Author |
Topic  |
|
kalido
Junior Member
 
54 Posts |
Posted - 19 Oct 2004 : 10:47:35
|
qualcuno sa in quale mese e anno e' stato introdotto dalla citroen come optionals per la ds,l'aria condizionata quella con mobiletto centrale e feritoie sul paraurti anteriore. grazie. |
|
paolo
Moderator
   
254 Posts |
Posted - 19 Oct 2004 : 13:19:45
|
Io ricordo una circolare di citroen italia dell'aprile o luglio 1971 in cui si dava notizia del nuovo dispositivo. |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 19 Oct 2004 : 21:15:41
|
Ciao Claudio.
Ho delle note tecniche informative della Citroen dal '69 al '74. Quelle con sù scritto "Stettamente confidenziale".
Su una di queste le officine vengono portate a conoscenza del nuovo dispositivo; Dovrebbe essere datata Maggio '72.
Per l'anno non ho dubbi, per quanto riguarda il mese.... dovrebbe essere quello giusto ma non ne sono sicurissimo.
Se hai bisogno di saperlo con precisione, dimmelo che ci guardo... a proposito: dove le avrò messe???
Ciao Zagor |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 19 Oct 2004 : 21:36:17
|
Ri-Ciao Claudio. Sono andato a vedere dove le avevo messe... me le aveva "nascoste" la Maestra... ecco perchè non le vedevo più...!
Allora, riporto esattamente quello che c'è scritto:
Nota Tecnica N. 205-D Maggio 1972 Strettamente confidenziale
Veicoli D
A partire da Marzi 1972 un dispositivo di climatizzazione è montata in opzione sui veicoli D tutti i tipi salvo: I veicoli D Special - D Lusso- I veicoli Break D tutti i tipi con riscaldamento -15 C°.
...Continua poi con tuue le descrizioni tecniche e le foto delle parti montate..
Ciao Zagor |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 19 Oct 2004 : 21:38:20
|
La mia fonte è sicuramente meno attendibile di quella di Zagor ma la riporto lo stesso. Secondo il trimestrale granturismo l'avvento dell'aria condizionata in opzione è datato '71 (penso quindi modello '72), lo stesso anno in cui appare in opzione il cambio automatico Borg & Warner.
ciao ciao |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 19 Oct 2004 : 21:40:31
|
ops...non avevo visto il secondo post di Zagor...Come non detto !
 |
 |
|
kalido
Junior Member
 
54 Posts |
Posted - 20 Oct 2004 : 10:39:22
|
grazie loris per la precisione !!!! quindi su una ds del 1970 non sarebbe originale l'aria condizionata,a meno che non sia stata montata successivamente ?!!! a voi sembra possibile che in italia si installava successivamente l'aria condizionata originale della citroen ? secondo me si usava di piu' installare quelle after-market tipo autoclima o diavia (per intenderci quelle con il mobiletto stretto e lungo sotto tutto il cruscotto.) |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 20 Oct 2004 : 13:37:01
|
Ciao Claudio.
Sì, anche secondo me è più logico pensare che si installasero impianti "AfterMarket" in vece di quelli originali Citroen.
Dico questo perchè basta pensare alla composizione dei pezzi modificati per l'originale Citroen: Pompa acqua 3 gole, Bocchette cruscotto, moquette e tappetini interni diversi per adattarsi al mobiletto del condizionatore, lame paraurti con feritoie, e, dulcis in fundus la scatola cambio appositamente lavorata per supportare lo staffaggio del compressore......
Tra l'altro ricordo di avere visto proprio in qualche concessionaria vecchia i depliants illustrativi del sistema Frigette (del quale tra l'altro conservo una "brochure"); Secondo me, le concessionarie stesse "consigliavano" il cliante per questo sistema perchè sicuramente meno costoso e più veloce...
Ciao Zagor |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 20 Oct 2004 : 15:26:12
|
quote: Originally posted by kalido
...a voi sembra possibile che in italia si installava successivamente l'aria condizionata originale della citroen ? ...
Sicuramente all'epoca una simile operazione after-market era poco consigliata e poco probabile. Non è detto però che, in tempi più recenti ed in fase di restauro integrale, molti abbiano deciso successivamente di dotare, come per magia, la propria vettura dell'impianto di condizionamento originale...
|
 |
|
kalido
Junior Member
 
