Author |
Topic  |
|
sergio
Senior Member
   
429 Posts |
Posted - 26 Mar 2003 : 18:17:51
|
domandina facile facile rivolta a tutti gli esperti di mercato del forum: secondo voi, con 10 milioni di lire, quante possibilità ci sono di portarsi a casa una id o una ds? e soprattutto che sia una macchina sana, che non richieda grossi lavori di carrozzeria e di meccanica? vi prego di essere realisti e sinceri al massimo perchè è un pensierino che sto facendo, ma non intendo assolutamente imbarcarmi in un debito ambulante (vi garantisco che in questo senso per le citroen ho già abbondantemente dato e non intendo replicare). se qualcuno di voi è "stato in giro" ed ha un'idea di quello che si trovi (io non saprei da dove iniziare), per me sarebbe un buon punto di partenza (o di arresto immediato ). la cifra che vorrei spendere (e non superare di un centesimo) sono 10.000.000, preferirei una ds piuttosto che una id. ringrazio anticipatamente coloro che vorranno rispondermi. sergio |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 26 Mar 2003 : 18:20:27
|
ciao per me con quella cifra potresti trovare una DSPECIAL O UNA DSUPER O UNA DSUPER 5 DSaluti |
 |
|
sergio
Senior Member
   
429 Posts |
Posted - 26 Mar 2003 : 18:33:01
|
ciao citronlane, il modello non è la priorità assoluta, pensavo ad una ds perchè non ho mai provato l'ebbrezza di un semi. in realtà mi preme molto di più capire se con questa cifra è possibile portarsi a casa una macchina che tutto sommato sia sana e non richieda interventi grossi e costosi. grazie e ciao sergio |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 26 Mar 2003 : 18:48:44
|
se serchi un semiautomatico nel 90% dei casi si tratta di una pallas. e 10.000.000 per una ds pallas in ordine a mio parere mi sembrano pochi. purtroppo questa e la versione piu bella e nello stesso tempo piu ricercata quindi quando c'e richiesta capisci che i prezzi salgono primo, secondo se un auto cosi e veramente in ordine vuol dire che l'ex propietario ci ha speso sopra dei bei soldi e quindi cerca almeno in parte di portarli a casa DSaluti |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 27 Mar 2003 : 10:11:47
|
Io personalmente ho stanziato per una DSpecial, DSuper, Dsuper 5, una cifra un pò superiore ai 5000 Eu. Ritengo sia difficile trovare una DS in ottimo stato di conservazione per 5000 Eu circa. Poi per carità, una botta di c.... può capitere a tutti (tranne che a me). |
 |
|
ugolux
Senior Member
   
508 Posts |
Posted - 27 Mar 2003 : 11:21:49
|
Ciao Sergio, non vorrei essere accusato di “gattismo” ma, visto che l’hai chiesto, il mio parere è che con 10 milioni di lire porti a casa un rispettabilissimo catorcetto (sempre Dea è!), a meno che non trovi qualche auto che sfugge alle regole dell’attuale mercato perché del vecchietto o quant’altro. Del resto nessuno sa se anche una DS da 25mila euro non richiederà, il giorno dopo l’acquisto, interventi costosi. Coraggio!  Ugo |
 |
|
GUIDODUE
Senior Member
   
425 Posts |
Posted - 27 Mar 2003 : 12:23:50
|
Anch'io sono del parere che per quella cifra è assai difficile trovare un semiautomatico (normalmente Pallas) in ordine. Sono del parere, come già espresso precedentemente, di cercare auto poco vissute o già ristrutturate (restaurate con criterio non "per modo di dire") ma i prezzi salgono.
Ciao
Guidodue |
 |
|
sergio
Senior Member
   
429 Posts |
Posted - 27 Mar 2003 : 15:20:18
|
grazie a tutti per il vostro interessamento. però mi rimane ancora qualche dubbio, e precisamente: andrea i soldi che hai preventivato poi li hai spesi per l'acquisto di una "d"? e se si, in che condizioni di marcia era questa macchina?
purtroppo non "giro", per cui non ho la più pallida idea di che macchine ci siano e in che condizioni siano. io non scarto a priori una dsuper o una dspecial, anzi....ma a quanto vedo dal sito lesds i prezzi di una macchina del genere in condizioni accettabili si aggira intorno ai 7-8-9 milioni...lira più lira meno ma poi si trovano ste macchine in giro?
conoscendo bene questo forum e i suoi partecipanti, mi sembra un ottimo punto di inizio per un piccolo sondaggio di mercato.
ancora grazie
sergio |
 |
|
serpiko
Senior Member
   
