CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 questo e un mostro
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

CITRONLANE
Senior Member

980 Posts

Posted - 23 Feb 2003 :  12:41:39  Show Profile

Edited by - CITRONLANE on 02 Mar 2003 12:03:41

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 23 Feb 2003 :  21:59:48  Show Profile
Ne ho vista una così a Riccione una volta solo rossa credo ac423.
So che una officina di Roma riusciva a modificarle e non so come ad immatricolarle in Italia.

Comunque fa un pò "impressione" con 4 sportelli e averla modificata "finto cabrio" credo che equivalga più o meno a rovinare irrimediabilmente la Dea.
Con l'omologazione come si fa?Che io sappia in Italia non si può.

Meglio l'originale!!

Saluti

Ago64
Go to Top of Page

Bernardo
Senior Member

367 Posts

Posted - 23 Feb 2003 :  22:19:44  Show Profile  Visit Bernardo's Homepage
Contenti loro...!

Ma non è giusto sciupare così una Dea!!!
Go to Top of Page

frass
Average Member

244 Posts

Posted - 24 Feb 2003 :  00:09:09  Show Profile
A me l'idea piace molto!

Avere la comodità del 4 Porte con la brezza dell'aria che ti entra nell'abitacolo...

Per acchiappare credo che sia il massimo....

Scherzo!!!

L'idea non è male, ma preferisco, come sempre una Dea Immacolatamente originale (o quasi...)
Go to Top of Page

Federico
Average Member

144 Posts

Posted - 26 Feb 2003 :  08:01:35  Show Profile
quote:
Originally posted by frass

A me l'idea piace molto!

Avere la comodità del 4 Porte con la brezza dell'aria che ti entra nell'abitacolo...

Per acchiappare credo che sia il massimo....

Scherzo!!!

L'idea non è male, ma preferisco, come sempre una Dea Immacolatamente originale (o quasi...)





Personalmente credo che questa "versione" sia più bella delle cabrio ufficiali.
Ritengo infatti che conservi maggiormente la purezza delle linee DS.
Però probabilmente ci sono almeno due grossi problemi, uno in conseguenza dell'altro
1. La rigidità della struttura è certamente pochissima : se avete anche visto le foto dei rinforzi anche laterali sulle DS cabrio potete sicuramente capire quanto affermo.
In caso di urto probabilmente questo telaio collasserebbe con "effetto sandwich" : il guidatore + passeggeri fan da ripieno.
2. Per cui presumo che l'immatricolazione, perlomeno in italia, sia impossibile.

Osservando meglio la foto : già questa vettura ha necessità di una sistemazione alle rughe, poi mi par d'intravedere problemi di allineamento delle portiere, soprattutto quella posteriore.
Potrebbe essere un segnale che il telaio sottostante abbia risentito, o stia risentendo, della mencanza del supporto superiore?

Visti i miei dubbi suindicati preferisco in versione "chiusa"

Nota Bene : comunque il mio non può essere considerato un parere da tecnico, ma da innamorato....
Go to Top of Page

velvet
Moderator

583 Posts

Posted - 26 Feb 2003 :  08:22:43  Show Profile
quote:

Osservando meglio la foto : già questa vettura ha necessità di una sistemazione alle rughe, poi mi par d'intravedere problemi di allineamento delle portiere, soprattutto quella posteriore.
Potrebbe essere un segnale che il telaio sottostante abbia risentito, o stia risentendo, della mencanza del supporto superiore?

Visti i miei dubbi suindicati preferisco in versione "chiusa"



A me pare proprio marcia fradicia. A parte le fioriture di ruggine qua e là e le ammaccature, mi pare che dalla foto si intraveda distintamente una voragine dietro al passaruota anteriore, segno inequivocabile di sottoporta disintegrato.
Che razza di rigidità possa avere un telaio così ridotto, per di più privo della struttura del tetto che tutti sappiamo essere fondamentale in una DS berlina...chi lo sa.
Io non ci uscirei mai dal cancello di casa.