54 Posts |
Posted - 20 Oct 2004 : 18:58:08
|
infatti il mio problema e' propio questo ho tutto il necessario per montare l'aria condizionata originale (mobiletto,radiatori,tubazioni,compressore...) ad eccezzione del cambio. non so se montarla o meno per rispettare l'originalita'. |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 20 Oct 2004 : 19:01:07
|
quote: Originally posted by paolo
Io ricordo una circolare di citroen italia dell'aprile o luglio 1971 in cui si dava notizia del nuovo dispositivo.
Esatto! La mia è autoclima (striscia lungo sotto il cruscotto) e devo dire che -ovviamente non perchè ce l'ho- la preferisco al mobiletto perchè a differenza di quest'ultimo togie il famigerato sesto posto e sedere, non che mi serva però ci tengo...
|
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 20 Oct 2004 : 19:10:12
|
quote: Originally posted by kalido ...non so se montarla o meno per rispettare l'originalita'.
Io aspetterei a montarla...magari fra un pò di tempo ti può capitare una vettura sulla quale l'aria condizionata ci va sopra senza stridere troppo...
ciao ciao |
Edited by - Gianluca on 20 Oct 2004 19:13:30 |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 20 Oct 2004 : 19:12:23
|
quote: Originally posted by FeDeesse ...la preferisco al mobiletto perchè a differenza di quest'ultimo togie il famigerato sesto posto e sedere, non che mi serva però ci tengo...
Anche io ci tengo e infatti nessuno me lo ha tolto...Ci si sta soltanto peggio ma nessuno ti toglie il sesto posto con il bauletto centrale...
|
 |
|
paolo
Moderator
   
254 Posts |
Posted - 22 Oct 2004 : 09:16:27
|
quote: Originally posted by paolo
Io ricordo una circolare di citroen italia dell'aprile o luglio 1971 in cui si dava notizia del nuovo dispositivo.
Sorry, ho controllato anch'io, era marzo '72. Zagor ha sempre ragione.
|
Edited by - paolo on 22 Oct 2004 09:17:02 |
 |
|
Stefanino
Average Member
  
189 Posts |
Posted - 25 Oct 2004 : 10:37:27
|
Ciao potremmo avere un pdf o qualcosa di simile riguardo alla brochure "strettamente confidenziale" della fiches di cui si parla sopra?
Salutissimo.
|
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 25 Oct 2004 : 10:55:57
|
Non si può avere ... "E' strettamente confidenziale". |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 28 Oct 2004 : 10:57:55
|
Io sono in cerca di un pomellino (dei 2) dell'aria condizionata autoclima. Qualcuno mi può dare indicazioni/consigli? Grazie,FeDéesse |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 28 Oct 2004 : 21:36:29
|
quote: Originally posted by Stefanino
Ciao potremmo avere un pdf o qualcosa di simile riguardo alla brochure "strettamente confidenziale" della fiches di cui si parla sopra?
Salutissimo.
...Ehm ehm... e che sarebbe un "pdf"???!?
Ciao. ZagorIgnorante |
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 29 Oct 2004 : 13:32:12
|
quote: Originally posted by ZAGOR
...Ehm ehm... e che sarebbe un "pdf"???!?
Ciao. ZagorIgnorante
Un file leggibile con Acrobat Reader. Come quando apri le riviste SpazioCX del mio sito. Onore allo spirito con la scure! AAYYYAAAAKKK!!!! |
 |
|
Stefanino
Average Member
  
189 Posts |
Posted - 29 Oct 2004 : 18:26:35
|
Mi scuso per il gergo tecnico...
Chiedevo se ti era possibile condividere la documentazione in formato elettronico digitalizzandolo....
Un saluto. |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 29 Oct 2004 : 19:33:37
|
...Ri- ehm ehm...
Vi ringrazio per le spiegazioni... ma il fatto per me rimane lo stesso, e cioè che non ci ho capito una mazza!!!
Come più volte ribadito, purtroppo, non capisco niente di PC... solo che ho imparato a scrivere sul Forum... ma la mia "scienza" inizia e finisce lì.
Quindi, se intendete dire che posso usare uno scanner (gran parolone che ho imparato solo negli ultimi mesi) lo farei volentieri, a patto che qualcuno vicino a me mi dia una mano... in questo caso chiedo l'aiuto a Velvet.... quando può....
Se invece non era lo scanner che intendevate... allora sono di nuovo ZagorIgnorante......
Ciao ZagorDubbioso
 |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 29 Oct 2004 : 20:35:26
|
acrobat e' un programma,se il tecnico non te lo ha installato,non puoi fare nulla.Si scarica da qualche sito gratis?salut zagor |
 |
|
MotomSS
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 01 Nov 2004 : 17:16:50
|
Acrobat Reader si scarica gratis dal sito di Acrobat (www.acrobat.com) mentre se serve il programma PER FARE le pagine in *.pdf e quindi un documento gergalmente detto Acrobat, allora serve il programma completo che col cavolo che te lo fanno scaricare gratis!! Ergo, forse la soluzione migliore è scannerizzare i documenti e salvarli come immagini semplici semplici....leggibili da tutti. Ciao! MotomSS |
 |
|
|
Topic  |
|