CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 Fanalini posteriori !!!
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 19 Nov 2004 :  17:38:58  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Ciao!
Sto costruendo una pagina del mio sito dedicata ai fanalini posteriori. Ho tante foto ma non so datarle con precisione.
In 20 anni di produzione sono state apportate alla Déesse continui cambiamenti, sia tecnici che estetici.
Non passava anno che dagli stabilimenti di Parigi usciva una DS con fari posteriori diversi.

Io ho trovato queste foto ma non saprei datarli con precisione.

1)


2)


3)


4)


5)


6)


7)


Aiutatemi a fare un pò di ordine!

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 19 Nov 2004 :  21:04:43  Show Profile
In attesa di interventi più autorevoli ti do qualche dritta...
Quelli con la parte cromata sono per i modelli PALLAS. I primi due sono degli ultimi modelli (over 68): il primo è una D/DS Confort e il secondo una DS PAllas.
Quelli con la parte rossa "rigata" credo siano per i modelli + vecchi...
Quelli con la parte centrale arancione non credo siano mai stati montate in origine in ITALIA ma solo all'estero...

Io non so altro, passo la mano !

ciao ciao
Go to Top of Page

MarioCX
Senior Member

686 Posts

Posted - 26 Nov 2004 :  11:02:48  Show Profile  Visit MarioCX's Homepage
Il tuo post capita come il cacio su maccheroni.
Ho una DSuper anno-modello 1971 e monta i fanalini di tipo 7 della tua tabella.
Da subito ho avuto la certezza che provenissero da altro mezzo, così come i panelli di custodia curiosamente a righe più fitte e quindi di una monofaro.
Poi alla fiera di Padova ho visto un monofaro anno-modello 1961 (ancora senza rostri e con le poco belle prese d'aria tipo tombino sul parafanghi anteriori) e, sorpresa!, i fanalini posteriori erano proprio come i miei.
Quindi sicuramente le plastiche tipo 7 risalgono ai modelli a cavallo tra anni 50 e anni 60.
L'argomento è interessante e praticammente mai dibattuto (mi pare) attendiamo altri lumi.

Edited by - MarioCX on 26 Nov 2004 11:03:44
Go to Top of Page

Emanuele
Average Member

234 Posts

Posted - 26 Nov 2004 :  16:19:04  Show Profile  Visit Emanuele's Homepage
provo io a fare un po' d'ordine:
1- D/DS Confort dall'anno modello 1971 a fine produzione
2- DS Pallas dall'anno modello 1971 a fine produzione (la plastica fotografata è una riproduzione recente)
3- ID/DS fino al 1958
4/5 DS Pallas prima serie, montati dal 1964 fino a non so quando con esattezza(forse fino al '68-'69), mai sulle vetture destinate al mercato italiano, quella arancio è la luce stop, la parte rossa esiste sia opaca sia trasparente, non ho mai capito perchè, forse due produzioni diverse.
6- DS Pallas dopo la fine dello stop arancio e fino al '70 (in italia dal '64 al '70)
7- ID/DS Confort dal 1959 al 1970, anche in questo caso la posizione esiste sia opaca sia trasparente, personalmento vedo quella opaca sulle vetture più vecchie ma non ne sono sicuro.
8- Mancano i fanalini tondi modello USA o cabrio (tranne quelle italiane dall'origine che montavano i corrispondenti fanalini delle berline da cui derivavano (ID/DS/DS Pallas) con il portatarga quadrato), che esistevano in due modelli, prima appuntiti e avvitati, poi più tondi e fissati con due viti (solitamente Lucas).
9- Se qualcuno posta le foto delle Break anche esistono almeno 3 versioni (le più vecchie una luce arancio e due rosse con cerchietto metallico cromato, poi fino al 1971 idem ma senza cromatura, dal 1972 in poi una arancio, una rossa ed una bianca per l'Italia o arancio per la Francia (per la retromarcia).
10- i faretti rettangolari della retromarecia sono stati montati a partire dall'anno modello 1972 su tutta la gamma tranne DLuxe e DSpecial.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao, Emanuele
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 26 Nov 2004 :  17:11:33  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage

Et voilà: les faires arriérè "Pallas" originelle...

(Ho cambiato foto per diminuire la laghezza del topic...)

Edited by - FeDeesse on 18 Jan 2005 10:43:37
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 27 Nov 2004 :  14:31:05  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Scusa fisher cosa c'è che non va? Potresti spiegarti meglio?
Ho omesso i fanalini usa dalla lista perche non ho foto decenti solo al fanalino. Idem per i cabrio e break. Anzi, se volete trovare il vostro nome nei ringraziamenti...
Go to Top of Page

dominique
Average Member

159 Posts

Posted - 27 Nov 2004 :  18:44:32  Show Profile  Visit dominique's Homepage
7- ID/DS Confort dal 1959 al 1970, anche in questo caso la posizione esiste sia opaca sia trasparente, personalmento vedo quella opaca sulle vetture più vecchie ma non ne sono sicuro.

