Author |
Topic  |
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 08 Feb 2005 : 14:13:51
|
Ieri, quando lessi l'intervento di Antonio, fui tentato di chiudere momentaneamente il Topic per potere contattare Antonio ed illustrare, o fare illustrare a lui, i motivi che lo avevano portato ad una simile decisione.
Poi ci ho ripensato, chiudere il Topic avrebbe potuto portare qualcuno di voi a chiedere "Perché ?". Inoltre odio qualunque forma di censura ...
Detto questo spero che Antonio faccia sapere, a me o ad altri, un pò più in dettaglio i motivi della sua insoddisfazione per potere - dove possibile - migliorare la "baracca".
Ciao Antonio.
|
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 08 Feb 2005 : 15:06:33
|
quote: Originally posted by Andrea
Inoltre odio qualunque forma di censura ...
Non posso che apprezzarti per questo. Io nel mio piccolo e con i miei ridicoli e insignificanti mezzi cerco di "combattere" la censura a favore della libertà ogni volta che mi capita. Penso che definire opportuno o meno un topic abbia poco a che vedere con la censura. Lo sarebbe, casomai, se il topic fosse stato cancellato. E anche nei casi di topic eliminati, talvolta, si può parlare di lavoro ben fatto e non di censura o mancanza di libertà (topic offensivi, apologia di reato, topic calunniatori ecc.).
Questo topic è iniziato con Antonio che annuncia di uscire dal forum perché la famosa goccia ha fatto traboccare il famoso vaso. Seguono interventi di altri utenti che cercano di convincere, di capire, di spiegare. Il tutto condito a volte con mezze frasi sibilline che non fanno altro che creare un falso alone di mistero intorno ad una questione che - questa è la mia personalissima e opinabilissima opinione - ha poco a che vedere con un forum di DS.
Se di malumori vogliamo parlare si aprano tre topic: "Malumori all'interno del club Idéesse", "Malumori all'interno del RIASC" (che non è la stessa cosa), "Malumori all'interno del forum". In questi tre topic ognuno discute dei propri malumori e si sfila i propri sassolini dalle scarpe. Chiaramente e senza mezzi discorsi. Così cresce una comunità. Almeno secondo il mio punto di vista.
Questo intendevo quando parlavo di opportunità. Non era mia intenzione passare per oscurantista né, tantomeno, voler fare il padrone di casa o rubare lavoro agli amministratori. Se ho dato questa impressione mi affretto a fare le mie scuse.
best regards
|
Edited by - Gianluca on 08 Feb 2005 15:16:27 |
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 08 Feb 2005 : 15:17:09
|
Malumori? Questioni circa il club e la sua gestione? Certo che se ne può discutere, ma non è questa la sede. Bensì quella che vi ho indicato nel mio reply di prima. All'interno del Forum Riasc c'è una sezione per ogni club. Ciao Emme |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 08 Feb 2005 : 15:34:09
|
quote: Originally posted by MarioCX
Malumori? Questioni circa il club e la sua gestione? Certo che se ne può discutere, ma non è questa la sede. Bensì quella che vi ho indicato nel mio reply di prima. All'interno del Forum Riasc c'è una sezione per ogni club. Ciao Emme
Appunto |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 08 Feb 2005 : 15:37:00
|
Gianluca grazie ... vedo che siamo sulla stessa lunghezza d'onda.
Credo però che Mario abbia centrato i termini del problema e cioé, se vi sono contrasti con i vertici del R.I.A.S.C. o dei vari club è giusto contattare le rispettive segreterie per esprimere dubbi, perplessità, lagnanze, etc.
In merito al forum ... inutile dire che la sede giusta per parlarne è questa, solo che mi attendo delle formulazioni critiche meno criptiche per potere intervenire con le dovute migliorie.
|
 |
|
OTTOSPECIAL
New Member

17 Posts |
Posted - 08 Feb 2005 : 23:53:36
|
Dopo un'estenuante lettura, vorrei capire cosa s'intende per problemi nel RIASC diversi da quelli dell'Ideesse.
E soprattutto, visto che il RIASC è ancora in fase di gestazione, cosa avrebbe già fatto di male?
Inoltre cosa ci si aspetta da un Club? Amicizia? Ricambi? Risposte ai quesiti tecnici? Periodici? Raduni? Agevolazioni assicurative? Soldi? Aiuti umanitari? Consulenze psichiatriche? Lezioni di educazione civile e morale? Religione? Cicloturismo? Pazienza (tanta pazienza!)? Donne? ... Potrei andare avanti all'infinito.
Delle suddette voci, quali vengono offerte dall'Ideesse Club? Intendo di quelle che veramente servono al mondo del collezionismo del modello D (includo ovviamente le consulenze psichiatriche ).
Invito a elencarli per aiutare i responsabili del club toscano a migliorare ove possibile - nessuno e Superman o Paperon de Paperoni - il servizio offerto ai soci. Credo occorra solo franchezza.
|
 |
|
paolo
Moderator
   
