CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 DS non Pallas e ID
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

MarioCX
Senior Member

686 Posts

Posted - 21 May 2003 :  14:28:26  Show Profile  Visit MarioCX's Homepage

Mi piacerebbe conoscere quanti tra di voi hanno la mia stessa passione per le ID e le DS non Pallas.
Mi spiego: all'epoca chi comprava DS puntava al top di gamma e si faceva la Pallas (già che spendo la prendo al massimo).
Chi invece voleva risparmiare si prendeva una ID.
Ne deriva che le DS non Pallas sono particolarmente rare, ho avuto la fortuna di ammirare quella di Marco a Pietra Ligure domenica: stupenda.
Inoltre le DS non Pallas hanno delle particolarità non presenti sulle Pallas e non in comunanza con le ID (es.: plafoniere interne).
Nel corso degli anni, le Pallas essendo più pregiate hanno avuto maggiore opportunità di essere conservate, mentre le ID e le poche DS non Pallas hanno spesso fatto una brutta fine.
Questo per dirvi che se vedete ai raduni un tipo intento ad esaminare con occhio lubrico una DLuxe ignorando magari un 23Pallas posto a fianco, probabilmente quel tipo sono io.
Spero di non avere offeso i proprietari di Pallas, ma io stesso come CXista mi rammarico di vedere ai raduni pochissime (o nessuna!) Super Reflex o Athena....



Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 21 May 2003 :  14:35:48  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Ogni modello ha la sua "ragion d'essere" per cui non riesco a dire "adoro queste e aborrisco quest'altre" : sono tutte DS!
Ricordo che da ragazzino non mi piacevano le Pallas: troppo "cariche", troppo "barocche", era la mia opinione di allora.
Oggi sono meno categorico : mi piacciono gli interni più rifiniti e lussuosi delle Pallas, specialmente in cuoio, ma preferisco la linea pulita ed originale della DS senza "orpelli cromati" . Non sono l'unico, da quello che ho visto a Pietra Ligure
Admin
Go to Top of Page

Maxx
Average Member

162 Posts

Posted - 21 May 2003 :  14:54:27  Show Profile
cosa dire in merito?
premessa la mia faziosità (ID 20), al momento dell'acquisto, puntavo principalmente su una vettura "sana", intendo di telaio; la consideravo come premessa indispensabile per potervi in seguito migliorare gradualmente meccanica e carrozzeria. La scelta è caduta su una ID per un duplice motivo: in primis ritengo eccessiva la forbice di valutazione tra id e ds, in secondo luogo la vettura rispondeva ad un prezzo accettabile a quei requisiti che ritenevo un buon punto di partenza. Le considerazioni sono molteplici e personali, apprezzo la semplicità della meccanica e dell'idraulica della mia vettura, ciò migliora l'affidabilità e considerando l'età del mezzo tale aspetto assume una certa importanza. Inoltre ho trovato affascinante quel cruscotto (intermezzo tra il vecchio ed il nuovo tipo) anche se alcune soluzioni meccaniche e non estetiche suscitano in me del rimpianto, ritengo estremamente importante per la sicurezza del mezzo il circuito di riserva idraulico dei freni. Per il resto ogni considerazione è da ritenersi personale e perchè no anche affettiva. Maxx
Go to Top of Page

sergio
Senior Member

429 Posts

Posted - 21 May 2003 :  16:54:37  Show Profile
pur essendo daccordo con mariocx, nel senso che per me il modello perfetto da possedere sarebbe una ds non pallas, è anche vero che ogni singola macchina ha la sua storia, in giro (raramente) si vedono delle pallas di una bellezza strepitosa, sembrano macchine tenute perfettamente da sempre ed estremamente coccolate. oggi vicino a porta pia c'era una id del 68 praticamente perfetta, bordeaux tetto bianco, interni immacolati...ragazzi che dire?? credo che a nessuno di noi pallassiano o non pallassiano sarebbe venuto un mezzo sturbo!! :-))
Go to Top of Page

