CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Pieno di benzina. Come evitare il rigurgito?
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Fede61
Starting Member

4 Posts

Posted - 30 Nov 2004 :  23:37:04  Show Profile
Ogni volta che faccio il pieno della DS si verifica il fastidioso fenomeno del fiotto di ritorno quando il serbatoio giunge al colmo. Ricordo che anni addietro alcuni benzinai più esperti (soprattutto quelli della Total) sapevano come evitare questo incoveniente.

Credo che il problema sia dovuto alle bolle di gas che si sviluppano nel serbatoio quando la benzina cade verticalmente dal tubo e per evitarlo si debba puntare il getto della pistola sulla parete del tubo (ad es. mettendo la pistola con il lato della manichetta rivolto in alto invece che in basso).

Gradirei una conferma da qualche esperto. Purtroppo i benzinai di una volta sembrano ormai tutti in pensione e per lo più rimpiazzati da giovani, magari provenienti dall'estero, i quali di DS non ne hanno viste molte.

Grazie e ciao a tutti

Fede61

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 01 Dec 2004 :  08:36:23  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Benvenuto Federico, finalmente su questo forum!

Per chi non avesse capito, Fede61 lo avete conosciuto in molti sul lago d'Orta e anche domenica 7 su Corso Buenos Aires con una bella DS23 Pallas blu...
Il problema del "rigurgito" è un classico e non è secondo me eliminabile. Il serbatoio della DS è largo e piatto, senza vere paratie "frangionda" ed il tubo di carico ha una pendenza blanda e non è troppo più in alto. Le pompe della benzina moderne, aggiungi, hanno una portata di molto superiore a quelle di trent'anni fa (oggi abbiamo tutti fretta, vogliamo il pieno in tempi da formula uno...) e la benzina buttata dentro in pressione non può che creare una corrente verso il lato sinistro con un'onda di ritorno verso destra.
La soluzione?
Fatti il pieno da solo, più o meno immagini quanta benzina ci possa andare; ogni tanto ti fermi, per "quietare le acque"; verso la fine immetti la benzina dando poca "birra" alla pistola. Facendo così, il pieno arriva...
Ciao!
Admin
Go to Top of Page

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 01 Dec 2004 :  12:03:42  Show Profile
Benvenuto anche da parte mia!!
DS 23 Pallas? Bene, uno (e una) in più è sempre una buona cosa.
Saluti!
MotomSS
Go to Top of Page

dominique
Average Member

159 Posts

Posted - 01 Dec 2004 :  14:08:11  Show Profile  Visit dominique's Homepage
primo scatto della pistola per fare il pieno... risolve tutto, ma è molto lento. ma non è un problema, intanto cosi si dà la possibilità alla circondante folla di ammirare l'unica Vera Macchina che esiste ancora sulle strade.
Go to Top of Page

ugolux
Senior Member

508 Posts

Posted - 01 Dec 2004 :  19:17:19  Show Profile  Visit ugolux's Homepage  Send ugolux an ICQ Message
Ciao Fede61, benvenuto!
Io ho sperimentato quanto segue:
ruoto la pistola di 90 gradi (e rotti) in senso antiorario. È una posizione strana, lo so.
Però non rigurgita più
Ciao!
Go to Top of Page

Fede61
Starting Member

4 Posts

Posted - 01 Dec 2004 :  23:38:35  Show Profile
Grazie a Marco per la presentazione e a tutti per le spiegazioni del fenomeno e i suggerimenti per evitarlo.
In effetti la soluzione di Ugolux coincide col mio ricordo di alcuni benzinai esperti che mettevano la pistola in modo diverso dal solito: direi a 180 gradi più che a 90. Forse in questo modo la benzina cade diversamente nel serbatoio e contrasta l'onda di ritorno di cui parlava Marco.
Farò qualche prova.

Grazie e saluti a tutti,

Fede61
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 02 Dec 2004 :  08:49:13  Show Profile  Visit dealux's Homepage
Benvenuto Fede61, ho avuto il piacere di pranzare con lei e la sua bellissima famigliola al raduno di Grassobbio (BG), dove ho constatato piacevolmente la fervida passione di suo figlio verso la mitica Dea!!
PS : grazie dell'avvertimento sul pieno benzina, io non ho mai avuto problemi ma lo comunicherò al mio benzi di fiducia, sempre pronto a riempirmi di domande e complimenti sulla Dea.

Un saluto
Claudio - dealux
Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 02 Dec 2004 :  10:01:33  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

Ciao Federico e benvenuto.
Go to Top of Page

ALMAURI65
Average Member

159 Posts

Posted - 02 Dec 2004 :  11:32:28  Show Profile  Visit ALMAURI65's Homepage
Ciao Federico !!!!!!!!!!!

faccio sempre personalmente benzina alla mia DS,
specie dopo aver trovato un piccolo segno vicino allo sportellino,
e ti confermo che se giri la pistola di 90° , non ti lavi le mani
di benzina verde !!

Un caro saluto alla tua bellissima famiglia !!

Ti aspetto a Orta.
ALMAURI65
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 02 Dec 2004 :  16:40:12  Show Profile
Ciao Federico, ora ci sei finalmente anche tu tra i "POSTini" del Forum. Per evitare il rigurgito io faccio benzina mooooolto lentamente e normalmente il gestore, visto il tempo che passo alla pompa, pensa che abbia fatto 3 pieni e si aggira furtivo attorno alla Dea per cercare le taniche....
Proverò a girare la pistola di 90°. Quanto cose si imparano grazie al Forum!

