Author |
Topic  |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 10 Mar 2003 : 22:51:32
|
stavo pensando,da giugno dovremo tenere i fari sempre accesi in qualunque strada.che fine faranno le plastiche delle varie spie del cruscotto ,finiranno per fondersi oppure dovremo levare le lampadine....o ci facciamo fare un esonero,vista l'importanza storica dell'auto? |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 11 Mar 2003 : 00:55:40
|
Trovo che quella dei fari accesi di giorno sia l’ennesima cretinata partorita da qualcuno che una bella mattina non aveva niente da fare.  Io non li accendo di giorno manco sulla XM, figuriamoci sulla DS...  Ugo
|
 |
|
Ago64
Senior Member
   
357 Posts |
Posted - 11 Mar 2003 : 20:50:15
|
Io ci ho provato a non accenderli risultato 33 euro di multa dalla Polizia Stradale!!!!
Nessuna possibilità di replica.
Bisognera accenderli.
Per il cruscotto non credo che le plastiche si fondano comunque si puo montare delle lampade di voltaggio inferiore o agire sul reostato.
Quello che mi preoccupa è il devio luci quello sì che si fonde! Io volevo infatti,non me ne abbiano i puristi,collegare dei relè sugli anabbaglianti(gli abbaglianti già sono forniti di relè)per fare il modo che il carico non fonda il devio.
Saluti
Ago64 |
 |
|
frass
Average Member
  
244 Posts |
Posted - 12 Mar 2003 : 22:42:55
|
Le luci vengono fatte accendere anche di giorno per essere visibili maggiormente agli altri utenti della strada, quali pedoni, ciclisti, automobilisti etc....
Ho sentito da qualche parte che con questo nuovo provvedimento provvisorio, sono aumentati gli incideti causati da distrazioni/abbagli...
Io personalmente, per tagliare la testa al toro, accendo le luci anabbaglianti sulle Autostrade, Superstrade, Strade di montagna, poco visibili (con molti punti ciechi) e pericolose, nelle Extraurbane di 1º e 2º livello dipende, nelle altre o nulla o Luci di posizione. Per non sapere nè leggere e scrivere...
Se mi facessero la multa sarebbero dolori, soprattutto se passa (e passa sicuro) la patente a punti! Se succede ad un NeoPatentanto, quale il sottoscritto, il bollino per raggiungere la pirofila in Plexiglass, te lo danno doppio!!! Bello no?!? |
 |
|
hhaldo
Administrator
   
517 Posts |
Posted - 13 Mar 2003 : 22:04:19
|
quote: Originally posted by Ago64
Per il cruscotto non credo che le plastiche si fondano comunque si puo montare delle lampade di voltaggio inferiore o agire sul reostato.
Ago64
Ago64 , ti assicuro che le plastiche fondono eccome. Mi riferisco alla spia verde delle luci sui DS con cruscotto ultimo modello ; lo strumento circolare di sinistra , a ore 11:00 , ha il vetrino verde che di norma è sempre fuso .
ciao hhaldo |
 |
|
Ago64
Senior Member
   
357 Posts |
Posted - 13 Mar 2003 : 22:54:44
|
quote: Originally posted by hhaldo
quote: Originally posted by Ago64
Per il cruscotto non credo che le plastiche si fondano comunque si puo montare delle lampade di voltaggio inferiore o agire sul reostato.
Ago64
Ago64 , ti assicuro che le plastiche fondono eccome. Mi riferisco alla spia verde delle luci sui DS con cruscotto ultimo modello ; lo strumento circolare di sinistra , a ore 11:00 , ha il vetrino verde che di norma è sempre fuso .
ciao hhaldo
A me non è ancora successo, non so, comunque ho tre strumenti completi per pezzi di ricambio controllerò se il verde è fuso.Probabilmente è come dici Tu. Stavo pensando che si potrebbe ritagliare una cartina trasparente degli spot da 1000 watt(quelli delle "americane" per concerti) e frapporle tra lampadina e plastica che ne pensi?
Saluti
Ago64 |
 |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 14 Mar 2003 : 14:12:24
|
Eh sì, confermo! Sulla mia prima ID si è fusa la plastica della spia degli anabbaglianti  Ora che ci penso non vorrei averle fuse per averci messo le lampadine troppo potenti, non ricordo ma potrebbe essere Il fatto è che le plastiche delle spie degli anabbaglianti e abbaglianti sono tali da far passare poca luce, mentre quelle delle frecce (le lampadine sono tutte uguali) ne fanno passare troppa e si illumina di verde tutto l’abitacolo! Anche a voi succede? Avevo pensato anch’io di frapporre qualcosa, ma già così si vedono a malapena, se ci aggiungiamo anche qualcos’altro... Piuttosto, forse, bisognerebbe sostituire completamente la plastica colorata, ma magari viene fuori una cavolata. Tutto ciò mi ha alla fine portato alla conclusione che è meglio lasciare tutto come sta . Le nostre Dee sono sempre delle Dee, anche con qualche difettuccio… Ciao! |
 |
|
Ago64
Senior Member
   
357 Posts |
Posted - 14 Mar 2003 : 22:07:46
|
Ciao Ugolux le lampade dello strumento sono tutte uguali: Wedge Base 10mm 14 v 3w dopo il 71.Quelle delle frecce si accendono entrambe e in effetti sono "visibili".Per non fondere le plastiche bisognerebbe aumentare la distanza tra la lampada e la plastica ma non so come. Comunque puoi controllare le lampadine se sono come quelle che ho scritto sopra perchè il voltaggio (14 e non 12v)potrebbe incidere sulla luminosità e sul calore come anche il wattaggio.
Saluti
Ago64 |
 |
|
|
Topic  |
|