L'opacità è dovuta all'invecchiamento della plastica, probabilmente la miscela originale utilizzata per fare i pezzi non era sempre stabile ai raggi UV.
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 30 Nov 2004 :  16:34:31  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Ciao! Ho trovato queste foto di faretti posteriori Chapron e break/familiale.
Proviamo a datarli!
1)coupè le mans:confermate? anno?


2)palm beach confermate?


3)visti su un dandy monofaro


4)DS21 le dandy


5)DS20


6)21 break 1968


7)DS23



Edited by - FeDeesse on 14 Jan 2005 13:45:25
Go to Top of Page

bellunese
Junior Member

50 Posts

Posted - 05 Dec 2004 :  12:23:50  Show Profile
Ma siete sicuri che i fanalini tipo 2 sono dei pallas post1971? ero convinto che quelli originali fossero come da foto di fischer.
Ciao
Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 05 Dec 2004 :  18:42:46  Show Profile
quote:
Originally posted by bellunese

Ma siete sicuri che i fanalini tipo 2 sono dei pallas post1971? ero convinto che quelli originali fossero come da foto di fischer.
Ciao



Si, certo. Comunque, se vuoi...Qui li vedi montati...

http://www.citroends.it/cgi-bin/DSforum/photo_album_view.asp?cname=La+mia+DS&mid=154&cid=567&page=3#

Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 17 Dec 2004 :  10:54:48  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
quote:
Originally posted by Gianluca

quote:
Originally posted by bellunese

Ma siete sicuri che i fanalini tipo 2 sono dei pallas post1971? ero convinto che quelli originali fossero come da foto di fischer.
Ciao



Si, certo. Comunque, se vuoi...Qui li vedi montati...

http://www.citroends.it/cgi-bin/DSforum/photo_album_view.asp?cname=La+mia+DS&mid=154&cid=567&page=3#






Ciao Gianluca, stavo guardando la tua Dea (con tanta ammirazione) ho una domanda sui fanalini e questo è il topic giusto:
Sapresti dirmi di che marca sono e che numerini ci sono impressi sulla parte di plastica rossa??
Grazie Mille!Fede
Go to Top of Page

Bernardo
Senior Member

367 Posts

Posted - 17 Dec 2004 :  12:53:32  Show Profile  Visit Bernardo's Homepage
quote:
Originally posted by FeDeesse

ho trovato queste foto ma non saprei datarli con precisione.

1)




La mia DSpécial del 1974 ha i fanalini posteriori come quelli che hai postato al punto 1) e sono originali, quindi...
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 17 Dec 2004 :  13:29:59  Show Profile  Visit dealux's Homepage
quote:
Originally posted by Bernardo

quote:
Originally posted by FeDeesse

ho trovato queste foto ma non saprei datarli con precisione.

1)




La mia DSpécial del 1974 ha i fanalini posteriori come quelli che hai postato al punto 1) e sono originali, quindi...



Anche la mia DLuxe ha questi fanalini, però è un a.m. 1970, che nell'elenco di Emanuele non sono inclusi, perchè lui parla di :"1- D/DS Confort dall'anno modello 1971 a fine produzione". I miei sono originali, che ci salvi l'Admin!!

dealux
Go to Top of Page

Emanuele
Average Member

234 Posts

Posted - 17 Dec 2004 :  18:42:06  Show Profile  Visit Emanuele's Homepage
Sono sicuro di quello che ho scritto, anche se con Citroen non c'è mai da mettere la mano sul fuoco! La tua DLuxe se ha questi fanalini secondo me rientra nei modelli D costruiti dall'annata modello '71 (quindi da settenbre '70) in poi. Potrebbe anche essere che il Concessionario (all'epoca "Commissionario")che l'aveva in casa abbia cambiato i fanalini prima di venderla per aggiornarla all'anno successivo. Comunque con il numero di telaio è facile rialire all'anno modello.
Facci sapere...
Ciao, Emanuele
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 17 Dec 2004 :  22:02:15  Show Profile  Visit dealux's Homepage
quote:
Originally posted by Emanuele

Sono sicuro di quello che ho scritto, anche se con Citroen non c'è mai da mettere la mano sul fuoco! La tua DLuxe se ha questi fanalini secondo me rientra nei modelli D costruiti dall'annata modello '71 (quindi da settenbre '70) in poi. Potrebbe anche essere che il Concessionario (all'epoca "Commissionario")che l'aveva in casa abbia cambiato i fanalini prima di venderla per aggiornarla all'anno successivo. Comunque con il numero di telaio è facile rialire all'anno modello.
Facci sapere...
Ciao, Emanuele