466 Posts |
Posted - 27 Mar 2003 : 16:38:10
|
In centro Italia trovi sicuramente alcune occasioni interessanti, stà di fatto che (e lo dico per esperienza) DS chiama DS ovvero quando hai una Dea vieni a conoscenza di tutta una serie di belle opportunità. Il problema è che quando non ce l'hai difficilmente ti capitano - vedi legge di Murphy. Il sottoscritto è fresco fresco di ricerche e possiede ancora la lista di tutte le auto visionate, se vuoi ti segnalo quelle più valide: tieni conto che le semiautomatiche decenti partono almeno almeno da un migliaio di € in più dela cifra che ti sei riproposto di spendere.
 |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 27 Mar 2003 : 18:20:36
|
Sergio, ciao rispondo al tuo interrogativo. Io ho appena incominciato la ricerca e devo dire che non ho trovato molte D sulla mia strada (indipendentemente dalle condizioni). Ho letto qualche annuncio, ho visto un paio di auto ed i prezzi superiori alla media (6000 Eu circa) per le D mostravano già delle vetture di un certo livello, in condizioni originali, non pasticciate come sovente capita alle D, oppure restaurate con criterio. Devo dire però che più spesso mi sono imbattutto in DS e stando sulla cifra da te indicata o poco sotto, le auto necessitavano di interventi di varia natura ma comunque piuttosto onerosi.
Andrea |
 |
|
Spinz
Average Member
  
168 Posts |
Posted - 27 Mar 2003 : 21:57:15
|
Ciao Sergio! Io dico che a 5000Euro uno Special lo devi trovare per forza... se non avrai fretta e sarai disposto a "sbatterti" potrai puntare a qualcosa di più... questo è il mio parere legato esclusivamente alla mia esperienza ma so che dipende molto dalle zone...
|
 |
|
sergio
Senior Member
   
429 Posts |
Posted - 28 Mar 2003 : 09:57:44
|
ragazzi, potrei quasi dire che è partita la caccia... domani andrò in provincia di macerata a vedere una ds21 pallas rossa a 6000 euro. sto cercando di contattare telefonicamente il proprietario di questa rivendita auto per chiedergli intanto informazioni su: cilindrata, precedenti passaggi di proprietà, kilometraggio e stato delle revisioni.
ho visto la macchina in fotografia è davvero bella.... |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 28 Mar 2003 : 10:16:45
|
Allora in bocca al lupo e tienici informati.
Andrea |
 |
|
sergio
Senior Member
   
429 Posts |
Posted - 28 Mar 2003 : 10:18:14
|
vendutaaaaa! caspita se era bella... |
 |
|
sergio
Senior Member
   
429 Posts |
Posted - 28 Mar 2003 : 10:20:19
|
ciao andrea, in bocca al lupo anche a te! sergio |
 |
|
sergio
Senior Member
   
429 Posts |
Posted - 28 Mar 2003 : 14:36:52
|
ciao serpiko, se per te non è un problema mi piacerebbe dare un'occhiata.
ti ringrazio
sergio |
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 28 Mar 2003 : 15:03:22
|
Io sono partito l'anno scorso alla ricerca di una DSuper5 (volevo proprio quella particolare ID) e avevo stanziato circa 4000 Euro. Diciamo che intorno a quella cifra avevo trovato (per l'esatezza a 4700 Euro) un Dsuper5 bianco a genova in condizioni "discreto catorcetto), poi sparse per l'Italia una serie di catorcioni oscillanti dai 3500 ai 6000 euro. Un tipo mi propose per 5500 Euro un DSpecial bellissimo ma pesantemente taroccato da Pallas... Credo che un bel DSpecial con 5000 euro lo puoi trovare a patto pero' di non avere fretta e aspettare la "botta di culo giusta" che prima o poi arriva a tutti. Tutto sommato mi ritengo fortunato anch'io che con 3000 Euro mi sono portato a casa il CX Gti automatico cuoio, tetto apribile e 84.000 KM. Infatti dopo un mese mi hanno fatto un'offerta di 7000 Euro. Rifiutata. Ancora una volta: 1) NON AVERE FRETTA. 2) VAI A VEDERE LA MACCHINA CON UN AMICO ESPERTO MAGARI DI QUESTO FORUM 3) IN BOCCA AL LUPO. Bau Bau.
|
 |
|
gianfry
New Member

