CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere GENERALE
 sfatiamo un mito !
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 08 Jun 2002 :  22:35:38  Show Profile
ebbene si , ho deciso di lanciare un'altro sasso nello stagno :

MA LA DS PUO' VERAMENTE CAMMINARE SU TRE RUOTE?

Io penso propio di no!
Anzi , dipende .

D'accordo , esitono diverse immagini pseudo pubblicitarie che provano il fatto , ma io sono convinto che comunque c'è il trucco .
O perlomeno è necessario rispettare alcune importanti condizioni .

Se mi sbaglio , perchè non gli hanno lasciato 3 ruote?
Per non farla somigliare troppo a un Ape Piaggio in retromarcia?
Oppure perchè le 4 vecchie ruote erano comunque più remunerative per la famiglia Michelin , allora propietaria della casa con lo chevron ?
Estremizzando oltre ogni limite , si potrebbe dire che un DS può camminare anche su due ruote , quelle anteriori , che in effetti compiono gran parte del lavoro.

Attendo i vostri illuminati pareri e..... se qualche pazzo vuole fare anche delle prove , ben vengano .


ciao ciao

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 12 Jun 2002 :  22:59:03  Show Profile
ricapitolando ........

la DS può andare su tre ruote a patto che :

A) la ruota mancante sia posteriore ( è indifferente se quella destra o quella sinistra ? in tutte le immagini che ho trovato è sempre la destra ).

B) la sospensione sia alzata , non dico al massimo per evitare dannosi shock ma quasi.

In buona sostanza , grazie alla carreggiata posteriore più stretta dell'anteriore , grazie alla sospensione alzata e quindi alla conseguente riduzione dell'interasse tra i due assali ( ovvero il passo ) , grazie al peso che in gran parte grava sull'anteriore , grazie al baricentro basso e all'assetto costante , la nostra Dea può fare i numeri da circo!
Non è solo puro spettacolo , naturalmente .
Tutto ciò spiega per quale motivo la DS può vantare una eccezionale tenuta di strada e , nonostante peso dimensioni e motore non siano da sportiva , essa ha dato anche prova di poter competere nei Rallyes dell'epoca.



Go to Top of Page

Stefanino
Average Member

189 Posts

Posted - 13 Jun 2002 :  08:01:05  Show Profile  Visit Stefanino's Homepage
nota, la distanza trasversale tra le due ruote di cui parli è la carreggiata, il passo è la distanza tra i due assi che solo in poche auto era diversa, vedi prime renault 4.

ciao

quote:

ricapitolando ........

la DS può andare su tre ruote a patto che :

A) la ruota mancante sia posteriore ( è indifferente se quella destra o quella sinistra ? in tutte le immagini che ho trovato è sempre la destra ).

B) la sospensione sia alzata , non dico al massimo per evitare dannosi shock ma quasi.

In buona sostanza , grazie alla carreggiata posteriore più stretta dell'anteriore , grazie alla sospensione alzata e quindi alla conseguente riduzione dell'interasse tra i due assali ( ovvero il passo ) , grazie al peso che in gran parte grava sull'anteriore , grazie al baricentro basso e all'assetto costante , la nostra Dea può fare i numeri da circo!
Non è solo puro spettacolo , naturalmente .
Tutto ciò spiega per quale motivo la DS può vantare una eccezionale tenuta di strada e , nonostante peso dimensioni e motore non siano da sportiva , essa ha dato anche prova di poter competere nei Rallyes dell'epoca.







Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 13 Jun 2002 :  08:26:02  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:

Tutto ciò spiega per quale motivo la DS può vantare una eccezionale tenuta di strada e , nonostante peso dimensioni e motore non siano da sportiva , essa ha dato anche prova di poter competere nei Rallyes dell'epoca.



