Author |
Topic  |
|
Visage
New Member

31 Posts |
Posted - 05 Dec 2004 : 18:10:10
|
Premetto che sono ancora un pò ignorante sulle varie differenze che esistono tra un DS Pallas o un DS Super ecc...(ma c'è già chi mi sta facendo un corso accellerato) La mia domanda è semplice...qual'è un giusto prezzo per un Pallas del 73 o 75? Quello di una DS Super ? Non cerco l'occasione...della serie che non vado e non mi aspetto di acquistare un DS perfetto per 2ooo Euro ... ma nemmeno per 17500 Euro... La cosa poi che più mi fa andare in bestia sono i "PAROLAI" della serie: Vendo DS perfetta a 45oo Euro o 3000 Euro, li contatti e la risposta è la seguente...il costo è di 5000 Euro, oppure "fai presto perchè il prezzo può aumentare..." Anche questo accade e forse è il lato + triste.... |
|
FabioC
Junior Member
 
97 Posts |
Posted - 05 Dec 2004 : 19:37:06
|
Caro Visage,
Temo che non ci sia un "giusto" prezzo, al di là di quel che sei disposto a spendere... Un buon riferimento puoi trovarlo su http://www.lesds.it/frame_modello/Frame.htm.
Saluti
Fabio |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 05 Dec 2004 : 21:53:11
|
Quel "riferimento", a cui avevo dato parzialmente una mano quando fu concepito, è ormai un poco datato, come si evince dai prezzi in Lire (Paoloooo... aggiorniamo?) <-- Paolo mi fa notare che esiste la colonna in Euro, sorry, mi sono sbagliato!!! Di acqua (ed Euro) sotto i ponti ne è passata, ed è innegabile che le quotazioni siano ora decisamente più in su. Ma le quotazioni in questo campo sono solo una "media ponderata", e lo scarto può essere elevato. Insomma l'affare esiste ancora, sia per il compratore che può trovare l'oggetto del desiderio da chi desidera solo liberarsene, sia per il venditore che trova l'appassionato che cercava quelmodelloquelcolorequellannata ed è disposto a pagare un buon sovrapprezzo per impossessarsene. Ergo il prezzo giusto non esiste, va a buon senso. Come hai detto, 2000 Euro per una macchina perfetta non esiste; 17500 non è un prezzo assurdo per una vetura maniacalmente restaurata ma forse non è quello che cerchi tu. Ergo il prezzo giusto lo sai già, è qualcosa in mezzo, da valutare guardando la macchina. Ogni vettura ha trent'anni di storia diversissima da quella venduta appena qualche minuto più tardi: allora erano uguali ed avevano lo stesso valore, oggi no, ognuna è unica ed irripetibile, qualcuna è più fortunata, qualcuna meno. A te decidere quale "adottare". Buona fortuna Admin |
 |
|
DS 1984
Junior Member
 
54 Posts |
Posted - 05 Dec 2004 : 23:01:20
|
Io tengo come riferimento la quotazione di Ruoteclassiche,che mi sembra piuttosto logica...Da lì,poi,sono le condizioni della macchina a far salire o scendere il prezzo.Esempio:DS 21 Pallas=7500 euro.E'una media.Per un Ds21 pallas con 3000 chilometri,sempre in garage e restaurato di sana pianta,praticamente NUOVO,penso che se ne possano spendere anche 9000-10000.Oppure:DS 21 Pallas da riverniciare,marciante ,telaio buono ecc...comunque buono di meccaniche e con problemi solo "estetici" (fanalino,sedile,carrozzeria,ecc...),per me non ne vale più di 5500,o giù di lì...magari mi sbaglio,ma per il momento spero...onestamente se trovi un ID 19 monofaro cabrio tenuta bene e ti chiedono 55000 euro il prezzo non è elevato... |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 06 Dec 2004 : 01:22:13
|
ricordati che e' tutto relativo con le auto d'epoca.E' come dice Marco,ce' chi se ne vuole disfare e chi crede di avere un'auto ch invece di lamiera e' fatta d'oro.La mia e' un 23ie dell'aprile '75,colore blu delta ,che ha 25.000km,arriva ai 195 con una progressione incredibile e senza sussulti,a.c. aftermarket,Spesso leggo che ce' chi si lamenta del rumore della ventola dell'aria,io devo spegnerla se voglio capire se e' accesa(vabbe'basta guardare se e' spinto il pulsante),il contakm non balla assolutamente,ho trovato freni,dischi,marmitta,spinterogeno nuovi,insonorizzazione rifatta di nuovo,e' stata al coperto dall'83 fino al 2000 in citroen,ruggine solo all'interno del baule,ma nei lati che combaciano con il gommone,il girotetto credevo che fosse rugginoso ed invece era sabbia rossa del deserto,tranne dove hanno sbagliato xche' hanno sovrapposto la guarnizione e quindi non toccava piu' il tetto x qualche cm.cruscotto purtroppo bucato x la radio,interni sani tranne lato guida,paraurti ant, con taglietto visibile.comprata dal nipote di un mio collega morto x incidente.prima me la dava x 4000,poi discutiamo x dei cazzi nostri e non ci sentiamo piu'Poi vedo che comincia a mettere insersioni ad 8000,poi a 7500,poi a 7000,poi visto che doveva realizzare xche' tornare in marocco io lo aquistata a 5000,con scatola dello sterzo che perdeva.salut |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 06 Dec 2004 : 01:34:19
|
dimenticavo,aveva anche l'alternatore che non andava e che di notte e d'inverno mi lascio' a piedi in montagna a 6 km da spoleto ,piu' quelli x arrivare a casa mia,telefono dimenticato sulla ax e quindi me la so' fatta tutta a piedi,io che x fare cento metri o la macchina od il motore.salut |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 09 Dec 2004 : 10:35:06
|
Le quotazioni di Ruoteclassiche sono ormai irreali soprattutto sulle vetture di basso valore. |
 |
|
dealux
Senior Member
   
470 Posts |
Posted - 09 Dec 2004 : 21:02:41
|
Piccola esperienza personale, anche se un po' demoralizzante :
cuore + auto d'epoca + passione = euro, euro, euro e ancora euro
Se poi ci mettiamo i furboni... Non scoraggiarti comunque, e non aver paura di spendere 1000 euro in più, ne sarai ripagato quando ti siederai al volante della tua Dea
Aloha ! dealux |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|