Author |
Topic  |
|
freddy73
New Member

18 Posts |
Posted - 27 Nov 2004 : 23:56:54
|
girando per la rete ho trovato questo sito francese forse lo conoscerete gia' , molto affascinante , la classifica delle + vecchie ds ancora circolanti
http://www.citrothello.net/HIT_PARADE_DS.htm |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 28 Nov 2004 : 01:01:12
|
C'è anche quella di Emanuele! |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 28 Nov 2004 : 11:35:42
|
quote: Originally posted by MarioCX
C'è anche quella di Emanuele!
Si, ed è una delle migliori secondo me! Grande Emanuele! Peccato che abbiano scritto Emmanuel Filippinni... I francesi sono proprio nazionalisti eh? Dovremmo metterci a chiamare anche noi Philippe Losson Filippo Lossone e via dicendo...
|
 |
|
bronn
New Member

31 Posts |
Posted - 28 Nov 2004 : 18:05:57
|
quote: Originally posted by FeDeesse
quote: Originally posted by MarioCX
C'è anche quella di Emanuele!
Si, ed è una delle migliori secondo me! Grande Emanuele! Peccato che abbiano scritto Emmanuel Filippinni... I francesi sono proprio nazionalisti eh? Dovremmo metterci a chiamare anche noi Philippe Losson Filippo Lossone e via dicendo... Scusa Fede, ti meravigli dell'ovvio, se è vero che al Louvre sotto la gioconda c'è scritto che è stata dipinta da "Leonard Des Vinces"...
|
 |
|
baxter
Average Member
  
103 Posts |
Posted - 28 Nov 2004 : 21:04:53
|
So' di dire una cosa forse scontata,ma a me personalmente piaccione tantissimo le prime prime serie 56-57-58.hanno un fascino speciale. Purtroppo per ora le o viste solo una volta dal vivo al raduno di reggio nel 2002. |
 |
|
Sergio64
Average Member
  
133 Posts |
Posted - 28 Nov 2004 : 21:33:08
|
Secondo me' la piu' bella che abbia visto realmente e' quella di Dominique, veramente un gioiello. Quella di Emanuele per il momento non e' messa molto bene, anche perche' e' in fase di restauro. Sono sicuro che quando sara' terminato sara' altrettanto meravigliosa.
Ciao Sergio |
 |
|
radecarl
Average Member
  
247 Posts |
Posted - 28 Nov 2004 : 22:14:43
|
Sito veramente carino.... Ma 85.000 Euro per la n°000032 mi sembrano davvero troppi... |
 |
|
freddy73
New Member

18 Posts |
Posted - 29 Nov 2004 : 00:43:23
|
spero abbiano sbagliato a scrivere uno zero di troppo, perche' 85 mila euro per una ds, manco se fosse d'oro zecchino.. |
 |
|
dominique
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 29 Nov 2004 : 07:53:37
|
ne abbiamo già parlato in un vecchio topic, ma queste ciffre sono normali, visto la rarità del mezzo. diciamo che dovrebbe essere il prezzo di una macchina in perfetto stato con questo numero di telaio.
Sergio64, grazie per i complimenti.
|
 |
|
baxter
Average Member
  
103 Posts |
Posted - 29 Nov 2004 : 08:45:37
|
io non ho tutti quei soldi,ma potendo ce li spenderei molto volentieri senza paura. LA DS DI DOMINIQUE SOLO DALLE FOTO E' STUPENDA,DA VIVO CREDO SIA DA INFARTO!!!!!!!
|
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 29 Nov 2004 : 09:04:58
|
quote: Originally posted by baxter
io non ho tutti quei soldi,ma potendo ce li spenderei molto volentieri senza paura. LA DS DI DOMINIQUE SOLO DALLE FOTO E' STUPENDA,DA VIVO CREDO SIA DA INFARTO!!!!!!!
L'ho vista a Pietra Ligure la scorsa primavera. E' da infarto. |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
|
Emanuele
Average Member
  
