Author |
Topic  |
|
tibbe
Starting Member
4 Posts |
Posted - 14 Dec 2004 : 19:15:29
|
c'e'qualcuno che sa dirmi se e'possibile tornare dalla francia alla guida di una ds aquistata la'?tutte le persone alle quali l'ho chiesto mi hanno detto di no,aci compreso,sarei andato a natale ma mi sa che devo rinunciare perche'il trasporto costa un bel po'e alla fine considerato lo sbattimento e le spese di reimmatricolazione conviene comprarla in italia...eh l'europa unita!solo per l'euro mi sa.ciao tibbe |
|
Sergio64
Average Member
  
133 Posts |
Posted - 14 Dec 2004 : 20:43:00
|
Ciao Tibbe, c'e' chi l'ha fatto e anche recentemente, non e' una cosa impossibile. L'alternativa e' farsela trasportare da una bisarca, con una spesa intorno ai 300 euro, dipende da quale zona della Francia si trova l'auto. Ricordo un topic proprio su questo argomento, dovresti andare a rintracciarlo.
Ciao Sergio |
 |
|
famoso10
New Member

12 Posts |
Posted - 14 Dec 2004 : 21:30:09
|
Ciao tibbe, in francia se ne trovano parecchie e a prezzi moolto inferiori, per importarla non c'è alcun problema, è una scocciatura la reimmatricolazione, circa 500 € se bastano, comunque ho trovato un posto dove ne avevano molte, non so se era un'officina un deposito o che altro, sta di fatto che c'èra un piazzale enorme pieno di ds e cx, se non ci sono problemi per le vacanze pasquali probabilmente ci torno e non si sa mai magari con una francesina ciao Dario |
 |
|
Eduk
Junior Member
 
85 Posts |
Posted - 14 Dec 2004 : 21:38:06
|
Targa europea, asicurazione 30 giorni e te la porti dove ti pare... Il tutto si può fare in un paio di giorni. E per tutti quelli che dicono che non si può... I did it!!!
Saluti    |
 |
|
Vince
Senior Member
   
457 Posts |
Posted - 14 Dec 2004 : 23:33:41
|
quote: Originally posted by Eduk
Targa europea, asicurazione 30 giorni e te la porti dove ti pare... Il tutto si può fare in un paio di giorni. E per tutti quelli che dicono che non si può... I did it!!!
Saluti   
Eduk, puoi spiegare bene questa faccenda? Cos'è una targa europea, dove si trova, chi ti assicura. Si è già parlato diverse volte di questa cosa, non è tanto semplice portare un'auto in Italia guidandola. Ciao, Vince |
 |
|
Eduk
Junior Member
 
85 Posts |
Posted - 15 Dec 2004 : 00:59:42
|
A me hanno spiegato che questa targa è usata per il transito di macchine in europa. La targa e l'assicurazione si fanno insieme e sulla targa è indicato il mese di validità. Io sono andato ad una agenzia che ha fatto tutto. Ho pagato a quel tempo circa € 250 per l'assicurazione e altre € 100 per la targa. (valida dal 01 al 15 o dal 15 al 31 di quel mese)
Ho fatto così: -La macchina deve passare prima un controllo tecnico per autorizzare il transito per strada, e questo è l'unico problema reale perché se l'automobile non è a posto non passi il controllo e non ti daranno la targa europea... -Con il controllo ok e il contratto di vendita chiedo il cambio di propietà al mio nome con una nuova targa per il transito (targa europea) -24 ore per ritirare i nuovi documenti. Paghi l'asicurazzione e te ne vai contento con la tua macchinina....
La cosa migliore è di chiedere informazioni alla motorizzazione del paese (francia in questo caso) e chiedere come fare sul posto.
Poi la motorizzazione spagnola mi ha dato immediatamente un'altra targa valida 6 mesi prima di avere quella definitiva,(tasse circa 300 € ) ma questo non so come funzione in italia...
La mia Dea è stata portata così dalla Francia al Belgio prima e poi a l'Spagna. Non trovo più il tf dalla agenzia in Francia. In Bruxelles sono andato dal Belgisch Verzekerings Registratie Bureau (Exportauto-Verzekeringen)tel. +32 024202000
Saluti
 |
 |
|
Citroman
Average Member
  
213 Posts |
Posted - 16 Dec 2004 : 18:31:19
|
Mi sembra che in Italia esista qualcosa di simile per le targhe EE (escursionisti esteri). |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 17 Dec 2004 : 10:03:06
|
Esiste ancora la targa EE ? Mi pareva non esistesse più ... Forse però è una mia informazione errata ... |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 17 Dec 2004 : 20:06:23
|
esistono ancora |
 |
|
tibbe
Starting Member
4 Posts |
Posted - 17 Dec 2004 : 22:06:57
|
quote: Originally posted by mecca
esistono ancora
mi sai dire dove si puo' trovare questa targa EE? ciao,grazie tibbe |
 |
|
baxter
Average Member
  
103 Posts |
Posted - 19 Dec 2004 : 20:58:12
|
Una volta portata in Italia la targa francese puo' restare oppure no?
|
 |
|
Sergio64
Average Member
  
133 Posts |
Posted - 19 Dec 2004 : 21:57:04
|
No, devi reimmatricolarla, con conseguente perdita delle targhe francesi. Anche perche' non troverai nessuna assicurazione disposta a stipulare una polizza per un'auto con targa straniera. A meno che tu non abbia un parente con residenza in Francia, disposto ad intestarsi la polizza.
Ciao Sergio |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 21 Dec 2004 : 12:49:49
|
ma allora xche nell'autosalone dove tengo la mia(oggi comunque lo domandero',visto che andro' a trovare la malata)ce' una traction con T:FR ed un taxi inglese con relativa T: origi.Saluti |
 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
|
fischer
Senior Member
   
276 Posts |
Posted - 21 Dec 2004 : 13:29:53
|
quote: Originally posted by Sergio64
No, devi reimmatricolarla, con conseguente perdita delle targhe francesi. Anche perche' non troverai nessuna assicurazione disposta a stipulare una polizza per un'auto con targa straniera. A meno che tu non abbia un parente con residenza in Francia, disposto ad intestarsi la polizza.
Ciao Sergio
Oppure, con clausola nel contratto , per parate di auto o raduni, puoi momentaneamente rimettere la targa originale e circolare ma solo per lo stretto necessario, almeno questo mi fu detto all'HDI! fischer |
 |
|
|
Topic  |
|