md6216Roma
Senior Member

580 Posts

Posted - 21 May 2003 :  17:30:09  Show Profile
La mia opinione l'ho già scritta sul topic dedicato al fregio del cofano ant. ma la ripeto volentieri anche qui. Io ho sempre cercato ed avuto D. La prima fu una D Super 5, seguita da un'altra che però gli anni 80, i fricchettoni e quant'altro avevano tramutato in un orribile ibrido, praticamente non si capiva più cosa fosse!! Spendendo una cifra folle la riportai all'antico splendore con il suo colore originale, i montanti laterali giusti, via tutta quella roba cromata vecchia, rimediata, appiccicata senza alcun criterio, rugginosa, il cielo originale e quant'altro. L'ultima è una deliziosa (vero Sergio?) D Special rigorosamente originale. Le modanature laterali, seppur utili e montate anche all'epoca come accessorio sulle D (ques'ultime potevano montarle come accessorio ed erano diverse da quelle Pallas, erano più fine con la gommina nera e terminavano a 3/4 dfel parafango post.) non mi piacciono, così come non mi piacciono sulle CX base. Discorso a parte per le Pallas sia DS che CX, dove le modanature laterali sono d'obbligo, essendo (e la DS ancor di più) cariche di cromature, quindi una fiancata liscia stonerebbe e risultarebbe incompleta. Le prime CX, con la loro fiancata liscia e bombata mi ricordano tremendamente quella delle D, sopratutto lo sportello posteriore con la maniglia che risulta come incastronata in uno spazio esteso bombato. Poi è inevitabile che anche per me sono tutte DS come sono tutte CX, quindi l'allestimento non conta; all'atto della ricerca di una macchina l'importante è imbattersi giustamente in un esemplare sano e non manomesso. Va da se che anch'io non sopporto gli accrocchi, e negli anni tante volte mi sono imbattuti in gente che orgogliosa (sopratutto nei primi anni 90), dichiarava di avere la "Pallas originale", che poi veniva miseramente smentita sempre dai soliti particolari. Quali? Semplicissimo, per esempio la modanatura cromata che percorre la metà del cruscotto (mettere quella significa l'ira di Dio, ma chi se ne accorge...), oppure i tiranti per aprire il cofano, che sulle ID è fatto ad anello mentre le Pallas hanno la parte terminale ad uncino rivestito di plastica nera. E pure quelli da cambiare..... Ho scoperto che sono state pasticciate anche le XM, sopratutto le prime con i pezzi dei modelli successivi! Anni fa avevo una CX 2000 Pallas del 76 e quando decisi di venderla la venne a vedere un povero imbecille convinto che la dicitura "Pallas" risultasse sul libretto di circolazione! Mi ricordo che mi disse che lui cercava una Pallas vera, e non essendo scritto sul libretto la mia non era vera, ma un accrocco fatto da me!!! Inutile dire che lo mandai debitamente a fare in...... Tutto ciò non si commenta!!!!
Go to Top of Page

velvet
Moderator

583 Posts

Posted - 21 May 2003 :  17:32:44  Show Profile
quote:
Originally posted by MarioCX



Spero di non avere offeso i proprietari di Pallas, ma io stesso come CXista mi rammarico di vedere ai raduni pochissime (o nessuna!) Super Reflex o Athena....




Ennò, Athena è una dea dell'olimpo a pieno titolo, e come tale è versione di lusso.
Infatti presenta cromature e cromaturine varie e un allestimento simile al Pallas, ma con motore PRV.

Per il discorso "versione povera" sono perfettamente d'accordo con te, e aggiungo che spesso la bellezza delle linee Citroen è esaltata dalla mancanza di orpelli ed amennicoli vari che caratterizzano le versioni "luxe oriented". E' una riflessione che s'è fatta guardando la bellissima Super di Bernardo (Arezzo), nel suo colore cremino e con le tenerissime borchie piccole sulle ruote.
E' davvero molto bella, così come sono belle anche le ID più spartane(soprattutto monofaro, secondo me) e le GSpecial senza le cromature sulle cornici dei finestrini.

Sono linee pure, pulite, che non hanno bisogno di barocchismi, e secondo me il discorso vale anche per le più recenti Xm base, quelle con i copricerchi lisci (bellissima la versione francese a carburatori senza idrattiva che mi ha fatto notare il Martini in una foto).

