CITROENDS.IT friends
CITROENDS.IT friends
Home | Profile | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Citroën ID/DS
 Questioni di carattere TECNICO
 Pallas con interno in cuoio...
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 01 Jun 2003 :  19:10:20  Show Profile
Scusate la domanda forse banale ma...
Le Pallas ultimo tipo che uscivano in origine con l'interno in cuoio avevano plafoniere interne diverse dalle Pallas con l'interno in tessuto ? Il rivestimento della cappelliera era in pelle anche esso o del medesimo materiale delle Pallas tessuto ?

Grazie mille e saluti a tutti...

P.S. Sto cercando disperatamente il rivestimento originale in cuoio nero del montante centrale (quello sotto alle cinture per intendersi)...

Se a qualcuno avanzasse ha trovato un acquirente :-)

Edited by - Gianluca on 01 Jun 2003 19:10:53

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 01 Jun 2003 :  22:16:24  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Nessuna differenza con le Pallas in tessuto per quanto riguarda la parte alta, tetto e plafoniere.
La cappelliera resta in vinile (la pelle sarebbe durata poco al sole), ma mentre negli interni di cuoio nero è nera come per gli interni di tessuto nel caso di cuoio marrone era marrone della stessa tonalità degli interni.
Il rivestimento del montante centrale, data la sua forma semplicissima, non è un pezzo da cercare a tutti i costi "originale"... le mucche da cui si prende il cuoio sono le stesse di trent'anni fa. Fidati.

Ah, non dimenticare che lo zoccolino di tali montanti, normalmente di plastica nera, va rivestito di pelle anch'esso, e che anche le maniglie sono in pelle.

Admin
Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 02 Jun 2003 :  10:53:40  Show Profile
Grazie Admin,
maniglie, sedili, pannelli, poggiabraccia li ho originali...Avevo solo il problema del rivestimento montante e il dubbio su cappelliera e plafoniera.

Questo forum sta diventanto (o forse lo è sempre stato) più efficace di un numero verde, complimenti !


Edited by - Gianluca on 02 Jun 2003 10:55:55
Go to Top of Page

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 07 Jun 2003 :  17:10:29  Show Profile
Non dimenticare che va rivestito pure
il tubo dell´ aria sotto i piedi dell´´autista.
E´ un particolare di cui quasi sempre ci
si scorda. CIAO
Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 08 Jun 2003 :  22:01:30  Show Profile
quote:
Originally posted by Nonno

Non dimenticare che va rivestito pure
il tubo dell´ aria sotto i piedi dell´´autista.
E´ un particolare di cui quasi sempre ci
si scorda. CIAO



Il tubo dell'aria ? Qui davvero sono impreparato...
Controllerò meglio, grazie...
Go to Top of Page

Nonno
Average Member

181 Posts

Posted - 10 Jun 2003 :  21:33:06  Show Profile
E´ meglio specificare che questo particolare
vale solo per il cuoio naturale (marrone).
Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 11 Jun 2003 :  00:21:28  Show Profile
Visto che sei gentile e ben più preparato di me in materia, sai se dare un pò di crema Nivea per ammorbidire gli interni in cuoio è una operazione lecita, una operazione da scriteriati o semplicemente una perdita di tempo ?

Grazie e ciao

Saluti a tutti
Go to Top of Page

paolo
Moderator

254 Posts

Posted - 11 Jun 2003 :  10:19:41  Show Profile  Visit paolo's Homepage
quote:
Originally posted by Gianluca

Visto che sei gentile e ben più preparato di me in materia, sai se dare un pò di crema Nivea per ammorbidire gli interni in cuoio è una operazione lecita, una operazione da scriteriati o semplicemente una perdita di tempo ?

Grazie e ciao

Saluti a tutti



Io mi sono fatto una super cultura di prodotti per il cuoio.
In sintesi: si a tutti i prodotti idratandi che NON ungono. Vanno bene anche i semplici latti idratanti per struccarsi. Buttane pure su a quantità che si assorbe subito. Io ne usavo uno del Lidl marca "aria" che andave benissimo senza aloni. Ottimo anche l'olio di mandorla che però costa caro. La Nivea va benino, ma lascia un alone bianco che va tolto. Sconsiglio certe cere e olii vari perchè appunto lasciano un alone unto che va rimosso a fatica.
Ho usato anche un gel incolore per divani (esiste anche la versione che colora) che andava ottimamente. No grasso di foca o per scarponi che unge da far schifo e puzza.
Per la pulizia (da fare prima) in caso di sporco e aloni (in particolare sui braccioli e seduta) usa del sapone per cuoio o altri prodotti specifici, ma occhio a non esagerare che se ne va anche il colore. Il sapone per cuoio è sapone di marsiglia con idratanti come l'olio di cocco, quindi si potrebbe anche usare il sapone ben diluito.
Nei negozi che vendono prodotti per cavalli si trovano un po di cose specifiche per il cuoio come il sapone o pulitori vari.
I sedili diventano lucidi strofinandoli con un panno, più strofini e più brillano.
Buon lavoro.

