quando premi il tasto del check dovrebbe accendersi anche la spia dell'olio in genere e sempre un po tutto scassato pero tenendo premuto il pulsante prova a smanettare da destra a sinistra dall'alto in basso e viceversa finche non si accende DSaluti
Ci sono tre lamelle che quando premi quel tasto vanno a fare contatto sul circuito stampato dietro il cruscotto. Un po' di sporco e di ossido ed ecco il risultato. Per togliere il cruscottino, oltre le quattro viti che vedi e che ti prego di maneggiare con cura (la plastica vecchia si spacca facilmente) devi staccare il cavo del contachilometri in una giunta nel vano motore nei pressi dell'alternatore. A quel punto puoi tirarlo verso di te (motore spento, leva cambio in quarta) e quando ci puoi infilare la mano dietro sviti il cavo da dietro il contachilometri. Stacca tutti i cavi (no problem sono colorati) e la fibra ottica che da luce al blocchetto di avviamento (fantascienza, eh??). Vedrai che con un cacciavite puoi disassemblare quel cruscottino e fare una bella pulizia di tutto. NON USARE SOLVENTI sulle vernici, esempio i simboli sulle plastiche trasparenti. A volte sono così cotti che basta l'acqua calda per cancellarle.
Hai però scoperto dove veramente è connessa la tua spia dell'olio motore???