CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 CITROEN DS...l'auto degli artisti?
 Forum Locked
 Printer Friendly
Previous Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

Visage
New Member

31 Posts

Posted - 25 Dec 2004 :  18:33:08  Show Profile
Ciao DS 1984...ho notato che una mia considerazione ti ha particolarmente colpito....la mia idea comunque resta che la DEA non è la semplice auto concepita per spostarsi...ma un qualcosa di +....fateci caso , una DEA non passa inosservata, il tuo sguardo nel bene o nel male ci cade...
Go to Top of Page

Bernardo
Senior Member

367 Posts

Posted - 25 Dec 2004 :  21:58:09  Show Profile  Visit Bernardo's Homepage
Molti artisti, o comunque persone che hanno reso il loro lavoro un'arte, hanno apprezzato (e spesso posseduto) una DéeSse.

La DS stessa è "un'opera d'arte", figlia a sua volta del grande artista che era Flaminio Bertoni: quindi gli artisti sono coloro che forse l'hanno capita meglio degli altri...

Go to Top of Page

ROSANGELO84
Junior Member

50 Posts

Posted - 09 Jan 2005 :  19:12:11  Show Profile  Send ROSANGELO84 an ICQ Message
La DS ha riscosso un successo senza precedenti nel mondo dell'sutomobile e questo non è imputabile alla semplice fortuna o come si suol dire agli "Anni buoni...". Il merito va a tutti i cervelli che vi hanno lavorato e gravitato attorno al fenomeno che noi "celebriamo" Per cui non se la Prenda Sig. Bertoni, anche se non siamo persone potenti o importanti (apro una parentesi per dire che secondo me non è una questione di politica) sappiamo apprezzare l'opera di suo padre più di quanto potrebbero gustarla altri.
Ma non dimentichiamoci anche di altri geni, che hanno creato in altro campo. Qualcuno citava Becchia. Un motore che ha passato il testimone dalla Traction, alla DS, alla Cx, non merita di passare sotto silenzio. E il Geniale Paul Mages, detto il professore? Chi pensava che quell'ometto gracilino, che ha incassato per una vita commenti poco intelligenti, sarebbe riuscito a creare un'opera di carattefe fisico-maccanico tutt'oggi impiegata, anche se rivisitata, sulle ammiraglie Citroen ed ultimamente mi pare anche su delle Mercedes? Erano uomini che avevano visto avanti e per questo devono essere puniti, perchè il popolo italiano, purtroppo è un popolo disomogeneo. Da una parte stanno i geni, dall'altra gli ignoranti e gli insensibili. Da sempre chi ha il pane non ha i denti e viceversa, chi ha le capacità, le idee, l'inventiva e la voglia non ha gli strumenti per realizzare e se appena possiamo, noi italiani, gli togliamo questi strumenti, perchè: "non si sa mai, non si conoscono gli effetti, e poi se..."
Va bè, perdonate anche me. Se ho detto cose sbagliate, sono pronto a discuterne
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.08 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03