CIAO
Go to Top of Page

md6216Roma
Senior Member

580 Posts

Posted - 21 May 2003 :  20:19:05  Show Profile
Quando nel 79 uscirono le Reflex-Athena, andarono a sostituire le 2000 Confort/Super/Pallas con motore a catena. La Reflex aveva un allestimento intermedio alle Confort/Super, niente modanature sulle fiancate, delle orrende borchiette di plastica alle ruote 5 marcia a richiesta; l' Athena invece era l'incrocio tra Super/Pallas, e rispetto a quest'ultima c'era in meno le gomme sugli angolari dei paraurti e i sottoporta cromati. ovviamente a 5 marce. L'allestimento Pallas fu conservato solo per le 2400 e le diesel. Nell'82, quando vennero modificati i parafanghi e le targhette post. la Reflex continuò, mentre spariva l'Athena (che in Francia veniva mantenuta ma con dicitura TRE), in favore della Pallas. Divennero poi CX20 e 20Pallas dalla fine dell'84 fino alla fine serie 1. Per quanto riguarda la XM, la versione estremamente povera che in Italia non venne importata, si chiamava "Seduction".Nel 90 c'era uno qui a Roma che le importava dall'Alta Savoia, con targa francese 74. Ne vidi un esemplare bianco con fari gialli praticamente mancava di tutto (e forse era anche più affidabile?), il motore era 2000 a carburatore, il vano motore praticamente vuoto niente alettone, niente fendinebbia, abs, clima, sedili elettrici, idrattiva, al posto del contagiri c'era un orologio padellone, all'interno tutti tappi, compreso i vari display, il cruscotto era celestino, il tessuto dei sedili semplicissimo, i vetri bianchi e quelli posteriori a manovella... sembrava una CX 20 RE!!! Alle ruote delle borchie in plastica, ma non quelle con i 5 buchi ma specifiche, tutte lisce con due scalfature a mezzaluna con disegno l'una opposta all'altra. Presenti però chiusura centralizzata e servosterzo. Purtroppo all'epoca non potevo permettermi neanche quella e mi è rimasta nel cuore. All'inizio del 98 la rincontrai fortuitamente in una zona che non frequento proprio con targa Roma. In Francia è possibile (ma neanche tanto) incontrarne qualcuna. Vabbè l'avete capito: sono innamorato delle versioni base...però poi la XM me la sono comprata Exclusive e nuova anche se dopo quasi 10 anni.....spero perdonerete questo piccolo peccatuccio......







Go to Top of Page

MarioCX
Senior Member

686 Posts

Posted - 21 May 2003 :  22:00:43  Show Profile  Visit MarioCX's Homepage

Ciao MD, certo che ti perdoniamo il peccatuccio, in fondo anch'io "predico bene ma razzolo male" in quanto di CX ho una vistosissima Gti.
Il mio post iniziale era per sottolineare quello che ha poi espresso Marco Admin: ogni DS (e CX) ha la sua ragion d'essere, ma ho capito di avere sfondato una porta aperta e ne sono felice.
Buone cose a tutti.
Go to Top of Page

sergio
Senior Member

429 Posts

Posted - 21 May 2003 :  23:02:07  Show Profile
ragazzi voi parlate di pallas taroccate ma....che mi dite delle cabrio taroccate????? tipo quelle a 4 porte....

sergio
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 22 May 2003 :  00:10:46  Show Profile
Indipendentemente dalla versione , un DS o una ID in buone condizioni sono comunque delle auto affascinanti.
Un monofaro del '60 non sarà mai un pallas , ma fa comunque girare la testa.
Come sapete bene , inoltre , molte pallas non sono originali , ma in fondo che importanza ha? Se è bella e ben tenuta e se piace al propietario .....
Personalmente non credo che le cromature originali pallas siano così pesanti , anzi .
In fondo all'esterno oltre alla striscia gommata , che comunque ha la sua funzione , in più ci sono solo i profilini che corrono alla base dei finestrini e alla base delle porte.

Certo se ci aggiungiamo il maniglione sul cofano , il fregione sul baule a decorazione del pulsante di apertura e magari delle borchie simil cerchio a raggi , allora il tutto si appesantisce davvero , ma resta una opinione soggettiva.

Una super o una special sono sicuramente state comprate da chi badava più alla sostanza che all'apparenza , e sicuramente erano predilette da chi usava l'auto per lavoro.
Per questa ragione sono state sfruttate di più e sono giunti a noi un numero inferiore di esemplari sopravvissuti.

Io preferisco il pallas , sia chiaro ; giro tutta la settimana in panda , ecche cavolo quando prendo la DS voglio il massimo!
Go to Top of Page

asinorosso
Average Member

192 Posts

Posted - 22 May 2003 :  13:31:45  Show Profile  Send asinorosso an ICQ Message
La DS nostra non è pallas... se può interessare
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 22 May 2003 :  14:51:27  Show Profile
quote:
Originally posted by Admin

Ogni modello ha la sua "ragion d'essere" per cui non riesco a dire "adoro queste e aborrisco quest'altre" : sono tutte DS!
(...) ...ma preferisco la linea pulita ed originale della DS senza "orpelli cromati" . Non sono l'unico, da quello che ho visto a Pietra Ligure
Admin

La penso esattamente così: preferisco il "nature" ma non disprezzo il "truccato"!
Go to Top of Page

sergio
Senior Member

429 Posts

Posted - 22 May 2003 :  19:56:27  Show Profile
eheheh della serie liscia, gassata oh...?

Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.15 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03