49 Posts |
Posted - 28 Mar 2003 : 22:35:16
|
Io forse ho la Dea che cerchi, DS 20 Pallas 1969 (inizio) cruscotto ad onda tutto nero, gris nacrè, semiautomatica interni immacolati rossi targa arancio. Motore rifatto con 15000 km percorsi ferma da 5 anni. Sempre e soltanto in garage. Perfetta e soprattutto sana e completa bisogna solo comprare 4 gomme nuove e il finale della marmitta, idraulica a posto. Quello che mi fa accapponare la pelle sono gli interni tutti rossi con quel cruscotto tutto nero e il volante nero in pelle. Io la sto comprando per 5.500 euro ma ne ho già due di DS e mia moglie non condivide molto il proverbio ... non c'è due senza tre... ma io non so resistere.... |
 |
|
Ago64
Senior Member
   
357 Posts |
Posted - 29 Mar 2003 : 22:39:31
|
Mi allego al Topic per chiedervi: a quanto posso trovare una Dea Break 73/75 in condizione discrete?
Saluti
Ago64 |
 |
|
hhaldo
Administrator
   
517 Posts |
Posted - 11 Apr 2003 : 23:14:32
|
Non potevo mancare ....
di DS in vendita ne ho viste molte ( direi una cinquantina ) , il prezzo medio sui 10.000.000 di vecchie lire , ma :
se erano pallas semiautomatiche in condizioni tra il pessimo e il sufficiente ( diciamo almeno altri 10.000.000 tra interni da rifare , meccanica e idraulica da rivedere , gomme da rifare , e carrozzeria bisognosa di qualche rattoppo alle bolle di ruggine e una bella lucidata ).
altrimenti decorose DS special , super e super cinque. conosco poi una ID molto bella che viene via per meno di 5000 euro , Serpico sa di cosa parlo: molti però ti diranno che sono comunque troppi per un modello così povero.
infine , è praticamente impossibile trovare un PALLAS decente a meno di 7500 euro , senza nessuna garanzia sia chiaro . la ricerca può richiedere molto tempo , quindi ti confermo di non avere fretta ( in 5 anni di ricerche ne ho trovata solo una veramente bella ma è cara , molto cara , quasi il doppio dei 10.000.000 che tu dici ) .
PS , perchè non chiedi all' Admin ? credo che un DS pallas semi in vendita a un prezzo terreno lui ce l'ha ...... |
 |
|
Pulex
Senior Member
   
593 Posts |
Posted - 11 Apr 2003 : 23:38:40
|
Per quanto riguarda un break penso che un prezzo per un Ds break messo bene siano almeno 7-8000 €, ne ho trovate alcune (se vuoi guarda qui http://www.formulaclassic.it/auto.htm# ). Ma senz'altro la ricerca è piu' difficile. Ricordo che ci sono due versioni, la commerciale e la familiale (se mi sbaglio correggetemi): la prima ha 3 posti piu' la panca 3 posti e nel bagagliaio ha 2 strapuntini (posizionati di lato, quindi uno di fronte all'altro); la seconda ha 3 posti anteriori, 3 strapuntini ripiegabili fronte marcia e panca posteriore 2 posti. Sembra ci siano solo 101 break circolanti di cui i familiale sono una percentuale minore. Ne ho trovate alcune per circa 7.000 euro, ma ora sto contrattando per una bellissima ds23 ie semiautomatica pallas berlina, tra l'altro non distante da casa mia. Quando e se fisseremo il prezzo te lo dirò. Devo dire che è in speldide condizioni...... Io ho un break 23 familiale (con condizionatore originale) e l'ho pagato 2500€ ma con motore inchiodato. Devo dire che necessita ancora di interventi di carrozzeria, ma per girare funziona bene e ha un gran motore (dopo che l'ho rifatto). Simpaticissimo il fatto che tra i sedili anteriori e i posteriori c'è un mare di spazio, se allunghi i piedi non tocchi gli schienali anteriori. Mi piacerebbe poi rifarci gli interni.... ma per ora ho altro per la testa. Ho poi un break (pagato 2 milioni) targato Milano targa quadra, come pezzi di ricambio, ha il telaio marcio, peccato perchè era proprio carino, ho mantenuto la targa originale e il libretto. Non è radiato...per cui un domani....chi lo sa? Penso pero' che un restauro sarebbe proprio proibitivo.......
Ciao a tutti
Pulex |
Edited by - Pulex on 14 Apr 2003 13:23:08 |
 |
|
Ago64
Senior Member
   
357 Posts |
Posted - 15 Apr 2003 : 22:31:30
|
Ciao Pulex grazie per le informazioni a me la Break piace tantissimo io la utilizzerei come auto di tutti i giorni é la monovolume degli anni 70. Se ne trovo una ad un prezzo consono alle condizioni la prendo!
Saluti
Ago64 |
 |
|
|
Topic  |
|