Se mettiamo in ballo la tenuta di strada ci sono tanti fattori legati alla telaistica, è vero, ma il punto determinante è la sospensione idropneumatica. Essa è nota principalmente per il confort, ma il suo enorme merito è quello di risolvere un sacco di problemi delle sospensioni tradizionali.
Più volte mi è capitato, viaggiando con l'XM, di rendermi conto di viaggiare in souplesse su strade tortuose e sconnesse mentre davanti o dietro di me altri stavano sfoggiando abilità da rallisti e pensavano di tirare come pazzi. In particolare ricordo su una strada di montagna un po' rovinata, una Opel Tigra che rabbiosamente cercava di distanziarmi saltellando e scodando ad ogni curva, mentre io procedevo tranquillo stando attento perchè mia moglie accanto a me stava dormendo!!!

Go to Top of Page

Gannik
Average Member

101 Posts

Posted - 07 Jul 2002 :  00:55:33  Show Profile
ciao
a proposito di forature,mio padre mi ha raccontato che una volta, mentre percorreva una curva a destra in autostrada a circa 130 km/h,la ruota anteriore sinistra della sua id super del 67 è improvvisamente esplosa.I brandelli del povero pneumatico hanno addirittura piegato verso il basso il "baffo" del paraurti anteriore ma la id ha continuato a procedere sulla traiettoria impostata senza necessità di correzione!Queste sono le sospensioni citroen!
A proposito,ho sentito dire di un attentato fallito ai danni del generale De Gaulle.Gli attentatori avevano posto una lama sull'asfalto con l'intento di fare scoppiare una ruota della sua auto per farlo uscire di strada.Sfortunatamente per loro,De Gaulle viaggiava su una ds!
Ciao.


Go to Top of Page

Citroman
Average Member

213 Posts

Posted - 07 Jul 2002 :  23:13:59  Show Profile
Una quindicina di anni fa al CX prima serie di mio padre scoppiò il pneumatico posteriore destro in autostrada a 130 km/h. Tutto quello che sentimmo fu un leggerissimo sussulto (quasi impercettibile) e dopo poco sullo specchietto retrovisore cominciarono ad apparire sull'asfalto i lembi del copertone che si stava sfrappolando ! Subito ci fermammo e cambiammo la ruota. Penso che sulla DS sarebbe stato uguale



Edited by - Citroman on 09 Jul 2002 11:01:32
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 08 Jul 2002 :  08:36:02  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Capitò anche a me, da piccolino. Mio padre si era fatto tentare da un cliente che gli offriva gomme ricoperte a prezzi stracciati. Per prova mise le due posteriori. Così al primo viaggio autostradale io ero sdraiato come sempre sul sedile posteriore (mi piaceva viaggiare così, cullato dal rumore di rotolamento delle ruote) e ad un certo punti udii uno "sfump!" seguito da un rumore ritmico di qualcosa che sbatteva. La ruota posteriore destra ci aveva lasciato.
Faticai non poco a convincere mio padre a fermarsi: Lui non aveva udito nulla e non aveva sentito variazioni sulla macchina!

Go to Top of Page

serpiko
Senior Member

466 Posts

Posted - 08 Jul 2002 :  09:26:29  Show Profile
Qualche anno fa, in occasione della presentazione del restyling della Xantia, prima di un Gran premio vennero fatte girare sul circuito alcune vetture. Poi gli addetti misero dei coni sul rettilineo, tolsero alternativamente alle Xantia o la ruota post. dx o quella post. sx e fecero compiere a dei piloti (che dicevano) presi dal pubblico (su questo non ci giurerei...) uno slalom a velocità anche sostenute: le Xantia mantenevano traiettorie impeccabili.

P.S.
Se poi aggiungiamo che in quell'occasione il GP venne vinto dalla Williams perchè ad Alesi, in testa a una decina di giri dalla fine, esplose la gomma posteriore destra (causa bloccaggio e surriscaldamento del disco dei freni) possiamo ben dire che la pubblicità fece davvero effetto...