Già fatto e, con cognizione di causa, ho scritto a.m. 1970 perchè trattasi di ottobre 1969 (quindi >sett69 dove entra in vigore l'a.m. successivo). Domani mattina guardo bene i fanali e saprò dire, può darsi che sia un po' orbo. Thanks!

dealux
Go to Top of Page

dealux
Senior Member

470 Posts

Posted - 19 Dec 2004 :  16:36:10  Show Profile  Visit dealux's Homepage
Confermo fanali rettangolari tipo 1), probabilmente sono sbagliati, ma mi sembra alquanto strano! Proverò a documentarmi di più, aspettando l'aiuto di qualche saggio del forum.

dealux
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 14 Jan 2005 :  14:16:47  Show Profile  Visit Admin's Homepage
I fanali che voi chiamate rettangolari, che hanno un miglioramento non solo estetico in quanto utilizzano lampade di maggior potenza, non vennero in realtà montati dall'anno modello 1971, ma fu un cambiamento in corsa durante la produzione dell'anno 1970.
Il cambiamento dovrebbe essere avvenuto durante il mese di APRILE.

Poichè si trattava di un miglioramento dovuto ad una esigenza sentita (basta un po' di nebbia ed i vecchi fanalini sono davvero insufficienti) è ipotizzabile che ogni occasione fosse buona per sostituirli con i nuovi anche su vetture più vecchie. In fondo era l'unico particolare che distingueva le vetture inizio 1970 dalle fine 1971, mettiti nei panni ad esempio di un venditore...

Ciao
Admin

PS Vorrei pregare Fedeesse di pubblicare foto più piccole, perchè i suoi "giganti" rendono scomoda la lettura di tutto il topic...

Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 14 Jan 2005 :  15:04:13  Show Profile
I fanalini che monta la mia ex Ministeriale (AM '71) sono ricostruiti sulla loro scocchetta originale, eppure sono ancora quelli di vecchia forma.
Secondo me, come per tutti i particolari, Citroen introduceva la modifica in un dato anno-modello estendendola alla globalità della produzione soltanto al termine delle scorte del vecchio elemento...
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 14 Jan 2005 :  20:47:58  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
quote:
Originally posted by Admin

I fanali che voi chiamate rettangolari, che hanno un miglioramento non solo estetico in quanto utilizzano lampade di maggior potenza, non vennero in realtà montati dall'anno modello 1971, ma fu un cambiamento in corsa durante la produzione dell'anno 1970.
Il cambiamento dovrebbe essere avvenuto durante il mese di APRILE.

Poichè si trattava di un miglioramento dovuto ad una esigenza sentita (basta un po' di nebbia ed i vecchi fanalini sono davvero insufficienti) è ipotizzabile che ogni occasione fosse buona per sostituirli con i nuovi anche su vetture più vecchie. In fondo era l'unico particolare che distingueva le vetture inizio 1970 dalle fine 1971, mettiti nei panni ad esempio di un venditore...

Ciao
Admin

PS Vorrei pregare Fedeesse di pubblicare foto più piccole, perchè i suoi "giganti" rendono scomoda la lettura di tutto il topic...





Si, hai perfettamente ragione; anzi colgo l'occasione per scusarmi con tutti per questi disguidi tecnici.
Ti ingrazio per essere intervenuto a sostegno di questo topic perchè non ne era mai stato creato uno sui fanali e ho notato che c'è una grande confusione generale a riguardo.
Sarebbe bello riuscire a datare tutti fanalini per identificare meglio le auto e soprattutto per evitare anacronismi in fase di restauro!
Continuate così ragazzi che il topic è costruttivo!
Fede
Go to Top of Page

Emanuele
Average Member

234 Posts

Posted - 18 Jan 2005 :  08:23:51  Show Profile  Visit Emanuele's Homepage
Scusate per l'off-topic, messaggio per Fedeesse: non riesco a rispondere alla tua mail, puoi pubblicare la foto della mia Ds nera.
Ciao, Emanuele
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 18 Jan 2005 :  10:14:28  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
quote:
Originally posted by Emanuele

Scusate per l'off-topic, messaggio per Fedeesse: non riesco a rispondere alla tua mail, puoi pubblicare la foto della mia Ds nera.
Ciao, Emanuele



Grazie mille! Sai, per corretezza ho chiesto a Marco di dirmi cortesemente di chi fosse quella DS per poter chiedere il permesso di pubblicarne la foto. Se vuoi metto un ringraziamento sotto la fotografia, come vuoi tu. L'ho inserita nella pagina degli accessori che ho visto montati su una DS...nello specifico nella sezione fanali (ovviamente: curiosità: quante Watt hai lì davanti? Sono fissi o girano anche i 2 aggiunti in un secondo tempo?)
Se non riesci a mandarmi una mail sappi che puoi scrivere anche a:
fedekiko82@hotmail.com oppure fedekiko82@libero.it
Grazie a te ed all'Admin per l'off topic.

F.V.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.16 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03