CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 Che oggetto è?
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

velvet
Moderator

583 Posts

Posted - 25 May 2003 :  22:11:00  Show Profile
Ciao a tutti. Mi rivolgo al settore "dee" del forum, perchè ho sott'occhio un oggetto che risponde a codesta descrizione:

CITROEN DS FD telaio 09FD20** immatricolata il 14/01/1375, cilindrata 1985, cavalli fiscali 20, posti 6.

Qualcuno mi sa dire cos'è? Io so solo che è nera con il tetto bianco, gli interni non sono riuscito ancora a vederli.

Ciao e buone Citroen a tuttiVelvet

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 25 May 2003 :  23:52:47  Show Profile
Una buona, sana, saggia ed immarcescibile (si fa per dire) Citroën DSpécial classe 1975. Controlla la piastrina colore, il nero era parecchio raro come colore.
Go to Top of Page

velvet
Moderator

583 Posts

Posted - 26 May 2003 :  10:00:57  Show Profile
quote:
Originally posted by Martini

Una buona, sana, saggia ed immarcescibile (si fa per dire) Citroën DSpécial classe 1975. Controlla la piastrina colore, il nero era parecchio raro come colore.


Grazie per le info, Maurizio.
Saprò qualcosa in più quando riuscirò a passare alla carrozzeria che l'ha in cortile da mesi in un giorno non feriale.Se è una Special temo abbia qualche pallassizzazione qua e là (profili con bordo cromato sulle fiancate).
Ha avuto 2 proprietari (il primo fino al '94), quindi forse ci sono speranze che il colore sia il suo...come la ruggine.
Sembra dorma da parecchio tempo nel piazzale...mi informerò.

Ciao
Go to Top of Page

Fox
New Member

21 Posts

Posted - 26 May 2003 :  11:50:46  Show Profile
Ciao Velvet ,
per quanto riguarda i profili laterali, possono essere originali e non aggiunti come taroccatura a Pallas. Soprattutto nel periodo di fine produzione, i concessionari fornivano piu' optional del previsto e dovuto, per invogliare gli acquirenti.
Infatti anche il mio Dspecial (tuttora dormiente ) monta i profili laterali, l'orologio e qualche altro accessorietto (non so di preciso cosa perche' devo ancora impratichirmi sugli allestimenti d'epoca ) ed e' sicuramente originale perche' acquistata dal papi all'epoca e mai "taroccata".

Riciao,
Fox.
Go to Top of Page

md6216Roma
Senior Member

580 Posts

Posted - 26 May 2003 :  13:37:09  Show Profile
Stando ai dati numerici si tratta proprio di una bella D Special, fabbricazione 1974. Per quanto riguarda il colore be', perdonate il mio completo scetticismo nei confronti del nero, ma l'esperienza e gli anni mi hanno insegnato che (almeno qua in Italia) 100 DS nere ossevate, 100 erano false. In vita mia solo 2 volte mi sono imbattuto nel AC 200 originale: una è una DS 19 del 65 con vernice ancora originale provenienza francese di un mio amico romano, e un' altra una ventina d'anni fa in uno sfascio; una D Super 5 ex ambasciata Camerun. Per il resto, un deprimente panorama di tarocco. E purtroppo sull' altare del nero ho visto sacrificare colori meravigliosi come il Bleu Delta, e non solo su DS ma anche su SM!
Effettivamente nel 74/75 il nero era in catalogo (escludo dal discorso DS e DS Pallas) ma non per la D Special (almeno in Italia; parlo sempre di Italia perchè qui stiamo), ma per la D Super 5 che a richiesta poteva avere anche le tinte metallizzate.
Per la D Special in questo millesimo, le tinte si riducono drasticamente a 4, basta vedere anche la prova di Quattroruote del giugno 1974 dove alla voce colori porta: bianco, bleu medio, avorio, beige; che ritradotti nella tabella AC sono: AC 088 Blanc Meije, AC 084 Ivoire Borely, AC 639 Bleu Laguna e AC 083 Beige Vanneau. L'interno può essere sia in tessuto (ad esempio rosso, per il blanc Meije) oppure Targa. Purtroppo la "nerotaroccomania" è piuttosto diffusa, e confesso che tanti anni or sono aveva preso anche me (ma l'ho scampata). Per quanto riguarda le modanature potevano essere effettivamente montate come accessorio (insieme a orologio e borchie grandi), ma senza il raccordo posteriore del catadiottro. Oltretutto le ID-D avevano già all'epoca 70/72 delle modanature accessorio originale, più fine e con la gommina nera, terminando a 3/4 del parafango posteriore.