Edited by - paolo on 11 Jun 2003 10:26:25
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 12 Jun 2003 :  12:29:12  Show Profile  Visit Admin's Homepage
quote:
Originally posted by paolo
Ottimo anche l'olio di mandorla che però costa caro. La Nivea va benino, ma lascia un alone bianco che va tolto.



Aggiungo le mie note (sempre dettate dall'esperienza)
1) L'olio di mandorla costa caro perchè chiedendolo in farmacia ti danno la bottiglietta STERILE da usare come... lassativo.
Va bene la cura dei sedili ma sterile è troppo. Basta chiedere ad un farmacista VERO, di quelli che ancora prepara qualcosa, se ne ha sfuso (è la base di preparazione di centinaia di creme!!) - io ho pagato pochi Euro per un bottiglione da un litro!!!

2) La Nivea normale lascia un alone, è vero, ma quella "trattamento per pelli secche" NO. Ed i nostri sedili sono mooolte secchi...

Per farli tornare lucidi era ottimo un prodotto della KIWI per divani in pelle che trovavo al supermercato ma ora è un po' che non lo trovo più....

Admin

PS Sugli interni in cuoio NERO può "darci dentro" come vuoi, quelli marroni attento, viene via un po' di colore, non impressionarti comunque...
Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 12 Jun 2003 :  12:47:18  Show Profile
Grazie a tutti, ragazzi...Mi avete tolto un pò di timori...
Per adesso ho in casa Nivea per pelli secche...Oggi provvederò con olio di madorle e poi inizierò il trattamento...

Vediamo poi cosa ne esce...

Saluti a tutti
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 12 Jun 2003 :  21:49:00  Show Profile
Ciao ragazzi una curiosità:
L'interno in pelle può essere abbinato a qualsiasi colore di moquette o dato che i colori della pelle possono essere tabacco o nero la moquette deve avere colori obbligati?
In altri termini se io volessi passare da tessuto a pelle posso farlo con la moquette rossa e la Dea ac 423?

SALUTI

AGO64
Go to Top of Page

Admin
Forum Admin

1662 Posts

Posted - 12 Jun 2003 :  22:14:42  Show Profile  Visit Admin's Homepage
Il cuoio nero veniva abbinato con la moquette grigia, quello marone con la moquette tabacco.
Poichè a volte l'interno in pelle è frutto di un montaggio in concessionaria ("Mi piace ma... si potrebbe avere con l'interno in pelle?" "Certo, dotto', ripassi domani") è facile imbattersi in moquette non abbinate... e non stanno mica male!
Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 12 Jun 2003 :  23:22:55  Show Profile
quote:
Originally posted by Ago64

...
In altri termini se io volessi passare da tessuto a pelle posso farlo con la moquette rossa e la Dea ac 423?

SALUTI

AGO64



Ciao Ago...Posso assicurarti che il cuoio nero sulla moquette rossa è un vero pugno nello stomaco...
Gli abbinamenti sono quelli che ha specificato Admin.

Saluti a tutti

Edited by - Gianluca on 12 Jun 2003 23:25:11
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 14 Jun 2003 :  23:59:15  Show Profile
Ok come dicevo era una curiosità non intendo rifare gli interni per ora.


Saluti

Ago64
Go to Top of Page

Gianluca
Senior Member

522 Posts

Posted - 15 Jun 2003 :  01:19:17  Show Profile
quote:
Originally posted by Ago64

Ok come dicevo era una curiosità non intendo rifare gli interni per ora.


Saluti

Ago64


Non vorrei essermi espresso male...O comunque non vorrei essere frainteso. Io ho espresso la mia opinione ma, naturalmente, se tu vuoi lasciare la moquette rossa sei liberissimo di farlo...I gusti sono davvero una cosa personale e non ho mai amato discuterli...

Ciao !!!


Edited by - Gianluca on 15 Jun 2003 01:20:29
Go to Top of Page

Ago64
Senior Member

357 Posts

Posted - 16 Jun 2003 :  22:49:14  Show Profile
Ciao Gianluca Ti sei espresso benissimo e francamente credo che Tu abbia ragione è un abbinamento arduo.
Leggendo il topic mi sono chiesto solo se dovessi farlo Io?
E allora è uscita la domanda dell'abbinamento tutto qui nessun problema.

Se io volessi mettere l'interno in pelle dovrei sostituire anche la moquette.......meglio lasciarla così.

Saluti

Ago64
Go to Top of Page

Fabio
Senior Member

307 Posts

Posted - 17 Jul 2003 :  00:25:43  Show Profile  Visit Fabio's Homepage  Send Fabio an ICQ Message
quote:

Originally posted by Admin

Nessuna differenza con le Pallas in tessuto per quanto riguarda la parte alta, tetto e plafoniere.

Mi piacerebbe sapere se questa zona, nelle Pallas con interni in cuoio marrone, è rivestita con gli stessi materiali ed eventualmente quali.
Grazie, Fabio
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
CITROENDS.IT friends © 2002 - 2004 Citroends.it Go To Top Of Page
This page was generated in 0.16 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03