che ne dite?  |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 19 Feb 2003 : 23:22:46
|
quote: Originally posted by MarioCX
Le targhe lunghe arancioni-nere vennero introdotte nel 1975...pertanto dovrebbe esserci qualche DS (le ultime immatricolate in Italia)con la targa nera-arancione di prima immatricolazione! Che dite? E' possibile?
Si è vero. Il mio meccanico possedeva una 23ie 1975 immatricolata 1976 ed era esattamente in queste condizioni! Inoltre le targhe arancione-nere arrivarno anche qualche mese prima... mio padre fu trasferito nel luglio 1974 ed essendo dipendente statale doveva cambiare per forza la residenza... la DS prese una bella targa per il lungo!
|
 |
|
turbinosa
New Member

45 Posts |
Posted - 23 Feb 2003 : 14:03:56
|
A me piacerebbe nera e arancione, perchè sono quelle che vedevo da bambino. Da bambino mi piacevano le targhe con dentro degli zeri e l' autoradio era il mio optional preferito ( mio padre non la vuole neanche adesso....). La targa quadrata comunque è sicuramente indispensabile su alcuni modelli d'auto, penso subito ai maggioloni o alle cinquecento, con targhe diverse proprio non ce le vedo... |
 |
|
hhaldo
Administrator
   
517 Posts |
Posted - 24 Feb 2003 : 22:46:30
|
targa quadrata :
perchè per il 99,99% dei casi è qella originale per il mercato italiano perchè è quella che io ricordo da sempre perchè un DS con targa originale di norma non è passato di mano 350 volte.
|
 |
|
Gannik
Average Member
  
101 Posts |
Posted - 25 Feb 2003 : 00:18:15
|
Nella mia ds è nera e arancione e secondo me non è niente male.Comunque che sia quadrata, rettangolare, triangolare o esagonale va bene lo stesso, basta che non abbia lo sfondo bianco (Gusti personali!). |
 |
|
turbinosa
New Member

45 Posts |
Posted - 15 Mar 2003 : 16:34:45
|
Oggi mi è sembrato di vedere a Parma un mercedes con una targa personalizzata (forse...): era tutta arancione con scritto "mazzi" (o qualcosa del genere). Può essere o ho avuto un abbaglio?O era un ET? |
 |
|
bombetta
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 15 Mar 2003 : 17:48:54
|
Credo che in germania e in austria si possa personalizzare la targa comunque se abbiamo pazienza credo che frà un paio di anni si potra reimmatricolare (chi vorrà naturalmente) con delle nuove targhe con la sigla DS 000 DS ora siamo arrivati CD 000 xx credo. DSaluti. |
 |
|
Fabio
Senior Member
   
307 Posts |
Posted - 15 Mar 2003 : 23:14:19
|
La targa lunga lascia la linea pulita della DS ed inoltre non ingombra e non impedisce il carico e scarico. ... è la mia opinione. Ciao, Fabio  |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 17 Mar 2003 : 09:24:37
|
Targa nera e quadrata very doc. Certo è che la vettura è stata concepita per ricevere una targa lunga e stretta.
Saluti a tutti |
 |
|
duccio
New Member

47 Posts |
Posted - 22 Mar 2003 : 23:01:14
|
Sicuramente la TARGA QUADRATA, bellissima, perché fa molto retro in Italia ma anche perché è sobria ed elegante e starebbe bene perfino su una moderna Smart, provate un po' ad immaginare... Per me il quadratone sulla DS sta addirittura meglio della targa francese originale, grigia e rettangolare che se ne sta laggiù, incassata; il quadratone italiano spicca particolarmente se valorizzato da quei portatarga cromati tipici degli anni '60. |
 |
|
Topic  |
|