CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 test psicologico
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Stefanino
Average Member

189 Posts

Posted - 02 Dec 2004 :  14:17:37  Show Profile  Visit Stefanino's Homepage
test...

dite la cosa che notate per prima e vediamo se il vostro cervello è davvero ds dipendente






... lo sapevo.

ciao

MotomSS
Average Member

217 Posts

Posted - 02 Dec 2004 :  15:07:10  Show Profile
La freccia, la freccia sul tetto!!!!!!!!! Col ghiacciolo che pende!! Troppo bella questa foto! Complimenti!
Go to Top of Page

ALMAURI65
Average Member

159 Posts

Posted - 02 Dec 2004 :  15:36:28  Show Profile  Visit ALMAURI65's Homepage
...il Maggiolino e' quasi sveglio, pronto alla partenza,
la DS sembra dormire ancora bella tranquilla !!

belle foto.
Ciao
Go to Top of Page

Antonio
Senior Member

348 Posts

Posted - 02 Dec 2004 :  16:02:29  Show Profile
Già, ma allora perché la DS non è in posizione da "nanna" ma alta?????
Belle foto!
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 02 Dec 2004 :  16:31:14  Show Profile
Bellissima! E' un vero scoop! INcredibbbbile....la nonna di Diabolik che scappa mentre Ginko è congelato nella sua ID!!!!


Go to Top of Page

Stefanino
Average Member

189 Posts

Posted - 02 Dec 2004 :  16:39:29  Show Profile  Visit Stefanino's Homepage
Ecco, bene.... perchè ancora non è in posizione nanna?

Ci vogliamo mettere anche un bel po' di chiletti neve sopra?
Vogliamo mettere però il freddo che, trattandosi di bella buferina di neve notturna con mattinata soleggiata, deve essere nell'ordine, stimo, dei meno 10°C, quindi olio denso di bestia.

ciau
Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 02 Dec 2004 :  18:05:37  Show Profile
quote:
Originally posted by Antonio

Già, ma allora perché la DS non è in posizione da "nanna" ma alta?????
Belle foto!

Stesso "lapis" appena ho visto la ruota posteriore...
Go to Top of Page

baxter
Average Member

103 Posts

Posted - 02 Dec 2004 :  19:01:19  Show Profile
BELLISSIMA LA FOTO COMPLIMENTI STEFANINO
Go to Top of Page

Emanuele
Average Member

234 Posts

Posted - 02 Dec 2004 :  19:46:11  Show Profile  Visit Emanuele's Homepage
Perchè è una Ds olio rosso, vedi la ruota posteriore monobullone, e probabilmente con pochi anni di vita. Comunque è un dato di fatto: mentre le Ds olio verde, soprattutto se con tanti chilometri si affossano appena spente, ancora oggi le vecchie a LHS resistono molto di più, anche alcuni giorni, se c'è freddo meglio. Probabilmente una viscosità diversa dell'olio, e forse anche materiali e gommini differenti. Comunque bella la foto.
Ciao, Emanuele
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 02 Dec 2004 :  21:42:58  Show Profile
quote:
Originally posted by Emanuele

Perchè è una Ds olio rosso, vedi la ruota posteriore monobullone, e probabilmente con pochi anni di vita. Comunque è un dato di fatto: mentre le Ds olio verde, soprattutto se con tanti chilometri si affossano appena spente, ancora oggi le vecchie a LHS resistono molto di più, anche alcuni giorni, se c'è freddo meglio. Probabilmente una viscosità diversa dell'olio, e forse anche materiali e gommini differenti. Comunque bella la foto.
Ciao, Emanuele




Infatti anche la mia monofaro olio rosso è, da ferma, decisamente più "alta" della DS 20 LHM anche a distanza di parecchi giorni. Devo dire che ha anche 2 correttori d'altezza appena revisionati ma penso proprio che Emanuele abbia colto nel segno.



Go to Top of Page

MarioCX
Senior Member

686 Posts

Posted - 02 Dec 2004 :  23:55:12  Show Profile  Visit MarioCX's Homepage
quote:
Originally posted by Emanuele

Perchè è una Ds olio rosso, vedi la ruota posteriore monobullone, e probabilmente con pochi anni di vita. Comunque è un dato di fatto: mentre le Ds olio verde, soprattutto se con tanti chilometri si affossano appena spente, ancora oggi le vecchie a LHS resistono molto di più, anche alcuni giorni, se c'è freddo meglio. Probabilmente una viscosità diversa dell'olio, e forse anche materiali e gommini differenti. Comunque bella la foto.
Ciao, Emanuele


Un giorno, chissà, qualcuno mi spieghera perchè la mia DS che ha quasi 34 anni si affossa dopo 1/2 giornata e la mia CX che ne ha 18 dopo 2 ore.
Entrambe hanno idraulica buona.
Go to Top of Page

DS 1984
Junior Member

54 Posts

Posted - 03 Dec 2004 :  00:29:47  Show Profile  Visit DS 1984's Homepage
LA FRECCIA,ANCH'IO LA FRECCIA!!!e poi LA RUOTA!!!
Go to Top of Page

Eduk
Junior Member

85 Posts

Posted - 03 Dec 2004 :  00:33:26  Show Profile
Errrr... ma... Cosa è quello che si vede non tanto bene accanto a la Dea??????????
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.11 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03