Author |
Topic  |
|
pallasalpiede
Junior Member
 
74 Posts |
Posted - 30 Nov 2004 : 09:42:41
|
Sono ancora vivo...vorrei sapere se qualcuno di voi ha su un alternatore con regolatore incorporato e quali modifiche ha apportato per i collegamenti.Qualcuno storcera' il naso ma per lo meno riesco ad andarci a spasso! Potessi dirla tutta... |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 30 Nov 2004 : 10:16:57
|
quote: Originally posted by pallasalpiede
Sono ancora vivo...vorrei sapere se qualcuno di voi ha su un alternatore con regolatore incorporato e quali modifiche ha apportato per i collegamenti.Qualcuno storcera' il naso ma per lo meno riesco ad andarci a spasso! Potessi dirla tutta...
Per quanto mi riguarda ti consiglierei di non apportare nessuna modifica. Regolatore originale e revisione spazzoline alternatore. Punto. Un sacco di DSisti (me compreso) viaggiano con il regolatore e con l'alternatore originale senza nessun problema.
Le modifiche più in voga comunque prevedono il montaggio di un alternatore moderno (ad esempio quello della CX) che monta incorporato il regolatore di tensione elettronico. Risultato: devi tagliere i fili del vecchio regolatore, il funzionamento sicuramente sarà migliore, non lo metto in dubbio, ma...la ritengo una modernizzazione discutibile (come tutte le modernizzazioni fatte sulla DS) e della quale si può fare a meno tranquillamente.
ciao ciao |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 30 Nov 2004 : 11:41:11
|
Se ne è già parlato abbondantemente (usate la funziona serch del forum...), la diatriba fra chi ritiene più affidabile le cose modernizzate e chi no penso sia non risolvibile. Io faccio parte di chi propende per l'originalità: è sufficientemente affidabile - una volta revisionato - da funzionare per altri trent'anni. Oltretutto ci sono a volte degli effetti collaterali nell'usare un regolatore elettronico, ad esempio in certi casi il contagiri non segna più quello che dovrebbe... Admin |
 |
|
renato
New Member

39 Posts |
Posted - 30 Nov 2004 : 13:14:22
|
CIAO A TUTTI,caro Massimo anche io in questo momento mi trovo con l'alternatore da sistemare,e'gia'smontato da alcuni giorni e per lo piu'ho cambiato il regolatore di corrente,dopo la seconda batteria che ho cambiato in tre anni,(per assenza di acqua dis. all'interno viaggiando ad alti regimi),mi carica troppo, sicuramente cambiero'piastra diodi e altro,ma sicuramente NON AVENDO FRETTA,lasciero'tutto come prima,di modifiche nel limite del possibile ne vorrei fare a meno. CIAO |
 |
|
pallasalpiede
Junior Member
 
74 Posts |
Posted - 04 Dec 2004 : 01:37:06
|
Caro Gianluca, la tua potevo prevederla... Il fatto e' che il meno anacronistico regolatore incorporato non mi ha dato nessun problema, seppur la mia esperienza diessistica ne abbia ancora da affrontare. Il buon vecchio alternatore si blocca ogni 2 mesi e...via con le madonne! Ci pensero', ma spero di rimettere al piu' presto in strada la mia belva. Buona ds a tutti! |
 |
|
ZAGOR
Senior Member
   
520 Posts |
Posted - 04 Dec 2004 : 19:56:49
|
quote: Originally posted by pallasalpiede
Sono ancora vivo...vorrei sapere se qualcuno di voi ha su un alternatore con regolatore incorporato e quali modifiche ha apportato per i collegamenti.Qualcuno storcera' il naso ma per lo meno riesco ad andarci a spasso! Potessi dirla tutta...
Ciao pallasalpiede anchio parteggio per l'originalita',quindi opterei per la soluzione che dice admin;nonostante tutto pero' so che CITRONLANE ha messo quello della cx tre(visto lo stesso senso di rotazione) modificando la staffa sottostante, per il centraggio delle cinghie e a vedere sembra avere i suoi privilegi |
 |
|
pallasalpiede
Junior Member
 
74 Posts |
Posted - 07 Dec 2004 : 02:07:20
|
Il fatto e' che preferisco anche io la bella "scatolina" nera, e per ripristinare il suo utilizzo ho riportato anche l'impianto elettrico come in origine.Purtroppo ho constatato che la scelta mi appieda troppo spesso.E son 2 mesi senza il caro molleggio... Sapete mica come si fa a provare il sistema al banco? |
 |
|
FabioC
Junior Member
 
97 Posts |
Posted - 07 Dec 2004 : 17:06:28
|
Ciao Pallasalpiede,
Se vai su www.lesds.it e guardi tra la documentazione, puoi scaricare il manuale n.583 (09/73). Dalla pag. 275 alla 280 sono elencate le operazioni di controllo da eseguire su alternatore e regolatore tensione, montati in vetttura e non al banco (dolore...) :=)
Il manuale (quella sezione solo) cuba ca. 24Mb zippati, se vuoi ti mando via e-mail solo le cinque pagine incriminate, fammi sapere.
Saluti
Fabio |
 |
|
|
Topic  |
|