Author |
Topic  |
Ago64
Senior Member
   
357 Posts |
Posted - 30 May 2003 : 23:29:57
|
La passione per la Dea mi fa desiderare di usarla tutti i giorni ma con i consumi non ci siamo e pensavo che un impianto a metano o gpl potrebbe aiutare a ridurre di molto i costi. Quanti di voi hanno l'impianto? E' meglio il gpl o il metano? Che ne pensate del fatto che la Dea venga "snaturata" per poterla usare di più? Ho molti dubbi.........aiutatemi. Saluti
Ago64 |
|
mecca
Senior Member
   
702 Posts |
Posted - 31 May 2003 : 02:22:20
|
quella dell' uso del gas e' una cosa molto soggettiva,ma se vuoi usarlo veramente e veramente godertelo il ds ,solo con il gpl e non il metano ,meno potenza,meno punti di rifornimento,pochi km tra un pieno e l'altro.se invece e' ad iniezione ,be,la cosa si fa scura ,mettere il gpl in un'iniezione e' un mezzo omicidio,e' per quello che non ho ancora toccato il mio ds,perche' io voglio godermelo quasi tutti i giorni,ma con un 2400 a benzina sono dolori,e metterci l'impianto non mi va' assolutamente,sinceramente ho pensato piu' volte di rivendermela proprio per questo problema,ma questa e' solo la mia idea in proposito .saluti |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
1662 Posts |
Posted - 31 May 2003 : 08:15:29
|
Possedere una Dea è un lusso ed un continuo salasso economico  Che senso ha cercare di risparmiare sui consumi snaturandola come veicolo storico? Per mettere il gas bisogna farne un groviera, con i tubi che dal baule debbono raggiungere il motore, ed il baule stesso che va "sigillato" rispetto l'abitacolo.
Ovviamente questo è il mio personalissimo parere di fautore dell'originalità a tutti i costi, e rispecchia solo come mi comporto con le mie vetture. Massimo rispetto per le opinioni altrui. Admin  |
 |
|
md6216Roma
Senior Member
   
580 Posts |
Posted - 31 May 2003 : 09:36:26
|
Nonostante anch'io non amassi più di tanto bombole, polmoni e quant' altro a volte, se veramente si vogliono usare si è costretti. Per chi come me abita e lavora a Roma in zone centrali, il gpl/metano diventa un obbligo. Sei libero di decidere, di camminare e fare come vuoi, come se avessi una macchina nuova. A maggior ragione se a oltre tutto ciò ci unisci il fatto di un utilizzo intenso. Oggi sicuramente non più, ma fino a poco tempo fa (e l'ho scritto tante volte), la DS era il mio unico mezzo di locomozione, e di km ne ha macinati, senza stare tanto a pensare che era una DS. Io l'impianto ce l'ho trovato, era appena stato installato e lo accettai di buon grado. E a questo punto sono contento che c'è. Di problemi non me ne ha mai dati, il tappo di riempimento l' ho fatto nascondere nello sportellino della benzina, e non ci dimentichiamo che fino a qualche anno fa, 95 DS su 100 avevano il gpl. Poi con il trip dell' auto d'epoca molti sono stati smontati, anch'io lo feci sula precedente, ma solo perchè all'epoca c'era la barzelletta del superbollo. Però se uno vuole godersi la macchina, oltretutto senza salassi economici....non vedo via d'uscita. Un discorso a parte invece va per l'iniezione. La mia CX 2500 IE Break a gas (lì l'ho dovuto montare io), di problemi me na ha dati fin troppi. Sulle macchine a iniezione se la parte elettrica non è più che perfetta, sopratutto le bobine (che qui sono 2) sono dolori grossi, pena esplosioni continue che ti fanno rimanere a piedi, anche con danni. Peggio ancora su modelli turbo. Però devo dire (al di là che sono sempre stato costretto), quando tutto è a posto la macchina si guida molto bene, anzi a gpl è più progressiva, meno nervosa e più gradevole da guidare, e non c'è una grande differenza di prestazioni, cosa invece molto più evidente sulla DS. C'è anche da considerare anche quanti posti di rifornimento ci sono a disposizione, spesso sopratutto quelli del metano scarseggiano (almeno al centro/sud), qui a Roma di impianti di rifornimento gpl ce ne sono diversi, certo spesso si fa la fila per fare il pieno. Quindi la decisione dell' istallazione di un impianto del genere è influenzata da vari fattori, ma poi spetta a chi deve decidere cosa fare con la macchina, se utilizzarla sporadicamente per qualche passeggiata magari fuori porta, se magari si abita in un piccolo centro dove inquinamento o distanze non sono un problema, oppure al contrario si vive in una grande città con tutti i problemi annessi con distanze grandi da affrontare.
|
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 31 May 2003 : 11:36:59
|
anche per quanto mi riguarda sono piu favorevole al gpl rispetto al metano per gli stessi motivi elencati dal mecca. la mia opinione e anche un'altra penso che il motore ds a carburatore giri meglio a gpl che a benzina inteso come "oleosita o fluidita" del motore ,lo spunto sicuramente e minore. se l'impianto e fatto con criterio la velocita rimane uguale. inoltre volevo ricordarti una maggiore durata del motore e il minor consumo d'olio con cambi allungati anche di 5000km.un accorgimento molto importante e la registrazione valvole ogni 20.000km. per quanto mi riguarda se decidi di metterlo ti consiglio componenti strettamente "lovato" e credimi non mettere cose super elettroniche che non concludi niente. sulla mia ds lo fatto tre anni fa con il classico polmone anni 70 con cicchetto manuale con la spesa di 1.400.000 lire. per concludere preferisco fare 15000-16000 km all'anno con gpl e godermela quando voglio piuttosto che 6000km a benzina e usarla solo in occasioni ristrette per mantenere il totem dell'originalita.daltronde la ds non deve essere un lusso per pochi ma un auto per tutti quelli che la amano e questa modifica puo essere uno degli elementi di riduzione dei costi agli appassionati non propietari terrieri che si vogliono godere questa macchina. DSaluti |
Edited by - CITRONLANE on 31 May 2003 12:01:09 |
 |
|
Gianluca
Senior Member
   