254 Posts |
Posted - 09 Feb 2005 : 09:18:05
|
quote: Originally posted by OTTOSPECIAL
E soprattutto, visto che il RIASC è ancora in fase di gestazione, cosa avrebbe già fatto di male?
Inoltre cosa ci si aspetta da un Club? Amicizia? Ricambi? Risposte ai quesiti tecnici? Periodici? Raduni? Agevolazioni assicurative? Soldi? Aiuti umanitari? Consulenze psichiatriche? Lezioni di educazione civile e morale? Religione? Cicloturismo? Pazienza (tanta pazienza!)? Donne? ... Potrei andare avanti all'infinito.
Delle suddette voci, quali vengono offerte dall'Ideesse Club? Intendo di quelle che veramente servono al mondo del collezionismo del modello D (includo ovviamente le consulenze psichiatriche ).
Invito a elencarli per aiutare i responsabili del club toscano a migliorare ove possibile - nessuno e Superman o Paperon de Paperoni - il servizio offerto ai soci. Credo occorra solo franchezza.
Non capisco se questo intervento sia riferito anche a me. Nel caso (e anche non) rispondo. Preciso per chi ci legge che Ottospecial è il presidente del club GS che fa parte del Riasc e che quindi il suo ironico intervento ha dei perchè ironici appunto motivi. Non vorrei deludere nessuno, ma non intavolerò una discussione sui club. Voglio solo dire che io non ho mai criticato il riasc, ma solo l'ideesse. Non è un segreto che ho sempre avuto molto scetticismo riguardo le attività del club e ho a suo tempo (2002) anche inviato una lettera al presidente in cui elencavo i motivi di dissenso miei, e sono sicuro di quello che dico, di altri. Io mi fermo quì perchè non vorrei che si andasse fuori argomento del topic trasformandolo in una cosa che nulla centra con le intenzioni di antonio. Magari ne parlo in altra sede, topic o forum. Chi volesse parlarne ancora però lo faccia senza esitazioni, come già detto per me non c'è problema.
|
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 09 Feb 2005 : 09:22:50
|
quote: Originally posted by OTTOSPECIAL
Dopo un'estenuante lettura, vorrei capire cosa s'intende per problemi nel RIASC diversi da quelli dell'Ideesse.
Premettendo che la questione dei problemi non è stata da me sollevata ma solo affrontata, volevo intendere esattamente quello che ho scritto. Il RIASC è diverso dal Club IdéeSse nel senso che non è la stessa cosa. Anche se è nato dal club IdéeSse l'idea dovrebbe o vorrebbe essere quella di farne diventare un organismo sempre più autonomo e sempre più svincolato dal club IdéeSse il quale sarà, a regime, solo uno dei club federati (magari il più importante). Si può essere contenti dell'uno e scontenti dell'altro e viceversa.
Spero di aver risposto.
|
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 09 Feb 2005 : 09:33:20
|
Caro Paolo, come tu sai adesso c'é un nuovo consiglio in seno IDéeSse, ne faccio parte anch'io, chissà che l'ingresso di nuove persone non possa migliorare il club ... Magari sì ... Magari no ... Io ci metto la mia buona volontà e la mia buona fede per il resto posso solo dirti che nel caso in cui mi accorgessi di non essere in grado di fare fronte agli impegni del club sappi che non esiterò a farmi da parte. Di più, in questo momento, non posso ancora promettere.
Detto questo vi pregherei di evitare discorsi inerenti i club, se dei soci hanno delle rimostranze da fare le facciano - come fatto da Paolo - direttamente.
Grazie per la vostra comprensione.
|
 |
|
paolo
Moderator
   