Go to Top of Page

velvet
Moderator

583 Posts

Posted - 26 May 2003 :  14:32:29  Show Profile
Grazie ragazzi,
preziosissimi come sempre!
Vi terrò aggiornati.

Ciao
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 27 May 2003 :  22:00:33  Show Profile
quote:
Originally posted by md6216Roma

medio, avorio, Stando ai dati numerici si tratta proprio di una bella D Special, fabbricazione 1974. Per quanto riguarda il colore be', perdonate il mio completo scetticismo nei confronti del nero, ma l'esperienza e gli anni mi hanno insegnato che (almeno qua in Italia) 100 DS nere ossevate, 100 erano false. In vita mia solo 2 volte mi sono imbattuto nel AC 200 originale: una è una DS 19 del 65 con vernice ancora originale provenienza francese di un mio amico romano, e un' altra una ventina d'anni fa in uno sfascio; una D Super 5 ex ambasciata Camerun. Per il resto, un deprimente panorama di tarocco. E purtroppo sull' altare del nero ho visto sacrificare colori meravigliosi come il Bleu Delta, e non solo su DS ma anche su SM!
Effettivamente nel 74/75 il nero era in catalogo (escludo dal discorso DS e DS Pallas) ma non per la D Special (almeno in Italia; parlo sempre di Italia perchè qui stiamo), ma per la D Super 5 che a richiesta poteva avere anche le tinte metallizzate.
Per la D Special in questo millesimo, le tinte si riducono drasticamente a 4, basta vedere anche la prova di Quattroruote del giugno 1974 dove alla voce colori porta: bianco, bleu beige; che ritradotti nella tabella AC sono: AC 088 Blanc Meije, AC 084 Ivoire Borely, AC 639 Bleu Laguna e AC 083 Beige Vanneau. L'interno può essere sia in tessuto (ad esempio rosso, per il blanc Meije) oppure Targa. Purtroppo la "nerotaroccomania" è piuttosto diffusa, e confesso che tanti anni or sono aveva preso anche me (ma l'ho scampata).


Per quanto riguarda le modanature potevano essere effettivamente montate come accessorio (insieme a orologio e borchie grandi), ma senza il raccordo posteriore del catadiottro. Oltretutto le ID-D avevano già all'epoca 70/72 delle modanature accessorio originale, più fine e con la gommina nera, terminando a 3/4 del parafango posteriore.

Ciao Md sei mitico!
Volevo chiederTi: Io ho una D Super 5 che credevo fosse una ds 21 m pallas.Gli accessori esterni sono come quelli che hai descritto inoltre anche gli interni sono Pallas insomma è Pallas a tutti gli effetti e Io non l'ho taroccata.Hai il pedate del freno normale,non fungo.
Non potendo definirla D Super 5 Pallas la si può definire "accessoriata"?
Io l'ho acquistata nell'84 da un francese ad Assisi l'avra' richiesta con gli accessori?

Saluti


Ago64












Go to Top of Page

md6216Roma
Senior Member

580 Posts

Posted - 27 May 2003 :  23:26:19  Show Profile
Ciao Ago, il discorso è questo: la D Super 5 in codice era chiamata DS 21 M perchè in realtà essa non è che una DS 21 in allestimento base con il cambio a 5 marce. Il pedale del freno a fungo era riservato alle semiautomatiche sia base che Pallas, nonchè ai break DS 20/DS 23, anche se a cambio meccanico (le break semiautomatiche sono rarissime) ed anche alle berline meccaniche sia Pallas che base, quest'ultime purchè DS all'origine (quindi niente Special, Super e nomi in codice). Per quanto riguarda le modanature extra.... uno può anche averle comprate "after market" all'epoca e montate, non lo vieta nessuno. Io personalmente sono contrario ai "commisti", e sono del (personalissimo) parere che le macchine è meglio che rimangono come nascono. Poi ognuno della propria macchina ne fa quel che vuole. Io anni fa (come già ho raccontato) mi imbattei in un esemplare "frullato" che riuscii a riportare in condizioni originali dopo una non indifferente spesa.

Edited by - md6216Roma on 28 May 2003 12:24:26
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.11 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03