522 Posts |
Posted - 31 May 2003 : 12:29:52
|
Forse sarò una voce fuori dal coro ma io non metterei e non vorrei mai una DS a gpl o a metano. Ho avuto una BX a gpl e sono rimasto molto contento dei consumi e del rendimento del GPL.
Personalmente però credo che su un auto storica modifiche del genere siano da evitare, qualsiasi sia il motivo che possa portare a pensarle...
Saluti a tutti.
|
 |
|
asinorosso
Average Member
  
192 Posts |
Posted - 31 May 2003 : 12:30:07
|
La "nostra" DS ha l'impiano gpl fatto fare da Fabrizio non molto fa... visti i consumi, forse conviene, anche se si perde un po' di "originalità" della macchina! |
 |
|
andrea_super_5
Average Member
  
238 Posts |
Posted - 01 Jun 2003 : 15:12:18
|
Ciao ago64. Anzitutto vorrei dirti che ho letto TUTTO il topic della storia della tua Ds. Complimenti per la tua passione e per l'impegno. Ora ti dici: ho sistemato lo squalo, vorrei viverlo. Ed hai perfettamente ragione, perchè anche io come te penso che sia un peccato tenere una ds prigioniera in un garage. Purtroppo appartengo alla categoria dei diessisti appiedati, ma siccome spendo il mio -poco- tempo libero da un mio amico che fa il meccanico, ti racconto l'esperienza che ho avuto con la Renault 21 nevada alimentata a gpl che abbiamo avuto in famiglia fino ad una anno fa (e la rimpiango tantissimo... ). Prima che prendessi io la patente, la macchina veniva ustata (pochissimo...15 mila km l'anno)da mio padre, che andava SOLO a gpl ed aveva avuto diversi guai alla carburazione. Infatti pensava di rottamarla nel giro di poco tempo. Il meccanico meccanico, ogni volta che andavo a ritirarla mi diceva di non andare solo a gpl, perchè c'era il rischio che i tubicini che portano il carburante alla camera di scoppio cristallizzassero , col rischio di perdite di gas e-di conseguenza- di incendi. In effetti, il gpl tende a fare "irrigidire" le parti in gomma, e sulla ds di tubi e tubicini ce ne sono molti, e di questi una buona parte sono alloggiati in zone a rischio (come Marco ci insegna). Con questo non voglio dire che il gpl non sia sicuro, ma che comunque va alternato alla benzina, e questo vale per qualsiasi macchina. Ho guidato la Nevada per altri due anni macinando circa 50 mila chilometri, ed alternando a due pieni di gpl 30 euro di benza non ho più avuto problemi. Le ho allungato la vita di 2 anni! In conclusione...la benzina costa, il gpl non è male per tagliare i prezzi, e tra l'altro non inquina. L'importante è alternarlo alla benzina...ed usare la macchina! Se preferisci avere una ds un po' meno originale ma da usare tutti i giorni...fai pure. Mi raccomando a chi fai fare la modigica, però.... ciao, andrea |
 |
|
andrea_super_5
Average Member
  
