Author |
Topic  |
|
hal9000
New Member

29 Posts |
|
Sergio64
Average Member
  
133 Posts |
Posted - 08 Feb 2005 : 21:21:26
|
L'auto mi piace, ma le modanature mi fanno proprio schifo, troppo pesanti per la linea cosi' pulita della DS.
Ciao Sergio |
 |
|
MarioCX
Senior Member
   
686 Posts |
Posted - 08 Feb 2005 : 22:04:22
|
Bleah! La DS non è una Desoto degli anni '50. Le uniche modanature degne di lei sono quelle Pallas d'usine. Emme |
 |
|
renato
New Member

39 Posts |
Posted - 09 Feb 2005 : 09:38:30
|
    |
 |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 09 Feb 2005 : 09:46:24
|
Credo anch'io che la DS sia bella così com'é, anzi vi dirò di più, personalmente preferisco le ID, le D e le DS Confort - rispetto alle DS Pallas - perché più leggere, più sobrie ...
La DS è perfetta così come la concepì Bertoni, ed è una di quelle poche auto in cui gli esercizi dei carrozzieri si sono risolti negativamente.
Si potrebbe veramente concludere con lo slogan coniato da Mario:
la DS non è una De Soto. |
 |
|
ALMAURI65
Average Member
  
159 Posts |
Posted - 09 Feb 2005 : 09:58:41
|
Ciao,
anche la mia DSpecial del 73' aveva le modanature, ma le ho fatte togliere perche' non mi piacciono per niente!!
ALMAURI65
|
 |
|
fischer
Senior Member
   
276 Posts |
Posted - 09 Feb 2005 : 10:06:03
|
Però le modanatute sui cabriolet Chapron sono meravigliose... fischer |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 09 Feb 2005 : 10:53:33
|
quote: Originally posted by fischer
Però le modanatute sui cabriolet Chapron sono meravigliose... fischer
si, quelle sono belle, per me.
Ciao! Questo è il tipico topic "mi piace" / "non mi piace". Forse, per evitare doppioni si poteva inserire nel pluripaginato topic sugli abbellimenti visto che là si parla di modifiche apportate per migliorare (o peggiorare a seconda dei punti di vista) la linea della Dea.
Vabbè, tant'è.
Questa modifica non mi piace, va bene su un'auto che ha bisogno di slancio, e la Dea non mi sembra che ne abbia bisogno. Magari il proprietario è un nostalgico delle Peugeot 403 (vedi foto)
 |
Edited by - FeDeesse on 09 Feb 2005 11:45:06 |
 |
|
Dsuper5
Junior Member
 
80 Posts |
Posted - 09 Feb 2005 : 20:32:28
|
Sono proprio brutte secondo me.L'ha rovinata quella bella ds19 .Ma non sono originali giusto?? Comunque anche a me piace la linea della dea pulita sensa modanature .Anche sulla mia DSuper5 ci stavano ma già il precedente proprietario le aveva fatte togliere (unica cosa buona che ha fatto). Ciaoo!!! Dsuper5 |
 |
|
Th0rx13
New Member

13 Posts |
Posted - 09 Feb 2005 : 21:27:06
|
salve a tutti premetto che non sono contratrio alle "personalizzazioni" sempre che siano comunque in qualche maniera removibili e recuperabile lo stato originario. Io nel mio Id Super ho messo alcuni elementi esterni del pallas perchè mi piacevano e sono contento della scelta . Del resto il dibattito tra conservazione e restaurazione, vivo non solo nel campo delle auto storiche, è di vecchia data e lungi dall'essere definitavamente risolto. Se gli interventi apposti creano una continuità con la forma originale è un esercizio che sicuramente alla passione per l'oggetto affianca una certa creatività che può dare buoni risultati. Nel caso in questione sono d'accordo con voi che forse il signore propretario della macchina doveva fermarsi al lodevole sentimento della passione!! Saluti.  |
 |
|
hal9000
New Member

29 Posts |
Posted - 09 Feb 2005 : 22:45:57
|
soccia che legnate che mi avete dato!!! 
... e io che volevo fare una modifichina alla mia dea : avete presente, nel pallas, le modanature alla base dei finestrini: come potete notare il filetto d'acciaio in questione, sul paraf. posteriore, finisce in un punto imprecisato prima della fine della "cerniera" cromata del cofano posteriore:io vorrei trovare o far fare unfiletto che arriva fino alla fine del bordo del cofano... un po come su certe cabrio...
mi scomunicate ? |
 |
|
FabioC
Junior Member
 
97 Posts |
Posted - 09 Feb 2005 : 23:04:15
|
Ciao hal9000,
Non dire che non ti s'aveva avvisato.... Ma sarai, dopo le modanature vieni fuori col filo pallas che corre fin per terra, ma dai, lo fai apposta... ;=))
Fabio |
 |
|
mao
Senior Member
   
283 Posts |
Posted - 09 Feb 2005 : 23:19:53
|
quote: Originally posted by Andrea
[...]la DS non è una De Soto.[...]
Infatti, è un De Sopra
        |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 10 Feb 2005 : 10:25:07
|
La modanatura, per quanto concerne quella centrale ha un ruolo molto importante perchè, mentre le altre 2 sono di bellezza, quella centrale assorbe i colpi più classici: apertura dello sportello contro il muro del garage, parcheggio etc etc... Beh, è il topic giusto, ne approfitto: ho appena tolto le modanature Pallas(tutte! Sopra, centrali e sotto) di tutta la macchina, chi fosse interessato... Altra cosa: ho acquistato un set completo di modanature NUOVE per ID. Ma mi è venuto lo skizzo di metterla originale di carrozzeria ed allora sono li che non mi servono. Sono quelle che si vanno a raccordare col paraurti posteriore. STUPENDE, sono più fini delle pallas, con la gomma nera. Per chi fosse interessato... idem come sopra.
Non ti preoccupare Hal9000, un topic del genere è del tipo "gioie e dolori". Ma sai, tra amici si parla tranquillamente delle une e delle altre.. Ciauz, Fede |
 |
|
Eugenio Colazzo
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 10 Feb 2005 : 10:52:05
|
quote: quote:Originally posted by Andrea
[...]la DS non è una De Soto.[...]
Infatti, è un De Sopra
Dipende da come la guardi... pole esse anche
De Lato
 |
Edited by - Eugenio Colazzo on 10 Feb 2005 10:52:25 |
 |
|
baxter
Average Member
  
103 Posts |
|
|
Topic  |
|