Author |
Topic  |
|
Dsuper5
Junior Member
 
80 Posts |
Posted - 10 Feb 2005 : 18:35:01
|
Ciao a tutti.Vorrei togliermi una curiosità. Come và la DS sulla neve??????Voglio dire cammina tranquilla ho al primo fiocco di neve sbanda pattina e non va più(come la vw golf).?? è una mia curiosità Ciaooo!!! Dsuper5 |
|
Emanuele
Average Member
  
234 Posts |
Posted - 10 Feb 2005 : 19:35:57
|
Io ho dei ricordi bellissimi sulla neve con la DS. Mio padre è un appassionato sciatore e tutte le domeniche si andava a sciare, fino agli anni '80 in DS, anzi ogni anno se ne preparava una appositamente, tanto anche se si sbatteva non erano grossi problemi... All'epoca le trazioni anteriori non erano poi così diffuse, e la supremazia della DS era innegabile, soprattutto sulla neve fresca e in salita. Ricordo in particolare un tornante dentro una gola dove quasi tutte le domeniche si formavano degli ingorghi perchè le altre auto slittavano e noi passavamo indenni, al massimo io scendevo e andavo a sedermi sopra al parafango ant. per aumentare la motricità. La tenuta sulla neve è sempre stata molto buona, superiore per esempio a quella della CX che "sculettava" di più. Molti anni dopo ho avuto modo di guidare personalmente sulla neve in più di qualche occasione, e la sensazione di sicurezza è rimasta, anche se i freni vanno dosati con moooolta attenzione, una volta che la Dea parte di muso chi la riprende più? Una volta addirittura, sotto una forte nevicata, nei parafanghi post. si accumulava talmente tanta neve che si bloccavano le ruote! Non consiglio a nessuno invece di utilizzare la DEA sul sale, un Verona-Innsbruck e ritorno sotto la neve sull'autostrada ha lasciato dei brutti ricordi sulla carrozzeria, la ruggine appariva dappertutto! Ciao, Emanuele
|
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
|
Andrea
Administrator
   
477 Posts |
Posted - 11 Feb 2005 : 09:40:21
|
Credo che all'epoca, all'interno di un parco auto complessivamente fatto di vetture con trazione posteriore, la tenuta di strada della DS su fondi stradali "difficili" fosse proverbiale.
Io la mia ID Super non l'ho mai guidata su percorsi difficili ma ho guidato diverse Alfa Romeo Giulia sulla neve ed era un continuo sculettare. Una volta mi sono messo perfino di traverso a 30 all'ora su una strada con selciato in porfido baganto dalla pioggia. |
 |
|
kiuzo
Average Member
  
220 Posts |
Posted - 11 Feb 2005 : 10:45:15
|
personalmente posso dirti che ogni inverno, meteo permettendo, non aspetto che di vedere scendere i fiocchi per buttarmici con la dea...senza esagerare con l'accelleratore va praticamente come sull'asfalto. l'unica preoccupazione sono le altre macchine...molto spesso meno a loro agio della nostra. qualcuno sa se esistono termoaderenti della nostra misura ?...sarebbe l'arma finale per sfidare qualsiasi suv!! |
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 11 Feb 2005 : 10:50:48
|
se vi interessa ho letto su un giornalino di annunci che un signore vende 2 gomme da neve nokia 185 55 R15. |
 |
|
Stefanino
Average Member
  
189 Posts |
Posted - 11 Feb 2005 : 11:21:52
|
quote: Originally posted by FeDeesse
se vi interessa ho letto su un giornalino di annunci che un signore vende 2 gomme da neve nokia 185 55 R15.
nokiaN
http://www.nokiantyres.com/ |
 |
|
Stefanino
Average Member
  
189 Posts |
Posted - 11 Feb 2005 : 11:25:09
|
quote: Originally posted by Stefanino
quote: Originally posted by FeDeesse
se vi interessa ho letto su un giornalino di annunci che un signore vende 2 gomme da neve nokia 185 55 R15.
nokiaN, comunque mi sembra che quella misura non vada molto bene per la dea...
http://www.nokiantyres.com/
|
 |
|
FeDeesse
Senior Member
   
763 Posts |
Posted - 11 Feb 2005 : 11:40:33
|
Si, ho cannato a scrivere. Per fortuna i telefonini non fanno ancora la funzione "copertone"
 |
 |
|
Eugenio Colazzo
Average Member
  
217 Posts |
Posted - 11 Feb 2005 : 11:57:37
|
Un porta sci per la ds quanto può valere ? |
 |
|
|
Topic  |
|