238 Posts |
Posted - 01 Jun 2003 : 15:19:26
|
volevo dire modifica!!
Dovrebbero proprio inventarle delle tasiere e dei cellulari per le persone alte più di 190. pensate che per premere il 5 del telefonino "schiaccio" anche l'8 ed il 9: ecco perchè faccio tanti errori di digitazione ;-)) |
 |
|
bombetta
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 02 Jun 2003 : 08:39:26
|
Se c'è qualcuno che si intende di prezzi mi potrebbe dare una dritta? Sulla mia dea è già stato montato l' impianto a GPL, il serbatoio è scaduto quindi va sostituito ma vorrei anche modificare l' impianto come quelli di ultima generazione (con valvola di sicurezza in modo da poterla parcheggiare al primo piano interrato). Nella zona dove vivo (alto adige sudtirol) esiste un solo impiantista il quale mi ha chiesto 1500-2000 € , sono cifre reali oppure dalle vostre parti (dove è più radicata la tendenza a dotare qualsiasi vettura di ipianto a gas) si può sperare di spendere meno? tantissime grazie anticipate. un saluto particolare a "Mecca" (lui sa perchè) |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 02 Jun 2003 : 09:28:11
|
quote: Originally posted by bombetta
Se c'è qualcuno che si intende di prezzi mi potrebbe dare una dritta? Sulla mia dea è già stato montato l' impianto a GPL, il serbatoio è scaduto quindi va sostituito ma vorrei anche modificare l' impianto come quelli di ultima generazione (con valvola di sicurezza in modo da poterla parcheggiare al primo piano interrato). Nella zona dove vivo (alto adige sudtirol) esiste un solo impiantista il quale mi ha chiesto 1500-2000 € , sono cifre reali oppure dalle vostre parti (dove è più radicata la tendenza a dotare qualsiasi vettura di ipianto a gas) si può sperare di spendere meno? tantissime grazie anticipate. un saluto particolare a "Mecca" (lui sa perchè)
qui giu a bassano 6 mesi fa un mio amico su una cx con bombola da 90 litri ha speso per la revisione dell'impianto circa 500 euro. la bombola col l'elettrovalvola e diventata obbligatoria su tutii gli impianti da due anni quindi automaticamente quando viene revisionato ti metteranno su quella li. DSaluti |
 |
|
bombetta
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 02 Jun 2003 : 18:01:15
|
grazie credo che quando sarà ora prenderò in considerazione un trasferimento a Bassano. (non avresti l' indirizzo preciso?) tantissimi DSaluti |
 |
|
Vince
Senior Member
   
457 Posts |
Posted - 02 Jun 2003 : 22:25:40
|
quote: Originally posted by bombetta
Se c'è qualcuno che si intende di prezzi mi potrebbe dare una dritta? Sulla mia dea è già stato montato l' impianto a GPL, il serbatoio è scaduto quindi va sostituito ma vorrei anche modificare l' impianto come quelli di ultima generazione (con valvola di sicurezza in modo da poterla parcheggiare al primo piano interrato). Nella zona dove vivo (alto adige sudtirol) esiste un solo impiantista il quale mi ha chiesto 1500-2000 € , sono cifre reali oppure dalle vostre parti (dove è più radicata la tendenza a dotare qualsiasi vettura di ipianto a gas) si può sperare di spendere meno? tantissime grazie anticipate. un saluto particolare a "Mecca" (lui sa perchè)
Non so niente della valvola che dici, ma credo che con quei soldi puoi montare un impianto nuovo, quindi chiedi ad altri impiantisti. Il cambio delle bombole per il metano l'ultima volta mi è costato circa 100mila lire. |
 |
|
Guido
Senior Member
   
