CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 MINISTERIALE in corso d'opera
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 20 Mar 2003 :  18:12:05  Show Profile
Ciao a tutti, negli ultimi giorni ho potuto conettermi con meno frequenza e oggi mi sono trovato con una paccata d'arretrati.
Visto che m'avanza un po' di tempo, giustamente ho ben pensato di scendere nel box e metter mano alla Deessa che vi riposa.
Dopo l'acquisto avevo trovato un po' di ruggine sui longheroni (roba da poco) interno baule, la mia idea era di estirparla e ripristinare il tutto.
Smonta che ti smonta, ho messo mano a un po' di cosine: vi aggiorno.
- Interno baule: praticamente l'ho portato a ferro. Mi sono accorto che su un lato la cosa era un po' più profonda di quel che pensassi, per scrupolo mio (nel senso che lo faccio ora e non ne voglio sapere mai più!) ci faccio saldare un profilino a L prima di riverniciare; magari già che ci sono lo faccio anche sull'altro lato.
- Cofano baule: qui ho fatto una cappella. Ho sverniciato i punti in cui era fiorito, c'era qualche buchino, l'ho sverniciato del tutto e l'ho portato dal carrozziere. Questi mi ha completamente sconsigliato di lavorare sul mio pezzo in quanto la ruggine era penetrata troppo a fondo tra strato e strato. Pazienza, mi faccio arrivare il pezzo in plastica e buonanotte. Nel frattempo pero che ci monto???
- Montante post. sx: dal 71' a oggi ne è passata di acqua sotto i ponti. Purtroppo è passata anche dal buco della freccia e l'interno del montante è tutto ruggine. Amen, gli faccio il pieno di ferox e ci ripenso quando metto mano al girotetto.
- Orecchie d'elefanto (con la O): appena mangiate vicino alle guarnizioni, meno male...
- Passaruota post. destro: da cambiare le lamierine che reggono la guarnizione, sembrano il groviera.

Insomma, ho profittato del tempo libero per risparmiare un po' di eurini (che la Dea si prenderà comunque in altro modo...): spero solo di terminare alla svelta perche ora, con le belle giornate di quest'inizio primavera, non sopporto di vedere la Ministeriale ferma nel box!!!
Ri-ciao, buon forum a tutti!

Swan
Average Member

141 Posts

Posted - 20 Mar 2003 :  23:00:29  Show Profile  Visit Swan's Homepage  Send Swan an ICQ Message
Bravo serpiko, anch'io, come te, i due mesi scorsi ho fatto un po' di lavoretti del genere alla mia dea, ed ho trovato ruggine solo nelle lamierine dei passaruota posteriori come te. Ho risolto con tanto olio di gomito e altrettanto ferox... Certo non si tratta di lavori definitivi (pallas21 infatti si è fatto qualche grassa risata ) però è il giusto per divertirsi ed avere la coscienza pulita! Anzi, tra qualche giorno penso di mettere on-line il resoconto dei miei mini-lavori fatti in casa. Ora però le giornate si fanno belle, ed è davvero un peccato lasciare la dea nel box, anzi mi meraviglio di non averti visto domenica a BG!!!!!
Risveglia la Ministeriale!!!!!!! Ciao a tutti! -Swan-
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 21 Mar 2003 :  14:23:23  Show Profile
Ciao Serpiko
auguri per il restauro ma la pompa ap l'hai più montata?

Saluti

Ago64
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 25 Mar 2003 :  15:51:15  Show Profile
Ciao Ago.
No, non l'ho ancora montata: la sosta forzata ha concentrato le mie attenzioni su altre parti, visto che almeno da ferma non perde...
Ho le tue istruzioni belle e stampate a casa, pronte per essere messe in pratica: prima però devo finire con la carrozzeria!
Grazie per l'interessamento, ti tengo aggiornato.
Go to Top of Page

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 26 Mar 2003 :  13:51:48  Show Profile  Visit paolo's Homepage
Mi permetto di dare un consiglio riguardo la pompa hp.
A quanto pare alcune pompe revisionate a nuovo (Tecnosir)hanno dato dei gravi problemi di perdita già appena installate.
Il motivo è stato anizzato e scoperto da super-Bepi.
Succedeva che prima che la pompa nuova (e senza olio dentro) pescasse
l'olio dal bidone faceva parecchi giri andando a logorare la guarnizione in teflon sull'albero. Sembra un'inezia ma bastava a causare una precoce usura nonostante la stessa guarnizione fosse stata ingrassata prima del montaggio.
Quindi si consiglia di imbocare (a caduta) il tubo di pescaggio con olio LHM ai primi giri in maniera tale da riempire la pompa subito e facilitarne la lubrificazione. Fatto ciò ricollegare il tubo al bidone.
Pare che ora sia stato anche inserito anche un foglio di avvertenza nelle scatole delle pompe riguardo questo fatto.

ciaooo e buon lavoro.



quote:
Originally posted by Ago64

Ciao Serpiko
auguri per il restauro ma la pompa ap l'hai più montata?


Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 11 May 2003 :  21:47:02  Show Profile
Ciao a tutti, vi aggiorno sui 2 mesi e 1/2 di fermo lavori.
L'interno baule è stato riverniciato, ho completato la saldatura del fondo e delle lamelle laterali ad eccezione degli ultimi 2 cm, da farsi nel momento in cui deciderò di rifare anche la guarnizione al traverso. Ho deciso di dare l'antirombo: ero combattuto in quanto temevo (e tuttora temo) che, nel caso non avessi asportato più che bene tutta la ruggine, questa avrebbe potuto lavorare serenamente ben protetta sotto l'antirombo. Diciamo che mi sono fidato di me stesso...
Domani sarà tutta rimontata e un cofano provvisorio mi permetterà di riassaporare su strada il beccheggio delicato e uniforme della mia Dea. Giovedì pomeriggio ritirerò il cofano baule verniciato da pallas21, 4 bulloni da avvitare e via!!!

Prossima tappa: sostituzione della pompa HP (ancora nel baule di Paolo) e dell'alternatore, che tornerà a essere un Ducellier originale. Il tutto però tra un po', prima me la godo un pochino...

Ciao a tutti
Go to Top of Page

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 13 May 2003 :  10:47:27  Show Profile  Visit paolo's Homepage
Emmm... mi scuso per il ritardo consegna pompa.
Conto di andare al più presto a regolare anche la questione servo di pallas21.
Ci posso andare solo di sabato e ultimamente sono molto preso dalla casa in ristrutturazione.
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 22 May 2003 :  15:22:00  Show Profile
...Ho come la sensazione che il buon Massimo, a causa dell'ottima localizzazione logistica nel pieno mezzo del Nord, stia diventando un notevole punto di riferimento e di scambio...

P.S.
Con largo ritardo tengo a complimentarmi con lui per l'ottimo lavoro fatto al mio cofano baule, dissipando il dubbio che il colore non fosse quello giusto: è quello, eccome se è quello!
Come dice Natalino Balasso, "mi hanno rifatto il culo!" (alla DS, ovveiamente...)
Go to Top of Page

pallas21
Senior Member

365 Posts

Posted - 22 May 2003 :  15:27:26  Show Profile  Visit pallas21's Homepage
Grazie , grazie , grazie , fa sempre piacere ricevere dei complimenti quando il tuo lavoro viene apprezzato .

Ciao Serpiko , alla prossima

Edited by - pallas21 on 22 May 2003 15:28:20
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.12 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03