Go to Top of Page

ugolux
Senior Member

508 Posts

Posted - 08 Jul 2002 :  09:30:13  Show Profile  Visit ugolux's Homepage  Send ugolux an ICQ Message
A 18 anni, con la mia prima auto, GS 1220 Club, per scommessa feci un giro del paese con tre ruote. Vinsi la scommessa, ma mi fermarono i carabinieri e mi fecero il verbale
Ugo
Go to Top of Page

sergio
Senior Member

429 Posts

Posted - 08 Jul 2002 :  10:22:28  Show Profile
ugolux CHE SFIGA!!!

che articolo ti hanno applicato?

Go to Top of Page

ugolux
Senior Member

508 Posts

Posted - 08 Jul 2002 :  13:49:40  Show Profile  Visit ugolux's Homepage  Send ugolux an ICQ Message
È passato troppo tempo, chi se lo ricorda...
Mi ricordo solo la figuraccia che ho fatto davanti alla stazione ferroviaria del mio paese...
Ugo
Go to Top of Page

hhaldo
Administrator

517 Posts

Posted - 08 Jul 2002 :  22:49:54  Show Profile
ma almeno i soldi della scommessa bastarono per pagare il verbale oppure no?

Go to Top of Page

ugolux
Senior Member

508 Posts

Posted - 19 Jul 2002 :  12:34:32  Show Profile  Visit ugolux's Homepage  Send ugolux an ICQ Message
quote:

ma almeno i soldi della scommessa bastarono per pagare il verbale oppure no?



era verbale anche la scommessa...
Ugo
Go to Top of Page

Spinz
Average Member

168 Posts

Posted - 17 Aug 2002 :  19:44:32  Show Profile
Ciao a tutti!!!
A distanza di tre mesi ho scannerizzato le foto della Dea a 3 ruote;
la qualita' non è delle migliori ma il mio scanner è rotto!!!!!!!
Cmq io le sgommate le ho viste!!!!
Speriamo Marco le metta in rete al più presto!
Ciauzzzzzz
SPINZ

Go to Top of Page

deessefans
New Member

36 Posts

Posted - 19 Aug 2002 :  19:43:36  Show Profile
Ma vi è mai capitato di dovere cambiare un pneumatico
senza l'ausilio del puntello per sostienere l'auto?
Ebbene il trucco c'e.

Go to Top of Page

Fabio
Senior Member

307 Posts

Posted - 21 Aug 2002 :  10:20:15  Show Profile  Visit Fabio's Homepage  Send Fabio an ICQ Message
Caro Deessefans,
so soltanto che per sostituire una delle due ruote posteriori basta salire su un marciapiede e far sporgere la ruota in questione; poi alzare la Dea al massimo e dopo aver smontato il parafango, cambiare la ruota.

Esistono altri metodi ?

Ciao, Fabio

Go to Top of Page

Pollanet
Starting Member

6 Posts

Posted - 27 Aug 2002 :  14:08:57  Show Profile  Visit Pollanet's Homepage
Riallacciandomi al topic sulla DS nel cinema, lo scorso anno il regista Enzo G.Castellari (autore de "La polizia incrimina la legge assolve") raccontò alcuni particolari sull'inseguimento tra la DS Break ambulanza e la Alfa Giulia della polizia.

L'ambulanza, guidata da Remi Julienne (mentre la camera-car da sua moglie !!), capotta nel finale dell'inseguimento come qualcuno di voi forse ha visto nel film o nel video linkato.

La sequenza è stata girata a qualche decina di km. da Genova dove c'era il quartier generale della troupe e della produzione; la DS ovviamente uscì parecchio malconcia dal capottamento e perse una ruota posteriore (o forse essa si ruppe irrimediabilmente).

Ma tra lo sbalordimento generale dei presenti Remy Julienne si mise in macchina e torno a Genova con la DS Break pluricapottata e su 3 ruote, perchè, sue testuali parole "con la DS si può".

Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.14 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03