327 Posts |
Posted - 03 Jun 2003 : 06:54:04
|
Come già scritto in altri topics, ho un ID 20 Super del '69 sul quale ho fatto montare l'anno scorso l'impianto a Metano(nuovo a € 700 circa), ho perso in potenza(20% circa)ed in originalità ma....
-non me la sentirei di definire gruviera(caro Admin) la parte interessata al passaggio di due piccoli tubi in rame,quindi in caso di ritorno all'amata "originalità" non farò tanta fatica e mi costerà pochissimo(andiamo a vederci i posts che riguardano sforzi immani per riportare all'originalità ID/DS taroccatissime....);
-se proprio vogliamo risparmiare, propenderei per il Metano(a patto di avere distributori nelle vicinanze delle zone frequentate):
il GPL è attualmente a circa 0,6 € al litro con il quale mediamente si percorrono 7-8 Km = 0,08 €/km;
il Metano è attualmente a circa 0,65 € al Kg con il quale io percorro circa 17 km = 0,038 €/km
Più o meno la metà del GPL.
...sulla benzina, non mi pronuncio....
Non ho problemi a parcheggiare i garage sotterranei perchè il Metano è più leggero dell'aria e non ristagna a terra come il GPL, la sostituzione delle 3 bombole(ogni 5 anni) mi costa 20 €.
Come veniva detto è saggio alternare il gas alla benzina, io, su consiglio dell'installatore, percorro circa 10 Km a benzina per ogni pieno(230 Km con 8,5 €).
Le bombole per il Metano pesano molto di più di quelle per GPL perchè devono sopportare una pressione molto più alta(circa 200 atm) per cui si deve far conto di avere quasi 100 Kg nel baule.
Per ciò che riguarda luoghi comuni sulla pericolosità di avere bombole cariche di gas dietro le spalle, è sufficiente ricordare la pericolosità dei vapori di benzina contenuti nel serbatoio(che contrariamente alle bombole non viene mai controllato nè tantomeno sostituito....!) e ricordo che la temperatura per innescare la fiamma per il Metano è molto alta, al contrario del GPL.
Sconsiglio il Metano(per il momento) a chi si deve muovere spesso in zone non coperte da distributori(in genere il centro-sud, il massimo(sia per costi di assistenza e distribuzione) è l'Emilia e ancora di più la Romagna.
Per concludere,e in fondo era il mio obiettivo,quando devo muovermi in auto decido che auto voglio guidare(l'altra è una Fiesta del '91)e non quanti km devo percorrere e conseguente calcolo economico, quindi.... finalmente ho incominciato a godermi la guida dell'amata ID! PS:Non dimentichiamo il contributo ecologico.....
Buona giornata, Guido |
Edited by - Guido on 03 Jun 2003 08:17:01 |
 |
|
Giovanni
Average Member
  
202 Posts |
Posted - 03 Jun 2003 : 10:38:44
|
Ciao Guido! Sabato mi sono dimenticato di chiederti.....che capacità hanno le tue bombole come totale? In litri.
Sono metanizzato anch'io e concordo su ciò che hai detto!
Ciao! 
P.s. Capisco il tuo "non mi pronuncio" girando a benzina!  
|
 |
|
serpiko
Senior Member
   
466 Posts |
Posted - 03 Jun 2003 : 18:27:06
|
Anch'io sono decisamente interessato a un bell'impianto, anche se sono ancora decisamente... indeciso tra GPL e metano per tante ragioni (copertura sul territorio della fornitura, costi iniziali). Così, tanto per chiarirmi le ID , come al solito mi rivolgo al caro Forum!
Chi tra voi ha installato impianti nuovi da poco, o semplicemente ha preso info, potrebbe "pubblicare" i preventivi e i nominativi delle officine che li hanno fatti?
Grazie a tutti, ciao
|
 |
|
FRANK65
Junior Member
 