Ciao e a presto

Guidodue
Go to Top of Page

Martini
Senior Member

730 Posts

Posted - 02 Dec 2004 :  18:58:59  Show Profile
Pacchettine dolci sul portabagagli sino a che non fa il ruttino.
L'esperienza è tutto in questi casi.
Go to Top of Page

Vince
Senior Member

457 Posts

Posted - 02 Dec 2004 :  23:36:55  Show Profile
Benvenuto Federico!
Anche a me capita spesso il problema del rigurgito, e anche a me sembra che ruotando la pistola di 90 gradi in senso antiorario il problema si risolva, addirittura entra completamente!
C'è da dire che non sono un gran benzinaio, una volta ho fatto almeno 5 tentativi di inserire la banconota nella fessura da cui esce la ricevuta mentre mia moglie, in auto, se la rideva... e non ero neanche sbronzo!
Ciao,
Vince
Go to Top of Page

MarioCX
Senior Member

686 Posts

Posted - 03 Dec 2004 :  09:27:53  Show Profile  Visit MarioCX's Homepage
Ah! Ecco perchè non mi riusciva di fare il pieno!
Grande cosa il forum!
Go to Top of Page

Fede61
Starting Member

4 Posts

Posted - 03 Dec 2004 :  17:10:17  Show Profile
Grazie a tutti per la calorosa accoglienza nel forum. Purtroppo tra lavoro e famiglia non mi avanza molto tempo per "Postare" sul forum anche se ne riconosco i notevoli pregi e seguo regolarmente gli argomenti principali.

Mi fa piacere che su una questione abbastanza banale, come la modalità di fare il pieno di benzina, siano emersi dettagli utili anche a veri esperti.

Credo si possa concludere così: la posizione dalla pistola tra 90 e 180 gradi antiorari evita il fastidioso rigurgito.
La posizione a 180 consentiva al benzinaio indaffarato l'incastro della pistola, ancorché un po' precario, nel bocchettone e quindi permetteva di lasciare la pistola con l'automatismo inserito.
Per chi non vuole rischiare danni alla carrozzeria mi sembra decisamente più prudente quella a 90 gradi.

Saluti a tutti e un grazie speciale ad Almauri per il magnifico raduno di Orta dove spero proprio di tornare presto (un posto veramente incantevole!).

Ciao

Fede61
Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 09 Dec 2004 :  11:22:26  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

Nel film "La calda amante" (1964) - con la bellissima Françoise Dorleac - ad un certo punto la DS dei protagonisti si ferma ad un distributore di benzina ed il benzinaio inderisce la pistola ruotata di 90° ...
Go to Top of Page

FabioC
Junior Member

97 Posts

Posted - 12 Dec 2004 :  13:29:02  Show Profile
Ciao Ragazzi,

E' da un paio di pieni, cioè da tre quattro ore... che sto verificando il vostro suggerimento, cioè pistola ruotata di 90°, per intenderci con maniglia rivolta verso l' anteriore. FUNZIONA !!

P.S. : A ben pensarci era ovvio, il tubo scende verso l' asse posteriore, cioe' verso il "davanti"...
Libidine... Ho spiegato tutto ciò ad un benzinaio appassionato di auto d' epoca e si è illuminato tutto. ;=)

Perchè non apriamo un topic in cui elenchiamo tutti questi trucchettini ??

Saluti

Fabio
Go to Top of Page

DS 1984
Junior Member

54 Posts

Posted - 12 Dec 2004 :  14:29:27  Show Profile  Visit DS 1984's Homepage
Oppure basta non fare il pieno...
Go to Top of Page

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 12 Dec 2004 :  22:53:14  Show Profile
..infatti...
E' già tanto quando ci metto 10 euro.... (vero Marco?!?)
Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 13 Dec 2004 :  10:40:55  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

Sabato mattina vado a mettere benzina nell'ID, apro lo sportellino, tolgo il tappo ed inserisco la pistola ruotata di 90° non prima di avere prescelto la quantità di benzina da inserire (15 eu).

Nonostante tutte le mie precauzioni arrivato a 12 eu circa la piccina ha avuto un rigurgito ... ergo ... la prox volta cercherò di interrompere l'immissione di benzina per poi riprenderla dopo qualche sec.
Go to Top of Page

FabioC
Junior Member

97 Posts

Posted - 13 Dec 2004 :  13:47:31  Show Profile
Ciao Andrea,

La pistola va inserita fino in fondo, cioè al punto in cui, con raccapriccio, ti sembra che vada a sfregare sulla lamiera del parafango...
L' erogazione può anche essere sull' automatico con nottolino di blocco, ma al minimo, non al massimo...
Cerchiamo di non chiedere il rifornimento stile F1...

Saluti

Fabio
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 13 Dec 2004 :  13:55:31  Show Profile  Visit dealux's Homepage
Ogni volta che faccio benzina (io o il benza di fiducia) non mi è mai accaduto di rigurgiti dal serbatoio, al massimo qualche schizzetto all'inizio, comunque sia io sia il benza mettiamo la pistola al minimo, come dice giustamente FabioC, e chi se ne frega della fretta!!
Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 13 Dec 2004 :  14:24:54  Show Profile  Visit Andrea's Homepage
Fabio ciao,
credo proprio sia andata così, farò più attenzione la prox. volta.

Nel mio caso però non era un problema di fretta - da quando guido l'ID mi piace guidare con calma gustando ogni attimo - ma di disattenzione.

Edited by - Andrea on 13 Dec 2004 14:26:41
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.15 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03