254 Posts |
Posted - 09 Feb 2005 : 10:55:35
|
quote: Originally posted by Andrea
Detto questo vi pregherei di evitare discorsi inerenti i club, se dei soci hanno delle rimostranze da fare le facciano - come fatto da Paolo - direttamente.
Grazie per la vostra comprensione.
Io non vorrei entrare in contraddizione, ma non amo questo genere di inviti che guarda caso riguardano solo le questioni del club. Si può parlare di tutto tranne che di quello. E' perchè ? Io invece invito a parlare anche di ciò se ne hanno voglia, sempre però nei modi e nei termini di una educata e costruttiva discussione. Giusto anche farlo nelle sedi appropriate. Sono sicuro che il confronto di idee non può far altro che bene.
|
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 09 Feb 2005 : 11:06:07
|
Non sono e non faccio il censore, il mio non era un divieto ma un invito, credo però che essendo questioni che riguardano i soci ritengo - in primis - informare i soci e poi - eventualmente se lo si desidera - il mondo intero. |
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 09 Feb 2005 : 11:13:28
|
Scusate, va bene parlare del club, ma perchè non lo fate nella sezione che ho indicato del forum RIASC dedicata alle discussione del club Ideesse? Mi spiace fare le veci dell'admin che spero non si arrabbi per la mia ingerenza, ma visto che c'è il luogo giusto per questo genere di discussioni usiamolo. Vedete? http://www.riasc.it/cgi-bin/citroforum/default.asp?CAT_ID=12 non resta che andare nella sezione "D" e mettere il topic lì dentro. Anzi: lo apro io adesso. "Venite qui a discutere" Ok? Ciao Mario |
Edited by - MarioCX on 09 Feb 2005 11:15:16 |
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
|
paolo
Moderator
   
254 Posts |
Posted - 09 Feb 2005 : 11:33:31
|
quote: Originally posted by Andrea
Non sono e non faccio il censore, il mio non era un divieto ma un invito, credo però che essendo questioni che riguardano i soci ritengo - in primis - informare i soci e poi - eventualmente se lo si desidera - il mondo intero.
Ho parlato di censura, di divieti ? se si, per cortesia dimmi dove. Ti ringrazio per l'invito, ma non lo accolgo. Non ho capito poi il discorso, se voglio parlare di ideesse devo informare prima i soci. Ma tutti 500 o solo alcuni ? Raccomandata o busta semplice ? Quando parliamo di ASI per esempio (e se ne abbiamo parlato) CHI ha avvertito il Loi (presidente dell'ASI) e i soci ?
X Mario, guarda che sono d'accordo sto solo chiarendo quello che ho detto prima.
|
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 09 Feb 2005 : 11:37:53
|
quote: Originally posted by paolo
X Mario, guarda che sono d'accordo sto solo chiarendo quello che ho detto prima.
Allora fai copia incolla di questo tuo ultimo post "di là" così la discussione continua "di là". |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 09 Feb 2005 : 12:31:14
|
Guarda che non ho detto che tu avevi detto … ho voluto solo puntualizzare il MIO pensiero.
Inoltre non ho detto che il tuo modo di pensare sia sbagliato ed il mio corretto ma ho solo espresso il MIO parere in merito al modo di agire tra soci di un club.
Io farei così … tu faresti altrimenti … Credo possano andare bene entrambi i modi di agire.
|
 |
|
fischer
Senior Member
   
276 Posts |
Posted - 09 Feb 2005 : 13:03:36
|
Uno pari. Palla al centro! Comincia il secondo tempo!!! fischer(il guardone) |
 |
|
paolo
Moderator
   
254 Posts |
|
OTTOSPECIAL
New Member

17 Posts |
Posted - 09 Feb 2005 : 18:23:49
|
Vorrei ribattere perchè spero di comprendere qualcosa.
Probabilmente il Sig. Pomini non mi conosce, nè io conosco lui. O almeno non me lo ricordo... ho una pessima memoria.
Il mio tono era totalmente scherzoso. Comprendo come leggendo potrebbe sembrare un intervento aggressivo ma chi mi conosce sa che il mio relazionarsi con gli altri è quasi sempre di reciproca e simpatia e ricerca del buon umore.
Volevo semplicemente capire cosa stesse succedendo nella mente delle persone coinvolte. Essendo Tesoriere del RIASC volevo semplicemnte capire dove (se) si aveva sbagliato per eventualmente correggere il tiro (ove possibile, i comodi di tutti non è possibile eseguire).
Inoltre per correttezza io sono il tesoriere del Club GS Italia, nonchè responsabile sezione G nel RIASC. Il presidente è il dott. Tavormina e il vice-presidente il Sig. Giovannelli (già consigliere dell'Ideesse).
Mi scuso con Gianluca perchè ho vigliaccamente preso le sue perplessità e fatte mie trasecolandone i contenuti da lui esposti. Scusami ancora Gianluca (l'unica postilla che ti dovrei dire è solo sull'affermazione: "Nel RIASC l'Ideesse il più importante...". Ebbene abbiamo lottato affinchè nel RIASC ci sia completa parità tra i singoli Clubs; da quello più importante - che sarebbe quello delle 2CV per numero di soci - a noi che siamo pochini... però promettimi di non avertene a male ).
Un grande ciao a tutti. |
Edited by - OTTOSPECIAL on 09 Feb 2005 18:44:49 |
 |
|
Topic  |
|