76 Posts |
Posted - 03 Jun 2003 : 19:15:37
|
quote: Originally posted by serpiko
Anch'io sono decisamente interessato a un bell'impianto, anche se sono ancora decisamente... indeciso tra GPL e metano per tante ragioni (copertura sul territorio della fornitura, costi iniziali). Così, tanto per chiarirmi le ID , come al solito mi rivolgo al caro Forum!
Chi tra voi ha installato impianti nuovi da poco, o semplicemente ha preso info, potrebbe "pubblicare" i preventivi e i nominativi delle officine che li hanno fatti?
Grazie a tutti, ciao
Dico la mia opinione.............. premetto che io sono un deciso sostenitore dell'impianto a gas (per il Metano - non per il GPL); però se dovessi metterlo su di una DEA, allora ne cercherei una con l'impianto già montato; anche se si tratta di una cosa poco invasiva, mi sembrerebbe di farle del male......... e poi ti toglie sempre un pò della sua originalità.
Riguardo ai preventivi, per una auto a carburatore, mi hanno chiesto, circa 6 mesi fa, 2,5 Milioni delle vecchie lire per un impianto completamente nuovo con bombole da circa 100 Litri (a Modena)
Ciao
Frank |
 |
|
bombetta
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 03 Jun 2003 : 20:14:42
|
A parte il risparmio (e siamo tutti d'accordo) dotando la dea di impianto a gas la mettiamo nel c--o a tutti quei burocrati che vedono le nostre amatissime come fumo negli occhi e credono che il buco nell' ozono lo facciamo noi. Con gli impianti a gas sorpassiamo qualsiasi normativa euro 1 2 3 4 5 6 ...... e possiamo girare anche in giorni in cui un possessore di una nuovissima A6 euro 30 deve stare a casa!!!! |
 |
|
Vince
Senior Member
   
457 Posts |
Posted - 03 Jun 2003 : 21:13:46
|
quote: Originally posted by Guido
Più o meno la metà del GPL.
...sulla benzina, non mi pronuncio....
Le bombole per il Metano pesano molto di più di quelle per GPL perchè devono sopportare una pressione molto più alta(circa 200 atm) per cui si deve far conto di avere quasi 100 Kg nel baule.
Per ciò che riguarda luoghi comuni sulla pericolosità di avere bombole cariche di gas dietro le spalle,
infatti quelle del metano sono "bombole" quelle del gpl sono semplici "serbatoi". Per la sicurezza, il mio installatore mi disse: s'at ve sutt al trenu cun la macchina, l'unica roba c'as selva ien il bombul! Con il metano spendi un terzo di quello che spendi con la benza. Puoi parcheggiare dove vuoi(non in divieto!) e circolare in barba ai blocchi traffico e senza inquinare!. Comunque dipende molto da che utilizzo fai dell'auto, da quanto distano i distributori del metano dai tuoi percorsi abituali, da dove vai. |
Edited by - Vince on 03 Jun 2003 21:39:47 |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 04 Jun 2003 : 15:54:43
|
Ciao a tutti, dico la mia versione. Sulla mia Ds20 con meccanica DSuper5 c'è il Gpl ma non è mai andato tanto d'accordo con il motore: in principio era starato leggermente e va bhe.. poi si è starato del tutto: faceva 5 km con un litro e rispetto i 9.4 che fa a benzina in media ti saluto il risparmio, le prestazioni erano mortificanti tanto che a un semaforo al volante del Dyane ho bruciato mio padre in Ds tutto un dire. Un bel giorno ho cambiato polmone (ho installato un Lovato) e il gassista ha anche fatto una modifica fra carburatore e filtro: la situazione è migliorata decisamente oggi è tutto quasi come prima in più perde un sacco di colpi e il motore inizia a sedersi in terza..Domani la porto a registrare le punterie sperando che il rendimento migliori. Cmq strano che con il metano il motore Ds perda solo un 20%, io a Gpl ho sempre perso non meno del 30% Renè dice che comunque il motore Ds a gpl per funzionare bene deve essere regolato in maniera da non superare i 4000-4500giri altrimenti addio risparmio. Pier79 |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 04 Jun 2003 : 18:28:38
|
quote: Originally posted by bombetta
grazie credo che quando sarà ora prenderò in considerazione un trasferimento a Bassano. (non avresti l' indirizzo preciso?) tantissimi DSaluti
ciao bombetta la ditta e FANTINATO RENZO IMPIANTI A GAS E METANO tel 0424-512606 BASSANO DEL GRAPPA. un particolare che mi sento di ricordarti da qualsiasi impiantista vai e' la richiesta per quanto riguarda l'introduzione del gpl nel carburatore e di usare assolutamente un vaporizzatore e non i classici due ugelli forando il carburatore stesso;te lo dico non tanto per la originalita sverginata (capirai che problema!!! )ma in quanto le pareti son cosi di misero spessore che gli ugelli potrebbero dapprima smollarsi e poi staccarsi, capirai le conseguenze !!!!!!!! DSaluti |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 04 Jun 2003 : 18:41:15
|
quote: Originally posted by dindino
Ciao a tutti, dico la mia versione. Sulla mia Ds20 con meccanica DSuper5 c'è il Gpl ma non è mai andato tanto d'accordo con il motore: in principio era starato leggermente e va bhe.. poi si è starato del tutto: faceva 5 km con un litro e rispetto i 9.4 che fa a benzina in media ti saluto il risparmio, le prestazioni erano mortificanti tanto che a un semaforo al volante del Dyane ho bruciato mio padre in Ds tutto un dire. Un bel giorno ho cambiato polmone (ho installato un Lovato) e il gassista ha anche fatto una modifica fra carburatore e filtro: la situazione è migliorata decisamente oggi è tutto quasi come prima in più perde un sacco di colpi e il motore inizia a sedersi in terza..Domani la porto a registrare le punterie sperando che il rendimento migliori. Cmq strano che con il metano il motore Ds perda solo un 20%, io a Gpl ho sempre perso non meno del 30% Renè dice che comunque il motore Ds a gpl per funzionare bene deve essere regolato in maniera da non superare i 4000-4500giri altrimenti addio risparmio. Pier79
ciao pier 79 non ti ho piu sentito per il raduno giu da russi hai avuto problemi speriamo di vederci a conegliano. per quanto riguarda il gpl avendo noi lo stesso motore di dico per funzionare bene a gpl prima deve funzionare bene abenzina quindi se perde colpi con tutte due i carburanti sistema la parte elettrica. per una ottima resa a gpl bisogna modificare la taratura rispetto al benzina:inanzitutto sul filtro dell'aria devi far prendere aria dalla bocchetta bassa vicino ai collettori di scarico fatto questo devi strozzarla tutta con la vite a molla e dargli giri. sicuramente in questo modo la macchina ha dei vuoti per cui giri la vite a molla in senso anti orario finche senti che spariscono i vuoti a 2000-3000-4000-5000 giri. a quel punto li mezzo giro in piu e il gioco e fatto SEMPRE A MOTORE CALDO. l'ultima cosa da fare e la regolazione del minimo che si fa agendo sulla vite del polmone e su quella della farfalla del primo corpo.spero tu abbia capito se no lo sistemiamo a casa mia la prima volta che passi DSaluti |
 |
|
dindino
Senior Member
   