234 Posts |
Posted - 29 Nov 2004 : 09:38:37
|
Vi assicuro che 85.000 euro non sono poi una cifra così folle, chiaramente solo chi è interessato all'acquisto di una "vecchia" DS li può tirar fuori. Io ci sto quasi arrivando con il mio restauro! A parte gli scherzi, si sta rivelando un'impresa non da poco, visto che il lavoro lo voglio fare a regola d'arte, lo voglio fare io personalmente (e quindi i tempi si allungano a dismisura) se no che divertimento è, i ricambi specifici sono rarissimi (un anno e mezzo di ricerche solo per chiudere il cambio), la documentazione sulle primissime vetture è scarsa (vedi il mio precedente topic per la ricerca della rivista americana). Ma io non mollo, ho cercato un'auto così per 12 anni, e quando Dominique mi ha dato l'opportunità di comprarla (grazie ancora) mi sono buttato a pesce. Al momento ho un sacco di pezzi già restaurati, un bel pò ancora da trovare, una moltitudine ancora da prendere in mano...(avete idea di quanti pezzi è fatta una DS?) Diciamo che non vedo ancora la luce... Ciao, Emanuele |
 |
|
baxter
Average Member
  
103 Posts |
Posted - 29 Nov 2004 : 09:57:07
|
Ho ammirato la "359" di Emanuele molte volte e devo dire che spesso me la vado a riverde.Che tipo di restauro stai fadendo,riporti tutto all'originalita o conservi? saluti |
 |
|
FabioC
Junior Member
 
97 Posts |
Posted - 29 Nov 2004 : 21:30:05
|
Anch'io quando ho occasione, passo per Verona a lustrarmi la vista... Emanuele, lasciane qualcuna in vetrina... Saluti
Fabio |
 |
|
dominique
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 29 Nov 2004 : 22:12:58
|
Ma io non mollo, ho cercato un'auto così per 12 anni, e quando Dominique mi ha dato l'opportunità di comprarla (grazie ancora)
infatti, è stato un terribile sacrificio per me, questa 359 era la più bella DS che avevo mai acquistato, ma la sofferenza si è attenuata di molto con il piacere di sapere che sarebbe restaurata da Emanuele e di avere una DS più vecchia a casa adesso ( anche se è un rottame ) |
 |
|
Emanuele
Average Member
  
234 Posts |
Posted - 30 Nov 2004 : 09:43:49
|
Lascio volentieri le Ds in vetrina, soprattutto quando ne ho da vendere, il problema è che in questo momento ho venduto tutto. Però guai al prossimo che viene da me e non si ferma a salutarmi, non fatevi problemi di nessun tipo, parlo sempre volentieri di Ds in qualsiasi momento e con chiunque. Per quanto riguarda il restauro della 359 mi sarebbe piaciuto farlo solo conservativo ma non è possibile. Nonostante le buone condizioni generali e la quasi completezza l'auto non era mai stata messa in moto da più di dieci anni (e chissà prima quanto era rimasta ferma!), un restauro del motore era già stato iniziato, il colore era stato cambiato nel 1960 o giù di lì. Quindi la scelta è stata praticamente obbligata, quando prendi in mano un pezzo o lo fai bene o lo fai nuovo! Spero almeno di riuscire a salvare gli interni che nonostante i 48 anni non sono affatto male. Ciao, Emanuele |
 |
|
baxter
Average Member
  
103 Posts |
Posted - 30 Nov 2004 : 13:41:31
|
Io posso dir poco perche' non ho neanche un "dspecial" Pero' anch'io avrei fatto un lavoro di restauro totale per riportala all'originalita'.Dove sei a Verona'?Io ci capito per lavoro. CIAO |
 |
|
Emanuele
Average Member
  
234 Posts |
Posted - 30 Nov 2004 : 15:06:05
|
L'uscita dell'Autostrada è quella di Verona Sud, poi diritto per il centro (infili il sottopasso), superato il primo semaforo (quello del "Bauli") giri la prima a destra (Via Messedaglia), pochi metri e mi vedi. P.S. Vale per tutti! Ciao, Emanuele |
 |
|
|
Topic  |
|