CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Spia rossa pressione impianto idraulico
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 25 Mar 2003 :  12:37:58  Show Profile
Sono alle prese con la spia rossa della pressione impianto idraulico della mia DS 19 semiautomatica del '62. Non si accende all'inserimento del contatto. Ho controllato la lampadina ed è in perfetto stato. Vorrei controllare il cavo e la "banana" posta sul manocontatto. Domanda: chi sa dove si trova questo manocontatto?? Non riesco a trovarlo. Forse nella pedaliera del freno??

Grazie!!

Guidodue

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 26 Mar 2003 :  14:00:38  Show Profile  Visit paolo's Homepage
Anche io ho avuto lo stesso problema sulla mia 21ie.
Il manocontatto si trova sulla pompa freno sotto il fungo.
Ha una forma semicircolare con il conttatto elettrico e la presa olio sul lato dritto.
Per intervenire devi levare la lamiera di protezione sotto il fungo appunto.
Nel mio caso era proprio il manocontatto che era grippato e funzionava 1 volta al mese. Prova a mettere il contatto elettrico che vi arriva a massa, se la spia si accende è rotto. Cambialo, non
credo sia revisionabile.
Tutto ciò sempre che nel 62 non fosse stato messo in un'altro posto :-)))

ciao.

Edited by - paolo on 26 Mar 2003 14:01:34
Go to Top of Page

manug75
Junior Member

74 Posts

Posted - 29 Mar 2003 :  22:19:23  Show Profile
Salve anch'io con la mia dea non ho mai avuto
modo di far funzionare la spia dell'impianto
idraulico; ho smontato i due parafanghi anteriori,
il fungo del freno ma non ho trovato alcun sensore
al quale si allacciasse suddetta spia.
Se ce qualcuno in grado di aiutarmi ne sarò lieto.
Posseggo una DS 21 Pallas del 1970 manuale.
Saluti!
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 30 Mar 2003 :  00:10:47  Show Profile
Grazie Paolo della informazione. Stamattina (domenica) smontero' pedaliera del freno. Poi vi dirò.

Ciao!!

Guidodue
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 30 Mar 2003 :  23:59:35  Show Profile
Allora: ho smontato la pedaliera del freno ed ho trovato il manocontatto. Ho messo a massa il cavo elettrico e la spia a cruscotto si è accesa regolarmente. Ho picchiettato il manocontatto ma non c'è stato nulla da fare. E' da sostituire. Qualcuno ne ha a disposizione uno usato????

Ciao e grazie!!

Guidodue
Go to Top of Page

turbinosa
New Member

45 Posts

Posted - 14 Apr 2003 :  22:03:44  Show Profile
E' incredibile ogni volta che tiro fuori l' auto per un giretto torno che c'è qualcosa che non funziona: ora a me si accende la spia dello stop e quello della pompa idraulica quando schiaccio il pedale del freno. Sul libretto dell'auto dice che dovrebbe esserci poca pressione nell'impianto ed è da far controllare al più presto dal meccanico. OK. Per fortuna mi è capitato che ero ormai a casa e i freni hanno funzionato normalmente, ho controllato se ci son perdite di olio, ma niente e il livello mi sembra giusto. Secondo voi com'è la gravità della cosa?C'è da cambiare qualcosa? ( PS ho la DS 21 IE )
Go to Top of Page

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 15 Apr 2003 :  10:17:50  Show Profile  Visit paolo's Homepage
Escludendo il malfunzionamento del manocontatto di cui sopra
(lo escludo vero?), sembra proprio una mancanza di pressione dell'impianto idraulico. Servono almeno altri elementi:

- se la pressione è bassa la pompa dovrebbe pompare come una bestia, lo fa?
- il congiuntore scatta ?
- le cinghie sono a posto e tese ?
- hai fatto lavori di recente (aria nel circuito)?


quote:
Originally posted by turbinosa

E' incredibile ogni volta che tiro fuori l' auto per un giretto torno che c'è qualcosa che non funziona: ora a me si accende la spia dello stop e quello della pompa idraulica quando schiaccio il pedale del freno. Sul libretto dell'auto dice che dovrebbe esserci poca pressione nell'impianto ed è da far controllare al più presto dal meccanico. OK. Per fortuna mi è capitato che ero ormai a casa e i freni hanno funzionato normalmente, ho controllato se ci son perdite di olio, ma niente e il livello mi sembra giusto. Secondo voi com'è la gravità della cosa?C'è da cambiare qualcosa? ( PS ho la DS 21 IE )


Edited by - paolo on 15 Apr 2003 10:19:03
Go to Top of Page

turbinosa
New Member

45 Posts

Posted - 15 Apr 2003 :  19:46:10  Show Profile
Ottime domande!
- LA pompa mi sembra pompare normalmente.
- Questo non te lo so dire di preciso causa la mia ancora poca esperienza con le DS, ma quando finisce di alzarsi appena accesa c'è un suono di qualcosa che scatta, ma non saprei dirti se il suono è giusto....
- Il meccanico dice di sì, gli avevo detto appunto di controllarle perchè avevo dei dubbi
- Effettivamente ho fatto cambiare le sfere anteriori delle sospensioni e per finire ho l' auto che si alza sempre prima davanti poi dietro!!!!
Appena riesco comunque la porto da un altro più "specializzato"
volevo solo sapere a cosa andavo incontro....
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 15 Apr 2003 :  22:14:21  Show Profile
Ciao Turbinosa

per verificare se la pompa funziona regolarmente devi controllare dal tubetto nel serbatoio lhm appena sotto il tappo che esca olio lhm come da una fontanella.

Lo scatto che senti è il congiuntore tutto ok!

Probabilmente hai aria nei freni basta togliere mezzo chilo di olio a dx e sx dagli appositi punti di spurgo sulle pinze.
Se quando freni senti dal pedale fsssss hai aria nel circuito.

Se si alza "al contrario" controlla i correttori di altezza probabilmente il posteriore si blocca e si sbocca solo quando la pressione del circuito lo obbliga e farlo.In un Topic di qualche tempo fa il caro Marc'Adimin lo spiegava molto bene,ma non ricordo quale.

Coraggio non arrenderti

Ago64
Go to Top of Page

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 16 Apr 2003 :  09:09:09  Show Profile  Visit paolo's Homepage
Confermo i consigli di ago.
Di sicuro spurga il circuito e fai controllare il correttore di altezza posteriore. Il tutto è poca spesa.
Se il problema di pressione resta (credo di si) passerei ad un supplemento di indagine.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.11 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03