417 Posts |
Posted - 05 Jun 2003 : 12:15:39
|
Ciao Citronlane oggi ho sistemato le punterie, devo ancora provarla ma credo che sia già meglio, in ogni caso vorrei fartela provare per sentire meglio come va: a benzina è sempre andata benino. Che ne dici di sabato? Magari ti chiamo e ci mettiamo d'accordo. Pier79 |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 05 Jun 2003 : 18:18:06
|
quote: Originally posted by dindino
Ciao Citronlane oggi ho sistemato le punterie, devo ancora provarla ma credo che sia già meglio, in ogni caso vorrei fartela provare per sentire meglio come va: a benzina è sempre andata benino. Che ne dici di sabato? Magari ti chiamo e ci mettiamo d'accordo. Pier79
sabato mattino non posso perche devo andare con pulex a vedere ina ds nel pomeriggio sono a marano vicentino da un mio amico per sistemargli le altezze alla sua ds; se vuoi mi pui raggiungere li cosi vedi sia pulex e il suo ds e valerio e il suo 23 DSaluti |
 |
|
bombetta
Average Member
  
141 Posts |
Posted - 05 Jun 2003 : 19:52:22
|
Caro Citronlane, ma cosa sei veggente? Ho smontato personalmente l' impianto e mi sono accorto di quello che hai scritto, fori sul carburatore (difficili anche da chiudere perchè non cè molto matriale) e tubi molli credo che il vecchio propietario non la usava più da tempo propio per questo motivo, tanti telepatici saluti e grazie per l' indirizzo. |
 |
|
CITRONLANE
Senior Member
   
980 Posts |
Posted - 05 Jun 2003 : 20:03:33
|
quote: Originally posted by bombetta
Caro Citronlane, ma cosa sei veggente? Ho smontato personalmente l' impianto e mi sono accorto di quello che hai scritto, fori sul carburatore (difficili anche da chiudere perchè non cè molto matriale) e tubi molli credo che il vecchio propietario non la usava più da tempo propio per questo motivo, tanti telepatici saluti e grazie per l' indirizzo.
anni fa quello dei fori era un vizietto degli impiantisti per cui molyi impianti sono cosi DSaluti |
 |
|
Topic  |
|