CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Trapanare?
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 08 Feb 2005 :  16:32:22  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Ciao!
Devo mettere le 2 gemme laterali delle frecce sui parafanghi anteriori ma non ho i buchi. Qualcuno ha un consiglio su come fare i buchi? Altra cosa: come faccio a posizionarli nel punto giusto / qual è il punto gusto? Grazie a tutti, Federico

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 08 Feb 2005 :  16:48:10  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

Se non ci sono non le metti è semplice.
Go to Top of Page

FabioC
Junior Member

97 Posts

Posted - 08 Feb 2005 :  16:54:31  Show Profile
Ciao FeDeesse,

Se mancano, fai lo gnorri, la mia ne è priva (evviva...).
Erano obbligatorie solamente in Italia.
Il parafango è tanto più bello senza fori e hai un punto in meno (per parte) da far aggredire alla ruggine...

Salutoni

Fabio

Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 08 Feb 2005 :  17:07:47  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

Prima di una certa data - ma non ricordo quale - non sono obbligatori, detto questo se qualcuno li ha fatti dopo come miglioria o per non avere grane di sorta - con le revisioni - non lo considererei certo un errore.
Go to Top of Page

GUIDODUE
Senior Member

425 Posts

Posted - 08 Feb 2005 :  17:34:02  Show Profile
quote:
Originally posted by Andrea


Prima di una certa data - ma non ricordo quale - non sono obbligatori, detto questo se qualcuno li ha fatti dopo come miglioria o per non avere grane di sorta - con le revisioni - non lo considererei certo un errore.



Beh diciamo che le vetture italiane sprovviste di gemme laterali avevano l'estremità della freccia anteriore color arancione. Anche la tua ID SUPER '68 mi par di ricordare che avesse queste gemme (anteriori) bicolore.

Go to Top of Page

Andrea
Administrator

477 Posts

Posted - 08 Feb 2005 :  17:59:03  Show Profile  Visit Andrea's Homepage

Ricordi bene, però possiede anche i lampeggianti arancioni laterali aggiunti in seconda battuta.
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 08 Feb 2005 :  21:04:33  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
Allora io so che se non esiste la gemma laterale sul parafango (1968-71)devo avere le frecce davanti bianche con punta arancio.
Se c'è il ripetitore laterale (1972->)la freccia avanti deve essere tutta bianca.
Quelle arancioni venivano montate in francia, e non sono MAI esistite in Italia-

Io voglio montarle x 3 motivi.
1) in origine c'erano dunque rispetto l'originalità
2) sto tirando a lamiera la carrozzeria, mi sembra il momento giusto (della serie ora o mai più)
3) le ho già comprate

Qualche consiglio su come posizionarle e su come fare a bucare?
Go to Top of Page

Sergio64
Average Member

133 Posts

Posted - 08 Feb 2005 :  21:34:45  Show Profile
Scusami Fedeesse se mi permetto di dirtelo, perche' da quel poco che ho potuto leggere nei vari topic sei un po' permalosetto, ma tu hai una DSuper5 trasformata in versione pallas, e non e' che hai intenzione di riportarla all'originalita' visto che hai dichiarato in un topic che ti piacciono le finiture Pallas, e poi........... ci vieni a parlare di originalita'?
Se vuoi veramente l'originalita' hai ben altro da fare sulla tua Dea per riportarla alle condizioni originali.
Non e' una critica personale, perche' penso che ognuno e' libero di allestire la propria Dea come crede e come piu' gli piace, non condanno assolutamente chi ha una ID trasformata in pallas, l'importante e' che piaccia a lui, ma a questo punto non ci venga a parlare di originalita'.

Ciao Sergio
Go to Top of Page

Eugenio Colazzo
Average Member

217 Posts

Posted - 09 Feb 2005 :  09:15:24  Show Profile  Visit Eugenio Colazzo's Homepage
Ciao Fede, come va ?

Allora, per il posizionamento delle frecce ho cercato in lungo ed in largo ma non ho trovato nessun disegno degno di essere analizzato, poi mi sono ricordato del photo album e più precisamente delle foto di Gianluca. Se guardi la prima foto, quella con la dea in "vista laterale" riesci a capire il posizionamento. Se guardi bene il quadrante superiore della gemma della freccia è alla stessa altezza del quadrante della curva interna del parafango, stessa cosa per il posizionamento "orizzontale" solo che il punto di riferimento è il quadrante "ore 9" del copertone, il tutto condito da un gioco di proporzioni "ottiche" che non guasta; sembrerebbe quasi allineata con la lampada della parabola + grande del faro...