Buone Citroen a tuttiVelvet
Go to Top of Page

pallas21
Senior Member

365 Posts

Posted - 26 Feb 2003 :  15:30:41  Show Profile  Visit pallas21's Homepage
Non è proprio un mostro , solo che si vede che è un berlina senza tetto .
Su alcuni libri ho trovato foto di DS berlina modificate , non ricordo da quale carrozziere , ma erano complete con il suo tettuccio ripieghevole e non con una bandiera della Citroen .
Go to Top of Page

Citroman
Average Member

213 Posts

Posted - 28 Feb 2003 :  18:58:36  Show Profile
Non faccio commenti sull'estetica. Dico solo che comunque non è affatto impossibile omologare come esemplare unico una berlina tagliata. E' solo costoso, perchè ci vuole uno strutturista che faccia i calcoli di verifica e li presenti alla Motorizzazione assieme a tutta la documentazione tecnica di corredo.
Una cosa è l'omologazione che le case automobilistiche richiedono per costruire esemplari in serie (si "omologa" una vettura ad un prototipo), un conto è quella richiesta dal singolo carrozziere per l'omologazione di un esemplare unico (la famosa "fuoriserie") o per piccole serie. In questi casi si chiede l'"approvazione" dell'allestimento). Sul libretto comparirà come omologazione quella della DS berlina d'origine, e alla voce "approvazione" il nome dell'atto con cui la MCTC dà il benestare ai pasticci del carrozziere, sigle che appaiono come "04TO745689 del 14.02.1998" o simili.
Go to Top of Page

sergio
Senior Member

429 Posts

Posted - 01 Mar 2003 :  08:34:34  Show Profile
non molto tempo fa a roma mi sono imbattuto in una mutazione praticamente identica. devo dire che mi ha preso un colpo...guardando il proprietario coi capelli al vento gli ho indirizzato un non proprio benevolo "te pijasse un bene....", insomma per me equivale a prendere una ds e rovinarla irrimediabilmente.
Go to Top of Page

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 01 Mar 2003 :  17:24:54  Show Profile
Si, una uguale girava una ventina d´ anni fa
anche qua´ da noi (Bolzano).
Credo che le tagliava qualcuno anche in Germania.
Saluti
Go to Top of Page

bombetta
Average Member

141 Posts

Posted - 02 Mar 2003 :  14:28:13  Show Profile
o è un cabrio o è berlina, questa ds è solo una ds buttata via le porte posteriori dove sono fulcrate credo sul nulla, per fare una cosa del genere basta tre dischi da taglio per il flex e un ora di lavoro (io lo chiamerei scempio).
DSaluti normali a tutti
Go to Top of Page

ale_75
New Member

12 Posts

Posted - 02 Mar 2003 :  19:26:58  Show Profile
sinceramente non se po' guarda'!
e poi il telaio è sogetto a momenti e tagli non previsti, secondo me ad una certa velocità affrontare una curva diventa pericoloso con quella cosa lì
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 02 Mar 2003 :  22:41:55  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Però quanto interesse ha generato questa povera DS semi-arrugginita!
Nulla posso dirvi ovviamente della DS della foto (se non che le frecce riarrangiate mi fanno sospettare un po') però la seconda foto è davvero d'epoca.
Si tratta della decappottabile "Reutter", un carrozziere tedesco contattato dalla Citroen del luogo negli anni '60 per venire incontro a richieste dei clienti. Il movimento della capote è elettrico!
Allo stesso Chapron furono commissionate delle berline scoperte. Sono due DSuper, una bianca ed una verde, richieste da testate giornalistiche per seguire eventi sportivi come le corse ciclistiche. Si dice che una sia ancora esistente.
Altri carrozzieri, qua e la' in Europa, fecero su richiesta dei clienti delle modifiche simili.
In tutti i casi il telaio è rinforzato sia longitudinalmente che trasversalmente, saldando delle strutture accessorie. È un lavoro semplice e non ci vogliono grandi attrezzature per farlo.

Ciao!
Admin

Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 03 Mar 2003 :  12:03:13  Show Profile  Visit Andrea's Homepage
Mi inserisco in questa discussione per segnalarvi - tra le fuoriserie
Citroen - una DS cabriolet quattro porte realizzata da Heuliez nel 1962. L'auto la potete trovare al seguente indirizzo Internet:

http://www.citroen.mb.ca/citroenet/html/h/heuliez.html

A questo proposito mi permetto di segnalarvi il sito da cui proviene, se non l'avete mai visitato fatelo.

http://www.citroen.mb.ca/citroenet/index.html



Saluti
Andrea


Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.13 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03