Per fissare la gemma devi fare tre fori, uno centrale e due laterali ( giusto?). Il foro centrale lo puoi fare con una "fresa conica" che puoi acquistare da qualsiasi rivenditore di materiale elettrico industriale; ce ne sono di due tipi, unaa scalini (diametri prestabiliti) ed una conica liscia, devi prendere la seconda.
Per gli altri due forellini puoi bagnare i due perni filettati della freccia con della vernice e la "presenti" nel foro centrale che hai fatto et voilà... hai stampato precisamente le posizioni dei due perni della freccia.

Spero di esserti stato utile, sperando poi in qualcuno che magari realizzi una "dima di foratura" ti saluto e ti auguro una buona bucatura.

Per esperienza, quando rimonti la freccia riempi tutto di silicone altrimenti passa l'acqua.

ciao ciao

Eugenio

Edited by - Eugenio Colazzo on 09 Feb 2005 09:39:06
Go to Top of Page

Stefanino
Average Member

189 Posts

Posted - 09 Feb 2005 :  09:41:13  Show Profile  Visit Stefanino's Homepage
fede,

non metterle.

fino al '72 la freccia anteriore è bianca con un triangolino arancione. (ce no seno comunque alcune tutte bianche)

Poi diventa arancio. (deve hai letto che arancio erano solo per il mercato francese?)

Dal '70 e qualcosa è obbligatorio il ripetitore in italia ;)

Nota, io ho montato lampade gialle per gli indicatori anteriori, ma per un fatto di maggior visibilità verso gli altri conducenti ;)

Edited by - Stefanino on 09 Feb 2005 09:52:17
Go to Top of Page

fischer
Senior Member

276 Posts

Posted - 09 Feb 2005 :  10:50:55  Show Profile
La mia è del 12 '70 e monta frecce arancione e ripetitori! Mai che abbia una cosa secondo la regola!
Fossi in te non bucherei un bel niente, al massimo faccio a cambio di parafanghi: a me i ripetitori mi fanno cag.....!
fischer
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 09 Feb 2005 :  10:56:17  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
quote:
Originally posted by fischer

al massimo faccio a cambio di parafanghi...!
fischer




ok fisher!




Ciao!
Le gemme le voglio mettere perchè così dice la legge (e da me ti ritirano la macchina per una cosa del genere...già successo), perchè in origine c'erano perchè le ho già acquistate e perchè mi piacciono.
Grazie per avermi indicato come fare a metterle, avevo paura di fare qualche cappellata!
Sul discorso originalità potrei dilungarmi. Intanto ti invito a leggere la prima pagina (La mia DSuper5 del 1972) del mio sito, làddove spiego il motivo dell'allestimento pallas.

Salut!

Fede


Edited by - FeDeesse on 10 Feb 2005 09:32:16
Go to Top of Page

Eugenio Colazzo
Average Member

217 Posts

Posted - 09 Feb 2005 :  11:07:00  Show Profile  Visit Eugenio Colazzo's Homepage
Bravo Fede, segui il tuo obbiettivo !

Poi magari mi fai fare una foto sulla macchina che è stata usata sul set tizio e caio e vicino mi ci metto una bella foto del set in questione. Forte no ?


ciao ciao
Go to Top of Page

FeDeesse
Senior Member

763 Posts

Posted - 09 Feb 2005 :  11:48:20  Show Profile  Visit FeDeesse's Homepage
quote:
Originally posted by Eugenio Colazzo

Bravo Fede, segui il tuo obbiettivo !

Poi magari mi fai fare una foto sulla macchina che è stata usata sul set tizio e caio e vicino mi ci metto una bella foto del set in questione. Forte no ?


ciao ciao



Già già!

Per Sergio: ho capito il tuo ragionamento, ed ho apprezzato il fatto che si può parlare apertamente anche dei difetti. Effettivamente un pò permaloso lo sonoperò mai a caso o senza motivo! hehe! controbatto per completezza poi finisce qui. Tu dici: "Io ho la macchina non originale allora non devo parlare di originalità". Son contento di prendermi l'appellativo di permaloso se sono qui a scriverti perchè secondo me è un ragionamento sbagliato.
Io penso che faccia solo piacere e sia di grande aiuto ricevere un intervento (per altro corretto) sulla questione originalità da un forumista che chiede lumi. Mi permetto di essere anche un pò presuntuoso: se tutti facessero così non sarebbe certo peggio. Se so e sono sicuro del mio sapere, aiuto. Punto e basta. E questo non centra niente con l'auto che possiedo. Mi hai mai visto fare un intervento sull'injection electronique? No, perchè non mi sento in grado di farlo.
Comunque, se filosoficamente vi dà fastidio...
Amichevolmente
Fede
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.19 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03